yotamoteuchi ha scritto:Non mi ricordo chi, se Scanzi o Cernilli, in un suo libro scrisse che la quantità GIORNALIERA massima era grosso modo equivalente al proprio peso, spiegando che un uomo dal peso di 80Kg poteva tracannare tranquillamente una bottiglia da 0,75 al giorno.
Per la polizia, quando ti ferma e ti fa il palloncino, immagino la quantità sia decisamente più bassa...

...c'è un po' di confusione "fisiologico/biologica" nei concetti espressi, dove la capacità individuale di metabolismo alcoolico è fondamentale, così come il sesso (nel senso se si è maschi o femmine, non quanto si tromba...

) , la costituzione corporea e il peso corporeo stesso, l'attività fisica svolta giornalmente e il metabolismo in genere , non da ultimo l'associazione dell'alcool con il cibo. Inoltre, l'assunzione giornaliera non ha niente a che vedere con l'assunzione "istantanea" : se bevo una bottiglia/equivalente durante una degustazione di 5 ore (dato incontrovertibile perché misurato strumentalmente con il mio etilometro che mi porto sempre appresso) non raggiungo, alla fine 0,4 , mentre se bevo , tracannandolo, un limoncino a fine pasto mi va a 0,8 dopo 5 minuti...