VINO & alcol

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
chris715
Messaggi: 2045
Iscritto il: 12 giu 2007 07:47
Località: LECCO

VINO & alcol

Messaggioda chris715 » 28 lug 2015 13:06

quando il vino diventa un " pericolo " per la salute ?
Quale è la massima quantità di alcol consentita ?
Pochi se lo chiedono e tanti ( senza che se ne accorgano ) si ammalano .
Ciao ,
Chris .
vinogodi
Messaggi: 34777
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: VINO & alcol

Messaggioda vinogodi » 28 lug 2015 13:23

...se è "biologico" o biodinamico oppure "naturale" (meglio se ha il marchio demeter, addirittura con caratteristiche salutiste) non c'è nessun pericolo, puoi berne quanto ne vuoi... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
bpdino
Messaggi: 2110
Iscritto il: 06 giu 2007 11:04
Località: Roma

Re: VINO & alcol

Messaggioda bpdino » 28 lug 2015 13:29

chris715 ha scritto:quando il vino diventa un " pericolo " per la salute ?


Quando costa troppo :mrgreen:
Bernardo
e-mail: [email protected]
Utente "vecchio" Forum dal 20.Feb.2003
Avatar utente
yotamoteuchi
Messaggi: 215
Iscritto il: 29 apr 2015 16:14
Località: Grosseto

Re: VINO & alcol

Messaggioda yotamoteuchi » 28 lug 2015 15:36

Non mi ricordo chi, se Scanzi o Cernilli, in un suo libro scrisse che la quantità GIORNALIERA massima era grosso modo equivalente al proprio peso, spiegando che un uomo dal peso di 80Kg poteva tracannare tranquillamente una bottiglia da 0,75 al giorno.
Per la polizia, quando ti ferma e ti fa il palloncino, immagino la quantità sia decisamente più bassa... :lol:
bpdino
Messaggi: 2110
Iscritto il: 06 giu 2007 11:04
Località: Roma

Re: VINO & alcol

Messaggioda bpdino » 28 lug 2015 16:13

yotamoteuchi ha scritto:Non mi ricordo chi, se Scanzi o Cernilli, in un suo libro scrisse che la quantità GIORNALIERA massima era grosso modo equivalente al proprio peso, spiegando che un uomo dal peso di 80Kg poteva tracannare tranquillamente una bottiglia da 0,75 al giorno.
Per la polizia, quando ti ferma e ti fa il palloncino, immagino la quantità sia decisamente più bassa... :lol:


Non penso che Cernilli abbia mai scritto cose del genere, Scanzi "poesse" :mrgreen:
Bernardo
e-mail: [email protected]
Utente "vecchio" Forum dal 20.Feb.2003
chris715
Messaggi: 2045
Iscritto il: 12 giu 2007 07:47
Località: LECCO

Re: VINO & alcol

Messaggioda chris715 » 29 lug 2015 08:06

a parte le solite battute da osteria di paese ... molto frequenti purtroppo ... qualcuno conosce qualcosa di più serio sull'argomento ? Grazie .
Ciao ,

Chris .
Avatar utente
yotamoteuchi
Messaggi: 215
Iscritto il: 29 apr 2015 16:14
Località: Grosseto

Re: VINO & alcol

Messaggioda yotamoteuchi » 29 lug 2015 08:37

bpdino ha scritto:Non penso che Cernilli abbia mai scritto cose del genere, Scanzi "poesse" :mrgreen:


Eppure mi sembrava fosse proprio in "Memorie di un assaggiatore di vini"... :roll:
vinogodi
Messaggi: 34777
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: VINO & alcol

Messaggioda vinogodi » 29 lug 2015 09:10

yotamoteuchi ha scritto:Non mi ricordo chi, se Scanzi o Cernilli, in un suo libro scrisse che la quantità GIORNALIERA massima era grosso modo equivalente al proprio peso, spiegando che un uomo dal peso di 80Kg poteva tracannare tranquillamente una bottiglia da 0,75 al giorno.
Per la polizia, quando ti ferma e ti fa il palloncino, immagino la quantità sia decisamente più bassa... :lol:
...c'è un po' di confusione "fisiologico/biologica" nei concetti espressi, dove la capacità individuale di metabolismo alcoolico è fondamentale, così come il sesso (nel senso se si è maschi o femmine, non quanto si tromba... 8) ) , la costituzione corporea e il peso corporeo stesso, l'attività fisica svolta giornalmente e il metabolismo in genere , non da ultimo l'associazione dell'alcool con il cibo. Inoltre, l'assunzione giornaliera non ha niente a che vedere con l'assunzione "istantanea" : se bevo una bottiglia/equivalente durante una degustazione di 5 ore (dato incontrovertibile perché misurato strumentalmente con il mio etilometro che mi porto sempre appresso) non raggiungo, alla fine 0,4 , mentre se bevo , tracannandolo, un limoncino a fine pasto mi va a 0,8 dopo 5 minuti...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
ZEL WINE
Messaggi: 7799
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: VINO & alcol

Messaggioda ZEL WINE » 29 lug 2015 12:34

fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
puspo
Messaggi: 666
Iscritto il: 29 ago 2012 14:29
Località: Brescia

Re: VINO & alcol

Messaggioda puspo » 29 lug 2015 16:35

Poco tempo fa leggevo una ricerca, che non troverò mai, dove si diceva che l'effetto dell'alcool sulle malattie gravi (per intenderci tumori fegato, bocca, esofago e pelle) ha un significato quando si supera una dose che corrispondeva a poco più di mezzo litro di vino al giorno.

Comunque, il rischio maggiore si ha per la bocca e l'esofago. Per il fegato l'alcool (anche poco) è velenosissimo se si ha avuto l'epatite.
Il mio sistema di monitoraggio della cantina:
http://www.checkmycellar.com/Cellar_001.html
Avatar utente
Pot
Messaggi: 2339
Iscritto il: 15 lug 2010 13:59
Località: Roma

Re: VINO & alcol

Messaggioda Pot » 29 lug 2015 17:03

Qualcuno di noi inizierebbe a bere di meno se venisse dimostrato che l'alcool alla lunga fa male in qualsiasi dosaggio? Credo di no.
A questo punto sono più tranquillo e possiamo anche dirlo: l'alcool alla lunga fa male in qualsiasi dosaggio.
...La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.

Forumista dal 15 Lug 2010
Avatar utente
ironia
Messaggi: 555
Iscritto il: 16 apr 2010 21:33
Località: qui

Re: VINO & alcol

Messaggioda ironia » 29 lug 2015 17:19

*

...but lacks minerality
bpdino
Messaggi: 2110
Iscritto il: 06 giu 2007 11:04
Località: Roma

Re: VINO & alcol

Messaggioda bpdino » 29 lug 2015 17:32

Magari se ci fosse un bravo Gastroenterologo potrebbe dire la sua :roll:
Bernardo
e-mail: [email protected]
Utente "vecchio" Forum dal 20.Feb.2003
Avatar utente
Pot
Messaggi: 2339
Iscritto il: 15 lug 2010 13:59
Località: Roma

Re: VINO & alcol

Messaggioda Pot » 29 lug 2015 19:34

"...Altro che uno spinello, insomma: quello che bisogna sfatare è il molto più diffuso mito del "buon bicchiere al giorno", del bere moderato con effetti positivi sulla salute. «L'evidenza scientifica dice ben altro: non esiste una soglia al di sotto della quale si azzera il rischio. Le bevande alcoliche, anche a bassi dosaggi, sono cancerogene. Certo, una minore assunzione abbassa il rischio ..."

Emanuele Scafato, epidemiologo, gastroenterologo e direttore dell'Osservatorio nazionale alcol dell'ISS



http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/05/29/lalcol-e-il-cancro-il-consumo-di-vino-e-birra-piu-rischioso-che-la-cannabisGenova09.html?refresh_ce
...La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.

Forumista dal 15 Lug 2010
vinogodi
Messaggi: 34777
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: VINO & alcol

Messaggioda vinogodi » 29 lug 2015 20:10

Pot ha scritto:"...Altro che uno spinello, insomma: quello che bisogna sfatare è il molto più diffuso mito del "buon bicchiere al giorno", del bere moderato con effetti positivi sulla salute. «L'evidenza scientifica dice ben altro: non esiste una soglia al di sotto della quale si azzera il rischio. Le bevande alcoliche, anche a bassi dosaggi, sono cancerogene. Certo, una minore assunzione abbassa il rischio ..."

Emanuele Scafato, epidemiologo, gastroenterologo e direttore dell'Osservatorio nazionale alcol dell'ISS



http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/05/29/lalcol-e-il-cancro-il-consumo-di-vino-e-birra-piu-rischioso-che-la-cannabisGenova09.html?refresh_ce
..ti porto studi scientifici che chiavare può provocare tumore all'utero , chiaramente nelle femmine, e studi della comunità scientifica statunitense , finanziati dalla Philip Morris , sugli effetti benefici del fumo... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Pot
Messaggi: 2339
Iscritto il: 15 lug 2010 13:59
Località: Roma

Re: VINO & alcol

Messaggioda Pot » 29 lug 2015 21:00

vinogodi ha scritto:
Pot ha scritto:"...Altro che uno spinello, insomma: quello che bisogna sfatare è il molto più diffuso mito del "buon bicchiere al giorno", del bere moderato con effetti positivi sulla salute. «L'evidenza scientifica dice ben altro: non esiste una soglia al di sotto della quale si azzera il rischio. Le bevande alcoliche, anche a bassi dosaggi, sono cancerogene. Certo, una minore assunzione abbassa il rischio ..."

Emanuele Scafato, epidemiologo, gastroenterologo e direttore dell'Osservatorio nazionale alcol dell'ISS



http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/05/29/lalcol-e-il-cancro-il-consumo-di-vino-e-birra-piu-rischioso-che-la-cannabisGenova09.html?refresh_ce
..ti porto studi scientifici che chiavare può provocare tumore all'utero , chiaramente nelle femmine, e studi della comunità scientifica statunitense , finanziati dalla Philip Morris , sugli effetti benefici del fumo... 8)



Io so maschio...e non fumo 8)
...La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.

Forumista dal 15 Lug 2010
vinogodi
Messaggi: 34777
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: VINO & alcol

Messaggioda vinogodi » 29 lug 2015 21:31

Pot ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Pot ha scritto:"...Altro che uno spinello, insomma: quello che bisogna sfatare è il molto più diffuso mito del "buon bicchiere al giorno", del bere moderato con effetti positivi sulla salute. «L'evidenza scientifica dice ben altro: non esiste una soglia al di sotto della quale si azzera il rischio. Le bevande alcoliche, anche a bassi dosaggi, sono cancerogene. Certo, una minore assunzione abbassa il rischio ..."

Emanuele Scafato, epidemiologo, gastroenterologo e direttore dell'Osservatorio nazionale alcol dell'ISS



http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/05/29/lalcol-e-il-cancro-il-consumo-di-vino-e-birra-piu-rischioso-che-la-cannabisGenova09.html?refresh_ce
..ti porto studi scientifici che chiavare può provocare tumore all'utero , chiaramente nelle femmine, e studi della comunità scientifica statunitense , finanziati dalla Philip Morris , sugli effetti benefici del fumo... 8)



Io so maschio...e non fumo 8)
...ma la tua donna è destinata a morire di cancro per causa tua, quindi non scoparla più... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Pot
Messaggi: 2339
Iscritto il: 15 lug 2010 13:59
Località: Roma

Re: VINO & alcol

Messaggioda Pot » 29 lug 2015 21:53

vinogodi ha scritto:
Pot ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Pot ha scritto:"...Altro che uno spinello, insomma: quello che bisogna sfatare è il molto più diffuso mito del "buon bicchiere al giorno", del bere moderato con effetti positivi sulla salute. «L'evidenza scientifica dice ben altro: non esiste una soglia al di sotto della quale si azzera il rischio. Le bevande alcoliche, anche a bassi dosaggi, sono cancerogene. Certo, una minore assunzione abbassa il rischio ..."

Emanuele Scafato, epidemiologo, gastroenterologo e direttore dell'Osservatorio nazionale alcol dell'ISS



http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/05/29/lalcol-e-il-cancro-il-consumo-di-vino-e-birra-piu-rischioso-che-la-cannabisGenova09.html?refresh_ce
..ti porto studi scientifici che chiavare può provocare tumore all'utero , chiaramente nelle femmine, e studi della comunità scientifica statunitense , finanziati dalla Philip Morris , sugli effetti benefici del fumo... 8)



Io so maschio...e non fumo 8)
...ma la tua donna è destinata a morire di cancro per causa tua, quindi non scoparla più... 8)


Lo farò solo a scopo riproduttivo per minimizzare al massimo :|
...La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.

Forumista dal 15 Lug 2010
Smarco
Messaggi: 6046
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: VINO & alcol

Messaggioda Smarco » 29 lug 2015 23:15

Anche lo stres è un pericolo per la salute, credo anche più pericoloso del vino, quindi cosa c'è meglio di un po di vino ogni giorno per combattere lo stres?
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: VINO & alcol

Messaggioda Cristianmark » 30 lug 2015 07:00

vinogodi ha scritto:
yotamoteuchi ha scritto:Non mi ricordo chi, se Scanzi o Cernilli, in un suo libro scrisse che la quantità GIORNALIERA massima era grosso modo equivalente al proprio peso, spiegando che un uomo dal peso di 80Kg poteva tracannare tranquillamente una bottiglia da 0,75 al giorno.
Per la polizia, quando ti ferma e ti fa il palloncino, immagino la quantità sia decisamente più bassa... :lol:
...c'è un po' di confusione "fisiologico/biologica" nei concetti espressi, dove la capacità individuale di metabolismo alcoolico è fondamentale, così come il sesso (nel senso se si è maschi o femmine, non quanto si tromba... 8) ) , la costituzione corporea e il peso corporeo stesso, l'attività fisica svolta giornalmente e il metabolismo in genere , non da ultimo l'associazione dell'alcool con il cibo. Inoltre, l'assunzione giornaliera non ha niente a che vedere con l'assunzione "istantanea" : se bevo una bottiglia/equivalente durante una degustazione di 5 ore (dato incontrovertibile perché misurato strumentalmente con il mio etilometro che mi porto sempre appresso) non raggiungo, alla fine 0,4 , mentre se bevo , tracannandolo, un limoncino a fine pasto mi va a 0,8 dopo 5 minuti...


Ciao,
Che etilometro portatile hai preso?
Mo' apro un topic
vinogodi
Messaggi: 34777
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: VINO & alcol

Messaggioda vinogodi » 30 lug 2015 11:28

Cristianmark ha scritto:
vinogodi ha scritto:
yotamoteuchi ha scritto:Non mi ricordo chi, se Scanzi o Cernilli, in un suo libro scrisse che la quantità GIORNALIERA massima era grosso modo equivalente al proprio peso, spiegando che un uomo dal peso di 80Kg poteva tracannare tranquillamente una bottiglia da 0,75 al giorno.
Per la polizia, quando ti ferma e ti fa il palloncino, immagino la quantità sia decisamente più bassa... :lol:
...c'è un po' di confusione "fisiologico/biologica" nei concetti espressi, dove la capacità individuale di metabolismo alcoolico è fondamentale, così come il sesso (nel senso se si è maschi o femmine, non quanto si tromba... 8) ) , la costituzione corporea e il peso corporeo stesso, l'attività fisica svolta giornalmente e il metabolismo in genere , non da ultimo l'associazione dell'alcool con il cibo. Inoltre, l'assunzione giornaliera non ha niente a che vedere con l'assunzione "istantanea" : se bevo una bottiglia/equivalente durante una degustazione di 5 ore (dato incontrovertibile perché misurato strumentalmente con il mio etilometro che mi porto sempre appresso) non raggiungo, alla fine 0,4 , mentre se bevo , tracannandolo, un limoncino a fine pasto mi va a 0,8 dopo 5 minuti...


Ciao,
Che etilometro portatile hai preso?
Mo' apro un topic
...non ricordo la marca ma l'ho acquistato in un negozio specializzato di accessori enogastronomici e mi sembra di bella precisione. L'ho pagato un botto, sugli 80 euro...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
ironia
Messaggi: 555
Iscritto il: 16 apr 2010 21:33
Località: qui

Re: VINO & alcol

Messaggioda ironia » 12 gen 2016 12:23

*

...but lacks minerality
ZEL WINE
Messaggi: 7799
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: VINO & alcol

Messaggioda ZEL WINE » 12 gen 2016 13:39



mi sembra un dato piuttosto palese: un bicchiere di vino fa male per un bicchiere di vino, una sigaretta per una sigaretta, 200gr di trippa di maiale..... un'aspirata di pm10 ..... ecc.ecc

morire sani pero' e' una grande sfiga
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
ironia
Messaggi: 555
Iscritto il: 16 apr 2010 21:33
Località: qui

Re: VINO & alcol

Messaggioda ironia » 12 gen 2016 13:50

:mrgreen:
*

...but lacks minerality
Romagna_mia
Messaggi: 1267
Iscritto il: 21 nov 2009 21:57

Re: VINO & alcol

Messaggioda Romagna_mia » 12 gen 2016 14:11

C'é stato uno studio effettuato negli USA da una universitá (non ricordo il nome) che ha seguito un grande numero di parametri su una popolazione di circa 40000 persone per diversi anni e fatto tracking di abitudini alimentari, attivitá fisica, parametri biologici, etc. Una delle cose che hanno considerato era il consumo di bevande alcoliche e hanno trovato le seguenti correlazioni:

- Moderato consumo di bevande alcoliche, nello specifico vino rosso, ha effetti benefici come ad esempio il miglioramento della circolazione sanguinea, regolarizzazione del battito cardiaco etc.

- Eccessivo consumo peró era collegato a un peggioramento della salute e malattie del fegato tra le quali anche il cancro

Sempre leggendo questa ricerca, sembrava che il valore ottimale fosse di poco inferiore ai 0.5 litri di vino rosso (3 bicchieri) al giorno (1 o 2 per pasto).

Se trovo il link originale lo posto (era in Inglese peró).

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Artisanal, dar.mar, Ludi e 271 ospiti