volendo provare i mitici vini ghiacciati... Cosa c'è da prendere?
Con cosa si accompagnano di solito?
Thanks

ClaudioG ha scritto:Ciao a tutti,
volendo provare i mitici vini ghiacciati... Cosa c'è da prendere?
Con cosa si accompagnano di solito?
Thanks
Ludi ha scritto:Kracher qualcosa di buono ha fatto....
Ferdero ha scritto:Entrando un po' nello specifico quali tra i produttori austriaci tenere in considerazione...??
Lo chiedo perché tra poco sarà da quelle parti e mi piacerebbe portare a casa qualcosa di buono...
Alberto ha scritto:Si tratta però di vini un po' episodici...nel Neusiedlersee l'uva quasi sempre botritizza ben prima che ci siano le possibilità climatiche di raccoglierla sotto il punto di congelamento (almeno a -8°C, mi pare), mentre l'eiswein "da libro di testo" (anche se ho letto anche pareri contrastanti in materia) dovrebbe richiedere uve sanissime.
Anche Angerhof-Tschida ha fatto dei buoni eiswein (lavorati peraltro tutti in acciaio e quindi con la ricerca della "purezza del frutto"), ma ripeto come per Kracher rispetto ai TBA si tratta certamente non delle punte di diamante dell'azienda.
vinogodi ha scritto:..fra i produttori , a parte quelli citati, in Nahe , Donhoff fa forse il più buono in assoluto, ben spalleggiati da Egon , JJ e DR Loosen. Il più buono della mia giovane vita fu un epico 1998 appunto di Donnhof, irripetuto ed irripetibile. Comunque in Germania affoghi dove acqua ce n'è tanta ma tanta . Non facili da reperire, ma esperienze sensoriali sublimi...
Alberto ha scritto:Ludi ha scritto:Kracher qualcosa di buono ha fatto....
Si tratta però di vini un po' episodici...nel Neusiedlersee l'uva quasi sempre botritizza ben prima che ci siano le possibilità climatiche di raccoglierla sotto il punto di congelamento (almeno a -8°C, mi pare), mentre l'eiswein "da libro di testo" (anche se ho letto anche pareri contrastanti in materia) dovrebbe richiedere uve sanissime.
Anche Angerhof-Tschida ha fatto dei buoni eiswein (lavorati peraltro tutti in acciaio e quindi con la ricerca della "purezza del frutto"), ma ripeto come per Kracher rispetto ai TBA si tratta certamente non delle punte di diamante dell'azienda.
pil44 ha scritto:
non vorrei sembrare uno che se la tire, esprimo solo mie opinioni personali sulla base dei pochi vini che sono riuscito a bere e su quello che ho letto del riesling....
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Artisanal, Giovanni da Bolgheri e 380 ospiti