ACQUISTI IN FRANCIA

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
cru
Messaggi: 357
Iscritto il: 24 mag 2010 21:45
Località: varese

ACQUISTI IN FRANCIA

Messaggioda cru » 15 set 2015 18:42

Da molti anni.......acquisto champagne in Francia, e ho sempre saputo che il numero delle bottiglie consentite fosse di 80 a persona.
Quest'anno per curiosità ho chiesto informazione alla dogana francese temendo in qualche cambiamento.
per farla breve mi viene detto che le bottiglie sono 80 a macchina indipendentemente dal numero di passeggeri. :evil:
qualcuno puo' darmi conferma ?
Roland
Messaggi: 59069
Iscritto il: 06 giu 2007 11:39
Località: Campi Bisenzio - Firenze -

Re: ACQUISTI IN FRANCIA

Messaggioda Roland » 15 set 2015 19:31

cru ha scritto:Da molti anni.......acquisto champagne in Francia, e ho sempre saputo che il numero delle bottiglie consentite fosse di 80 a persona.
Quest'anno per curiosità ho chiesto informazione alla dogana francese temendo in qualche cambiamento.
per farla breve mi viene detto che le bottiglie sono 80 a macchina indipendentemente dal numero di passeggeri. :evil:
qualcuno puo' darmi conferma ?


Ciao , io penso che tu debba chiedere alla dogana italiana .
Importiamo vino,champagne e pata negra
Spediamo il lunedi successivo al ricevimento del pagamento
Emettiamo scontrino fiscale o fattura .

http://www.facebook.com/pages/ENOTECA-B ... 4224421705
tel: 3317841888
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12901
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: ACQUISTI IN FRANCIA

Messaggioda zampaflex » 15 set 2015 21:15

cru ha scritto:Da molti anni.......acquisto champagne in Francia, e ho sempre saputo che il numero delle bottiglie consentite fosse di 80 a persona.
Quest'anno per curiosità ho chiesto informazione alla dogana francese temendo in qualche cambiamento.
per farla breve mi viene detto che le bottiglie sono 80 a macchina indipendentemente dal numero di passeggeri. :evil:
qualcuno puo' darmi conferma ?


Sarebbe meglio che tu evitassi di presentarti così in dogana... :D

Immagine
Non progredi est regredi
littlewood
Messaggi: 3885
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: ACQUISTI IN FRANCIA

Messaggioda littlewood » 15 set 2015 21:44

io e mia moglie ne abbiamo portate a casa 300 di bott! :D
Avatar utente
george7179
Messaggi: 2204
Iscritto il: 05 feb 2011 21:32
Località: Reggio Emilia

Re: ACQUISTI IN FRANCIA

Messaggioda george7179 » 15 set 2015 21:56

Ma se vai in macchina e rientri dalla Francia chi vuoi che ti fermi?
Ultima modifica di george7179 il 15 set 2015 23:13, modificato 1 volta in totale.
#23# "The best there ever was, the best there ever will be" #23#
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: ACQUISTI IN FRANCIA

Messaggioda alì65 » 15 set 2015 22:46

noi abbiamo usato sempre o un camper o un furgone, se andiamo a volume la quantità non è un problema... :wink:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
cru
Messaggi: 357
Iscritto il: 24 mag 2010 21:45
Località: varese

Re: ACQUISTI IN FRANCIA

Messaggioda cru » 16 set 2015 07:50

L'anno scorso sono stato fermato al bianco mi hanno controllato i documenti personali e basta e avevo 240 bottiglie. Un amico che ha la casa a chamonix in 30 anni non è mai stato fermato!!!!!! Certo la percentuale è bassa si trattava di capire cosa dice la legge in merito. Considerando che 300 bottiglie sono 5 quintali di carico ma questo è un'altra cosa.
.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: ACQUISTI IN FRANCIA

Messaggioda arnaldo » 16 set 2015 07:53

I problemi puoi averli casomai alla Frontiera svizzera....ma in Francia nulla di nulla....nessuno ti controllera'..,vai tranquillo e riempi la macchina oltre ogni limite. 8) 8)
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: ACQUISTI IN FRANCIA

Messaggioda gpetrus » 16 set 2015 08:24

a pag 5 si parla di trasporto privato per uso domestico......

https://www.politicheagricole.it/flex/c ... AID%3D6610
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: ACQUISTI IN FRANCIA

Messaggioda alì65 » 16 set 2015 08:53

Occhio alla modifica dei controlli in questi giorni
La Francia, assieme ad altri paesi, ha ripristinato i controlli alla frontiera in barba al trattato di Schengen per un controllo sulla migrazione
Fermano in ingesso, in uscita in teoria no
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12901
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: ACQUISTI IN FRANCIA

Messaggioda zampaflex » 16 set 2015 09:50

Leggo altrove e posto, informazione del 2011 confermata nel 2013:
Alcool e bevande alcoliche con gradazione superiore al 22% : 10 litri
Bevande alcoliche con gradazione inferiore a 22% vol. 20 litri
Vino 90 litri , di cui 60 litri di vino spumante
Birra 110 litri.
Superate tali quantità, i prodotti si considerano acquistati per scopi commerciali. In questo caso la loro circolazione sarà soggetta a documenti amministrativi di accompagnamento. I limiti valgono per singolo viaggiatore.

http://www.cuneoturismo.com/risorse/documenti/convegni/27-09-2013%20Tavolo%20tecnico%20dogane.pdf
Non progredi est regredi
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: ACQUISTI IN FRANCIA

Messaggioda gpetrus » 16 set 2015 11:32

zampaflex ha scritto:Leggo altrove e posto, informazione del 2011 confermata nel 2013:
Alcool e bevande alcoliche con gradazione superiore al 22% : 10 litri
Bevande alcoliche con gradazione inferiore a 22% vol. 20 litri
Vino 90 litri , di cui 60 litri di vino spumante
Birra 110 litri.
Superate tali quantità, i prodotti si considerano acquistati per scopi commerciali. In questo caso la loro circolazione sarà soggetta a documenti amministrativi di accompagnamento. I limiti valgono per singolo viaggiatore.

http://www.cuneoturismo.com/risorse/documenti/convegni/27-09-2013%20Tavolo%20tecnico%20dogane.pdf

beh..240 bt da 0,75 in due non e' male......a me di solito bastano :mrgreen:
cru
Messaggi: 357
Iscritto il: 24 mag 2010 21:45
Località: varese

Re: ACQUISTI IN FRANCIA

Messaggioda cru » 16 set 2015 18:06

Ringrazio tutti per gli interventi, non mancherò di pubblicare qualsiasi informazione ( se ne avrò ) inerente al caso.
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: ACQUISTI IN FRANCIA

Messaggioda gpetrus » 16 set 2015 18:34

cru ha scritto:Ringrazio tutti per gli interventi, non mancherò di pubblicare qualsiasi informazione ( se ne avrò ) inerente al caso.

magari fatti fare almeno un paio di bolle d'accompagnamento :mrgreen:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dani23 e 384 ospiti