Quest'anno per curiosità ho chiesto informazione alla dogana francese temendo in qualche cambiamento.
per farla breve mi viene detto che le bottiglie sono 80 a macchina indipendentemente dal numero di passeggeri.

qualcuno puo' darmi conferma ?
cru ha scritto:Da molti anni.......acquisto champagne in Francia, e ho sempre saputo che il numero delle bottiglie consentite fosse di 80 a persona.
Quest'anno per curiosità ho chiesto informazione alla dogana francese temendo in qualche cambiamento.
per farla breve mi viene detto che le bottiglie sono 80 a macchina indipendentemente dal numero di passeggeri.![]()
qualcuno puo' darmi conferma ?
cru ha scritto:Da molti anni.......acquisto champagne in Francia, e ho sempre saputo che il numero delle bottiglie consentite fosse di 80 a persona.
Quest'anno per curiosità ho chiesto informazione alla dogana francese temendo in qualche cambiamento.
per farla breve mi viene detto che le bottiglie sono 80 a macchina indipendentemente dal numero di passeggeri.![]()
qualcuno puo' darmi conferma ?
zampaflex ha scritto:Leggo altrove e posto, informazione del 2011 confermata nel 2013:
Alcool e bevande alcoliche con gradazione superiore al 22% : 10 litri
Bevande alcoliche con gradazione inferiore a 22% vol. 20 litri
Vino 90 litri , di cui 60 litri di vino spumante
Birra 110 litri.
Superate tali quantità, i prodotti si considerano acquistati per scopi commerciali. In questo caso la loro circolazione sarà soggetta a documenti amministrativi di accompagnamento. I limiti valgono per singolo viaggiatore.
http://www.cuneoturismo.com/risorse/documenti/convegni/27-09-2013%20Tavolo%20tecnico%20dogane.pdf
cru ha scritto:Ringrazio tutti per gli interventi, non mancherò di pubblicare qualsiasi informazione ( se ne avrò ) inerente al caso.
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: dani23 e 411 ospiti