A luglio si beve.....

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Smarco
Messaggi: 6032
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda Smarco » 20 lug 2015 16:56

Spectator ha scritto:
Smarco ha scritto:
Spectator ha scritto:..Egly Ouriet brut tradition gran cru.Oro carico e fine perlage,naso intenso di lieviti e note tostate,poi frutta gialla candita.Bocca..vinosa,matura ,sapida,minerale e consistentemente acida a sostenere il tutto .Buona bevibilita' con finale ricco e consistente ; nel suo range di prezzo(penso sui 55/60eur) uno dei migliori sciampa assaggiati.

Bevuto anche io un paio di settimane fa, stesse impressioni soltanto avrei preferito un po di freschezza in più in bocca, confermo il prezzo forse qualcosa meno


..L'avro' comprata da uno piu'..esoso di Te :wink: .Concordo x la freschezza,ma preferisco gli..sciampa un po' piu'..opulenti.

:D ti consiglio allora di assaggiare i base di laval e leclapart :wink:
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda Spectator » 20 lug 2015 16:58

..Langhe rosato 2014,Brezza.Nn me ne voglia chi me l'ha venduto con tanto..affetto,ma e' una tipologia che propio nn riesco a farmi piacere.Neanche come aperitivo quando fuori ci son 40 gradi,come ieri a pranzo.La trovo..scialba,di inesistente soddisfazione,un vino..quasi inutile :? ,e ne ho provati parecchi,di tante regioni.Unica eccezione in Italia:il Cerasuolo di Valentini con qualche anno sulle spalle,ma nn so se quest'ultimo si possa definire rosato in senso stretto.Tento di trovarci qualcosa di interessante,almeno i profumi mi dico..ma niente da fare :oops: .Sara' uno dei miei tanti limiti..enologici.
Avatar utente
b.severini
Messaggi: 87
Iscritto il: 03 dic 2014 20:18
Località: Milano

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda b.severini » 20 lug 2015 22:36

LANGHE SAUVIGNON 2014 REVA :D :D :D
bello, sarà l'annata ma non presenta al naso tutti i caratteri "tipici" del sauvignon. bella freschezza di bocca.

LANGHE SAUVIGNON 2010 MARCHESI DE GRESY :D :D :D
tecnicamente ineccepibile, ritrovi nel vino tutti i caratteri del sauvignon ma manca di freschezza. sarà l'annata, ma un po difficile da bere. comunque un bel vino.

LANGHE BIANCO 2011 ODDERO :D :D
.... BOH

LANGHE BIANCO 2001 BAUDANA :D :D :D :D
bello, una bella bocca ma con una sapidità ed una freschezza finale da non smettere di bere! naso stravagante dall'acacia, alla pesca per terminare con i frutti della passione
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda Spectator » 21 lug 2015 07:37

Smarco ha scritto:
Spectator ha scritto:
Smarco ha scritto:
Spectator ha scritto:..Egly Ouriet brut tradition gran cru.Oro carico e fine perlage,naso intenso di lieviti e note tostate,poi frutta gialla candita.Bocca..vinosa,matura ,sapida,minerale e consistentemente acida a sostenere il tutto .Buona bevibilita' con finale ricco e consistente ; nel suo range di prezzo(penso sui 55/60eur) uno dei migliori sciampa assaggiati.

Bevuto anche io un paio di settimane fa, stesse impressioni soltanto avrei preferito un po di freschezza in più in bocca, confermo il prezzo forse qualcosa meno


..L'avro' comprata da uno piu'..esoso di Te :wink: .Concordo x la freschezza,ma preferisco gli..sciampa un po' piu'..opulenti.

:D ti consiglio allora di assaggiare i base di laval e leclapart :wink:


..sai..per caso chi li vende :P ?Vorrei avere una offerta :mrgreen: .
Smarco
Messaggi: 6032
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda Smarco » 21 lug 2015 11:31

Spectator ha scritto:
Smarco ha scritto:
Spectator ha scritto:
Smarco ha scritto:
Spectator ha scritto:..Egly Ouriet brut tradition gran cru.Oro carico e fine perlage,naso intenso di lieviti e note tostate,poi frutta gialla candita.Bocca..vinosa,matura ,sapida,minerale e consistentemente acida a sostenere il tutto .Buona bevibilita' con finale ricco e consistente ; nel suo range di prezzo(penso sui 55/60eur) uno dei migliori sciampa assaggiati.

Bevuto anche io un paio di settimane fa, stesse impressioni soltanto avrei preferito un po di freschezza in più in bocca, confermo il prezzo forse qualcosa meno


..L'avro' comprata da uno piu'..esoso di Te :wink: .Concordo x la freschezza,ma preferisco gli..sciampa un po' piu'..opulenti.

:D ti consiglio allora di assaggiare i base di laval e leclapart :wink:


..sai..per caso chi li vende :P ?Vorrei avere una offerta :mrgreen: .

:D :D purtroppo mi è rimasto solo Laval, Leclapart a settembre :wink:
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda arnaldo » 21 lug 2015 17:43

Immagine

<fine settimana scorsa. festeggiamenti di due amici in un sol colpo....grandi cibi...grandi vini......
Si comincia con THIENOT Cuvèe garance millesime 2002....dalla beva trascinante, equilibrato,fresco,salino....molto elegante com'è un po' tutto lo stile Thienot....qui siamo sui prodotti top di gamma e si sente....gran bolla.-.....Les Roises Di U. Colyn /molto bevuto da queste parti ultimamente) è un altra cosa. Scuola Selossiana, bolla con maggior ciccia, grassezza,se vogliamo piu' complessa, chiama Mooolto la cucina....bella bolla ma con 38 gradi in giardino ho preferito la beva compulsiva di Thienot....
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda arnaldo » 21 lug 2015 17:46

Immagine

Un trittico di bianchetti Loira. la sorpresona è stata la Grande Chatelaine di A. Mellot (il Mellot sfigato) anno di grazia 2008....beh che bella bottiglietta ragazzi.-....c'ha tutto..naso, variegato, mobile, quella mini dose di legno che ci sta'.....ne troppo acido ne troppo grasso....si beve che è uno spettacolo.....frutta a manetta,tocchetto di spezie sottili, creme,un bel pout pourri.....Silex 2007 in versione minore, tanto vegetale e poco floreale, niente o quasi frutta......carino,ma insieme agli altri due ha sfigurato.....versione minore a mio parere.-.....
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda Alberto » 21 lug 2015 17:50

arnaldo ha scritto:<fine settimana scorsa. festeggiamenti di due amici in un sol colpo....grandi cibi...grandi vini......

Ebbravi... :D Mi è dispiaciuto non essere della partita!
Ultima modifica di Alberto il 21 lug 2015 17:51, modificato 1 volta in totale.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda arnaldo » 21 lug 2015 17:51

Immagine

Clos de Bourg 2005 di HUET meraviglioso,come me lo aspettavo. Un vouvray come me lo aspetto e voglio. Pietroso,affumicato,fresco,ancora con margini e tempi,ma la promessa con un vecchio compagno di bevute e la curiosita',mi hanno spinto a tirare il collo a quest'ultima bottiglia......grande persistenza,insomma splendida versione....
Poi trittico di rossi Ispanici....si comincia con la gran reserva Especial 2005 di CASTILLO Y GAY Marques de Murrieta......che mi frega subito. Trasparente,minerale,spezie fini....dico Rodano fresco del nord. Buonanotte. bella bella bella bottiglia....se trovate,comprate...
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda arnaldo » 21 lug 2015 17:55

Immagine

Calvario 2004 a botta sicura.bevuto e folgorati al Balan WD di scorso giugno...uno spettacolo per il palato. Snaso e dico "CORNAS!!!" Ciao e Buonanotte. Spezie dolci,tabacco,salamoia di olive nere....uhmmmm....bocca morbida,sinuosa (gli manca la vena minerale di Cornas...ma ero poco attento era troppo buono calvario...)aho' faceva caldo ma ormai ero preso dai sensi.......fantastico vino!!!!
Lopez de heredia Grand tondonia reserva delizioso....il piu' vecchio dei tre, trasparente dai toni granato.....è il piu' minerale, sapido,profuma di spezie sottili e fruttini essicati....ha un bell'allungo pure questo.....insomma gran trittico spagnolo.....belle scelte.....
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda arnaldo » 21 lug 2015 18:00

Immagine

Il trittico finale è da applausi. Si comincia con Trevallon 1989. Qua' sei in una botte di ferro. piu' sono vecchi e piu' sono buoni. se la gioca con Bordeaux (naturalmente non i premier...).....algido, erbaceo,etereo,ritorni di macchia,salino.....bocca sciolta, fine,con sapore e allungo....applausi....
Chateau Clarke 1988 ha fatto la sua porca figura. non a livello dei due che lo circondavano....ma c'aveva quasi tutto....frutto,spezie,sale,discreto centro bocca, si perdeva appena nel finale....anche perchè poi veniva di gran carriera lui.....
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
landmax
Messaggi: 1148
Iscritto il: 13 set 2013 17:49

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda landmax » 21 lug 2015 18:03

arnaldo ha scritto:Un trittico di bianchetti Loira


Dittico, forse? Quale sarebbe il terzo?

Complimenti, comunque, bella bevuta! E che coraggio a bere rossi spagnoli con questo caldo... :lol:
Smarco
Messaggi: 6032
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda Smarco » 21 lug 2015 18:10

arnaldo ha scritto:Immagine

<fine settimana scorsa. festeggiamenti di due amici in un sol colpo....grandi cibi...grandi vini......
Si comincia con THIENOT Cuvèe garance millesime 2002....dalla beva trascinante, equilibrato,fresco,salino....molto elegante com'è un po' tutto lo stile Thienot....qui siamo sui prodotti top di gamma e si sente....gran bolla.-.....Les Roises Di U. Colyn /molto bevuto da queste parti ultimamente) è un altra cosa. Scuola Selossiana, bolla con maggior ciccia, grassezza,se vogliamo piu' complessa, chiama Mooolto la cucina....bella bolla ma con 38 gradi in giardino ho preferito la beva compulsiva di Thienot....

Ricordi la degorgiatura di Collin?
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda arnaldo » 21 lug 2015 18:10

Immagine
Gli ultimi due....sono sfinito.....viva istagram.......Il petit manseng di Callalta si chiama Campassi è giovane e chiama ancora il vetro......ha toni di frutta gialla e freschi cenni di spezie ma deve farsi.....bocca squilibrata anche se ha tutte le sue cosine giuste.....bisogna solo dargli tempo......Il Jurancon 2003 di CAUHAPE' è il solito ottimo Jurancon che piace molto......tutta frutta solcata da una scia affumicata,mantiene acidita' e buon allungo...dimostrando ottima tenuta nel tempo.....insomma ottima serata...peccato per la temperatura quasi impossibile....
solo che ad un certo punto MANCO SENTIVO PIU' IL CALORE........... :lol: :lol: :lol: come rapito da questi nettari........diciamo che me ne sono accorto alle 4/5 del mattino quando pur con l'aria accesa, Dio Bonino avevo un caldo che mi uscivano fiamme dal BUCO del XXXTYYYYY :lol: :lol: :lol: :lol:
Un caloroso abbraccio ai titolari della serata, bravi entrambi.......soprattutto al cuoco che ci ha deliziato ancora una volta delle sue magie culinarie.......difficile fare un podio m se devo scegliere dico l'ANTIPASTO..........grazie ragazzi......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda arnaldo » 21 lug 2015 18:11

Smarco ha scritto:Ricordi la degorgiatura di Collin?


No. citofonare Littlewood!!! :lol: :lol: vedrai che ti risponde appena legge,.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda arnaldo » 21 lug 2015 18:12

Alberto ha scritto:
arnaldo ha scritto:<fine settimana scorsa. festeggiamenti di due amici in un sol colpo....grandi cibi...grandi vini......

Ebbravi... :D Mi è dispiaciuto non essere della partita!


Ci sei mancato molto...ma eri giustificato ampiamente.... 8) 8) a proposito....adesso che sei diventato serio.....non puoi piu' fare troppi giri..... :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda arnaldo » 21 lug 2015 18:13

landmax ha scritto:
arnaldo ha scritto:Un trittico di bianchetti Loira


Dittico, forse? Quale sarebbe il terzo?

Complimenti, comunque, bella bevuta! E che coraggio a bere rossi spagnoli con questo caldo... :lol:


Il terzo è nella foto dopo....Huet.....
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda Alberto » 21 lug 2015 18:19

arnaldo ha scritto:
Alberto ha scritto:
arnaldo ha scritto:<fine settimana scorsa. festeggiamenti di due amici in un sol colpo....grandi cibi...grandi vini......

Ebbravi... :D Mi è dispiaciuto non essere della partita!


Ci sei mancato molto...ma eri giustificato ampiamente.... 8) 8) a proposito....adesso che sei diventato serio.....non puoi piu' fare troppi giri..... :lol: :lol:

Eh, grazie Aldo...però credo proprio che a brevissimo i "giri" aumenteranno in maniera esponenziale, in realtà (dico, quelli avanti e indietro dal pediatra, ovviamente... :mrgreen: ).
Ma il terzo rosso del trittico finale, quello che veniva di gran carriera dopo lo Chateau Clarke, qual era?
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda arnaldo » 21 lug 2015 18:25

Lynch
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda arnaldo » 21 lug 2015 18:30

Immagine

Eccolo,....giuro che avevo postato....boh...forse queste intromissioni hanno incasinato i post..... LBages 1988 vince la serata a mani basse. Fresco come una rosa, frutta matura,spezie fini, tabacco biondo,camino spento.....echi erbacei......un volo leggiadro che va e viene e scivola nel palato....gran bottiglia....per fortuna che ce ne sono altre in giro... 8) 8) 8)
Il molleux di Hut 1988 è tutto fuorchè abbinabile con i dolci......pare un sauternes giovane, dai rimandi di zafferano, creme, frutta gialla matura....in bocca è affumicato,sembra,dico sembra,secco (ma non lo è....) ed ha una progressione e allungo degno dei grandi Vouvray......ottima prova pure questa....
ps chissa' il post su questi vini doce cazzo è finito.....
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda littlewood » 22 lug 2015 12:08

Il degorgement di colin dovrebbe essere il 2014 (almeno cosi e' scritto su l'altra bott che ho!) una riflessione sugli spagnoli; si e" vero il lynch era superiore ma che 3 bei vini! E' una tipologia che si beve poco e solo magari grazie ad un noto spacciatore presente qui sul forum :D ma se teniamo conto dei costi in quella zona(la rioja) ci si puo' veramente togliere delle soddisfazioni salvando il portafoglio! Mi riprometto di approfondire ulteriormente!
romanee'
Messaggi: 6871
Iscritto il: 27 apr 2009 15:15

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda romanee' » 22 lug 2015 13:36

Dopo le mille sfumature di verdicchio (dallo spumante, al maturato in acciaio - dal maturato in legno di varia capienza - al vendemmia tardiva - dal passito alla -fino ad arrivare alla grappa) oggi servito molto freddo offida passerina Chierri di Acquaviva. ..non conosco il prezzo...sarà stato il caldo...ma alla fine dell'antipasto la bottiglia era finita. ..
:shock: :shock:
SPEDISCO SOLITAMENTE DOPO 1 O 2 GIORNI DAL PAGAMENTO...MA A MOLTI HO SPEDITO E SPEDIRO' ANCOR PRIMA.. :D :wink:
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda vinogodi » 22 lug 2015 13:49

romanee' ha scritto:Dopo le mille sfumature di verdicchio (dallo spumante, al maturato in acciaio - dal maturato in legno di varia capienza - al vendemmia tardiva - dal passito alla -fino ad arrivare alla grappa) oggi servito molto freddo offida passerina Chierri di Acquaviva. ..non conosco il prezzo...sarà stato il caldo...ma alla fine dell'antipasto la bottiglia era finita. ..
:shock: :shock:
...non c'è niente come la passerina... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
romanee'
Messaggi: 6871
Iscritto il: 27 apr 2009 15:15

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda romanee' » 22 lug 2015 17:29

vinogodi ha scritto:
romanee' ha scritto:Dopo le mille sfumature di verdicchio (dallo spumante, al maturato in acciaio - dal maturato in legno di varia capienza - al vendemmia tardiva - dal passito alla -fino ad arrivare alla grappa) oggi servito molto freddo offida passerina Chierri di Acquaviva. ..non conosco il prezzo...sarà stato il caldo...ma alla fine dell'antipasto la bottiglia era finita. ..
:shock: :shock:
...non c'è niente come la passerina... 8)

Quoto.... :mrgreen: :mrgreen:
SPEDISCO SOLITAMENTE DOPO 1 O 2 GIORNI DAL PAGAMENTO...MA A MOLTI HO SPEDITO E SPEDIRO' ANCOR PRIMA.. :D :wink:
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: A luglio si beve.....

Messaggioda Spectator » 23 lug 2015 12:05

..Pusole 2013,az Pusole. Interessante Cannonau ! Rosso rubino scarico,quasi trasparente ;naso tenue di geranio,lamponi ,ciliegie e nu poco..e pepe. Sorso,d'impatto ma slanciato e gradevole,di buona freschezza ; il tannino c'e', ma si addolcisce con il passare dei minuti,cosi' come il pungente alcool percepito all'apertura della boccia ; buona bevibilita' e persistenza tenace ; un vino con buona personalita' e dal rapporto q/p molto interessante.Siamo sui 12/13 eur:accattatevillo..diceva la Loren..in una nota pubblicita' :D .
Ultima modifica di Spectator il 23 lug 2015 18:26, modificato 1 volta in totale.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 745 ospiti