Che vi bevete a maggio 2015

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda and.car » 26 mag 2015 13:52

SommelierSardo ha scritto:
zampaflex ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
zampaflex ha scritto:L'Alzero non è un vino secco.


E cosa sarebbe ?


Come dice giustamente Littlewood, è unico.
L'unica analogia che mi viene in mente è con un Porto di quelli molto seri.


Sono andato a cercare un pochino... è in effetti non è assolutamente inquadrabile, ed andrebbero assaggiate diverse annate, visto che muta tantissimo da un'annata ad un'altra, e visto anche che la mano è cambiata negli anni.
Quindi anche assaggiare un'annata solamente credo sia limitativo in questo caso... bisognerebbe trovare una bella verticale! (ma il prezzo non aiuta...)
C'è chi lo definisce secco in alcune annate, chi lo definisce dolce in altre, chi arcobaleno, e chi più ne ha più ne metta!
Certo che, mi piacerebbe farmi una mia idea, visto che non ho mai assaggiato un cabernet trattato in questa maniera...


se vuoi assaggiare una cosa simile, senza spendere quelle cifre, allora ti consiglio di andare in cerca dell' Errante di Tommaso Bussola.
Occhio però, solo per renderti l'idea dell'appassimento del cabernet (Bussola mi sembra metta anche il Merlot), però come vino l'Alzero è anni luce dall'Errante...
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
CiccioCH
Messaggi: 104
Iscritto il: 17 nov 2014 15:48

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda CiccioCH » 26 mag 2015 14:05

Sabato sera

Barolo riserva Broglio 2004, Schiavenza: Naso molto compresso e per i primi minuti abbastanza muto. Poì esce fuori la liquirizia ed un tocca balsamico. In bocca leggermente meglio con un bel tannino ed una buona persistenza. Vino maschio ed austero, da attendere ancora o forse solo in una fase di chiusura. Peccato perchè erano le mie ultime due bottiglie. Mi sono rimaste solo altre due bottiglie del Prapò.

Domenica

Riesling Windsbuhl 2010, Castel Juval: 5a bottiglia di un cartone da 6 e mai una delusione con questo vino. Sottonfondo roccioso e minerale, col tempo escono note di frutti tropicali tipici di certi riesling della mosella. L'unica dolente l'alcool per me al limite in un vino bianco (14%). Molto piaciuto.
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda esorciccio79 » 26 mag 2015 14:07

and.car ha scritto:se vuoi assaggiare una cosa simile, senza spendere quelle cifre,


se invece vuoi spendere quelle cifre... ho tutte le annate dall' 84 al 97 :P :P :P
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
egio
Messaggi: 1378
Iscritto il: 09 set 2009 12:15
Località: Bologna

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda egio » 26 mag 2015 14:49

CiccioCH ha scritto:
Domenica

Riesling Windsbuhl 2010, Castel Juval Molto piaciuto.


Che vino è esattamente? (di certo Unterortl non ha vigne in Alsazia... :D , ma intendevi il Windbichel? Perché a me in genere piace parecchio, ma credevo che nel 2010 non fosse stato fatto. Sbagliavo? O ti riferivi al Riesling base?)
CiccioCH
Messaggi: 104
Iscritto il: 17 nov 2014 15:48

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda CiccioCH » 26 mag 2015 15:08

egio ha scritto:
CiccioCH ha scritto:
Domenica

Riesling Windsbuhl 2010, Castel Juval Molto piaciuto.


Che vino è esattamente? (di certo Unterortl non ha vigne in Alsazia... :D , ma intendevi il Windbichel? Perché a me in genere piace parecchio, ma credevo che nel 2010 non fosse stato fatto. Sbagliavo? O ti riferivi al Riesling base?)


Hai naturalmente ragione... :P
Sarebbe il Windbichel... :wink:
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda ZEL WINE » 26 mag 2015 15:17

SommelierSardo ha scritto:
zampaflex ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
zampaflex ha scritto:L'Alzero non è un vino secco.


E cosa sarebbe ?


Come dice giustamente Littlewood, è unico.
L'unica analogia che mi viene in mente è con un Porto di quelli molto seri.


Sono andato a cercare un pochino... è in effetti non è assolutamente inquadrabile, ed andrebbero assaggiate diverse annate, visto che muta tantissimo da un'annata ad un'altra, e visto anche che la mano è cambiata negli anni.
Quindi anche assaggiare un'annata solamente credo sia limitativo in questo caso... bisognerebbe trovare una bella verticale! (ma il prezzo non aiuta...)
C'è chi lo definisce secco in alcune annate, chi lo definisce dolce in altre, chi arcobaleno, e chi più ne ha più ne metta!
Certo che, mi piacerebbe farmi una mia idea, visto che non ho mai assaggiato un cabernet trattato in questa maniera...


io ci capisco poco, ma proprio poco, ma il porto no, dai
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda and.car » 26 mag 2015 16:15

ZEL WINE ha scritto:
SommelierSardo ha scritto:
zampaflex ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
zampaflex ha scritto:L'Alzero non è un vino secco.


E cosa sarebbe ?


Come dice giustamente Littlewood, è unico.
L'unica analogia che mi viene in mente è con un Porto di quelli molto seri.


Sono andato a cercare un pochino... è in effetti non è assolutamente inquadrabile, ed andrebbero assaggiate diverse annate, visto che muta tantissimo da un'annata ad un'altra, e visto anche che la mano è cambiata negli anni.
Quindi anche assaggiare un'annata solamente credo sia limitativo in questo caso... bisognerebbe trovare una bella verticale! (ma il prezzo non aiuta...)
C'è chi lo definisce secco in alcune annate, chi lo definisce dolce in altre, chi arcobaleno, e chi più ne ha più ne metta!
Certo che, mi piacerebbe farmi una mia idea, visto che non ho mai assaggiato un cabernet trattato in questa maniera...


io ci capisco poco, ma proprio poco, ma il porto no, dai


in effetti :wink:
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
vinogodi
Messaggi: 34709
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda vinogodi » 26 mag 2015 16:37

...vino unico, perchè categorizzarlo? Lasciamo il mondo là fuori arrovellarsi senza nessuna speranza di imitarlo... 8)
PS: unico suggerimento.... non abbinatelo con la classica sogliola alla mugnaia ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda paperofranco » 26 mag 2015 18:27

vinogodi ha scritto:...vino unico, perchè categorizzarlo? Lasciamo il mondo là fuori arrovellarsi senza nessuna speranza di imitarlo... 8)
PS: unico suggerimento.... non abbinatelo con la classica sogliola alla mugnaia ...


Meno male. :mrgreen:
vinogodi
Messaggi: 34709
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda vinogodi » 26 mag 2015 20:14

paperofranco ha scritto:
vinogodi ha scritto:...vino unico, perchè categorizzarlo? Lasciamo il mondo là fuori arrovellarsi senza nessuna speranza di imitarlo... 8)
PS: unico suggerimento.... non abbinatelo con la classica sogliola alla mugnaia ...


Meno male. :mrgreen:
...sei ai primi passi (Sangiovese, Nebbiolo) : dai tempo al tempo, per crescere, mica vorrai bruciare le tappe... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda paperofranco » 26 mag 2015 22:09

vinogodi ha scritto:
paperofranco ha scritto:
vinogodi ha scritto:...vino unico, perchè categorizzarlo? Lasciamo il mondo là fuori arrovellarsi senza nessuna speranza di imitarlo... 8)
PS: unico suggerimento.... non abbinatelo con la classica sogliola alla mugnaia ...


Meno male. :mrgreen:
...sei ai primi passi (Sangiovese, Nebbiolo) : dai tempo al tempo, per crescere, mica vorrai bruciare le tappe... 8)


Anche sul pinot nero e la vernaccia di San Gimignano posso dire la mia.... :mrgreen:

A parte il cazzeggio a piede libero, mai assaggiato. :wink:
max.giuli
Messaggi: 412
Iscritto il: 02 lug 2010 00:00
Località: L'Aquila

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda max.giuli » 27 mag 2015 00:12

Grande delusione Gottardi!

Vincent Dureuil Janthial Mercurey 2012: poco scomposto con legno troppo in evidenza causa la giovane età ma complesso e molto gourmand
Pierre Gelin Clos Napoleon Fixin 2009: più elegante e composto del mercurey, Il migliore della serata, buonissimo!
Gottardi Mazzon Riserva 2004: ricordo una 2004 non riserva aperta a capodanno 2013 in speldida forma e sono molto sorpreso da quanto accaduto questa sera. Dopo una prima bottiglia portata da un amico e da noi tutti giudicata defunta, ne abbiamo aperta una seconda (guarda caso ne avevo una uguale in cantina, acquisto in enoteca e conservazione perfetta). Migliore della prima ma comunque troppo evoluta, colore spento, mattone e solo note di brodo di carne e dado. La 2004 ha problemi di evoluzione?
vinogodi
Messaggi: 34709
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda vinogodi » 27 mag 2015 08:31

paperofranco ha scritto:
vinogodi ha scritto:
paperofranco ha scritto:
vinogodi ha scritto:...vino unico, perchè categorizzarlo? Lasciamo il mondo là fuori arrovellarsi senza nessuna speranza di imitarlo... 8)
PS: unico suggerimento.... non abbinatelo con la classica sogliola alla mugnaia ...


Meno male. :mrgreen:
...sei ai primi passi (Sangiovese, Nebbiolo) : dai tempo al tempo, per crescere, mica vorrai bruciare le tappe... 8)


Anche sul pinot nero e la vernaccia di San Gimignano posso dire la mia.... :mrgreen:

A parte il cazzeggio a piede libero, mai assaggiato. :wink:

...passa da Bue House : si stappa...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda and.car » 27 mag 2015 09:29

Ieri sera
Chassagne Montrachet Champs Gain 2007 - Marc Collin


che bel prodotto, e se penso a quanto ci ho speso ne sono proprio contento.
Frutti tropicali, una bella scia di fondo iodata ed un finale di caramello; burroso e buona la persistenza.
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12805
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda zampaflex » 27 mag 2015 09:57

ZEL WINE ha scritto:
SommelierSardo ha scritto:
zampaflex ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
zampaflex ha scritto:L'Alzero non è un vino secco.


E cosa sarebbe ?


Come dice giustamente Littlewood, è unico.
L'unica analogia che mi viene in mente è con un Porto di quelli molto seri.


Sono andato a cercare un pochino... è in effetti non è assolutamente inquadrabile, ed andrebbero assaggiate diverse annate, visto che muta tantissimo da un'annata ad un'altra, e visto anche che la mano è cambiata negli anni.
Quindi anche assaggiare un'annata solamente credo sia limitativo in questo caso... bisognerebbe trovare una bella verticale! (ma il prezzo non aiuta...)
C'è chi lo definisce secco in alcune annate, chi lo definisce dolce in altre, chi arcobaleno, e chi più ne ha più ne metta!
Certo che, mi piacerebbe farmi una mia idea, visto che non ho mai assaggiato un cabernet trattato in questa maniera...


io ci capisco poco, ma proprio poco, ma il porto no, dai


Lo so che è diverso, infatti ho scritto "analogia", giusto per dare una indicazione. Vino strapotente, residuo ben percepibile...per me l'Alzero è da meditazione => praticamente inabbinabile. Un po' come il famigerato Memor 2009 di Ferri.
Se gli trovate un accostamento gastronomico (diverso dal cioccolato), ditemelo (non l'ho provato con gli erborinati "forti", potrebbe essere?) :D
Non progredi est regredi
miccel
Messaggi: 542
Iscritto il: 10 mar 2014 20:29

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda miccel » 27 mag 2015 11:20

Fattoria del Pino – Rosso di Montalcino 2012
E’ ottima questa bottiglia di questa piccola azienda della zona di Montosoli, di cui ancora si trovano poche (benché qualificate) recensioni sul web. E’ un rosso “tradizionale” che ha le spalle larghe e tanto frutto, e però è anche dinamico e dotato una dolcezza delicata, e secondo è proprio buono.
Dall’annata 2010 hanno cominciato a imbottigliare anche il Brunello, qualcuno l’ha assaggiato?
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda and.car » 27 mag 2015 12:02

zampaflex ha scritto:Se gli trovate un accostamento gastronomico (diverso dal cioccolato), ditemelo (non l'ho provato con gli erborinati "forti", potrebbe essere?) :D


io l'ho bevuto mangiando prima una battuta, poi anatra al forno e infine con la lepre in salmì.
Per contrasto ci stava bene con la lepre, veramente, negli altri due gli andava troppo sopra :lol:
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda ZEL WINE » 27 mag 2015 12:08

il memor no , dai :shock:
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
paolo7505
Messaggi: 1684
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda paolo7505 » 27 mag 2015 14:44

No dai Luciano, con il tutto il rispetto per Nicola Ferri, l'Alzero con il Memor non c'azzecca nulla, quasi come il porto.
L'Alzero è un vinone, e questo direi che è indubbio, ma è sempre un vino con un equilibrio mirabile, alcool in eccesso non se ne percepisce mai, e sinceramente non so come si possa definire un vino dolce.
A gusto personale può non piacere, ma questo è un altro discorso, io non sono un gran fan di Bordeaux, ma non mi sognerei mai di dire che i grandi, nelle annate giuste, non sono grandissimi vini. E grandissimo vino per me è l'Alzero.
Per quanto riguarda l'abbinamento, per me il cioccolato tout court non è l'abbinamento migliore ne per il vino ne per il cioccolato, provalo con della selvaggina buona, (lepre, cinghiale, capriolo, cervo.....) fatta con una marinatura giusta (cannella, chiodi di garofano....) e magari inserisci il cioccolato nella preparazione del piatto (se fai un sugo di lepre per esempio puoi grattugiarlo sulla pasta al posto del formaggio, mentre con la carne stufata lo puoi mettere in cottura) e poi ne riparliamo. :wink:
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.

Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.
Josh Kronfeld (All Black)
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda and.car » 27 mag 2015 14:52

paolo7505 ha scritto:L'Alzero.... è sempre un vino con un equilibrio mirabile, alcool in eccesso non se ne percepisce mai


Questo è proprio quello che ho pensato mentre lo bevevo.
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda and.car » 27 mag 2015 14:55

danyraffy ha scritto:
and.car ha scritto:Ieri sera
Chassagne Montrachet Champs Gain 2007 - Marc Collin


che bel prodotto, e se penso a quanto ci ho speso ne sono proprio contento.
Frutti tropicali, una bella scia di fondo iodata ed un finale di caramello; burroso e buona la persistenza.

ne ho qualche bt pure io... son curioso di assaggiarlo, ma il 2007 non è molto dura ed acida come annata?


Sinceramente ho sentito la solita acidità di borgogna, anzi era pure bello morbido in bocca...e molto molto equilibrato.
Piaciutissimo!
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
danyraffy
Messaggi: 565
Iscritto il: 20 dic 2011 18:57

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda danyraffy » 27 mag 2015 14:56

and.car ha scritto:Ieri sera
Chassagne Montrachet Champs Gain 2007 - Marc Collin


che bel prodotto, e se penso a quanto ci ho speso ne sono proprio contento.
Frutti tropicali, una bella scia di fondo iodata ed un finale di caramello; burroso e buona la persistenza.

ne ho qualche bt pure io... son curioso di assaggiarlo, ma il 2007 non è molto dura ed acida come annata?
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12805
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda zampaflex » 27 mag 2015 16:50

Grazie Paolo, almeno con l'Alzero abbiamo movimentato il forum... :lol:
Mi rendo conto dai vostri commenti che c'è una certa variabilità di residuo; nelle mie bevute c'era, e avendo questo ricordo ho impostato la discussione, quindi anche i paragoni da me fatti.
Purtroppo è anche un vino che si beve raramente, e non solo per il costo. Latitando le occasioni, capita di farsene una idea parziale. Amen.


Adesso...c'è qualcuno che lo venda a prezzi umani? Compro io...! :mrgreen:
Non progredi est regredi
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda alì65 » 27 mag 2015 17:52

paolo7505 ha scritto:No dai Luciano, con il tutto il rispetto per Nicola Ferri, l'Alzero con il Memor non c'azzecca nulla, quasi come il porto.
L'Alzero è un vinone, e questo direi che è indubbio, ma è sempre un vino con un equilibrio mirabile, alcool in eccesso non se ne percepisce mai, e sinceramente non so come si possa definire un vino dolce.
A gusto personale può non piacere, ma questo è un altro discorso, io non sono un gran fan di Bordeaux, ma non mi sognerei mai di dire che i grandi, nelle annate giuste, non sono grandissimi vini. E grandissimo vino per me è l'Alzero.
Per quanto riguarda l'abbinamento, per me il cioccolato tout court non è l'abbinamento migliore ne per il vino ne per il cioccolato, provalo con della selvaggina buona, (lepre, cinghiale, capriolo, cervo.....) fatta con una marinatura giusta (cannella, chiodi di garofano....) e magari inserisci il cioccolato nella preparazione del piatto (se fai un sugo di lepre per esempio puoi grattugiarlo sulla pasta al posto del formaggio, mentre con la carne stufata lo puoi mettere in cottura) e poi ne riparliamo. :wink:


ben detto Paolo, in particolare su il cioccolato nelle carni brasate, questo abbinamento è la pace dei sensi!!!!
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
paolo7505
Messaggi: 1684
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: Che vi bevete a maggio 2015

Messaggioda paolo7505 » 27 mag 2015 18:13

zampaflex ha scritto:Grazie Paolo, almeno con l'Alzero abbiamo movimentato il forum... :lol:



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen:
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.



Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.

Josh Kronfeld (All Black)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, Giacomodica, Il Parente, moby e 794 ospiti