Messaggioda Mike76 » 03 mag 2015 16:14
Oggi, a casa, ho portato con me un po' di Brisighella.
Il pappato (almeno per una volta in evidenza rispetto al bevuto):
Carciofo Moretto di Brisighella in pinzimonio di olio di Brisighella
Squisito, con la bruschetta unta di olio di Brisighella, vegetale e carciofoso anch'esso.
In annata tragica da noi per l'olio, questo mi tira un po' su...
Pecorino di Grotta di Brisighella
Fine e molto delicato, ma al contempo cremoso. Veramente buono.
Niente a che vedere con le tipologie toscane di pecorino di fossa, tutt'altro tipo.
Tortellini al carciofo moretto di Brisighella
Buonissimi, per poco finisco il vassoio da crudi.
Con olio e parmigiano, una bontà.
Vabbè, sui tortellini non ci sono paragoni con altre regioni...
Il tutto accompagnato con un eccellente Prosecco Rive di Colbertaldodi Frozza.
Infine,
Strudel di pere Volpine di Brisighella
Buono, speziato, candito e aromatico.
Compagno ideale del Moscato Fior d'Arancio di Vignalta 2009.