Io 100 euro per la Cuvée base di Krug non li spenderò mai più. L'ho fatto 3 volte mettendola sempre accanto a prodotti che costavano la metà, se non meno, ed è uscito sempre sconfitto. Poi se vuoi berti più "l'etichetta" rispetto la contenuto è un altro discorso. I millesimati di Krug sono super, le loro selezioni, con almeno vent'anni di invecchiamento sono probabilmente i più grandi champagne della terra ma il base, per favore, non vale la spesa. Buono, si intende ma per me squilibrato nel rapporto P/Q.
Cosa comprerei con 100 euro? Premetto che a me piacciono gli champagne gastronomici, quelli pieni, in cui emerge più il vino sottostante che le manipolazioni carbonica-liqueur su cui troppi produttori giocano. Inoltre le cosidette "katane" le lascio a quelli che vogliono stordirsi di acidità: sono i cosidetti "assetati" che bevono gli champagne come se fossero bibite gassate (ma anche molti vini bianchi). Io se ho sete bevo acqua, se voglio godere (e lo faccio sempre pasteggiando), bevo un signor cazzo-di-vino-con-le-bolle.
Quindi...
In primis André Beaufort: con quei soldi, se sei fortunato, trovi i millesimati di Ambonnay di alto livello anche se io preferisco quelli di Polisy più pieni e corposi, come premesso.
Poi Selosse del quale preferisco mille volte l'Initial che a mio parere vale ancora i 90-100 a cui lo trovi ora (a 75 godevo di più, lo ammetto). Su questo stile si dice un gran bene anche di Fallon ma i miei assaggi sono troppo mdodesti per poterterlo consigliare.
Dopodichè il Blanc de Noirs di Egly-Ouriet che, se non è di sboccatura troppo recente, è un Grand Cru PN di borgogna con le bolle.
Se invece preferisci lo Chardonnay: Agrapart tutta la vita, di cui puoi trovare i millesimati ampiamento sotto il centone ma anche il Fleur de Passion di Diebolt-Valloise che trovi comodamente fra i 65 e gli 85 euro in funzione dell'annata (molto di più il 2002 che sembra essere schizzato alle stelle).
Infine mettiamoci anche il Bolliger Grande Année (80-90 euro la 2004) che è sempre un prodotto con i controcazzi, il millesimato base di Jacquesson (non quelli da parcelle) ed infine un prodotto di un'azienda trascuratissima sul Forum GR (per fortuna) che è Gosset: il Celebris Vintage 2002 si trova intorno ai 100 (le altre annate anche a molto meno) ed è veramente superlativo.
Il tutto IMHO... naturalmente
