CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda Kalosartipos » 14 feb 2015 18:13

petitbogho ha scritto:Io ci credo molto poco nella 2009

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Nebbiolino
Messaggi: 7031
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda Nebbiolino » 14 feb 2015 19:45

petitbogho ha scritto:

Il 2007 che aprirà Marzio sarà una bella bombetta!


Confermo tutto!

Pesca bianca, zafferano, fiori e un profilo minerale finissimo; bocca elegantissima, di bella presenza nonostante il vino non sia certo un peso massimo (12,5° - avercene), splendidamente equilibrata e di grande profondità, con una sapidità e una (giusta) acidità a rendere il sorso facile facile.
Non me ne sarei mai stancato.
Bevuto con una pasta con sugo di mare seguita da mazzancolle cotte (poco) su un letto di sale grosso.
Ogni tanto ci vuole.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda Kalosartipos » 14 feb 2015 20:24

Nebbiolino ha scritto:
petitbogho ha scritto:

Il 2007 che aprirà Marzio sarà una bella bombetta!


Confermo tutto!

Pesca bianca, zafferano, fiori e un profilo minerale finissimo; bocca elegantissima, di bella presenza nonostante il vino non sia certo un peso massimo (12,5° - avercene), splendidamente equilibrata e di grande profondità, con una sapidità e una (giusta) acidità a rendere il sorso facile facile.
Non me ne sarei mai stancato.
Bevuto con una pasta con sugo di mare seguita da mazzancolle cotte (poco) su un letto di sale grosso.
Ogni tanto ci vuole.

Chapeau!
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda delta » 14 feb 2015 20:28

Un po' più rotondo e fruttato del Fourchaume stessa annata

Immagine
Alberto
Smarco
Messaggi: 6038
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda Smarco » 14 feb 2015 20:31

Nebbiolino ha scritto:
petitbogho ha scritto:

Il 2007 che aprirà Marzio sarà una bella bombetta!


Confermo tutto!

Pesca bianca, zafferano, fiori e un profilo minerale finissimo; bocca elegantissima, di bella presenza nonostante il vino non sia certo un peso massimo (12,5° - avercene), splendidamente equilibrata e di grande profondità, con una sapidità e una (giusta) acidità a rendere il sorso facile facile.
Non me ne sarei mai stancato.
Bevuto con una pasta con sugo di mare seguita da mazzancolle cotte (poco) su un letto di sale grosso.
Ogni tanto ci vuole.

La 2007 poi è stata l ultima annata prodotta da didier in persona o sbaglio?
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda Kalosartipos » 14 feb 2015 20:37

Smarco ha scritto:La 2007 poi è stata l ultima annata prodotta da didier in persona o sbaglio?

Yesss.. morto nel 2008... :(
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda Kalosartipos » 14 feb 2015 20:40

A tavola, si beve sempre con piacere.
60% PM, 30% Ch e 10% PN, col 40% di vini di riserva, dosaggio 6-8 gr/lt.. sboccatura luglio 2014.
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
vinogodi
Messaggi: 34737
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda vinogodi » 14 feb 2015 21:04

...ieri sera con i mangioni:

Preaperitivo :
- Champagne Brut Roederer (doppia bottiglia) :D :D :D
Aperitivo:
- Dom Perignon 2004 (doppia bottiglia) :D :D :D :D

I BIANCHI
- Chablis Les Clos Grand Cru 2011 Duplessis (doppia bottiglia) :D :D :D :D
- Puligny Montrachet Clavoillon 2011 Domain Leflaive (da magnum) :D :D :D :D
- Chassagne Montrachet 2010 "Les Rouchottes" Ramonet ( doppia bottiglia ... vino della serata , sembrava un Batard come minimo) :D :D :D :D :D

Poi:
- Monteraponi Baron Ugo 2009 :D :D :D :D
- Pommard Au Comb Dessus D'Angerville 2009 :D :D :D
- Vosne Romanée 2011 Rouget :D :D :D :D

- Morey S.Denis 1er "les Chauffot" Lignier 2005 :D :D :D :)
- Chambolle Musigny 1er "Les Charmes" 2008 Amiot Servelle :D :D :D :D
- Brunello di Montalcino Riserva Le Macioche 2006 :D :D :D :)

- Gevrey Chambertin 1er "Les Cazetieres " Armand Rousseau 2008 :D :D :D :D :)
- Gevrey Chambertin 1er 2006 "Les Champaux" Bernard Dugat Py :D :D :D :D
- Barolo Cascina Francia 2006 Giacomo Conterno :D :D :D :D

- Latricieres Chambertin Grand Cru 2006 Rossignol Trapet :D :D :D :)
- Corton Grand Cru 2006 Thiebault Ligier Belair :D :D :D :D
- Clos Vougeot Grand Cru 2006 Méo Camuzet :D :D :D :D

FINALE:
- Chianti Classico Riserva Il POggio Monsanto 1995 :D :D :D :)
- Chioanti Classico Riserva Il POggio Monsanto 1982 :D :D :D

FINALE : Moscato d'Asti Massolino 2013 :D :D :D

Domani due noticine...
Ultima modifica di vinogodi il 16 feb 2015 09:28, modificato 5 volte in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34737
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda vinogodi » 14 feb 2015 21:04

...stasera altra bevutina.... 8)

... e domani altre due noticine...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda Andyele » 15 feb 2015 00:56

vinogodi ha scritto:...ieri sera con i mangioni:

Preaperitivo :
- Champagne Brut Roederer (doppia bottiglia) :D :D :D
Aperitivo:
- Dom Perignon 2004 (doppia bottiglia) :D :D :D :D

I BIANCHI
- Chablis Les Clos Grand Cru 2011 Duplessis (doppia bottiglia) :D :D :D :D
- Puligny Montrachet Clavoillon 2011 Domain Leflaive (da magnum) :D :D :D :D
- Chassagne Montrachet 2010 "Les Rouchottes" ( doppia bottiglia ... vino della serata , sembrava un Batard come minimo) :D :D :D :D :D

Poi:
- Monteraponi Baron Ugo 2009 :D :D :D :D
- Pommard Au Comb Dessus D'Angerville 2009 :D :D :D
- Vosne Romanée 2011 Rouget :D :D :D :D

- Morey S.Denis 1er "les Chauffot" Lignier 2005 :D :D :D :)
- Chambolle Musigny 1er "Les Charmes" 2008 Amiot Servelle :D :D :D :D
- Brunello di Montalcino Riserva Le Macioche 2006 :D :D :D :)

- Gevrey Chambertin 1er "Les Cazetieres " Armand Rousseau 2008 :D :D :D :D :)
- Gevrey Chambertin 1er 2006 "Les Champaux" Bernard Dugat Py :D :D :D :D
- Barolo Cascina Francia 2006 Giacomo Conterno :D :D :D :D

- Latricieres Chambertin Grand Cru 2006 Rossignol Trapet :D :D :D :)
- Corton Grand Cru 2006 Thiebault Ligier Belair :D :D :D :D
- Clos Vougeot Grand Cru 2006 Méo Camuzet :D :D :D :D

FINALE:
- Chianti Classico Riserva Il POggio Monsanto 1995 :D :D :D :)
- Chioanti Classico Riserva Il POggio Monsanto 1982 :D :D :D

FINALE : Moscato d'Asti Massolino 2013 :D :D :D

Domani due noticine...


Complimenti!
Questi Mangioni ormai son diventati dei gran Bevoni! :lol:
max.giuli
Messaggi: 412
Iscritto il: 02 lug 2010 00:00
Località: L'Aquila

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda max.giuli » 15 feb 2015 02:41

Outis 2005 Biondi
Bel colore granato trasparente, pomodori secchi, rosa appassita, fogliame, bocca ancora fresca e austera.
Vino godibilissimo ma direi da non aspettare oltre.
marcolanc
Messaggi: 693
Iscritto il: 19 nov 2007 17:40

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda marcolanc » 15 feb 2015 11:32

Negli ultimi giorni, tra gli altri, due vini a mio parere interessanti.

Franciacorta Dosaggio zero Andrea Arici. Mai bevuto prima. Un vino di personalità, secco, sapido e giustamente acido. Molto spesso i non dosati mi lasciano un po' perplesso: questo a me è piaciuto.

Sauvignon 2004 La Castellada. Produttore e vino che conosco abbastanza bene. Meno estremo dei suoi vicini Radikon e Princic, ma comunque piuttosto "caratteristico". In generale i vini della Castellada non mi deludono, perché hanno sempre qualcosa da "raccontare", e anche questo non fa eccezione. L'ho bevuto a 18 gradi, visto che mi piace lasciare ai suoi profumi di agrumi esprimersi e comunque la sua acidità regala ugualmente freschezza alla bocca.
vinogodi
Messaggi: 34737
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda vinogodi » 15 feb 2015 15:18

...ieri sera , se Endrya mette le foto 8che ormai riserva a quel contenitore dei "cazzi altrui" che è feisssbuck) altrimenti lascio alla vostra capacità d'astrazione (sintesi poi due righe appena tempo)

Aperitivi :
- Murgo Brut Millesimato 2010 :D :D :D
- Champagne Charpentier Brut Reserve (da vigne vecchie della tenuta della moglie, il suo top di gamma ) :D :D :D :D

I BIANCHI:
- Chablis Premier "MontMains" 2011 Gerard Duplessis :D :D :D
- Bourgogne Chardonnay Etienne Sauzet 2012 :D :D :D :)
- Bourgogne Chardonnay 2012 Domain Leflaive :D :D :D :D
- Verdicchio dei Castelli di Jesi "Podium" Garofoli 2008 (piaciuto a tutti per grande personalità e sapidità, l'unico a trovarlo "pessimo" Endrya che c'ha trovato carbonica, amaricante ecc . ecc. ecc .... per me grande bianco italiano) :D :D :D :)

ROSSI:
- Cabernet delle Doplomiti "Maxenta" 2008 Poli :D :D :)
- Malbec "Réserva" 2007 P.R.O.D.G.O (Argentina) :D :D :D
- Valle D'Aosta Henri 2007 Anselmet :D :D :D :) (sorpresona della serata ; da uve Sirah , speziatissimo e di eleganza formidabile, carnale ... tutti ad ingollarselo . Unico a non apprezzarlo appieno ... Endrya :lol: )
- Barbera D'Alba Cascina Francia 2007 Giacomo Conterno :D :D :D :D ... ripeto, non è una grande Barbera , è "LA" Barbera ...

FINALE: solito Moscato Massolino 2013 , con Saracco una certezza della tipologia :D :D :D :)
Ultima modifica di vinogodi il 16 feb 2015 09:31, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda videodrome » 15 feb 2015 16:16

vinogodi ha scritto:...ieri sera , se Endrya mette le foto 8che ormai riserva a quel contenitore dei "cazzi altrui" che è feisssbuck) altrimenti lascio alla vostra capacità d'astrazione (sintesi poi due righe appena tempo)

Aperitivi :
- Murgo Brut Millesimato 2010 :D :D :D
- Champagne Charpentier Brut Reserve (da vigne vecchie della tenuta della moglie, il suo top di gamma ) :D :D :D :D

I BIANCHI:
- Chablis Premier "MontMains" 2011 Gerard Duplessis :D :D :D
- Bourgogne Chardonnay Etienne Sauzet 2012 :D :D :D :)
- Bourgogne Chardonnay 2012 Domain Leflaive :D :D :D :D
- Verdicchio dei Castelli di Jesi "Podium" Garofoli 2008 (piaciuto a tutti per grande personalità e sapidità, l'unico a trovarlo "pessimo" Endrya che c'ha trovato carbonica, amaricante ecc . ecc. ecc .... per me grande bianco italiano) :D :D :D :)

ROSSI:
- Cabernet delle Doplomiti "Maxenta" 2008 Poli :D :D :)
- Malbec "Réserva" 2007 P.R.O.D.G.O (Argentina) :D :D :D
- Valle D'Aosta Henri 2007 Anselmet :D :D :D :) (sorpresona della serata ; speziatissimo e di eleganza formidabile, carnale ... tutti ad ingollarselo . Unico a non apprezzarlo appieno ... Endrya :lol: )
- Barnera D'Alba Cascina Francia 2007 Giacomo Conterno :D :D :D :D ... ripeto, non è una grande Barbera , è "LA" Barbera ...

FINALE: solito Moscato Massolino 2013 , con Saracco una certezza della tipologia :D :D :D :)

Insomma bevuto pochino nel weekend...
vinogodi
Messaggi: 34737
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda vinogodi » 15 feb 2015 16:19

videodrome ha scritto:
vinogodi ha scritto:...ieri sera , se Endrya mette le foto (che ormai riserva a quel contenitore dei "cazzi altrui" che è feisssbuck) altrimenti lascio alla vostra capacità d'astrazione (sintesi poi due righe appena tempo)

Aperitivi :
- Murgo Brut Millesimato 2010 :D :D :D
- Champagne Charpentier Brut Reserve (da vigne vecchie della tenuta della moglie, il suo top di gamma ) :D :D :D :D

I BIANCHI:
- Chablis Premier "MontMains" 2011 Gerard Duplessis :D :D :D
- Bourgogne Chardonnay Etienne Sauzet 2012 :D :D :D :)
- Bourgogne Chardonnay 2012 Domain Leflaive :D :D :D :D
- Verdicchio dei Castelli di Jesi "Podium" Garofoli 2008 (piaciuto a tutti per grande personalità e sapidità, l'unico a trovarlo "pessimo" Endrya che c'ha trovato carbonica, amaricante ecc . ecc. ecc .... per me grande bianco italiano) :D :D :D :)

ROSSI:
- Cabernet delle Doplomiti "Maxenta" 2008 Poli :D :D :)
- Malbec "Réserva" 2007 P.R.O.D.G.O (Argentina) :D :D :D
- Valle D'Aosta Henri 2007 Anselmet :D :D :D :) (sorpresona della serata ; speziatissimo e di eleganza formidabile, carnale ... tutti ad ingollarselo . Unico a non apprezzarlo appieno ... Endrya :lol: )
- Barbera D'Alba Cascina Francia 2007 Giacomo Conterno :D :D :D :D ... ripeto, non è una grande Barbera , è "LA" Barbera ...

FINALE: solito Moscato Massolino 2013 , con Saracco una certezza della tipologia :D :D :D :)

Insomma bevuto pochino nel weekend...
...dopo tante chiacchere durante la settimana, enostatistiche e fumose digressioni, m'era venuta sete... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda Kalosartipos » 15 feb 2015 18:41

Oggi, causa anniversario di matrimonio, pranzo al mio ristorante preferito accompagnato da servizio al bicchiere con:

BILLECART-SALMON Champagne Brut Réserve - 'na vera zoccola, piacione e ruffiano.. una persona inesperta ci si potrebbe ubriacare..

GINI Soave Classico "Salvarenza" vecchie vigne '11 - tanta frutta gialla, ma con una freschezza predominante sulla prevedibile attesa grassezza.. gradevole...

VERGET Meursault "Tillets" '06 - il tappo si è spezzato durante l'apertura e dei residui sono caduti nel vino.. bottiglia sostituita con la successiva, ma me ne è stato portato un calice per verifica.. vino a posto, ma nettamente inferiore al successivo (annata? :roll: )

HENRI GERMAIN ET FILS Meursault "Chevalières" '08 - bbono.. polvere pirica, agrumi, burro, un poco di vaniglia... quota 90/100 centrata in pieno.

DOMAINE JOSEPH ROTY Marsannay '11 - non male, ma note vegetali un pochetto disturbanti.

DOW'S Porto Tawny 10 years - ne capisco poco ( :? ), ma piaciuto.. colore scarico, naso elegante.

CARONI Heavy Trinidad Rum 18 y.o. (1994-2012) 55° - 'na bomba.. ne basta un millilitro..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
romanee'
Messaggi: 6871
Iscritto il: 27 apr 2009 15:15

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda romanee' » 15 feb 2015 21:02

DOPO LA SUPERBA CENA E BEVUTA DA IVO,MI RIPROMETTO DI STAR BUONO PER TRE GIORNI...
MA INCONTRO UN FRATERNO AMICO,E CON LA COMPLICITA' DI UNA BUONA NOTIZIA,LA PROMESSA VOLA VIA... :mrgreen:

FAVOLOSO............. :wink: :wink: :wink:
Allegati
KRUG 90.jpg
KRUG 90.jpg (23.63 KiB) Visto 7692 volte
Ultima modifica di romanee' il 21 feb 2015 00:07, modificato 1 volta in totale.
SPEDISCO SOLITAMENTE DOPO 1 O 2 GIORNI DAL PAGAMENTO...MA A MOLTI HO SPEDITO E SPEDIRO' ANCOR PRIMA.. :D :wink:
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda delta » 15 feb 2015 21:44

Kalosartipos ha scritto:Oggi, causa anniversario di matrimonio, pranzo al mio ristorante preferito accompagnato da servizio al bicchiere con:

BILLECART-SALMON Champagne Brut Réserve - 'na vera zoccola, piacione e ruffiano.. una persona inesperta ci si potrebbe ubriacare..




ah ah ah
vero
mi piace per questo

oggi a pranzo il solito Vermentino che non delude mai
Immagine
Alberto
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda Kalosartipos » 15 feb 2015 22:14

delta ha scritto:oggi a pranzo il solito Vermentino che non delude mai
Immagine

Delta... sarebbe ora di cambiare il servizio di bicchieri :wink:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
egio
Messaggi: 1381
Iscritto il: 09 set 2009 12:15
Località: Bologna

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda egio » 15 feb 2015 23:11

vinogodi ha scritto:...ieri sera con i mangioni:


- Chassagne Montrachet 2010 "Les Rouchottes" ( doppia bottiglia ... vino della serata , sembrava un Batard come minimo) :D :D :D :D :D



Ramonet, giusto? Mi sai spiegare una roba che da ignaro o quasi di quei luoghi non ho mai capito: ma esiste veramente un premier cru Ruchottes a Chassagne? Ufficialmente mi pare di no. O almeno, esiste Les Grandes Ruchottes, proprio sotto la montagna, dove ha diverse vigne Jadot, ricordo; è la stessa cosa? Si trova in Italia questo 2010? A quanto gira, 70/80 o più? Bastano, come domande? :D

vinogodi ha scritto:
- Brunello di Montalcino Riserva Le Macioche 2006 :D :D :D :)


Due parole su questo please, Marco? Impressioni e stadio attuale.

Grazie!
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5196
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda Wineduck » 15 feb 2015 23:53

Kalosartipos ha scritto:
BILLECART-SALMON Champagne Brut Réserve - 'na vera zoccola, piacione e ruffiano.. una persona inesperta ci si potrebbe ubriacare..


Sicuramente è colpa mia, della vecchiaia che avanza, dell'indurimento dei capillari cerebrali, dei casini lavorativi sempre più complessi ma.... questo umorismo da oratorio o se preferite da festival di Sanremo.... mi sta sempre più sulle balle. In generale è questo forum che trovo sempre più asfissiante: di gente nuova, con mentalità aperta sempre meno, di sedicenti "esperti" sempre di più :x
Se voi siete esperti, io sono totalmente inesperto ed incompetente. Preferisco nettamente.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Bordolese78
Messaggi: 313
Iscritto il: 07 dic 2010 02:56

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda Bordolese78 » 16 feb 2015 00:31

Weekend aperto venerdi con il Barolo 1998 di Azelia: Colore di un granata bellissimo, profumi ancora su sentori di frutta, molto eleganti e di notevole complessità che portano ad un sottile balsamico. In bocca è vitale e di bella avvolgenza ma allo stesso tempo carezzevole nel tannino. Setoso.

Sabato:
degustazione di vini Villabella con nuovo Bardolino Chiaretto 2014: rosato lieve lieve (che come mi spiegó l'enologo qualche settimana fa sembra essere il nuovo corso dei rosati attenti ai mercati esteri) frutta rossa fresca e leggero iodio naso, bevendolo avverti subito la salinità ed in seguito una nota salmastra. Su una pasta all'uovo con sugo allo scoglio puó dar soddisfazione.

Amarone della Valpolicella 2008: profumi coperti dall'alcol, c'è il frutto ma la sensazione di un naso scomposto resta. Bocca calda e larga di buona lunghezza, anche una certa acidità a rinfrescare che non ti aspetteresti visto il profumo tutt'altro che pulitissimo. Meglio bocca che naso, mi aspettavo di più.

A cena Sole di Sesta (Syrah) 2005 Cottanera: scuro nel colore "gira" con eleganza ed una certa fluidità nel bicchiere...naso d'impatto, frutti scuri mora, mirtillo e spezie dolci...bocca dall'entrata bella vibrante, poi va sulle morbidezze ma chiude comunque lungo. Bevuto dopo lunghissima ossigenazione. Ha tenuto benissimo il tempo in questi undici anni.
Avatar utente
Bordolese78
Messaggi: 313
Iscritto il: 07 dic 2010 02:56

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda Bordolese78 » 16 feb 2015 00:43

Wineduck ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
BILLECART-SALMON Champagne Brut Réserve - 'na vera zoccola, piacione e ruffiano.. una persona inesperta ci si potrebbe ubriacare..


Sicuramente è colpa mia, della vecchiaia che avanza, dell'indurimento dei capillari cerebrali, dei casini lavorativi sempre più complessi ma.... questo umorismo da oratorio o se preferite da festival di Sanremo.... mi sta sempre più sulle balle. In generale è questo forum che trovo sempre più asfissiante: di gente nuova, con mentalità aperta sempre meno, di sedicenti "esperti" sempre di più :x
Se voi siete esperti, io sono totalmente inesperto ed incompetente. Preferisco nettamente.


Avendo letto e strataquotando le tue considerazioni nel thread sui Bolgheri, mi verrebbe da aggiungere scherzosamente che siamo ad una svolta nel mondo del vino Italiano: si cercano vini boh (imperfetti? snelli? fiacchi? ruvidi? puzzosi?) e produttori che immettano litrate di vini concepiti per non piacere...
Poi penso ai clienti con cui mi confronto in enoteca i quali ,per fortuna, mostrano maggiore elasticità.
Ultima modifica di Bordolese78 il 16 feb 2015 00:58, modificato 2 volte in totale.
marcolanc
Messaggi: 693
Iscritto il: 19 nov 2007 17:40

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda marcolanc » 16 feb 2015 00:45

egio ha scritto:
vinogodi ha scritto:...ieri sera con i mangioni:


- Chassagne Montrachet 2010 "Les Rouchottes" ( doppia bottiglia ... vino della serata , sembrava un Batard come minimo) :D :D :D :D :D



Ramonet, giusto? Mi sai spiegare una roba che da ignaro o quasi di quei luoghi non ho mai capito: ma esiste veramente un premier cru Ruchottes a Chassagne? Ufficialmente mi pare di no. O almeno, esiste Les Grandes Ruchottes, proprio sotto la montagna, dove ha diverse vigne Jadot, ricordo; è la stessa cosa? Si trova in Italia questo 2010? A quanto gira, 70/80 o più? Bastano, come domande? :D

Se ti accontenti, ti rispondo io, sperando di non essere troppo impreciso... ;)
Se Marco si riferiva al 1er Ruchottes di Ramonet, è "Les Grandes Ruchottes" (Ramonet lo chiama così, senza "Grandes" davanti, ma è lo stesso Cru).
Prezzo da Cuzziol circa 50/55 più Iva. Il problema è che normalmente esauriscono tutto molto in fretta.
vinogodi
Messaggi: 34737
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CHE BEVISTE A FEBBRAIO 2015

Messaggioda vinogodi » 16 feb 2015 09:39

marcolanc ha scritto:
egio ha scritto:
vinogodi ha scritto:...ieri sera con i mangioni:


- Chassagne Montrachet 2010 "Les Rouchottes" ( doppia bottiglia ... vino della serata , sembrava un Batard come minimo) :D :D :D :D :D



Ramonet, giusto? Mi sai spiegare una roba che da ignaro o quasi di quei luoghi non ho mai capito: ma esiste veramente un premier cru Ruchottes a Chassagne? Ufficialmente mi pare di no. O almeno, esiste Les Grandes Ruchottes, proprio sotto la montagna, dove ha diverse vigne Jadot, ricordo; è la stessa cosa? Si trova in Italia questo 2010? A quanto gira, 70/80 o più? Bastano, come domande? :D

Se ti accontenti, ti rispondo io, sperando di non essere troppo impreciso... ;)
Se Marco si riferiva al 1er Ruchottes di Ramonet, è "Les Grandes Ruchottes" (Ramonet lo chiama così, senza "Grandes" davanti, ma è lo stesso Cru).
Prezzo da Cuzziol circa 50/55 più Iva. Il problema è che normalmente esauriscono tutto molto in fretta.

...E' "les Grandes Ruchottes" a menzione incompleta. E' da anni quello che preferisco di Ramonet e l'ha confermato appieno l'altra sera. Devastante per potenza ed equilibrio, florealità e mineralità. Sul prezzo glisso, perchè l'annata è davvero stratosferica , il produttore e produzione virtuali...quindi il prezzo conseguente , se lo cerchi su canali tradizionali...
PS: oggi il Ruchottes 2010 55 + IVA? Facendo cifra tonda, quante casse ci stanno in un TIR? Contatto in MP per spedizione, grazie...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: emigrato, la_crota1925 e 42 ospiti