zampaflex ha scritto:Capisco il vostro desiderio di trovare baroli buoni ed economici (ci mancherebbe, la botte piena piace anche a me), ma considerarli cari questi 2010 quando sul mercato sembra normale pagare cifre da gioielliere per Bordeaux, Borgogna, e le punte qualitative delle altre regioni francesi mi sembra come minimo una forma di strabismo se non un insulto ai vigneron nostrani, come se non avessero diritto a spuntare prezzi migliori in molti casi (Conterno Mascarello e Roagna esclusi, si sono già piazzati
).
Anche se bisognerebbe dire che non sono tanto i nostri ad essere bassi, ma i franzosi ad essere troppo alti (e tra manipolazioni della filiera distributiva, domanda finale elevata in certi casi, e percezione qualitativa distorta del pubblico, motivi ce n'è molti).
Si infatti è normale che un Cascina francia 2010 venga 150 o 160 eu... dai...su... con quella cifra prendo altro in altre zone, persino bordeaux in annata media di alto livello diventa accessibile, con quei soldi mi prendo persino un bel bordeaux con i controc....