Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 07 nov 2014 19:51

Immagine

a breve....polso permettendo :wink:




p.s. non riesco a centrare le immagini, qualcuno mi aiuta in pvt ?
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda paperofranco » 07 nov 2014 20:36

...vai in culo Davide..... :mrgreen:
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 07 nov 2014 20:38

paperofranco ha scritto:...vai in culo Davide..... :mrgreen:


perchè mai ? :lol: ...anzi pourquoi pas ?
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda Kalosartipos » 07 nov 2014 22:11

Vabbè... tanto è un'annata grama... :roll:
(cit. "La volpe e l'uva")
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda arnaldo » 08 nov 2014 17:08

Dai...che siamo curiosi....facci sapere di questa controversa annata....da manico.......e qui piu'manico di cosi'.... :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda and.car » 08 nov 2014 17:25

:shock: :shock: :shock:
invidiaaaaa!
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 09 nov 2014 20:19

arnaldo ha scritto:Dai...che siamo curiosi....facci sapere di questa controversa annata....da manico.......e qui piu'manico di cosi'.... :D



arrivo, appena riesco a digitare un filo più spedito con queste dita a salsicciotto che mi ritrovo metto due righe smilze visto che note con la sinistra facevo fatica a metterle giù bene, anticipo che ovviamente è una annata da scommessa...però molto più interlocutoria di quello che pensavo, potrebbe uscir fuori qualcosa di molto interessante su qualche vino nel lungo periodo 8)


p.s. mi aiutate con le foto ? mi vengono tagliate a metà...non riesco ad inserirle :x
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda vinogodi » 09 nov 2014 20:23

davidef ha scritto:

p.s. mi aiutate con le foto ? mi vengono tagliate a metà...non riesco ad inserirle :x
...penso sia colpa dell'annata...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 09 nov 2014 20:28

vinogodi ha scritto:
davidef ha scritto:

p.s. mi aiutate con le foto ? mi vengono tagliate a metà...non riesco ad inserirle :x
...penso sia colpa dell'annata...


dipende...se parliamo della foto del Romanée potrebbe effettivamente venir fuori ridotta...se parliamo della foto del Richebourg 2011 lo schermo lo occupa tutto e pure sborda...sempre in tema di annata 8)
karroth
Messaggi: 9771
Iscritto il: 06 giu 2007 12:18

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda karroth » 17 nov 2014 10:20

Sei guarito?
Su, su, che siamo tutti curiosi :)
Oggi ho imparato qualcosa.....

Spedisco il lunedì successivo all’accredito
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda arnaldo » 17 nov 2014 10:41

Si,buonanotte....guarito è guarito....ma è dovuto volare in Francia....ma stavolta per lavoro..... :wink: :wink:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 21 nov 2014 23:32

karroth ha scritto:Sei guarito?
Su, su, che siamo tutti curiosi :)


son in arretrato...perdonatemi...sono ancora in Francia e pure malandato con la mano :oops: , torno domani o domenica mattina, dipende....

appena posso metto due impressioni sintetiche, se a qualcuno interessano più che altro :roll:
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda paperofranco » 21 nov 2014 23:46

davidef ha scritto:
karroth ha scritto:Sei guarito?
Su, su, che siamo tutti curiosi :)


son in arretrato...perdonatemi...sono ancora in Francia e pure malandato con la mano :oops: , torno domani o domenica mattina, dipende....

appena posso metto due impressioni sintetiche, se a qualcuno interessano più che altro :roll:


Se aspetti di molto fra poco ti accavalli con la 2012, e allora sai che macello.... :mrgreen:

....gnamo, moviti..... :mrgreen:
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 21 nov 2014 23:51

paperofranco ha scritto:
davidef ha scritto:
karroth ha scritto:Sei guarito?
Su, su, che siamo tutti curiosi :)


son in arretrato...perdonatemi...sono ancora in Francia e pure malandato con la mano :oops: , torno domani o domenica mattina, dipende....

appena posso metto due impressioni sintetiche, se a qualcuno interessano più che altro :roll:


Se aspetti di molto fra poco ti accavalli con la 2012, e allora sai che macello.... :mrgreen:

....gnamo, moviti..... :mrgreen:


ti ho pensato questa sera finche addentavo un bel piccionazzo ben rosato a "Le Cheval Noir".... :mrgreen:
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda paperofranco » 22 nov 2014 10:26

davidef ha scritto:
paperofranco ha scritto:
davidef ha scritto:
karroth ha scritto:Sei guarito?
Su, su, che siamo tutti curiosi :)


son in arretrato...perdonatemi...sono ancora in Francia e pure malandato con la mano :oops: , torno domani o domenica mattina, dipende....

appena posso metto due impressioni sintetiche, se a qualcuno interessano più che altro :roll:


Se aspetti di molto fra poco ti accavalli con la 2012, e allora sai che macello.... :mrgreen:

....gnamo, moviti..... :mrgreen:


ti ho pensato questa sera finche addentavo un bel piccionazzo ben rosato a "Le Cheval Noir".... :mrgreen:


...ti è mancato un bel sangio, dì la verità..... :D
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda and.car » 26 nov 2014 12:57

davidef ha scritto:
karroth ha scritto:Sei guarito?
Su, su, che siamo tutti curiosi :)


son in arretrato...perdonatemi...sono ancora in Francia e pure malandato con la mano :oops: , torno domani o domenica mattina, dipende....

appena posso metto due impressioni sintetiche, se a qualcuno interessano più che altro :roll:


Daje Davide :)
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda paperofranco » 01 dic 2014 16:45

Up

:mrgreen:
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda arnaldo » 22 dic 2014 08:34

STra- up!!! Franco....casomai fagli tu una telefonatina..........
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 01 gen 2015 16:16

Immagine

Immagine

presentazione per ordine di importanza, primo il Montrachet, segue poi il corton via via crescendo a chiudere con il Romanée, da sx a dx, dall'alto in basso
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 01 gen 2015 16:32

questo odioso contenitore purtroppo mi impedisce di mettere le foto che volevo...inoltre durante questa bevuta avevo qualche problemi di tipo motorio quindi note molto faticosamente sintetiche con appunti sparsi...perdonatemi ma sarò necessariamente sintetico (per chi interessa ovviamente :mrgreen: .... so bene che per altri è una mezza cacata di poco conto rispetto a .... 8) )

l'annata in questione è la 2011 appunto, segue due millesimi di gloria assoluta quali 2009 e 2010 (possiamo star quà a cavillare quanto si vuole ma 2009 e 2010 sono due annate che in quasi tutta la Francia rossa hanno dato vini eccezionali, più grassi i 2009 e più prodofondi i 2010, annate assolute comunque per i vini di D.R.C.), il primo sforzo è stato quindi resettare le precedenti bevute per evitare di partire condizionati

il tratto generale dell'annata però è uscito subito, per quello che lo ho interpretato io ovviamente, con vini potenzialmente ritrosi a concedersi ma con aperture molto nitide con l'adeguata aerazione

di fondo persiste un tratto vegetale (da non confondersi col tratto verde della 2004, sia ben chiaro) comune a quasi tutte le bottiglie )ad eccezione del Montrachet) ed una impronta generale dei vini spostata più sulle parti dure, polpa ce n'è sia chiaro ma non c'è la ridondanza del 2009 o la carnosità del 2010, ci sono dei vini sicuramente molto profondi e in partenza quasi cupi, introversi, che però si muovono nel bicchiere con risultati veramente molto interessanti per definizione e droiture

ritengo sia una annata interessante su cui si potrebbe anche scommetterci in virtù di questa spina dorsale molto pronunciata che potrebbe/dovrebbe portare il vino parecchio avanti, sarà però anche una riuscita con vini veramente più cerebrali dove bisogna fermarsi nel bicchiere con calma ad ascoltarli perchè hanno molto da dire ma lo fanno più lentamente e con un registro più basso, potrebbe essere una 1993 futura ? per certi versi i ragionamenti in tavola portavano in questa direzione con questi vini inizialmente rigidi ma poi cristallini seppur con strutture apparentemente essenziali che spingono in avanti

annata da cantina, non speculativa a mio avviso se non in chiave riduzioni 2012/2013 e trend attuale ma comunque non nel brevissimo tempo, annata sconsigliata pure a chi smezza la bottiglia in 15 e più bicchieri perchè si corre il rischio di dover riassaggiare il vino 2/3 volte per capirlo bene, annata da vini intimi con pure qualche ottima prestazione 8)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 01 gen 2015 19:04

prima delle stringate impressioni sui vini vorrei però fare un raffronto sulle bottiglie prodotte nel triennio 2009/2010/2011...interessante (per me) per capire alcune riucite

Corton
2009 8.480 bottiglie prodotte / 2010 non annotato / 2011 5.523

Echézeaux
2009 18.589 bottiglie prodotte / 2010 14.675 / 2011 12.366

Grands-Echézeaux
2009 12.471 bottiglie prodotte/ 2010 10.834 / 2011 11.071

Romanée St. Vivant
2009 18.271 bottiglie prodotte / 2010 13.970 / 2011 13.971

Richebourg
2009 15.742 bottiglie prodotte / 2010 11.393 / 2011 11.177

La Tache
2009 21.939 bottiglie prodotte / 2010 15.763 / 2011 18.196

Romanée-Conti
2009 6.465 bottiglie prodotte / 2010 4.636 / 2011 5.637

Montrachet
2009 4.079 bottiglie prodotte / 2010 2.028 / 2011 3.178

la produzione si conferma nettamente inferiore all'annata 2009 che ha dato molto vino, il 2010 ha visto un calo generale mentre la 2011 ha visto scendere ancora Corton ed Echezeaux (le due bottiglie con lo stacco migliore rispetto alle annate precedenti guarda caso) ed incrementare i volumi di La Tache, Romanée e Montrachet

in ottica investimento per i numeri prodotti la 2010 si conferma tutt'ora jolly da tenere fermo (anche in chiave 2012/2013), in ottica reperibilità ci saranno più bottiglie in circolazione con la 2011

i numeri prodotti per me hanno una relazione stretta pure col risultato nel bicchiere e forse mai come quest'anno riduzione dei numeri ha coinciso con innalzamento della qualità percepita
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 01 gen 2015 19:24

Immagine

Corton 2011 2,3 ha, 5.523 bottiglie prodotte

primo rosso e primo bell'impatto, nelle riuscite 2009 (prima annata prodotta) e 2010 il vino dava sempre l'impressione di fermarsi in ingresso di bocca con un tannino in evidenza ma nettamente meno profondità (Corton è Corton...e sembrava che anche se si chiamasse DRC non sfuggisse a questa regola), il 2011 invece trae dalla spina dura maggior allungo senza che il tannino sia sgraziato o ruvido, la profondità che nel 2009 e nel 2010 veniva percepita nettamente in sofferenza rispetto al naso ed i fratelloni ora c'è

nella riuscita 2010 avevo sconsigliato l'acquisto, il 2011 invece per me è un vino da comperare senza dubbio che però diventa difficilmente reperibile visto la contrazione della resa, 92 in questa fase ci stanno tutti
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 01 gen 2015 19:54

Immagine

a sinistra Echézeaux 2011 , 4,7 ha, 12.366 bottiglie prodotte

resettiamo la dimensione abituale di Echezeaux DRC imperniata su una "dolcezza" di fondo (fragolina & c.) per incontrare un vino più austero, più riservato dove i fruttini giocano un po' a nascondersi scombinando le carte con una nota muschiata più di casa sul Grands-Echézeaux che quà, la componente speziata è in risalto ed anzi domina quasi syrahnescamente la prima fase olfattiva del vino, solo con molta aria il frutto esce restando su un timbro più acerbo seppur mai verde o sgraziato

in bocca anche per questa versione troviamo una componente tannica più accentuata rispetto a riuscite tipo 2005/2006/2008/2009...forse in linea con l'impostazione 2002 e 2010, la dimensione in allungo c'è anche se la polpa è carente

se cerco l'Echézeaux tutto goloso forse salto l'acquisto, se non mi fermo alla frutta golosa ma sono attratto da timbri più energici allora lo compro, paga qualcosa in meno al 2010 ma lo stacco è veramente contenuto, in questo caso ritengo che la riduzione di resa ulteriore rispetto alla 2010 contribuisca ad una ottima riuscita, 93++


a destra, Grands-Echézeaux 2011, 3,5 ha, 11.071 bottiglie prodotte

la prima cosa che salta all'occhio quest'anno è la percezione visiva molto simile tra Echéezeaux e Grands-Echézeaux con una vicinanza tra i due vini mai registrata fino ad ora.

G.E. è il vino più lento di tutta la batteria quest'anno, si presenta muto e resta tale per almeno un'ora dandomi qualche perplessità...dopo fortunatamente il vino si mette in moto, sempre con calma, per ondeggiare sui consueti tratti boschivi/pepati lasciando comunque molto in secondo piano la nota marina per me sempre presente che in questa versione, in questo stadio, fatica ad uscire

la bocca è molto presente, siamo su registri quasi ruvidi dove la parte dura (impronta netta dell'annata da me rilevata su tutti i vini rossi) spinge molto, il vino è come sempre maschio ma quest'anno lo stacco percepito rispetto al fratellino Echèzeaux è minore (per merito del piccolino ed anche un pochino per demerito del grande)

il vino resta granitico anche in questa versione, forse è la bottiglia più chiusa di tutta la degustazione e sulla quale va fatto un atto di fede per la parte olfattiva, la bocca comunque c'è ed allunga pure bene con una nitidezza minerale superiore rispetto al solito forse proprio perchè più nuda del solito, mi è piaciuto anche se per come gli sono affezionato non direi mai il contrario :lol: , 94+ con margine di crescita se il naso esplode , bottiglia da comperare per gli amanti dei vini maschi-
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 01 gen 2015 20:13

Immagine

Romanée-Saint Vivant 2011, 5,3 ha, 13.971 bottiglie prodotte

per questa riuscita vale preciso preciso il discorso fatto per Echéezeaux dove il vino perde il timbro "dolce" per spostarsi su tratti più speziati/muschiati spiazzanti dove comunque il geranio rosso esce sempre puntuale

la bocca trae beneficio dalla durezza dei tratti della 2011 con un carattere più dominante di altre versioni, bella la progressione sostenuta da una energia non usuale su questo vino,s embra che gli abbiano messo un po' di Grands-Echézeaux dentro e male non gli ha fatto, altrochè :mrgreen:

seppur non avendo la polpa (ahimè...di 2011 parliamo) del 2009 per me compensa con un nerbo esemplare riuscendo a fondere tratti floreali gentili con spigolature inaspettate, vino che ricorda la donna stiletto con con un piccolo frustino nascosto dietro la schiena...per me riuscita superiore alla 2010 seppur diversa nei tratti ma la preferisco così, azzardo un 94/95
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Visto che di Pinot Nero si parla.....2011

Messaggioda davidef » 01 gen 2015 20:25

Immagine

Richebourg 2011, 3,5 ha , 11.177 bottiglie prodotte

ci siamo !! da anni trovo Richebourg la bottiglia che mi regala emozioni sempre e comunque segnando abitualmente lo stacco dagli altri vini in una degustazioen, stacco che in quest'annata era stato anticipato un pochino dal Romanée-St. Vivant, adoro la sua energia, la sua voglia di strabordare, di tempestarti di pugni...non puoi bere un bicchiere di questo vino e non restare meno che stordito quando l'annata è giusta e pure quando non è delle migliori schifo non fa mai :mrgreen:

un unico appunto preso dalla mia tremolante mano destra all'epoca della bevuta, 4 lettere, THOR, proprio lui, il figlio di Odino col suo martellone...pigliatemi pure per il culo ma questa è l'esatta immagine che mi ha inviato questo vino, arriva lui e mazzia tutti gli altri questo giro partendo da un naso ricco (a differenza degli altri più ricco) e non solo su timbri boschivi/verdi ma pure speziati/floreali/carnosi, vino terroso, grasso, vivo, pulsante con un ciclamino al naso delizioso

bocca solito schiaffeggiamento mulinante che in questa versione riesce pure a farsi notare per una opulenza che non avresti atteso visto i precedenti , abbiamo pure la polpa quà e che polpa visto che le durezze del vino non la sovrastano, tutto è spsostato su altra dimensione e tutto è veramente energico, grandissima riuscita di poco sotto alla fantasmagorica 2010, anche in questo caso vino assolutamente da comperare e mettere via, 97++ ci stanno tutti

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Artisanal, bobbisolo, Francisco, Maffymino, Marcus e 521 ospiti