Un pò fuori dal coro...
ieri sera serata a casa di produttore dei colli piacentini
Casè di Alberto Anguissola
Siamo nel campo (minato) dei vini naturali
CasèBianco
Ottenuto da tutti i vitigni possibili bianchi piacentini più un pò di moscato.
Colore arancione dato dalla macerazione...
Prima bottiglia aperta bel naso di fieno, leggermente floreale.
Bella acidità in bocca... si faceva bere proprio bene
Seconda e terza bottiglia lefggermente rifermentate... piu puzzettose...
CasèRosso
Classico Barbera/Bonarda frizzante dei nostri colli... andava servito più fresco.
Naso fruttato e abbastanza pulito.
Bel frutto giovane... però non è nelle mie corde come tipologia
Casè – Riva del Ciliegio 2011
Pinot nero
Naso ancora scuro e poco intenso.. ma sotto si sente la materia. Anche in bocca il tannino gratta un pochino ma l'acidità c'e'... molto giovane... si farà
Casè – Riva del Ciliegio 2009
Pinot nero
Oh cacchio.. qua ci siamo! naso intenso e complesso... darebbe del filo da torcere a molti pinot neri in circolazione...
fruttino rosso... leggera tostatura
in bocca è intenso, lungo...
Bellissima bottiglia presa in una fase di beva perfetta
Casè – Riva del Ciliegio 2006
Pinot nero
Secodno me qui siamo andati un po oltre con il tempo... sentori di chinotto, colore scarico
in bocca ricordava molto un vermouth
Seconda bottiglia aperta era più carica di colore,meno avanti diciamo... ma sempre un po troppo oltre di quado si sarebbe dovuta bere
Casè – Riva del Ciliegio 2005
Pinot nero
a differenza del 2005 qui il vino deve ancora farsi... e si farà! Colore scuro, naso di frutta ma anche leggermente floreale. Bocca intensa e calda... anche spezie dolci...
Lungo... da aspettare
Casè – Riva del Ciliegio 2000
Pinot nero
Prima annata prodotta e il vino c'e' ancora! Colore vivo, naso intenso con frutto ross e sentori terziari. In bocca forse eccede il tannino ancora troppo verde... ma era la prima annata prodotta e sviste ci possono stare
In conclusione.. ero partito prevenuto nonostante conoscessi già la cantina. Non ho trovato assolutamente puzzette varie ma vini puliti ,bevibili, e soprattutto INVITANTI (2009 in primis!)
Chiaramente vino molto discordante
nelle annate e anche da bottiglia a bottiglia.
Consiglio... se ne aveste... non apritele MAI prima dei 3/4 dall'imbottigliamento
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!
Abbuffino N°1
21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!