Un cuore che batte...

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
CantinedellaSardegna
Messaggi: 72
Iscritto il: 24 mar 2014 11:32
Località: Sardegna
Contatta:

Un cuore che batte...

Messaggioda CantinedellaSardegna » 17 lug 2014 07:56

Crisi, spread, riforme, economia, tutti argomenti che da qualche anno sono al centro del nostro quotidiano, ribaltati e commentati in ogni modo sulle pagine dei social network che ogni giorno visualizziamo nelle nostre bacheche, tutti argomenti che ribadiscono e scandiscono inesorabilmente il periodo storico che stiamo attraversando, ricordandoci che non è certo dei migliori, eppure ieri sera, tra una "navigata" e l'altra, mi soffermo su questo post di una piccolissima cantina di Alghero: "Niente dosatori o bilance industriali da banco.....ci consideriamo dei piccoli artigiani del Vino, ogni singola bottiglia viene sigillata a mano con una attenzione maniacale".

Alle prime luci dell'alba di stamattina mi sveglio con ben chiaro il contrasto tra realtà come questa della cantina "Il grappolo d'oro" che producono non più di 3000 bottiglie l'anno di vino e realtà che producono non meno di 3000 bottiglie di vino all'ora, due facce di una stessa medaglia, due realtà importanti di una Sardegna che riesce a coniugare produttività e artigianalità rendendo i propri prodotti apprezzati in tutto il mondo.

E’ bellissimo constatare che ci si sofferma ancora ad osservare il proprio vigneto, come se riuscissimo a scorgere l'evoluzione di un grappolo d'uva, in una campagna lontana e silenziosa, distante anni luce dalla frenesia quotidiana che troppo spesso non ci consente neanche più di fermarci a gustare un bicchiere di vino, a sentire quei profumi e sapori che per fortuna esistono e resistono ad ogni crisi, quei sentori di una tranquillità che il contatto diretto con la natura riesce a farci ricordare ed apprezzare che la vita va assaporata e gustata ogni giorno, esattamente come si gusta e assapora un buon bicchiere di vino della nostra terra.
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Un cuore che batte...

Messaggioda vinogodi » 17 lug 2014 08:52

...vi osservo e leggo con indubbia simpatia, un pò perchè adoro gli "artigiani" , un pò perchè riesco ad intravvedere passione dallo scritto. Unico neo, permettimi, l'insistere troppo sull'aspetto promozionale,in un luogo di discussione , commento e bevute fra appassionati come questo, che alla lunga potrebbe rivelarsi un boomerang, perchè interpretata come "marchetta" e non sempre apprezzata da queste parti. Unico consiglio che posso darti è frequentare con una certa perseveranza la sezione del "compra & Vendi" con le Vostre proposte, in un luogo quindi dedicato specificatamente non solo alla vendita , o acquisti, ma anche alla promozione di ciò che si propone.... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
CantinedellaSardegna
Messaggi: 72
Iscritto il: 24 mar 2014 11:32
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Un cuore che batte...

Messaggioda CantinedellaSardegna » 17 lug 2014 17:44

Ciao, ti ringrazio dei consigli, mi sto avvicinando al mondo dei forum e mi scuso se a volte i post sembrano o sono promozionali, a volte lo sono sicuramente perchè non avendo risorse economiche da poter mettere a budget cerco di fare necessità virtù promuovendo i prodotti sardi e la loro commercializzazione, in questo caso però mi fa piacere promuovere una realtà che personalmente non conosco, ho avuto modo di visitare cantine vicino a Cagliari, lì si imbottigliavano davvero 3000 bottiglie all'ora, vedere e constatare che in Sardegna, come penso in altre regioni d'Italia, esistono realtà che hanno piccoli vigneti e li coltivano con una passione coinvolgente, si fanno loro l'imbottigliamento, le etichette, vivono il vino con la stessa semplicità con cui vivono tutto il resto, è una cosa davvero ammirevole, in una realtà dove si va più veloci della luce e non ci sofferma mai abbastanza ad apprezzare nulla.
Nessuna retorica e nessun moralismo, me ne guarderei bene, ma anche nessuna malizia.
Ancora Grazie.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cru e 704 ospiti