CHEVAL BLANC.

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Spectator
Messaggi: 4126
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

CHEVAL BLANC.

Messaggioda Spectator » 04 giu 2014 12:30

..1994 e 2001.Sono veramente 2 annate..niente di che',per questo famosissimo vino :( ?.Sono sicuro,che parecchi qui sul forum sapranno consigliarmi a dovere.Grazie..anticipatamente.
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CHEVAL BLANC.

Messaggioda vinogodi » 04 giu 2014 15:41

...fanno cagare ... manda a casa che, per sicurezza, le assaggio e poi ti dico... :lol:
PS: mento... in realtà le ho già bevute più volte e sono ancora vivo... qualche cosa vorrà dire... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Spectator
Messaggi: 4126
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: CHEVAL BLANC.

Messaggioda Spectator » 04 giu 2014 16:32

vinogodi ha scritto:...fanno cagare ... manda a casa che, per sicurezza, le assaggio e poi ti dico... :lol:
PS: mento... in realtà le ho già bevute più volte e sono ancora vivo... qualche cosa vorrà dire... 8)


..Chiedevo :( , sia per info nn propio esaltanti lette in giro,ma anche per il costo, relativamente(diciamo sui 200eur a boccia) abbordabile che mi e' stato chiesto.Ti anticipo ,dicendoti che..conosco da tempo il venditore :fino..a mo',persona seria.
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: CHEVAL BLANC.

Messaggioda de magistris » 04 giu 2014 16:41

Spectator ha scritto:
vinogodi ha scritto:...fanno cagare ... manda a casa che, per sicurezza, le assaggio e poi ti dico... :lol:
PS: mento... in realtà le ho già bevute più volte e sono ancora vivo... qualche cosa vorrà dire... 8)


..Chiedevo :( , sia per info nn propio esaltanti lette in giro,ma anche per il costo, relativamente(diciamo sui 200eur a boccia) abbordabile che mi e' stato chiesto.Ti anticipo ,dicendoti che..conosco da tempo il venditore :fino..a mo',persona seria.


a quel prezzo si comprano e si bevono.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
apple
Messaggi: 1389
Iscritto il: 18 set 2010 14:52

Re: CHEVAL BLANC.

Messaggioda apple » 04 giu 2014 17:19

Spectator ha scritto:
vinogodi ha scritto:...fanno cagare ... manda a casa che, per sicurezza, le assaggio e poi ti dico... :lol:
PS: mento... in realtà le ho già bevute più volte e sono ancora vivo... qualche cosa vorrà dire... 8)


..Chiedevo :( , sia per info nn propio esaltanti lette in giro,ma anche per il costo, relativamente(diciamo sui 200eur a boccia) abbordabile che mi e' stato chiesto.Ti anticipo ,dicendoti che..conosco da tempo il venditore :fino..a mo',persona seria.


Mai avuto brutte sorprese con cheval... Rispetta sempre i pronostici. Sinceramente la 94 a discapito di tutto è un'annata già bella pronta da godere, non entusiasmante ma sicuramente da divertirsi (al giusto prezzo).
La 2001 è così scarsa? A me nn mi é parso... :D
Come dice de magistris compra e stappa...
"Il salutista è uno che vive da malato per morire sano..."
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: CHEVAL BLANC.

Messaggioda davidef » 04 giu 2014 18:54

apple ha scritto:
Spectator ha scritto:
vinogodi ha scritto:...fanno cagare ... manda a casa che, per sicurezza, le assaggio e poi ti dico... :lol:
PS: mento... in realtà le ho già bevute più volte e sono ancora vivo... qualche cosa vorrà dire... 8)


..Chiedevo :( , sia per info nn propio esaltanti lette in giro,ma anche per il costo, relativamente(diciamo sui 200eur a boccia) abbordabile che mi e' stato chiesto.Ti anticipo ,dicendoti che..conosco da tempo il venditore :fino..a mo',persona seria.


Mai avuto brutte sorprese con cheval... Rispetta sempre i pronostici. Sinceramente la 94 a discapito di tutto è un'annata già bella pronta da godere, non entusiasmante ma sicuramente da divertirsi (al giusto prezzo).
La 2001 è così scarsa? A me nn mi é parso... :D
Come dice de magistris compra e stappa...



io 2001 a prezzi giusti compero sempre
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: CHEVAL BLANC.

Messaggioda davidef » 04 giu 2014 19:07

e comunque la 2001 in blocco è forse l'annata a Bordeaux che sta avendo la maggiore rivalutazione in assoluto da un po' tutta la critica, francese e non, non saranno mai vini facili od esplosivi ma ci sono certe cose di una eleganza (non ossuta assolutamente) che fanno venire le bave solo a pensarci :roll:
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CHEVAL BLANC.

Messaggioda vinogodi » 04 giu 2014 19:11

davidef ha scritto:e comunque la 2001 in blocco è forse l'annata a Bordeaux che sta avendo la maggiore rivalutazione in assoluto da un po' tutta la critica, francese e non, non saranno mai vini facili od esplosivi ma ci sono certe cose di una eleganza (non ossuta assolutamente) che fanno venire le bave solo a pensarci :roll:
...confermo senza meno...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14439
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CHEVAL BLANC.

Messaggioda l'oste » 05 giu 2014 01:36

Concordo anch'io con gli interventi precedenti.
Di Cheval Blanc bevuta la 1994 con la vecchia gang di forumisti lombardi. Era partito in sordina con profumi di sottofondo e sottobosco indefinito (terra, frutti scuri, erbe) per poi uscire con grande balsamicità pulita, cioccolato e un qualcosa di esotico nel frutto. In bocca meno preciso e lungo, mancavano l'esplosività e l'avvolgenza abituali, un peso medio.

La 2001, pur non avendo assaggiato Cheval, è un'annata che a Bordeaux finora mi ha sempre dato grandi soddisfazioni, Lafite, Lynch Bages, Margaux a casavinogodi, Mouton (ma a me questo piace sempre), ma anche Chateau minori. Con le ovvie tare sulle diverse rive, terroir e vitigni, quel che ho bevuto mi ha dato l'idea di vini meno piacioni e tondi, più profondi, acidità "chiantigiane" (nel senso alto del termine) e sfumature aromatiche che in annate più concentrate magari si perdono.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Spectator
Messaggi: 4126
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: CHEVAL BLANC.

Messaggioda Spectator » 05 giu 2014 10:00

...Come farei senza di Voi..che mi aiutate a spender bene i soldini :mrgreen: .Grazie..a tutti.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: CHEVAL BLANC.

Messaggioda paperofranco » 05 giu 2014 10:32

Spectator ha scritto:...Come farei senza di Voi..che mi aiutate a spender bene i soldini :mrgreen: .Grazie..a tutti.


Certo, sono aiuti preziosi, ma considera che solo dopo aver stappato e bevuto saprai realmente se hai speso bene o no i tuoi soldini.
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CHEVAL BLANC.

Messaggioda vinogodi » 05 giu 2014 10:43

paperofranco ha scritto:
Spectator ha scritto:...Come farei senza di Voi..che mi aiutate a spender bene i soldini :mrgreen: .Grazie..a tutti.


Certo, sono aiuti preziosi, ma considera che solo dopo aver stappato e bevuto saprai realmente se hai speso bene o no i tuoi soldini.

...qualche indicazione però bisogna averla per spenderli bene, salvo sia nel giro delle tangenti del Mose o dell'Expo, allora si che problemi non ci sono a comprarsi Cheval Blanc... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: CHEVAL BLANC.

Messaggioda paperofranco » 05 giu 2014 10:45

vinogodi ha scritto:
paperofranco ha scritto:
Spectator ha scritto:...Come farei senza di Voi..che mi aiutate a spender bene i soldini :mrgreen: .Grazie..a tutti.


Certo, sono aiuti preziosi, ma considera che solo dopo aver stappato e bevuto saprai realmente se hai speso bene o no i tuoi soldini.

...qualche indicazione però bisogna averla per spenderli bene, salvo sia nel giro delle tangenti del Mose o dell'Expo, allora si che problemi non ci sono a comprarsi Cheval Blanc... 8)


Certo, e questa rimane una bellissima fonte d'informazioni a cui pure io attingo con piacere, ringraziando, quando ho bisogno. La mia era solo una banale considerazione.
Spectator
Messaggi: 4126
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: CHEVAL BLANC.

Messaggioda Spectator » 05 giu 2014 11:50

paperofranco ha scritto:
Spectator ha scritto:...Come farei senza di Voi..che mi aiutate a spender bene i soldini :mrgreen: .Grazie..a tutti.


Certo, sono aiuti preziosi, ma considera che solo dopo aver stappato e bevuto saprai realmente se hai speso bene o no i tuoi soldini.


..considerazione lapalissiana,caro papero 8) :wink: .

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 227 ospiti