alì65 ha scritto:fino agli anni 90, ci metto anche la 96 che non era niente male, era un vino diverso fatto come doveva e con una percentuale più alto di Sangiovese
ora è fatto solo per i duty free, per il piacere internazionale con numeri elevatissimi
ora non piace anche a me ma se bevi gli 70/80 cambi sicuramente idea
Lo stile è senza dubbio cambiato. Di annate precedenti la 97 ne ho bevute poche, diciamo 6-7 bottiglie in totale, non di più, ed effettivamente la differenza è netta.
Di annate post 2000 ne ho bevute un pò di più, e generalmente è un vino che secondo me si colloca in una fascia-prezzo dove le alternative migliori, a mio personale giudizio, tendono all'infinito. Qualche volta però mi capita di berlo e, ad esempio, la 2004 bevuta recentemente era secondo me un bel vino.
Per le mia limitatissima esperienza il Tignanello è senza dubbio cambiato nello stile (forse per adeguarsi al mercato fuori dai confini?), ma non è tuttavia un vino fatto male, escluse alcune annate che proprio non mi sono piaciute.