Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda davidef » 16 feb 2014 22:43

alì65 ha scritto:
davidef ha scritto:Inaspettatamente da domenica sarò a Reims per lavoro fino a venerdì, poi tornando verso casa magari ipotizzo un mordi e fuggi a Beaune

non avendo tempo per rileggermi tutto chi mi consiglia:

Una enoteca ampia per scelte e corretta per prezzi
3 visite da fare assolutamente dove eventualmente pigliare qualcosa....tanto sono in auto e non ho problemi a girare

grazie :wink:


che sfiga che hai!!!! sempre a lavorare in zone vinicole, è veramente un lavoraccio, il tuo!!! :mrgreen:



ti mando 'nculo adesso o quando torno ?

ti spiego la mia fortuna....

- dovevo essere in zona Bordeaux e mi ritrovo in zona Champagne sapendolo 3 giorni prima e considerando che a me delle bolle importa fino ad un certo punto
- ho venduto la mia auto consegnandola venerdì perchè la partenza andava e veniva...ovviamente come la ho venduta zaaac il cliente mi dice di partire ed immatricolerò quella nuova forse per fine mese, quindi oggi ho fatto 1.060 km con una C3 van che per quanto dignitosa sia è un altro viaggiare
- domani mattina ho la colazione fissata alle 06:45 e la riunione col cliente alle 07:30, poi si va avanti fino a sera a testa bassa perchè qualcuno (non noi) ha cannato qualche tempo ed adesso si deve correre
- mercoledì pomeriggio, sempre con quella C3, devo portare in aeroporto a Parigi un mio dipendente perchè deve rientrare per farmi un altro lavoro ma devo pure da Parigi immediatamente rientrare a Reims per veder l'avvio del turno serale
- giovedì si inizia la produzione....se va tutto bene...altrimenti sono azzi---
- venerdì, se Dio vuole, mi libero di mezza giornata dopo 5 giorni in una zona vinicola, solo se i primi 5 giorni sono stati perfetti, se va tutto bene poi parto alla sera e vado a Beaune in modo di essere alla mattina pimpante in loco
- sabato a mezzodì partenza per casa, sempre con la C3

adesso dimmi ancora che ho culo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

dai, tiratemi fuori il nome di una enoteca seria a Reims, so che ce n'era una con molto assortimento e prezzi buoni, alloggio a 3 km dal centro, se becco una enoteca giusta potrei risparmiare un sacco di tempo

mi piacerebbe comperare i vini di P. Peters, Le Rachais di Boulard, Lilbert e qualcosa di misto, le supercuvée non mi interessano a meno che non costino molto meno che in Italia...datemi qualche dritta lampo suvvia :D
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Cristianmark » 16 feb 2014 22:51

In fonderia c'e' posto, si inizia alle 6,30.
Vedi di essere puntuale.
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda davidef » 16 feb 2014 22:59

Cristianmark ha scritto:In fonderia c'e' posto, si inizia alle 6,30.
Vedi di essere puntuale.


quando ti farai anche 16 ore in giro di fila in un reparto di verniciatura ad avviare una linea all'estero con qualche pensiero per la testa ne riparliamo dai, o magari quando ti sei fatto qualche 2-3 settimane di fila di trasferta via da casa a una media di almeno 12 ore al giorno con un panino a mezzodì in un cantiere dove manca metà capannone in inverno,oppure 52 giorni in Polonia cercando di far venir fuori delle elettropompe imprecando in qualche idioma sconosciuto ai più ma te ne posso tirar fuori altri di esempi....

mai parlare a cazzo, credimi :D

hai un indirizzo di una enoteca da consigliarmi ?
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda davidef » 16 feb 2014 23:00

e per inciso, in fonderia non si sta male, ci vado ogni tanto :D
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda andrea » 16 feb 2014 23:06

Cave des Sacres in piazza della Cattedrale (che comunque vale la visita più di qualsiasi bottiglia) sulla destra guardando la Cattedrale.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Cristianmark » 16 feb 2014 23:09

davidef ha scritto:
Cristianmark ha scritto:In fonderia c'e' posto, si inizia alle 6,30.
Vedi di essere puntuale.


quando ti farai anche 16 ore in giro di fila in un reparto di verniciatura ad avviare una linea all'estero con qualche pensiero per la testa ne riparliamo dai, o magari quando ti sei fatto qualche 2-3 settimane di fila di trasferta via da casa a una media di almeno 12 ore al giorno con un panino a mezzodì in un cantiere dove manca metà capannone in inverno,oppure 52 giorni in Polonia cercando di far venir fuori delle elettropompe imprecando in qualche idioma sconosciuto ai più ma te ne posso tirar fuori altri di esempi....

mai parlare a cazzo, credimi :D

hai un indirizzo di una enoteca da consigliarmi ?



Ebbravo, tieni alto la bandiera italica in giro x il mondo.
Sorry non riesco a esserti d'aiuto.
C.
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda davidef » 16 feb 2014 23:11

andrea ha scritto:Cave des Sacres in piazza della Cattedrale (che comunque vale la visita più di qualsiasi bottiglia) sulla destra guardando la Cattedrale.


oooooh bene, grazie veramente, ci farò un salto

per la cattedrale spero di avere tempo perchè l'ho guardata su internet e sembra notevole, spero sia aperta fino a tardi, sarei tentato anche di sacrificare Beaune per girarmi la zona con qualche ora di maggior calma
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alì65 » 17 feb 2014 08:58

davidef ha scritto:
alì65 ha scritto:
davidef ha scritto:Inaspettatamente da domenica sarò a Reims per lavoro fino a venerdì, poi tornando verso casa magari ipotizzo un mordi e fuggi a Beaune

non avendo tempo per rileggermi tutto chi mi consiglia:

Una enoteca ampia per scelte e corretta per prezzi
3 visite da fare assolutamente dove eventualmente pigliare qualcosa....tanto sono in auto e non ho problemi a girare

grazie :wink:


che sfiga che hai!!!! sempre a lavorare in zone vinicole, è veramente un lavoraccio, il tuo!!! :mrgreen:



ti mando 'nculo adesso o quando torno ?

ti spiego la mia fortuna....

- dovevo essere in zona Bordeaux e mi ritrovo in zona Champagne sapendolo 3 giorni prima e considerando che a me delle bolle importa fino ad un certo punto
- ho venduto la mia auto consegnandola venerdì perchè la partenza andava e veniva...ovviamente come la ho venduta zaaac il cliente mi dice di partire ed immatricolerò quella nuova forse per fine mese, quindi oggi ho fatto 1.060 km con una C3 van che per quanto dignitosa sia è un altro viaggiare
- domani mattina ho la colazione fissata alle 06:45 e la riunione col cliente alle 07:30, poi si va avanti fino a sera a testa bassa perchè qualcuno (non noi) ha cannato qualche tempo ed adesso si deve correre
- mercoledì pomeriggio, sempre con quella C3, devo portare in aeroporto a Parigi un mio dipendente perchè deve rientrare per farmi un altro lavoro ma devo pure da Parigi immediatamente rientrare a Reims per veder l'avvio del turno serale
- giovedì si inizia la produzione....se va tutto bene...altrimenti sono azzi---
- venerdì, se Dio vuole, mi libero di mezza giornata dopo 5 giorni in una zona vinicola, solo se i primi 5 giorni sono stati perfetti, se va tutto bene poi parto alla sera e vado a Beaune in modo di essere alla mattina pimpante in loco
- sabato a mezzodì partenza per casa, sempre con la C3

adesso dimmi ancora che ho culo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

dai, tiratemi fuori il nome di una enoteca seria a Reims, so che ce n'era una con molto assortimento e prezzi buoni, alloggio a 3 km dal centro, se becco una enoteca giusta potrei risparmiare un sacco di tempo

mi piacerebbe comperare i vini di P. Peters, Le Rachais di Boulard, Lilbert e qualcosa di misto, le supercuvée non mi interessano a meno che non costino molto meno che in Italia...datemi qualche dritta lampo suvvia :D


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

mi spiace ma per la zona non posso aiutarti, bevo le bolle ma non conosco bene i posti
gli champo buoni li conosci anche tu, se hai poco tempo infilati in una enoteca e spera abbiano i prezzi buoni
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alì65 » 17 feb 2014 09:00

davidef ha scritto:
Cristianmark ha scritto:In fonderia c'e' posto, si inizia alle 6,30.
Vedi di essere puntuale.


quando ti farai anche 16 ore in giro di fila in un reparto di verniciatura ad avviare una linea all'estero con qualche pensiero per la testa ne riparliamo dai, o magari quando ti sei fatto qualche 2-3 settimane di fila di trasferta via da casa a una media di almeno 12 ore al giorno con un panino a mezzodì in un cantiere dove manca metà capannone in inverno,oppure 52 giorni in Polonia cercando di far venir fuori delle elettropompe imprecando in qualche idioma sconosciuto ai più ma te ne posso tirar fuori altri di esempi....

mai parlare a cazzo, credimi :D

hai un indirizzo di una enoteca da consigliarmi ?


...
Ultima modifica di alì65 il 17 feb 2014 09:59, modificato 1 volta in totale.
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 17 feb 2014 09:57

i nomi sono sempre i soliti e ne avevamo parlato qualche annetto fa oramai:
Caves du Forum e CPH (la stessa di beaune :wink: ) che sono in centro una attaccata all'altra. Poi Vintage dietro alla cattedrale e la Vinocave sulla Pl Drouet d'Erlon.
Ce ne sono anche altre, ciascuna si specializza su alcune grandi marche e alcuni piccoli così da non farsi troppa concorrenza. Prezzi saliscendi, dipende un po' dalla fortuna.
Parentesi turismo: Cattedrale di Reims bella anche se non sconvolgente, io preferisco St. Remi. Forse varrebbe la pena di visitare alcune cantine storiche tra quelle ricavate dalle cave del periodo tardo romano. Forse le migliori sono quelle di Taittinger che includono anche i resti di un monastero e/o Veuve e Pommery.
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 17 feb 2014 10:23

Mi son fatto un po' di vacanza e giri vari, dimenticandomi quasi di una bella bevuta bolliciosa di qualche tempo fa...dove un monumentale Gimonnet Millesime de Collection 2002 (ex special club) ha fatto furore e massacrato un Corbon sempre 2002 sporchetto formaggioso al naso, e pure il Clos Cazals 99 ha ammaliato col suo naso bello speziato giunto a piena maturazione...
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 17 feb 2014 11:48

Ieri Belle Epoque 1999, un po' dosato, ma alla fine mi è piaciuto.
Allegati
2014-02-16 13.21.55.jpg
2014-02-16 13.21.55.jpg (177.04 KiB) Visto 10898 volte
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
br1861
Messaggi: 182
Iscritto il: 06 giu 2007 14:22
Località: Milano - Bologna

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda br1861 » 18 feb 2014 16:52

pippuz ha scritto:Ieri Belle Epoque 1999, un po' dosato, ma alla fine mi è piaciuto.


perdona la curiosità, ma quel "secchiello" super kitsch dove lo hai trovato?

Grazie
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 18 feb 2014 17:17

br1861 ha scritto:
pippuz ha scritto:Ieri Belle Epoque 1999, un po' dosato, ma alla fine mi è piaciuto.


perdona la curiosità, ma quel "secchiello" super kitsch dove lo hai trovato?

Grazie

In loco. Non è mio, era di una delle commensali :shock: :lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alì65 » 18 feb 2014 17:33

pippuz ha scritto:
br1861 ha scritto:
pippuz ha scritto:Ieri Belle Epoque 1999, un po' dosato, ma alla fine mi è piaciuto.


perdona la curiosità, ma quel "secchiello" super kitsch dove lo hai trovato?

Grazie

In loco. Non è mio, era di una delle commensali :shock: :lol:


lo step dopo la bevuta dalla flute tacco12, di solito, si racconta agli amici!!! o ai nipoti... :mrgreen:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda il chiaro » 18 feb 2014 20:11

alì65 ha scritto:
pippuz ha scritto:
br1861 ha scritto:
pippuz ha scritto:Ieri Belle Epoque 1999, un po' dosato, ma alla fine mi è piaciuto.


perdona la curiosità, ma quel "secchiello" super kitsch dove lo hai trovato?

Grazie

In loco. Non è mio, era di una delle commensali :shock: :lol:


lo step dopo la bevuta dalla flute tacco12, di solito, si racconta agli amici!!! o ai nipoti... :mrgreen:


E di solito lo si supera con livelli di alcol decisamente pericolosi. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
mvalto
Messaggi: 595
Iscritto il: 07 giu 2007 14:09
Località: lombardo-brianzola

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda mvalto » 23 feb 2014 10:39

Venerdi sera(21/02/2014).....Aperitivo "lungo" con 5 amici e 5 Champagne.
Larmandier Bernier B.de B. premier cru(piu o meno sbocc. 2008)
Egly Ouriet Brut Trad,G.Cru sbocc 2008
Falle Prevostat Ex.Brut
Tarlant 1996 Brut
Dufour Jaune Ohne Bulles 1988 Blanc d Blanc Brut.
Prima di tutto ringrazio gli amici per la loro presenza e per la bella serata,poi ringrazio il cielo per averci donato questi nettari :wink:
Tutte bottiglie perfette,integre e con le loro ossidazioni ben amalgamate.
Spicca su tutti il Tarlant 96,vuoi l'annata,vuoi il produttore ma la profondità di questo vino è entusiasmante davvero,ricco,acido,minerale,lungo in bocca,perlage perfetto.......cosa chiedere di piu?........forse averne una scorta sufficiente per i prossimi 10 anni :D
Larmandier è una certezza,uno Chardonnay non opulento,molto minerale con sentori di fiori bianchi,elegante e con un perlage davvero equilibrato.....bottiglia finita in un batter d'occhio 8)
Egly Ouriet,il manico del produttore lo conosciamo,le sboccature meno recenti regalano sempre delle belle bevute anche con i suoi base.
Al naso è complesso,accenni di ossidazione minerale,poi arriva la nocciola e il fieno e dopo qualche minuto anche frutti rossi maturi,in bocca entra deciso con una bolla non finissima e con una struttura importante,acidità e mineralità da manuale e quella capacità di lasciarti la bocca pulita ma persistente.
Gran bel "base" !!!!!
Fallet Prevostat è un produttore che sa coniugare il territorio ai suoi vini come pochi sanno fare.
Avize lo conosciamo tutti e sappiamo che gli Chardonnay di questa zona hanno qualcosa in più,ma la capacità di Fallet è quella di esaltare tutta la mineralità e l'acidità di Avize con un'eleganza,un frutto e una complessità impressionanti.........fantastico !!!!!
Dufour 88......L'Ossidazione al naso è viva e presente che emana i classici sentori di funghi e formaggio con note di nocciola e fieno secco,perlage appena percettibile e in bocca non c'è la bollicina potente degli altri Champagne,ma una leggera presenza che comunque non rovina la bevuta,acidità sufficiente a non renderlo stucchevole e bella rotondità di aromi che dal naso tornano alla bocca con una bella ossidazione degna degli anni che ha,finale lungo e persistente che abbinato al Parmiggiano 40 mesi si è sposato alla grande......io adoro questo produttore.......
Evviva lo Champagne !!!!
L'importante è pedalare......sempre !!!
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda davidef » 23 feb 2014 23:18

rientrato ieri dopo una settimana con ritmi lavorativi a dir poco pesanti, purtroppo non ho avuto tempo per lo svago e son rouscito a dedicare solo un'oretta alle segnalazioni che mi avete fatto

la mia impressione è che comprare in enoteca non convenga più di tanto, i prezzi alla fin fine sono spesso similari a quelli praticati da una buona distribuzione italiana con prezzi diretti (non enoteca) , ho comunque trovato prezzi buoni su Agrapart e Beréche, se poi si ha voglia di spazziare su produttori di fascia minore allora nelle enoteche come giustamente segnala Umberto un po' di quà ed un po' di là ognuno ha qualcosa senza sovrapporsi

i prezzi migliori direi che li ha Vintage (quasi 7/9 € di differenza sulle stesse bottiglie a confronto con Cave Des Sacrees su Agrapart), l'assortimento migliore globalmente come prospettiva di vino francese direi Cave de Forum, i prezzi comunque rano spesso varemnte più cari di svariate enoteche online anche considerando i costi di spedizione

sono riuscito a fare un passaggio solo da Boulard, volevo qualche bottiglia de Les Rachais e ci passavo davanti per spostarmi, il vino c'è, il produttore ahimè ti vende a prezzi più alti del 15% rispetto alle enoteche di Reims (che appunto non sono a buon mercato) e questa è una cosa per me veramente fastidiosa, anzi, visto che non avevo chiesto 1 bottiglia direi che è un comportamento deprecabile, produttore per me cancellato dalla lista futura

paesagisticamente parlando poi direi che non si va in Champagne per quello a meno che non piacciano le distese di campi dritti e le pale eoliche in quantità infinita :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda il chiaro » 24 feb 2014 08:57

davidef ha scritto:rientrato ieri dopo una settimana con ritmi lavorativi a dir poco pesanti, purtroppo non ho avuto tempo per lo svago e son rouscito a dedicare solo un'oretta alle segnalazioni che mi avete fatto

la mia impressione è che comprare in enoteca non convenga più di tanto, i prezzi alla fin fine sono spesso similari a quelli praticati da una buona distribuzione italiana con prezzi diretti (non enoteca) , ho comunque trovato prezzi buoni su Agrapart e Beréche, se poi si ha voglia di spazziare su produttori di fascia minore allora nelle enoteche come giustamente segnala Umberto un po' di quà ed un po' di là ognuno ha qualcosa senza sovrapporsi

i prezzi migliori direi che li ha Vintage (quasi 7/9 € di differenza sulle stesse bottiglie a confronto con Cave Des Sacrees su Agrapart), l'assortimento migliore globalmente come prospettiva di vino francese direi Cave de Forum, i prezzi comunque rano spesso varemnte più cari di svariate enoteche online anche considerando i costi di spedizione

sono riuscito a fare un passaggio solo da Boulard, volevo qualche bottiglia de Les Rachais e ci passavo davanti per spostarmi, il vino c'è, il produttore ahimè ti vende a prezzi più alti del 15% rispetto alle enoteche di Reims (che appunto non sono a buon mercato) e questa è una cosa per me veramente fastidiosa, anzi, visto che non avevo chiesto 1 bottiglia direi che è un comportamento deprecabile, produttore per me cancellato dalla lista futura

paesagisticamente parlando poi direi che non si va in Champagne per quello a meno che non piacciano le distese di campi dritti e le pale eoliche in quantità infinita :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


E via con la giostraaaaa :mrgreen: :mrgreen:
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda davidef » 24 feb 2014 11:06

il chiaro ha scritto:
davidef ha scritto:sono riuscito a fare un passaggio solo da Boulard, volevo qualche bottiglia de Les Rachais e ci passavo davanti per spostarmi, il vino c'è, il produttore ahimè ti vende a prezzi più alti del 15% rispetto alle enoteche di Reims (che appunto non sono a buon mercato) e questa è una cosa per me veramente fastidiosa, anzi, visto che non avevo chiesto 1 bottiglia direi che è un comportamento deprecabile, produttore per me cancellato dalla lista futura



E via con la giostraaaaa :mrgreen: :mrgreen:


secondo te è normale che un produttore venda al 15% più caro delle enoteche del centro città ?

considerando che:

la degustazione/spiegazione se la fa pagare 15€ (come da cartello appeso in ingresso)
non gli ritiro una bottiglia solo
gli faccio perdere forse 10 minuti ed incassa subito senza fare sconti a rivendite o pagare agenti ?

se è normale va bene, non ne discutiamo proprio perchpè evidentemente nel tuo ruolo non puoi essere obbiettivo....però a mio modesto parere se vuoi essere più caro di una enoteca non vendere in cantina, fai la degustazione e poi indirizza il cliente all'enoteca con cui hai un buon rapporto, questa è serietà e fai bella figura, oppure vendi al prezzo enoteca e regalami una bottiglia come "sconto" per l'incasso immediato o fai come vuoi te, ma se mi prendi più soldi significa solo che vuoi inchiappettarmi

croce sopra per acquisti futuri
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 24 feb 2014 11:14

davidef ha scritto:
il chiaro ha scritto:
davidef ha scritto:sono riuscito a fare un passaggio solo da Boulard, volevo qualche bottiglia de Les Rachais e ci passavo davanti per spostarmi, il vino c'è, il produttore ahimè ti vende a prezzi più alti del 15% rispetto alle enoteche di Reims (che appunto non sono a buon mercato) e questa è una cosa per me veramente fastidiosa, anzi, visto che non avevo chiesto 1 bottiglia direi che è un comportamento deprecabile, produttore per me cancellato dalla lista futura


E via con la giostraaaaa :mrgreen: :mrgreen:

secondo te è normale che un produttore venda al 15% più caro delle enoteche del centro città ?

Ma era sobrio? :lol:
Glielo hai fatto notare o non sapevi ancora dei prezzi in centro?
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda davidef » 24 feb 2014 11:27

ugc ha scritto:
davidef ha scritto:
il chiaro ha scritto:
davidef ha scritto:sono riuscito a fare un passaggio solo da Boulard, volevo qualche bottiglia de Les Rachais e ci passavo davanti per spostarmi, il vino c'è, il produttore ahimè ti vende a prezzi più alti del 15% rispetto alle enoteche di Reims (che appunto non sono a buon mercato) e questa è una cosa per me veramente fastidiosa, anzi, visto che non avevo chiesto 1 bottiglia direi che è un comportamento deprecabile, produttore per me cancellato dalla lista futura


E via con la giostraaaaa :mrgreen: :mrgreen:

secondo te è normale che un produttore venda al 15% più caro delle enoteche del centro città ?

Ma era sobrio? :lol:
Glielo hai fatto notare o non sapevi ancora dei prezzi in centro?


non li conoscevo i prezzi, ci passavo davanti appunto per spostarmi ed una sera ho allungato 5 minuti (avevo l'albergo in zona Reims-Neuvillette, dove c'è la parte dei centi commerciali per capirci), diciamo che poi mi son girati i cosidetti non poco ma vabbè, si impara, una volta mi prendi ma due no :D , per capirci 7/8 € di differenza su Les Rachais non sono pochi e nemmeno 3/5 sulle cuvèe minori
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 24 feb 2014 11:29

davidef ha scritto:paesagisticamente parlando poi direi che non si va in Champagne per quello a meno che non piacciano le distese di campi dritti e le pale eoliche in quantità infinita :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Beh, pur essendoci zone, in particolare nella valle della Marna e nell'Aube che in alcuni momenti dell'anno possono risultare quasi "carine", effettivamente in generale il paesaggio e i villaggi sciampotti sono piuttosto bruttini, direi quasi senza timore di essere smentito i più brutti paesaggi tra le grandi zone viticole mondiali.
Perfortuna il vino compensa :mrgreen:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 24 feb 2014 11:32

davidef ha scritto:
ugc ha scritto:
davidef ha scritto:
il chiaro ha scritto:
davidef ha scritto:sono riuscito a fare un passaggio solo da Boulard, volevo qualche bottiglia de Les Rachais e ci passavo davanti per spostarmi, il vino c'è, il produttore ahimè ti vende a prezzi più alti del 15% rispetto alle enoteche di Reims (che appunto non sono a buon mercato) e questa è una cosa per me veramente fastidiosa, anzi, visto che non avevo chiesto 1 bottiglia direi che è un comportamento deprecabile, produttore per me cancellato dalla lista futura


E via con la giostraaaaa :mrgreen: :mrgreen:

secondo te è normale che un produttore venda al 15% più caro delle enoteche del centro città ?

Ma era sobrio? :lol:
Glielo hai fatto notare o non sapevi ancora dei prezzi in centro?

non li conoscevo i prezzi, ci passavo davanti appunto per spostarmi ed una sera ho allungato 5 minuti (avevo l'albergo in zona Reims-Neuvillette, dove c'è la parte dei centi commerciali per capirci), diciamo che poi mi son girati i cosidetti non poco ma vabbè, si impara, una volta mi prendi ma due no :D , per capirci 7/8 € di differenza su Les Rachais non sono pochi e nemmeno 3/5 sulle cuvèe minori

Si ho presente. Bene, vuol dire che è ancora aumentato. :lol:
Se penso alla parabola dei suoi prezzi che sono raddoppiati dal 2007 a oggi...che si può dire, beato lui!
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
champagne70
Messaggi: 180
Iscritto il: 03 feb 2012 19:29
Località: Lago di Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda champagne70 » 24 feb 2014 18:55

Tre assaggi recenti che mi sono piaciuti. Non sono produttori che tratto quindi posso sparlarne a piacimento!

Sono tre cuvée base, quindi mi servivano solo per capire lo stile.
- Jacques Chaput brut tradition: Classico Pinot nero dritto e senza tanti fronzoli, soprattutto pompelmo, un buono champagne da gustare a tavola. 83/100
- Jean Yves de Carlini brut: Stile ossidativo, che non amo, al naso, al palato ben bilanciato rotondo e fresco allo stesso tempo. 85/100
- Tarlant brut tradition: Era un degorgement 2012, sembra giovanissimo, un'acidità che vorrebbe ancora graffiare, ma ormai addomesticata, il più ricco di aromi e di stile classico. 89/100

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cascinafrancia71, Klaus81, Sotto02 e 585 ospiti