and.car ha scritto:Chi mi fa un pò di "scuola sulla Borgogna"?
come vitigni vedo che sono prevalentemente chardonnay e pinot nero...ma le zone non le conosco e tantomeno i produttori (escluso DRC)..
con cosa potrei partire per approcciare questa zona/vini??
Come consigli per gli acquisti sulla Borgogna rossa, tra virgolette le considerazioni di Giama che di Borgogna qualcosa ne capisce
"Se Grand Cru deve essere, prova lo Chambertin di Rossignol Trapet, Chambertin Clos de Beze di Bart e Drouhin-Laroze, Latricieres Chambertin di Trapet e Rossignol-Trapet, il Ruchottes Chambertin di Mugneret-Gibourg.
A Morey St. Denis: village e 1er cru di Remy, Serafin e H. Lignier; tra i grands crus, il Clos de la Roche di Remy, il Clos des Lambrays
A Chambolle Musigny: i village di Roumier, G. Barthod, Mugnier; 1er cru Les Cras di Roumier, Feusselottes di Mugneret-Gibourg e Tremblay, Charmes di G.Barthod, Fuees di Mugnier.
A Vosne Romanee: i village di Tremblay, Mugneret-Gibourg, Cathiard; 1er cru Malconsort, Suchots e Beaux Monts di Hudelot-Noellat, Echezeaux di Mugneret-Gibourg e, se ancora li trovi in giro, i vecchi Echezeaux e Grands Echezeaux di Engel (ultima annata 2004).
A Nuits St. Georges: bourgogne, village e 1er cru di Chevillon, i 1er cru di Cathiard.
A Beaune: gli storici 1er cru di Jadot, Drouhin e Bouchard
A Volnay e Pommard, i vini di Voillot, D'Angerville, Lafarge."