Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda ZEL WINE » 25 gen 2014 23:41

Il kupra e' del produttore amico, qui abbiamo il suo venditore che ride degli altri prodotti. Bisognerebbe essere piu'seri!
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda davidef » 25 gen 2014 23:46

ZEL WINE ha scritto:Il kupra e' del produttore amico, qui abbiamo il suo venditore che ride degl'altri prodotti. Bisognerebbe essere piu'seri!



Ma Kupra è solo un esempio, negativo per me, di questa tendenza...ne potrei citare altri perchè poi questi episodi si moltiplicano e ci si dimentica che i grandi vini hanno grandi prezzi oggi non solo perché sono grandi teoricamente ma perchè lo hanno dimostrato nel tempo propone quindi qualità, ripetitività, storia, tradizione ed esclusività

un prodotto monco di questi aspetti potrà fare il botto e nel breve periodo anche vendere qualche bottiglia, parliamone più avanti però e poi ragioniamoci
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda ZEL WINE » 25 gen 2014 23:49

davidef ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Il kupra e' del produttore amico, qui abbiamo il suo venditore che ride degl'altri prodotti. Bisognerebbe essere piu'seri!



Ma Kupra è solo un esempio, negativo per me, di questa tendenza...ne potrei citare altri perchè poi questi episodi si moltiplicano e ci si dimentica che i grandi vini hanno grandi prezzi oggi non solo perché sono grandi teoricamente ma perchè lo hanno dimostrato nel tempo propone quindi qualità, ripetitività, storia, tradizione ed esclusività

un prodotto monco di questi aspetti potrà fare il botto e nel breve periodo anche vendere qualche bottiglia, parliamone più avanti però e poi ragioniamoci


Se permetti terlano un po' più' di storia di oasi degli angeli dovrebbe averla.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda davidef » 25 gen 2014 23:56

ZEL WINE ha scritto:
davidef ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Il kupra e' del produttore amico, qui abbiamo il suo venditore che ride degl'altri prodotti. Bisognerebbe essere piu'seri!



Ma Kupra è solo un esempio, negativo per me, di questa tendenza...ne potrei citare altri perchè poi questi episodi si moltiplicano e ci si dimentica che i grandi vini hanno grandi prezzi oggi non solo perché sono grandi teoricamente ma perchè lo hanno dimostrato nel tempo propone quindi qualità, ripetitività, storia, tradizione ed esclusività

un prodotto monco di questi aspetti potrà fare il botto e nel breve periodo anche vendere qualche bottiglia, parliamone più avanti però e poi ragioniamoci


Se permetti terlano un po' più' di storia di oasi degli angeli dovrebbe averla.



Questo è indiscutibile, senza se e senza ma, ci mancherebbe, inoltre ho bevuto svariate bottiglie molto buone di Terlano ma non posso dire altretanto di Oasi degli Angeli

Però la logica di fissare il prezzo mi sembra la medesima, creare il grande vino anche grazie al grande prezzo, è questo che non mi va giù in queste operazioni

se poi il vino alla prova è l'ira di Dio allora benissimo, ma parti con un carico di aspettative a questo punto molto rischioso, c'è da stare attenti...che poi è quello che ripeto al mio amico produttore che anche se ha questo gran vino faccio fatica a fargli capire che per tirare certe botte serve anche altro, solo che lui mi ribatte l'esempio del Kupra e son fregato nel farlo ragionare :mrgreen:
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda ZEL WINE » 26 gen 2014 00:03

davidef ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
davidef ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Il kupra e' del produttore amico, qui abbiamo il suo venditore che ride degl'altri prodotti. Bisognerebbe essere piu'seri!



Ma Kupra è solo un esempio, negativo per me, di questa tendenza...ne potrei citare altri perchè poi questi episodi si moltiplicano e ci si dimentica che i grandi vini hanno grandi prezzi oggi non solo perché sono grandi teoricamente ma perchè lo hanno dimostrato nel tempo propone quindi qualità, ripetitività, storia, tradizione ed esclusività

un prodotto monco di questi aspetti potrà fare il botto e nel breve periodo anche vendere qualche bottiglia, parliamone più avanti però e poi ragioniamoci


Se permetti terlano un po' più' di storia di oasi degli angeli dovrebbe averla.



Questo è indiscutibile, senza se e senza ma, ci mancherebbe, inoltre ho bevuto svariate bottiglie molto buone di Terlano ma non posso dire altretanto di Oasi degli Angeli

Però la logica di fissare il prezzo mi sembra la medesima, creare il grande vino anche grazie al grande prezzo, è questo che non mi va giù in queste operazioni

se poi il vino alla prova è l'ira di Dio allora benissimo, ma parti con un carico di aspettative a questo punto molto rischioso, c'è da stare attenti...che poi è quello che ripeto al mio amico produttore che anche se ha questo gran vino faccio fatica a fargli capire che per tirare certe botte serve anche altro, solo che lui mi ribatte l'esempio del Kupra e son fregato nel farlo ragionare :mrgreen:


Non discuto sulla btg di terlano a 140,oo perché non la conosco. Mi fa sorridere (eufemismo) chi la critica a priori, senza averla bevuta, ma soprattutto chi lo fa da competitor, ergendosi a fine cesellatore del mercato, ridendo di un prodotto che non conosce, vendendo quello di cantine concorrenti e naturalmente avendo sposato la logica commerciale del kupra che a lui sicuramente non fa ridere.
Ecco! Questo fa piangere!
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda il chiaro » 26 gen 2014 02:37

ZEL WINE ha scritto:
davidef ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
davidef ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Il kupra e' del produttore amico, qui abbiamo il suo venditore che ride degl'altri prodotti. Bisognerebbe essere piu'seri!



Ma Kupra è solo un esempio, negativo per me, di questa tendenza...ne potrei citare altri perchè poi questi episodi si moltiplicano e ci si dimentica che i grandi vini hanno grandi prezzi oggi non solo perché sono grandi teoricamente ma perchè lo hanno dimostrato nel tempo propone quindi qualità, ripetitività, storia, tradizione ed esclusività

un prodotto monco di questi aspetti potrà fare il botto e nel breve periodo anche vendere qualche bottiglia, parliamone più avanti però e poi ragioniamoci


Se permetti terlano un po' più' di storia di oasi degli angeli dovrebbe averla.



Questo è indiscutibile, senza se e senza ma, ci mancherebbe, inoltre ho bevuto svariate bottiglie molto buone di Terlano ma non posso dire altretanto di Oasi degli Angeli

Però la logica di fissare il prezzo mi sembra la medesima, creare il grande vino anche grazie al grande prezzo, è questo che non mi va giù in queste operazioni

se poi il vino alla prova è l'ira di Dio allora benissimo, ma parti con un carico di aspettative a questo punto molto rischioso, c'è da stare attenti...che poi è quello che ripeto al mio amico produttore che anche se ha questo gran vino faccio fatica a fargli capire che per tirare certe botte serve anche altro, solo che lui mi ribatte l'esempio del Kupra e son fregato nel farlo ragionare :mrgreen:


Non discuto sulla btg di terlano a 140,oo perché non la conosco. Mi fa sorridere (eufemismo) chi la critica a priori, senza averla bevuta, ma soprattutto chi lo fa da competitor, ergendosi a fine cesellatore del mercato, ridendo di un prodotto che non conosce, vendendo quello di cantine concorrenti e naturalmente avendo sposato la logica commerciale del kupra che a lui sicuramente non fa ridere.
Ecco! Questo fa piangere!


Vedi Zel, io non sono un fine cesellatore del mercato, ci mancherebbe, ma ho avuto l'occasione di aver Terlano tra i miei mandati ed ho detto no perchè quel che penso dell'azienda, qualitativamente, non è positivo. Ho un gusto da manovale? Sicuramente, ma ce l'ho anche libero da menate varie.
Come gia scritto quest'estate proprio in risposta a te "vendo quello che mi piace", e non "mi piace quello che vendo". Per cui se vendo Kupra (e soprattutto kurni) non è perchè Casolanetti mi ha pregato, ma semmai il contrario: mi piacciono quei due vini ed ho cercato di averli tra le mie referenze. La differenza può sembrare minima, ma per me è fondamentale. Il fatto poi che io la rimarchi su questi lidi è solo perchè io qui vengo per divertirmi e non mi divertirei se dovessi fare lo slalom tra gli stretti paletti del politicamente corretto. Non è con il forum del GR che mi guadagno da vivere.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda ZEL WINE » 26 gen 2014 05:38

I gusti personali non centrano una cippa, tanto più che il vino in questione manco l'hai bevuto.
Io parlo di altro, ma il concetto e' sempre quello. Il forum e' pubblico non e' una chat, tu sei un operatore del mercato e utilizzi toni verso i tuoi diretti competitor perlomeno fuori luogo, lo puoi fare? ..... certo, fallo!
A mio avvio, sei scorretto e non particolarmente credibile.
So che soppraviverai lo stesso.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
vinogodi
Messaggi: 34703
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda vinogodi » 26 gen 2014 10:46

....a volte abbisogna , per interpretare chi scrive, non solo avere grande conoscenza specifica dei vini ma anche delle persone che scrivono.Molte male interpretazioni o discussioni nascono da questo. Il Chiaro, prima di tutto, è uno di noi , poi un commerciante di vino. Come lo sono tanti che qui dentro si sono "inventati il mestiere" ; per anni , coerentemente, ha espresso i suoi giudizi sui vini che beve, come uno di noi e fra di noi . Poi ha fatto delle scelte, anche di vita. Chi legge, posso concordare che può interpretare in alcuni scritti conflitto di interessi. Chi non ha bevuto "questo" specifico vino ma si esprime in maniera tranchant, sbaglia. Chi ci ironizza sopra, invece, è solo perchè interpone l'aspetto dubitativo, tenuto conto che Terlano non è da ieri che fa vino e lo stile e le qualità dei suoi prodotti sono note a tutti, quindi qualche interpolazione ( o estrapolazione) viene d'istinto. Non entro nel merito dei vini di Casolanetti perchè è giusto che ognuno se la conti e se la canti come vuole, salvo, chiaramente, non portare a proprio favore tesi che sono l'opposto rispetto alle esperienze ( e gusti) altrui per la qual cosa nasce una sacrosanta discussione.Tra l'altro l'operazione commerciale del Kupra, se tale la possiamo chiamare, non penso abbia sconvolto le logiche commerciali del Kurni, solo un ebete può affermare questa coglionata, solo a conoscerne la realtà, che è assai diversa da quella di una Cantina Sociale da milioni di bottiglie. Poi, tutto il resto, è corollario necessario ad una dialettica da forum.
PS: sono il primo a sollecitare interventi non solo dai produttori ma proprio dai commercianti: qui dentro chi commercializza Frescobaldi o Antinori o Ruffino o tanti altri produttori "che si vendono da soli con il nome" ne conosco pochi. Gli stessi Samsung o Roland o Fidelio o Caffe Scorretto o Champagne o tanti altri che conosco , attivano una selezione feroce fra i vini che vendono, fino ad identificarsi con i prodotti che propongono, che ritengo cosa buona e giusta. Se ne parlano, mettendo in discussione qualsiasi certezza, non mi fa che piacere... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda davidef » 26 gen 2014 13:30

vinogodi ha scritto:....Tra l'altro l'operazione commerciale del Kupra, se tale la possiamo chiamare, non penso abbia sconvolto le logiche commerciali del Kurni, solo un ebete può affermare questa coglionata, solo a conoscerne la realtà, che è assai diversa di una Cantina Sociale da milioni di bottiglie. Poi, tutto il resto, è corollario necessario ad una dialettica da forum.




No Marco, non mi piace questa cosa che scrivi, scusa ma le coglionate da ebeti che leggo spesso sono altre e qua' mi fermerei...

Non puoi negare che il scegliere di piazzare un vino in prima uscita ad un costo scaffale di circa 180€ non sia una operazione commerciale, è una scelta di posizionamento bella e buona ed essendo il vino al suo ingresso nel mercato fissare il grande prezzo è una autocertificazione di presunta qualità, c'è chi decide di farlo in modo progressivo sul campo dando modo ai bevitori di valutarne le reali qualità e chi invece piazza la botta grossa subito, punto.

il fatto che non cambi nulla...1.000 bottiglie (ipotesi) a 180 € scaffale fanno un fatturato lordo all'azienda di circa 110/115.000 € + iva, vogliamo parlare di marginalita' ? Poi vediamo se cambia maggiormente un introito del genere a Terlano od a una realta di piccole dimensioni...

a me spesso dicono questa cosa, son 1.000/2.000 bottiglie...cosa vuoi che cambi per una azienda....io invece penso che son 100/200.000 € + iva senza che questo porti costi di manodopera sostanziali in più oltre al fatto che se ne parli e che spesso al traino al rialzo finiscano anche altri vini, ne vogliamo parlare ?

E questo, uscendo dallo specifico caso di Casolanetti per troncare la polemica subito, è esattamente quello che penso dell'operazione che potrebbe fare il produttore mio conoscente

sbagliata la mia visione ?
vinogodi
Messaggi: 34703
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda vinogodi » 26 gen 2014 14:36

davidef ha scritto:
sbagliata la mia visione ?
..no , non è sbagliata... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda alì65 » 26 gen 2014 14:51

anche noi italiani vorremmo la "divina collinetta" solo che ci troviamo con il "divino monte".... :D
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda il chiaro » 26 gen 2014 15:31

davidef ha scritto:
vinogodi ha scritto:....Tra l'altro l'operazione commerciale del Kupra, se tale la possiamo chiamare, non penso abbia sconvolto le logiche commerciali del Kurni, solo un ebete può affermare questa coglionata, solo a conoscerne la realtà, che è assai diversa di una Cantina Sociale da milioni di bottiglie. Poi, tutto il resto, è corollario necessario ad una dialettica da forum.




No Marco, non mi piace questa cosa che scrivi, scusa ma le coglionate da ebeti che leggo spesso sono altre e qua' mi fermerei...

Non puoi negare che il scegliere di piazzare un vino in prima uscita ad un costo scaffale di circa 180€ non sia una operazione commerciale, è una scelta di posizionamento bella e buona ed essendo il vino al suo ingresso nel mercato fissare il grande prezzo è una autocertificazione di presunta qualità, c'è chi decide di farlo in modo progressivo sul campo dando modo ai bevitori di valutarne le reali qualità e chi invece piazza la botta grossa subito, punto.

il fatto che non cambi nulla...1.000 bottiglie (ipotesi) a 180 € scaffale fanno un fatturato lordo all'azienda di circa 110/115.000 € + iva, vogliamo parlare di marginalita' ? Poi vediamo se cambia maggiormente un introito del genere a Terlano od a una realta di piccole dimensioni...

a me spesso dicono questa cosa, son 1.000/2.000 bottiglie...cosa vuoi che cambi per una azienda....io invece penso che son 100/200.000 € + iva senza che questo porti costi di manodopera sostanziali in più oltre al fatto che se ne parli e che spesso al traino al rialzo finiscano anche altri vini, ne vogliamo parlare ?

E questo, uscendo dallo specifico caso di Casolanetti per troncare la polemica subito, è esattamente quello che penso dell'operazione che potrebbe fare il produttore mio conoscente

sbagliata la mia visione ?


Davide, non so quante bottiglie di quel bianco Terlano produrrà, ma tra loro e oasi degli angeli c'è una differenza di centinaia di migliaia di bottiglie, se non milioni di bottiglie.
Casolanetti è un artigiano e il Kupra rappresenta circa il 10% della produzione di tutta l'azienda. Terlano è una cantina sociale e quelle bottiglie del "miglior bianco d'Italia di tutti i tempi" se collocate male non mandano in crisi l'azienda. Se Casolanetti avesse sbagliato il posizionamento del Kupra qualche problema in più magari l'avrebbe avuto.
In ogni caso l'operazione Terlano, così come l'operazione Kupra e tante altre simili a me non scandalizzano, ma resto perplesso perchè non ritengo Terlano un grande produttore come invece qui e altrove leggo e sento. Per me una grande azienda è quella che su una tiratura vasta fa qualità suprema, non su tre bottiglie.

Poi, come scritto da qualcuno più sopra a 140 euro più iva quanti bianchi stilisticamente paragonabili a quel bianco ci sono sul mercato? E a 110 euro più iva quanti rossi paragonabili al Kupra ci sono sul mercato.
Spesso è la (quasi) unicità del prodotto a determinarne il posizionamento economico. Pensate a tutti i supertuscan che tanto andavano di moda, in Italia quanti ancora si vendono come fossero noccioline? Li conti sulle dita di una mano e il perchè, oltre che dovuto allo stile del vino, è dovuto ad un'offerta troppo alta in prezzo e quantità rispetto alla domanda.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda il chiaro » 26 gen 2014 15:37

Palma ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:di Terlano ho bevuto terlaner,pinot bianco,chardonnay,riesling degli anni 60,70,80 con grandissima soddisfazione. Capisco poi che sputtanarli sia una moda piuttosto in voga.

Ma Zel, premesso che io un loro vino che davvero mi abbia convinto non l'ho mai trovato, se fai un vino da 140€ (e purtroppo per loro non sono Coche Dury) che qualcuno ti prenda per il culo secondo me lo metti in preventivo.


Amen
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
vinogodi
Messaggi: 34703
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda vinogodi » 26 gen 2014 15:43

il chiaro ha scritto:
davidef ha scritto:
vinogodi ha scritto:....Tra l'altro l'operazione commerciale del Kupra, se tale la possiamo chiamare, non penso abbia sconvolto le logiche commerciali del Kurni, solo un ebete può affermare questa coglionata, solo a conoscerne la realtà, che è assai diversa di una Cantina Sociale da milioni di bottiglie. Poi, tutto il resto, è corollario necessario ad una dialettica da forum.




No Marco, non mi piace questa cosa che scrivi, scusa ma le coglionate da ebeti che leggo spesso sono altre e qua' mi fermerei...

Non puoi negare che il scegliere di piazzare un vino in prima uscita ad un costo scaffale di circa 180€ non sia una operazione commerciale, è una scelta di posizionamento bella e buona ed essendo il vino al suo ingresso nel mercato fissare il grande prezzo è una autocertificazione di presunta qualità, c'è chi decide di farlo in modo progressivo sul campo dando modo ai bevitori di valutarne le reali qualità e chi invece piazza la botta grossa subito, punto.

il fatto che non cambi nulla...1.000 bottiglie (ipotesi) a 180 € scaffale fanno un fatturato lordo all'azienda di circa 110/115.000 € + iva, vogliamo parlare di marginalita' ? Poi vediamo se cambia maggiormente un introito del genere a Terlano od a una realta di piccole dimensioni...

a me spesso dicono questa cosa, son 1.000/2.000 bottiglie...cosa vuoi che cambi per una azienda....io invece penso che son 100/200.000 € + iva senza che questo porti costi di manodopera sostanziali in più oltre al fatto che se ne parli e che spesso al traino al rialzo finiscano anche altri vini, ne vogliamo parlare ?

E questo, uscendo dallo specifico caso di Casolanetti per troncare la polemica subito, è esattamente quello che penso dell'operazione che potrebbe fare il produttore mio conoscente

sbagliata la mia visione ?


Davide, non so quante bottiglie di quel bianco Terlano produrrà, ma tra loro e oasi degli angeli c'è una differenza di centinaia di migliaia di bottiglie, se non milioni di bottiglie.
Casolanetti è un artigiano e il Kupra rappresenta circa il 10% della produzione di tutta l'azienda. Terlano è una cantina sociale e quelle bottiglie del "miglior bianco d'Italia di tutti i tempi" se collocate male non mandano in crisi l'azienda. Se Casolanetti avesse sbagliato il posizionamento del Kupra qualche problema in più magari l'avrebbe avuto.
In ogni caso l'operazione Terlano, così come l'operazione Kupra e tante altre simili a me non scandalizzano, ma resto perplesso perchè non ritengo Terlano un grande produttore come invece qui e altrove leggo e sento. Per me una grande azienda è quella che su una tiratura vasta fa qualità suprema, non su tre bottiglie.

Poi, come scritto da qualcuno più sopra a 140 euro più iva quanti bianchi stilisticamente paragonabili a quel bianco ci sono sul mercato? E a 110 euro più iva quanti rossi paragonabili al Kupra ci sono sul mercato.
Spesso è la (quasi) unicità del prodotto a determinarne il posizionamento economico. Pensate a tutti i supertuscan che tanto andavano di moda, in Italia quanti ancora si vendono come fossero noccioline? Li conti sulle dita di una mano e il perchè, oltre che dovuto allo stile del vino, è dovuto ad un'offerta troppo alta in prezzo e quantità rispetto alla domanda.
...secondo me, Marco (Chiaro), la posizione di Davidef, con cui abbiamo articolato ulteriormente le sue argomentazioni in privato, è assolutamente comprensibile (da parte mia , Marco (Vinogodi ... ma quanti cazzo di Marco siamo?...)), indipendentemente dal caso singolo di Marco (Casolanetti)... chiaramente parlando da tifoso sfegatato di Casolanetti, con cui ho condiviso ore meravigliose e un rapporto passionale senza freni e che ci lega un amore profondo al limite del carnale e che , indipendentemente dall'outing apparentemente da Novella 3000, mi fa amare visceralmente i suoi vini, Kupra compreso... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34703
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda vinogodi » 26 gen 2014 15:46

il chiaro ha scritto:
Palma ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:di Terlano ho bevuto terlaner,pinot bianco,chardonnay,riesling degli anni 60,70,80 con grandissima soddisfazione. Capisco poi che sputtanarli sia una moda piuttosto in voga.

Ma Zel, premesso che io un loro vino che davvero mi abbia convinto non l'ho mai trovato, se fai un vino da 140€ (e purtroppo per loro non sono Coche Dury) che qualcuno ti prenda per il culo secondo me lo metti in preventivo.


Amen
...qui non ci sto...parzialmente: prima lo compro, poi lo bevo, poi lo prendo per il culo... eventualmente. Se poi è buono come il suo prezzo lascia supporre, sarà difficile per voi trovarne qualche boccia in circolazione... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda il chiaro » 26 gen 2014 16:13

vinogodi ha scritto:
il chiaro ha scritto:
Palma ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:di Terlano ho bevuto terlaner,pinot bianco,chardonnay,riesling degli anni 60,70,80 con grandissima soddisfazione. Capisco poi che sputtanarli sia una moda piuttosto in voga.

Ma Zel, premesso che io un loro vino che davvero mi abbia convinto non l'ho mai trovato, se fai un vino da 140€ (e purtroppo per loro non sono Coche Dury) che qualcuno ti prenda per il culo secondo me lo metti in preventivo.


Amen
...qui non ci sto...parzialmente: prima lo compro, poi lo bevo, poi lo prendo per il culo... eventualmente. Se poi è buono come il suo prezzo lascia supporre, sarà difficile per voi trovarne qualche boccia in circolazione... 8)


Dici che non hanno preventivato che qualcuno li prendesse per il culo? Quindi sono davvero convinti di fare la cosa giusta? :mrgreen: :mrgreen:

Dai Marco, una cantina sociale che molti apprezzano per il Q/P spara un bengala simile e noi non possiamo farci due risate? Per di più Palma mi sembra che in quanto a frequentazioni con grandi vini consolidati nel tempo non stia messo male per cui un po' di perculaggio gli venga spontaneo.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda ZEL WINE » 26 gen 2014 16:13

il chiaro ha scritto:
davidef ha scritto:
vinogodi ha scritto:....Tra l'altro l'operazione commerciale del Kupra, se tale la possiamo chiamare, non penso abbia sconvolto le logiche commerciali del Kurni, solo un ebete può affermare questa coglionata, solo a conoscerne la realtà, che è assai diversa di una Cantina Sociale da milioni di bottiglie. Poi, tutto il resto, è corollario necessario ad una dialettica da forum.




No Marco, non mi piace questa cosa che scrivi, scusa ma le coglionate da ebeti che leggo spesso sono altre e qua' mi fermerei...

Non puoi negare che il scegliere di piazzare un vino in prima uscita ad un costo scaffale di circa 180€ non sia una operazione commerciale, è una scelta di posizionamento bella e buona ed essendo il vino al suo ingresso nel mercato fissare il grande prezzo è una autocertificazione di presunta qualità, c'è chi decide di farlo in modo progressivo sul campo dando modo ai bevitori di valutarne le reali qualità e chi invece piazza la botta grossa subito, punto.

il fatto che non cambi nulla...1.000 bottiglie (ipotesi) a 180 € scaffale fanno un fatturato lordo all'azienda di circa 110/115.000 € + iva, vogliamo parlare di marginalita' ? Poi vediamo se cambia maggiormente un introito del genere a Terlano od a una realta di piccole dimensioni...

a me spesso dicono questa cosa, son 1.000/2.000 bottiglie...cosa vuoi che cambi per una azienda....io invece penso che son 100/200.000 € + iva senza che questo porti costi di manodopera sostanziali in più oltre al fatto che se ne parli e che spesso al traino al rialzo finiscano anche altri vini, ne vogliamo parlare ?

E questo, uscendo dallo specifico caso di Casolanetti per troncare la polemica subito, è esattamente quello che penso dell'operazione che potrebbe fare il produttore mio conoscente

sbagliata la mia visione ?


Davide, non so quante bottiglie di quel bianco Terlano produrrà, ma tra loro e oasi degli angeli c'è una differenza di centinaia di migliaia di bottiglie, se non milioni di bottiglie.
Casolanetti è un artigiano e il Kupra rappresenta circa il 10% della produzione di tutta l'azienda. Terlano è una cantina sociale e quelle bottiglie del "miglior bianco d'Italia di tutti i tempi" se collocate male non mandano in crisi l'azienda. Se Casolanetti avesse sbagliato il posizionamento del Kupra qualche problema in più magari l'avrebbe avuto.
In ogni caso l'operazione Terlano, così come l'operazione Kupra e tante altre simili a me non scandalizzano, ma resto perplesso perchè non ritengo Terlano un grande produttore come invece qui e altrove leggo e sento. Per me una grande azienda è quella che su una tiratura vasta fa qualità suprema, non su tre bottiglie.

Poi, come scritto da qualcuno più sopra a 140 euro più iva quanti bianchi stilisticamente paragonabili a quel bianco ci sono sul mercato? E a 110 euro più iva quanti rossi paragonabili al Kupra ci sono sul mercato.
Spesso è la (quasi) unicità del prodotto a determinarne il posizionamento economico. Pensate a tutti i supertuscan che tanto andavano di moda, in Italia quanti ancora si vendono come fossero noccioline? Li conti sulle dita di una mano e il perchè, oltre che dovuto allo stile del vino, è dovuto ad un'offerta troppo alta in prezzo e quantità rispetto alla domanda.


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Fantastico, hai delle certezze granitiche. Ricordati che sono le tue, e basta!

(se scrivi 110+IVA il kupra e' il prezzo fc dovresti mettere NON 140,oo ma 95+IVA fc, capisco che ti e' difficile essere neutrale ma almeno le cifre non sono soggettive) sorvolo sull'UNICITA.
Più' kupra pe' tutti!
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda vittoxx » 26 gen 2014 16:22

ZEL WINE ha scritto:
il chiaro ha scritto:
davidef ha scritto:
vinogodi ha scritto:....Tra l'altro l'operazione commerciale del Kupra, se tale la possiamo chiamare, non penso abbia sconvolto le logiche commerciali del Kurni, solo un ebete può affermare questa coglionata, solo a conoscerne la realtà, che è assai diversa di una Cantina Sociale da milioni di bottiglie. Poi, tutto il resto, è corollario necessario ad una dialettica da forum.




No Marco, non mi piace questa cosa che scrivi, scusa ma le coglionate da ebeti che leggo spesso sono altre e qua' mi fermerei...

Non puoi negare che il scegliere di piazzare un vino in prima uscita ad un costo scaffale di circa 180€ non sia una operazione commerciale, è una scelta di posizionamento bella e buona ed essendo il vino al suo ingresso nel mercato fissare il grande prezzo è una autocertificazione di presunta qualità, c'è chi decide di farlo in modo progressivo sul campo dando modo ai bevitori di valutarne le reali qualità e chi invece piazza la botta grossa subito, punto.

il fatto che non cambi nulla...1.000 bottiglie (ipotesi) a 180 € scaffale fanno un fatturato lordo all'azienda di circa 110/115.000 € + iva, vogliamo parlare di marginalita' ? Poi vediamo se cambia maggiormente un introito del genere a Terlano od a una realta di piccole dimensioni...

a me spesso dicono questa cosa, son 1.000/2.000 bottiglie...cosa vuoi che cambi per una azienda....io invece penso che son 100/200.000 € + iva senza che questo porti costi di manodopera sostanziali in più oltre al fatto che se ne parli e che spesso al traino al rialzo finiscano anche altri vini, ne vogliamo parlare ?

E questo, uscendo dallo specifico caso di Casolanetti per troncare la polemica subito, è esattamente quello che penso dell'operazione che potrebbe fare il produttore mio conoscente

sbagliata la mia visione ?


Davide, non so quante bottiglie di quel bianco Terlano produrrà, ma tra loro e oasi degli angeli c'è una differenza di centinaia di migliaia di bottiglie, se non milioni di bottiglie.
Casolanetti è un artigiano e il Kupra rappresenta circa il 10% della produzione di tutta l'azienda. Terlano è una cantina sociale e quelle bottiglie del "miglior bianco d'Italia di tutti i tempi" se collocate male non mandano in crisi l'azienda. Se Casolanetti avesse sbagliato il posizionamento del Kupra qualche problema in più magari l'avrebbe avuto.
In ogni caso l'operazione Terlano, così come l'operazione Kupra e tante altre simili a me non scandalizzano, ma resto perplesso perchè non ritengo Terlano un grande produttore come invece qui e altrove leggo e sento. Per me una grande azienda è quella che su una tiratura vasta fa qualità suprema, non su tre bottiglie.

Poi, come scritto da qualcuno più sopra a 140 euro più iva quanti bianchi stilisticamente paragonabili a quel bianco ci sono sul mercato? E a 110 euro più iva quanti rossi paragonabili al Kupra ci sono sul mercato.
Spesso è la (quasi) unicità del prodotto a determinarne il posizionamento economico. Pensate a tutti i supertuscan che tanto andavano di moda, in Italia quanti ancora si vendono come fossero noccioline? Li conti sulle dita di una mano e il perchè, oltre che dovuto allo stile del vino, è dovuto ad un'offerta troppo alta in prezzo e quantità rispetto alla domanda.


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Più' kupra pe' tutti!

:lol: :lol:
Mettici anche l'altro va' :mrgreen: :mrgreen:
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda ZEL WINE » 26 gen 2014 16:57

il chiaro ha scritto:
vinogodi ha scritto:
il chiaro ha scritto:
Palma ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:di Terlano ho bevuto terlaner,pinot bianco,chardonnay,riesling degli anni 60,70,80 con grandissima soddisfazione. Capisco poi che sputtanarli sia una moda piuttosto in voga.

Ma Zel, premesso che io un loro vino che davvero mi abbia convinto non l'ho mai trovato, se fai un vino da 140€ (e purtroppo per loro non sono Coche Dury) che qualcuno ti prenda per il culo secondo me lo metti in preventivo.


Amen
...qui non ci sto...parzialmente: prima lo compro, poi lo bevo, poi lo prendo per il culo... eventualmente. Se poi è buono come il suo prezzo lascia supporre, sarà difficile per voi trovarne qualche boccia in circolazione... 8)


Dici che non hanno preventivato che qualcuno li prendesse per il culo? Quindi sono davvero convinti di fare la cosa giusta? :mrgreen: :mrgreen:

Dai Marco, una cantina sociale che molti apprezzano per il Q/P spara un bengala simile e noi non possiamo farci due risate? Per di più Palma mi sembra che in quanto a frequentazioni con grandi vini consolidati nel tempo non stia messo male per cui un po' di perculaggio gli venga spontaneo.


Per tua informazione Terlano sono più' di 10 anni che propone selezioni nella fascia più' alta del mercato. E da sempre le riserve storiche . Ti sei solo dimenticato di ridere o berli.

http://www.cantina-terlano.com/it/rarities/
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda il chiaro » 26 gen 2014 18:11

ZEL WINE ha scritto:
il chiaro ha scritto:
davidef ha scritto:
vinogodi ha scritto:....Tra l'altro l'operazione commerciale del Kupra, se tale la possiamo chiamare, non penso abbia sconvolto le logiche commerciali del Kurni, solo un ebete può affermare questa coglionata, solo a conoscerne la realtà, che è assai diversa di una Cantina Sociale da milioni di bottiglie. Poi, tutto il resto, è corollario necessario ad una dialettica da forum.




No Marco, non mi piace questa cosa che scrivi, scusa ma le coglionate da ebeti che leggo spesso sono altre e qua' mi fermerei...

Non puoi negare che il scegliere di piazzare un vino in prima uscita ad un costo scaffale di circa 180€ non sia una operazione commerciale, è una scelta di posizionamento bella e buona ed essendo il vino al suo ingresso nel mercato fissare il grande prezzo è una autocertificazione di presunta qualità, c'è chi decide di farlo in modo progressivo sul campo dando modo ai bevitori di valutarne le reali qualità e chi invece piazza la botta grossa subito, punto.

il fatto che non cambi nulla...1.000 bottiglie (ipotesi) a 180 € scaffale fanno un fatturato lordo all'azienda di circa 110/115.000 € + iva, vogliamo parlare di marginalita' ? Poi vediamo se cambia maggiormente un introito del genere a Terlano od a una realta di piccole dimensioni...

a me spesso dicono questa cosa, son 1.000/2.000 bottiglie...cosa vuoi che cambi per una azienda....io invece penso che son 100/200.000 € + iva senza che questo porti costi di manodopera sostanziali in più oltre al fatto che se ne parli e che spesso al traino al rialzo finiscano anche altri vini, ne vogliamo parlare ?

E questo, uscendo dallo specifico caso di Casolanetti per troncare la polemica subito, è esattamente quello che penso dell'operazione che potrebbe fare il produttore mio conoscente

sbagliata la mia visione ?


Davide, non so quante bottiglie di quel bianco Terlano produrrà, ma tra loro e oasi degli angeli c'è una differenza di centinaia di migliaia di bottiglie, se non milioni di bottiglie.
Casolanetti è un artigiano e il Kupra rappresenta circa il 10% della produzione di tutta l'azienda. Terlano è una cantina sociale e quelle bottiglie del "miglior bianco d'Italia di tutti i tempi" se collocate male non mandano in crisi l'azienda. Se Casolanetti avesse sbagliato il posizionamento del Kupra qualche problema in più magari l'avrebbe avuto.
In ogni caso l'operazione Terlano, così come l'operazione Kupra e tante altre simili a me non scandalizzano, ma resto perplesso perchè non ritengo Terlano un grande produttore come invece qui e altrove leggo e sento. Per me una grande azienda è quella che su una tiratura vasta fa qualità suprema, non su tre bottiglie.

Poi, come scritto da qualcuno più sopra a 140 euro più iva quanti bianchi stilisticamente paragonabili a quel bianco ci sono sul mercato? E a 110 euro più iva quanti rossi paragonabili al Kupra ci sono sul mercato.
Spesso è la (quasi) unicità del prodotto a determinarne il posizionamento economico. Pensate a tutti i supertuscan che tanto andavano di moda, in Italia quanti ancora si vendono come fossero noccioline? Li conti sulle dita di una mano e il perchè, oltre che dovuto allo stile del vino, è dovuto ad un'offerta troppo alta in prezzo e quantità rispetto alla domanda.


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Fantastico, hai delle certezze granitiche. Ricordati che sono le tue, e basta!

(se scrivi 110+IVA il kupra e' il prezzo fc dovresti mettere NON 140,oo ma 95+IVA fc, capisco che ti e' difficile essere neutrale ma almeno le cifre non sono soggettive) sorvolo sull'UNICITA.
Più' kupra pe' tutti!


E chi vuole essere neutrale? Io dico quel che penso (tu no?) e stai tranquillo che il mio lavoro non interferisce sulla mia partecipazione a questo forum.
Che Terlano esca con delle selezioni lo so bene e un paio di bocce all'anno le bevo pure ringraziando chi le offre (e pure me stesso che quei vini non li compro). Per me restano vini onesti e senza difetti, ma totalmente ordinari. Ma questo per te sarà solo un giudizio dettato dal fatto che io non lavoro con Terlano.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda ZEL WINE » 26 gen 2014 18:31

il chiaro ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
il chiaro ha scritto:
davidef ha scritto:
vinogodi ha scritto:....Tra l'altro l'operazione commerciale del Kupra, se tale la possiamo chiamare, non penso abbia sconvolto le logiche commerciali del Kurni, solo un ebete può affermare questa coglionata, solo a conoscerne la realtà, che è assai diversa di una Cantina Sociale da milioni di bottiglie. Poi, tutto il resto, è corollario necessario ad una dialettica da forum.




No Marco, non mi piace questa cosa che scrivi, scusa ma le coglionate da ebeti che leggo spesso sono altre e qua' mi fermerei...

Non puoi negare che il scegliere di piazzare un vino in prima uscita ad un costo scaffale di circa 180€ non sia una operazione commerciale, è una scelta di posizionamento bella e buona ed essendo il vino al suo ingresso nel mercato fissare il grande prezzo è una autocertificazione di presunta qualità, c'è chi decide di farlo in modo progressivo sul campo dando modo ai bevitori di valutarne le reali qualità e chi invece piazza la botta grossa subito, punto.

il fatto che non cambi nulla...1.000 bottiglie (ipotesi) a 180 € scaffale fanno un fatturato lordo all'azienda di circa 110/115.000 € + iva, vogliamo parlare di marginalita' ? Poi vediamo se cambia maggiormente un introito del genere a Terlano od a una realta di piccole dimensioni...

a me spesso dicono questa cosa, son 1.000/2.000 bottiglie...cosa vuoi che cambi per una azienda....io invece penso che son 100/200.000 € + iva senza che questo porti costi di manodopera sostanziali in più oltre al fatto che se ne parli e che spesso al traino al rialzo finiscano anche altri vini, ne vogliamo parlare ?

E questo, uscendo dallo specifico caso di Casolanetti per troncare la polemica subito, è esattamente quello che penso dell'operazione che potrebbe fare il produttore mio conoscente

sbagliata la mia visione ?


Davide, non so quante bottiglie di quel bianco Terlano produrrà, ma tra loro e oasi degli angeli c'è una differenza di centinaia di migliaia di bottiglie, se non milioni di bottiglie.
Casolanetti è un artigiano e il Kupra rappresenta circa il 10% della produzione di tutta l'azienda. Terlano è una cantina sociale e quelle bottiglie del "miglior bianco d'Italia di tutti i tempi" se collocate male non mandano in crisi l'azienda. Se Casolanetti avesse sbagliato il posizionamento del Kupra qualche problema in più magari l'avrebbe avuto.
In ogni caso l'operazione Terlano, così come l'operazione Kupra e tante altre simili a me non scandalizzano, ma resto perplesso perchè non ritengo Terlano un grande produttore come invece qui e altrove leggo e sento. Per me una grande azienda è quella che su una tiratura vasta fa qualità suprema, non su tre bottiglie.

Poi, come scritto da qualcuno più sopra a 140 euro più iva quanti bianchi stilisticamente paragonabili a quel bianco ci sono sul mercato? E a 110 euro più iva quanti rossi paragonabili al Kupra ci sono sul mercato.
Spesso è la (quasi) unicità del prodotto a determinarne il posizionamento economico. Pensate a tutti i supertuscan che tanto andavano di moda, in Italia quanti ancora si vendono come fossero noccioline? Li conti sulle dita di una mano e il perchè, oltre che dovuto allo stile del vino, è dovuto ad un'offerta troppo alta in prezzo e quantità rispetto alla domanda.


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Fantastico, hai delle certezze granitiche. Ricordati che sono le tue, e basta!

(se scrivi 110+IVA il kupra e' il prezzo fc dovresti mettere NON 140,oo ma 95+IVA fc, capisco che ti e' difficile essere neutrale ma almeno le cifre non sono soggettive) sorvolo sull'UNICITA.
Più' kupra pe' tutti!


E chi vuole essere neutrale? Io dico quel che penso (tu no?) e stai tranquillo che il mio lavoro non interferisce sulla mia partecipazione a questo forum.
Che Terlano esca con delle selezioni lo so bene e un paio di bocce all'anno le bevo pure ringraziando chi le offre (e pure me stesso che quei vini non li compro). Per me restano vini onesti e senza difetti, ma totalmente ordinari. Ma questo per te sarà solo un giudizio dettato dal fatto che io non lavoro con Terlano.


Tu devi essere serio, non neutrale.
Se "perculi" un prodotto a prescindere non avendolo bevuto, pur sapendo che vendi prodotti che si posizionano con la stessa presunzione commerciale, fai un'azione scorretta che prescinde dal tuo gusto ma si attiene ai tuoi interessi commerciali.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
chiara67
Messaggi: 126
Iscritto il: 27 dic 2013 19:45

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda chiara67 » 26 gen 2014 18:58

ma non ho capito bene...qualcuno questo Terlano da 140 euro, lo ha bevuto?
(mi potrei essere persa qualcosa)
:roll:
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda ZEL WINE » 26 gen 2014 19:10

chiara67 ha scritto:ma non ho capito bene...qualcuno questo Terlano da 140 euro, lo ha bevuto?
(mi potrei essere persa qualcosa)
:roll:


NESSUNO !
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda paperofranco » 26 gen 2014 20:10

Comunque, per togliersi ogni dubbio, basta presentarsi quest'anno al banco di Terlano a Vinitaly, farsi stappare una boccia e degustarla con calma, magari saltando gli altri bianchi, soprattutto quelli aromatici che potrebbero saturare........ :mrgreen:
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Il miglior bianco d'Italia di tutti i tempi!

Messaggioda Sydney » 26 gen 2014 20:54

Produrre il Kupra costa il triplo che produrre il Kurni?

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Artisanal, dazont e 559 ospiti