Alberto ha scritto:Chianti Classico Riserva, Fattoria Casa Sola, 2004 (13,5%)
Bel rubino pieno, tendente allo scuro, ma non saturo. Una Riserva che definirei dal taglio quasi arcaico, ossuto, segaligno; da notare come il 10% di uve bituriche non risulti assolutamente marcante, salvo per qualche tono verdino/polveroso sul finale di bocca, ma solo appena aperto e in totale regressione con il giusto apporto di ossigeno. In miglioramento costante a bottiglia aperta (stappato Giovedì sera, il terzo di boccia rimasto finito oggi a pranzo con una gallinona ripiena al forno semplicemente fantastica), segno di una gioventù ancora piena...ma non vi aspettate un frutto pronunciato: qui c'è tanta terra, tanta balsamicità, un tannino quasi severo ed un'acidità pungente che dà continuità ad un sorso sottile, quasi essenziale negli estratti. Posso dirlo? Astenersi segaioli e sognatori.

Certo che puoi, ma d'ora in avanti ti chiedo i diritti.....
Oggi, dopo tanto tempo, anch'io Chianti Classico.
Le Trame 2008 Podere le Boncie.
Mi resta fino in fondo il dubbio di una bottiglia non perfetta, già dal colore che non ha la solita brillantezza, ed una leggera pungenza, quasi una nota di evoluzione isolata e stonata nel complesso. Forse un colpettino di caldo?
A parte tutto questo, mi colpisce con un alito nebbiolesco, per austerità del quadro complessivo e per certe nuances aromatiche che mi rimandano al barbaresco di Rivella.
In bocca denota una buona struttura, il tannino è abbastanza risolto e ben estratto, buona anche l'impronta minerale, ma anche qui tutto nel solco di una certa rigidità di fondo, e quel leggerissimo "spunto" che ritorna nel finale. Punto interrogativo.
Se il 2008 è questo, col 2009 non c'è partita.