vinogodi ha scritto:..ma certo, sono tutte cagate architettate ad arte per la maggior parte , così come le foto solo fotomontaggi presi dalla rete oppure aggiustati con photoshop. Ma secondo te , in un mondo reale si possono davvero bere i vini descritti in Bue House o in AVR? Oppure si possano davvero perpetrare sboronate alla Davidef o alla "Ghenga Andyele"? Maddai, è solo per far parlare del forum all'esterno e attirare creduloni dalla rete; il vero enomondo reale sono i blog con svariati articoli settimanali sulle fregnacce seriali AIS/Ricci...seicorde6 ha scritto:vinogodi ha scritto:...ma direi proprio di no. MI sembra beva bene come altre decine di forumisti ... a volte anche meno bene di certunirossofransa ha scritto:... Qualcuno si sarà chiesto se esistono o se le bottiglie che ogni volta descritte siano state realmente bevute o sono solo i sogni erotico/vinosi ( con polluzione notturna) del Papero...
...
PS: le balle su questo forum hanno le gambe cortissime, sia perchè ci sono pochi sprovveduti, sia perchè ci si conosce quasi tutti e , presto o tardi, ci si incontra a queste bicchierate o con le gambe sotto un tavolo a bere in compagnia...
PPS: certuni, qua dentro, hanno meno credibilità a descrivere un Pinot di Pinot o un Pagadebit , proprio perchè poco esperti della tipologia, rispetto ad un Clos du Mesnil o a un Montrachet...
![]()
Mica mi vorrai dire che c'è gente che scrive le impressioni di un vino che non ha bevuto
E' che per un attimo m'è parsa questa immagine disgustosa che qualche microdotato si inventa du' fregnacce per prendersi una specie di rivincita.
Fotosciop? feisbuc? uazzap?
Che roba è??
Mai sentito queste parolacce in Bue House
