bevutina con vecchi amici:
-Le Brun Servenay Selection 2003, bella bolla di impronta "artigianale" ma di quelle fatte bene, quella giusta punta di cognacchino, bolla molto fine e delicata, complessità buona e ottima acidità fruttosa....piaciuto a tutti, fighe comprese...molto bene
-A.Beaufort rosè sb.09/07 con base 99, ultima bt e presa per i capelli, la maturazione si fa sentire, la macerazione anche e la sensazione era quella di una punta di aceto di lamponi; ancora piacevole ma più per appassionati del genere, molto diverso dagli attuali più composti ma senza quell'anima che lo rendeva unico
-Valentini Cerasuolo 2005, sempre un bel bere in un millesimo che piace molto per la sua ricchezza vistosa e non sussurrata come in altri casi; sempre piacevole al tavolo, ottimo con una fetta di mariola e qualche pezzo di lesso rimasto dal Natale....vino ancora molto giovane, deve scaricarsi di dosso una punta di carbonica un pochino d'alcol, poi sarà perfetto
-Massolino Barolo 2003, interessante ora, tannino ruvido sparito completamente lasciando spazio a quello buono, setoso che arricchisce una bella bevuta, classica ma molto piacevole...uno dei Barolo che ho bevuto con soddisfazione ultimamente senza tante complicazioni, perfetto con il lesso e salsa rossa
-Villa Rosa Chianti 2009, bt aperta alla volè per chi non piacevano gli altri vini; vino molto giovane di un colore quasi violaceo, sempre bello, preciso e sempre molto interessante, complesso ma allo stesso tempo semplice.....bicchierino ci sapeva fare, altro che palle!!!
mi aspettano altre due belle bevute, l'anno non è ancora finito e vorrei concluderlo molto meglio di come l'ho iniziato (2013 uno dei peggiori che io ricordi

)