BEVUTA PRENATALIZIA

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
seeionoou
Messaggi: 245
Iscritto il: 11 nov 2009 12:30
Località: Felino(pr)

Re: BEVUTA PRENATALIZIA

Messaggioda seeionoou » 13 dic 2013 14:54

[quote="seeionoou"]confermati:

1)Claudio
2)Michele
3)Mario
4)Luca
5)Mcomemax
6)Pierpaolo
7)Alessandro
8)Paolo L.
9)Patrizia

adesso ci siamo tutti
un uomo senza vizi è un uomo finito
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: BEVUTA PRENATALIZIA

Messaggioda davidef » 13 dic 2013 22:03

alì65 ha scritto:
davidef ha scritto:
davidef ha scritto:bella quesra...mi piacerebbe esserci ma porca miseria il lavoro e gli impegni sono sempre più fitti :cry:

però mi hai messa voglia e potrebbe scattare il mini gemellaggio, quasi quasi domenica a pranzo tiro il collo ad un Hommage pure io.....o resto in zona comunque :roll:



se mi buttassi su un hommage pure io per un ipoteti gemellaggio oggi meglio 1995 o 2001 ? 8)


95 di sicuro ma se vuoi godere in pieno la gioventù e la pulizia (si dalla 2001 è anche un vino senza puzze) vai di 2001 senza patemi..



deciso, se* stappo Hommage vado sul 1995, cosa dici se lo apro la sera PRIMA per il mezzogiorno ?


* asterisco e se d'obbligo perchè mi sta spuntando la voglia di un bel Bordeaux con i contromaroni ma pure di un italico Solaia in annata grassa 1997 o un Cru di Gaja periodo '88/'89, al momento Chateauneuf è in vantaggio ma gli altri stanno rimontando pericolosamente :roll:
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: BEVUTA PRENATALIZIA

Messaggioda alì65 » 14 dic 2013 10:34

davidef ha scritto:
alì65 ha scritto:
davidef ha scritto:
davidef ha scritto:bella quesra...mi piacerebbe esserci ma porca miseria il lavoro e gli impegni sono sempre più fitti :cry:

però mi hai messa voglia e potrebbe scattare il mini gemellaggio, quasi quasi domenica a pranzo tiro il collo ad un Hommage pure io.....o resto in zona comunque :roll:



se mi buttassi su un hommage pure io per un ipoteti gemellaggio oggi meglio 1995 o 2001 ? 8)


95 di sicuro ma se vuoi godere in pieno la gioventù e la pulizia (si dalla 2001 è anche un vino senza puzze) vai di 2001 senza patemi..



deciso, se* stappo Hommage vado sul 1995, cosa dici se lo apro la sera PRIMA per il mezzogiorno ?


* asterisco e se d'obbligo perchè mi sta spuntando la voglia di un bel Bordeaux con i contromaroni ma pure di un italico Solaia in annata grassa 1997 o un Cru di Gaja periodo '88/'89, al momento Chateauneuf è in vantaggio ma gli altri stanno rimontando pericolosamente :roll:


se è per questo aprirei tutte le bt che ho in cantina ma nun se po'.....vai di Hommage che è il periodo giusto
noi si va di pappardelle al ragù bianco d'anatra al rosmarino e carrè di vitello al forno...slurpissimo!!!!
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: BEVUTA PRENATALIZIA

Messaggioda alì65 » 14 dic 2013 23:01

ha vinto Las Cases 90, pare, ma io sono di idea diversa
un grandissimo e in grande spolvero Bonneau, un grande e stranamente già elegantissimo Jamet, un mostro Hommage
i La troppa gioventù sotto le vesti...
gran bella mangiata e bevuta, bravi bravi!!
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Patatasd
Messaggi: 997
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: BEVUTA PRENATALIZIA

Messaggioda Patatasd » 14 dic 2013 23:07

Di Rodano capisco poco, ma a me è piaciuto tantissimo Bonneau e subito dopo Jamet, Guigal invece l'ho trovato abbastanza anonimo
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: BEVUTA PRENATALIZIA

Messaggioda Wineduck » 15 dic 2013 02:36

I cote Rotie 04 sono già bevibili, Jamet ha l'eleganza nel DNA basta lasciargli il tempo di digerire i raspi.
Mi scrivete due note sulla Mordoreé? Grazie e complimenti!
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: BEVUTA PRENATALIZIA

Messaggioda alì65 » 15 dic 2013 10:07

La Mordorée: è già da un pò che lo penso e qui ne ho avuto l'ennesima conferma, Parkerone in Rodano non ci becca na cippa!!!
da un centone ti aspetteresti un vino esagerato, infinito ed invece è risultato il più debole
ben equilibrato ma senza slanci, statico al naso con poca frutta, niente che ti riporti a CdP (pasta di olive, ciliegione); bocca precisina ma anche qua manca quel guizzo dei grandi, vino leggero senza il peso che merita la zona, abbastanza deludente e non solo perché aveva a fianco Jamet e Bonneau, anche da solo non avrebbe detto molto
di questo Domaine ho bevuto poco, un paio di Lirac, un CdP base e questa e anche prima non mi era mai venuta voglia di approfondire
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: BEVUTA PRENATALIZIA

Messaggioda Andyele » 15 dic 2013 11:02

alì65 ha scritto:ben equilibrato ma senza slanci, statico al naso con poca frutta, niente che ti riporti a CdP (pasta di olive, ciliegione); bocca precisina ma anche qua manca quel guizzo dei grandi, vino leggero senza il peso che merita la zona


Strano che Parker dia 100/100 ad un vino così, no?
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: BEVUTA PRENATALIZIA

Messaggioda Wineduck » 15 dic 2013 11:25

Andyele ha scritto:
alì65 ha scritto:ben equilibrato ma senza slanci, statico al naso con poca frutta, niente che ti riporti a CdP (pasta di olive, ciliegione); bocca precisina ma anche qua manca quel guizzo dei grandi, vino leggero senza il peso che merita la zona


Strano che Parker dia 100/100 ad un vino così, no?


Infatti, il mio unico assaggio dice esattamente l'opposto ed anche i migliori conoscitori di CdP lo descrivono molto diverso. Il mistero di infittisce...:roll:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: BEVUTA PRENATALIZIA

Messaggioda Wineduck » 15 dic 2013 11:47

Questa è una descrizione che rispecchia maggiormente quello che ricordo di questo vino:

"6/4/2013 - Jeff Leve wrote: 97 Points

A blast of kirsch, fresh black raspberries, kirsch liqueur, licorice, cherries, spice, smoke, earth and garrigue greet you the moment the wine hits the glass. Intense, fresh, vibrant and long, this rich, opulent wine tastes as good as it feels. This is drinking in prime time today"
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: BEVUTA PRENATALIZIA

Messaggioda alì65 » 15 dic 2013 13:16

Wineduck ha scritto:Questa è una descrizione che rispecchia maggiormente quello che ricordo di questo vino:

"6/4/2013 - Jeff Leve wrote: 97 Points

A blast of kirsch, fresh black raspberries, kirsch liqueur, licorice, cherries, spice, smoke, earth and garrigue greet you the moment the wine hits the glass. Intense, fresh, vibrant and long, this rich, opulent wine tastes as good as it feels. This is drinking in prime time today"


bhe quella di ieri era da appena 90, tò 91 per generosità...
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: BEVUTA PRENATALIZIA

Messaggioda Wineduck » 15 dic 2013 14:32

alì65 ha scritto:
Wineduck ha scritto:Questa è una descrizione che rispecchia maggiormente quello che ricordo di questo vino:

"6/4/2013 - Jeff Leve wrote: 97 Points

A blast of kirsch, fresh black raspberries, kirsch liqueur, licorice, cherries, spice, smoke, earth and garrigue greet you the moment the wine hits the glass. Intense, fresh, vibrant and long, this rich, opulent wine tastes as good as it feels. This is drinking in prime time today"


bhe quella di ieri era da appena 90, tò 91 per generosità...


I punteggi stanno a zero, per me significano poco o niente.
Mi ha colpito invece, e credo che valga anche per Andyele, che hai descritto un vino "leggero" (cit.) mentre me lo ricordo (e le note in rete confermano) essere un vino "masticabile", proprio di quelli che piacciono a Robert J. Parker. Tanto che a Chateauneuf assegna più punteggi nel range 98-100 che in qualunque altra parte del mondo (Bordeaux compresa).
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: BEVUTA PRENATALIZIA

Messaggioda Baroloonline » 15 dic 2013 17:35

Anche io sulla reine du bois 01 ho esperienze diverse, anche se già datate di un paio di anni.
Living well is the best revenge
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: BEVUTA PRENATALIZIA

Messaggioda alì65 » 15 dic 2013 18:48

beati voi, noi avremo beccato la sottoperformante; eravamo in 9 e direi che tutti e 9 erano di quell'idea, magari un paio influenzati dagli altri ma la differenza con Jamet, Bonneau e Beaucastel era imbarazzante!!
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: BEVUTA PRENATALIZIA

Messaggioda arnaldo » 15 dic 2013 20:51

Wineduck ha scritto:
alì65 ha scritto:
Wineduck ha scritto:Questa è una descrizione che rispecchia maggiormente quello che ricordo di questo vino:

"6/4/2013 - Jeff Leve wrote: 97 Points

A blast of kirsch, fresh black raspberries, kirsch liqueur, licorice, cherries, spice, smoke, earth and garrigue greet you the moment the wine hits the glass. Intense, fresh, vibrant and long, this rich, opulent wine tastes as good as it feels. This is drinking in prime time today"


bhe quella di ieri era da appena 90, tò 91 per generosità...


I punteggi stanno a zero, per me significano poco o niente.
Mi ha colpito invece, e credo che valga anche per Andyele, che hai descritto un vino "leggero" (cit.) mentre me lo ricordo (e le note in rete confermano) essere un vino "masticabile", proprio di quelli che piacciono a Robert J. Parker. Tanto che a Chateauneuf assegna più punteggi nel range 98-100 che in qualunque altra parte del mondo (Bordeaux compresa).


quoto tutto Ale.Bevuto da poco.ovvio che rispetto a Bonneau puo'non piacere per lo stile moderno fatto di amarena,kirsch,tabacco e garrigue...ma e' un gran vino..punto.solo un paio di punti dietro Bonneau.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 462 ospiti