al netto quanto viene?
... quasi quasi mi trasferisco

tenente Drogo ha scritto:sono 4000 franchi al mese lordi?
al netto quanto viene?
... quasi quasi mi trasferisco
zampaflex ha scritto:Bel grafico che sintetizza l'attuale livello di equilibrio tra acquisto e affitto di un immobile rispetto alla media storica.
Emerge come i nostri prezzi siano allineati alla media, come quelli USA, mentre Canada, Australia e Nuova Zelanda, Belgio, Norvegia e Finlandia siano pesantemente sopra la media e quindi a probabilissimo rischio bolla.
Il Giappone, alle prese con vent'anni di deflazione, una situazione demografica preoccupante, e quotazioni di partenza folli per la sua bolla degli anni 80 non per nulla è il più economico al momento.
..................................
zampaflex ha scritto:Altro segnale positivo riguardo al sentiment sul rischio Italia: degli investitori specializzati USA stanno trattando per comprare partite di crediti incagliati dalle nostre banche.
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2013-12-02/big-corsa-i-crediti-deteriorati--083021.shtml?uuid=ABe0V7g
zampaflex ha scritto:Altro segnale positivo riguardo al sentiment sul rischio Italia: degli investitori specializzati USA stanno trattando per comprare partite di crediti incagliati dalle nostre banche.
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2013-12-02/big-corsa-i-crediti-deteriorati--083021.shtml?uuid=ABe0V7g
Sergio VI ha scritto:zampaflex ha scritto:Altro segnale positivo riguardo al sentiment sul rischio Italia: degli investitori specializzati USA stanno trattando per comprare partite di crediti incagliati dalle nostre banche.
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2013-12-02/big-corsa-i-crediti-deteriorati--083021.shtml?uuid=ABe0V7g
Guarda che è da un pezzo che si sono squali anche in acque basse in cerca di svendite da paura. Molti sono presi con l'acqua alla gola, big compresi, al punto che cedere tutto
anche rimettendoci soldi pur di rientrare dall'esposizione. Non c'è molto da gioire, anzi.
zampaflex ha scritto:La leva finanziaria (rapporto mezzi di terzi/mezzi propri) usata dalle imprese italiane (tutte) è aumentata passando nello stesso periodo da 2,5 a 3,5 volte. Cosa che io evidenzio da anni sul mio posto di lavoro: le aziende italiane usano troppo poco capitale proprio e troppo debito (è più facile fare impresa così, no?). In Francia e Germania è ancora a 2,5 volte (e in Germania c'è moltissima piccola impresa, quasi come da noi, salvo che poi lì ci sono alcune autentiche multinazionali in numero ben maggiore che da noi*; è la Francia curiosamente il campione continentale della grande impresa).
zampaflex ha scritto:Oggi due temi diversi.
Cosa sta succedendo in Grecia dal punto di vista politico: possiamo solo congratularci con noi stessi per la civiltà delle nostre reazioni, al massimo dell'incazzatura abbiamo dato il 25% ad un populista che si limita a tenere comizi. Nella "culla della civiltà occidentale" invece hanno già cominciato a spararsi.
http://www.ft.com/intl/cms/s/0/dc877c6e-46df-11e3-9c1b-00144feabdc0.html?siteedition=intl#axzz2mUheqmqC
pippuz ha scritto:zampaflex ha scritto:Oggi due temi diversi.
Cosa sta succedendo in Grecia dal punto di vista politico: possiamo solo congratularci con noi stessi per la civiltà delle nostre reazioni, al massimo dell'incazzatura abbiamo dato il 25% ad un populista che si limita a tenere comizi. Nella "culla della civiltà occidentale" invece hanno già cominciato a spararsi.
http://www.ft.com/intl/cms/s/0/dc877c6e-46df-11e3-9c1b-00144feabdc0.html?siteedition=intl#axzz2mUheqmqC
Non si legge che dice ?
Sergio VI ha scritto:zampaflex ha scritto:La leva finanziaria (rapporto mezzi di terzi/mezzi propri) usata dalle imprese italiane (tutte) è aumentata passando nello stesso periodo da 2,5 a 3,5 volte. Cosa che io evidenzio da anni sul mio posto di lavoro: le aziende italiane usano troppo poco capitale proprio e troppo debito (è più facile fare impresa così, no?). In Francia e Germania è ancora a 2,5 volte (e in Germania c'è moltissima piccola impresa, quasi come da noi, salvo che poi lì ci sono alcune autentiche multinazionali in numero ben maggiore che da noi*; è la Francia curiosamente il campione continentale della grande impresa).
Sono curioso: perchè le imprese italiane non usano capitale proprio?
zampaflex ha scritto:Sergio VI ha scritto:zampaflex ha scritto:La leva finanziaria (rapporto mezzi di terzi/mezzi propri) usata dalle imprese italiane (tutte) è aumentata passando nello stesso periodo da 2,5 a 3,5 volte. Cosa che io evidenzio da anni sul mio posto di lavoro: le aziende italiane usano troppo poco capitale proprio e troppo debito (è più facile fare impresa così, no?). In Francia e Germania è ancora a 2,5 volte (e in Germania c'è moltissima piccola impresa, quasi come da noi, salvo che poi lì ci sono alcune autentiche multinazionali in numero ben maggiore che da noi*; è la Francia curiosamente il campione continentale della grande impresa).
Sono curioso: perchè le imprese italiane non usano capitale proprio?
Dai, non provocarmi...
Sergio VI ha scritto:zampaflex ha scritto:Sergio VI ha scritto:zampaflex ha scritto:La leva finanziaria (rapporto mezzi di terzi/mezzi propri) usata dalle imprese italiane (tutte) è aumentata passando nello stesso periodo da 2,5 a 3,5 volte. Cosa che io evidenzio da anni sul mio posto di lavoro: le aziende italiane usano troppo poco capitale proprio e troppo debito (è più facile fare impresa così, no?). In Francia e Germania è ancora a 2,5 volte (e in Germania c'è moltissima piccola impresa, quasi come da noi, salvo che poi lì ci sono alcune autentiche multinazionali in numero ben maggiore che da noi*; è la Francia curiosamente il campione continentale della grande impresa).
Sono curioso: perchè le imprese italiane non usano capitale proprio?
Dai, non provocarmi...
Nessuna provocazione.
Perchè non fai un esempio pratico tipo una piccola impresa che decide di acquistare attrezzature di ultima generazione evidenziando che vantaggi ha nell'acquistare il tutto di tasca propria
piuttosto di chiedere un finanziamento.
zampaflex ha scritto:tenente Drogo ha scritto:sono 4000 franchi al mese lordi?
al netto quanto viene?
... quasi quasi mi trasferisco
Tenente, in Svizzera fa freddo, mica si sta come a Roma!E poi ti tocca guidare a velocità codice, sennò la polizia cantonale ti fa un paiolo così, poi a 'sti taliànn...!
tenente Drogo ha scritto:zampaflex ha scritto:tenente Drogo ha scritto:sono 4000 franchi al mese lordi?
al netto quanto viene?
... quasi quasi mi trasferisco
Tenente, in Svizzera fa freddo, mica si sta come a Roma!E poi ti tocca guidare a velocità codice, sennò la polizia cantonale ti fa un paiolo così, poi a 'sti taliànn...!
a me il freddo piace
sono un romano atipico
non vado mai a più di 130 in autostrada
sono un italiano atipico
un posto dove tutti rispettano le regole e c'è chi le fa rispettare è un paradiso
pippuz ha scritto:Toh, pare che l'aumento IVA sia stato controproducente.
http://www.corriere.it/economia/13_dice ... d9ac.shtml
Fortuna che questi pezzi di merda sono laureati alla Bocconi.
Sergio VI ha scritto:pippuz ha scritto:Toh, pare che l'aumento IVA sia stato controproducente.
http://www.corriere.it/economia/13_dice ... d9ac.shtml
Fortuna che questi pezzi di merda sono laureati alla Bocconi.
Hai fatto caso all'affermazione:
Bordoni: «L’uscita dalla crisi prevista per il 2014 non sembra sufficiente a stimolare la ripresa»
stimolare la ripresa ... raccontando balle!
Torna a “La piazza dei forumisti”
Visitano il forum: vinogodi e 458 ospiti