Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
artevino81
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 gen 2010 18:33
Località: Udine

Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda artevino81 » 02 dic 2013 19:48

Immagine

una giornata indimenticabile!!
al nostro fianco, al posto del mitico Enzo, abbiamo avuto il suo cantiniere Mirko.

vini serviti in due batterie da 5 alla cieca

prima batteria:
Calvari Miani 2002
Calvari Miani 1997
Calvari Miani 2004
Calvari Miani 1998
Calvari Miani 2001

seconda batteria:
Calvari Miani 2003
Calvari Miani 1999
Calvari Miani 1996
Calvari Miani 2006
Calvari Miani 1995

alla fine, tanto per gradire, un petardo allucinante.....Merlot Miani magnum 1999


mi limito a scrivere questo, lascio la palla bollente al buon Sidney che si è scritto tutte le note.

Podio:
1 - Calvari 1995
2 - Calvari 1997
3 - Calvari 1996
ho letto che bere fa male....ho smesso di leggere
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda paperofranco » 02 dic 2013 20:20

Chiedo scusa per l'intrusione in un tema così specifico e di cui non so nulla, ma butto lì uno spunto di riflessione e volendo di polemica( :mrgreen: senza incazzarsi però, eh).
Indubbiamente è un vino avvolto da un alone mitologico, immagino che costi sui 200 euro, e la prima cosa che mi sono sempre detto, animato da grandissima curiosità è: "non si possono spendere quei soldi per un refosco, perché per quanto sia ben fatto sarà sempre un refosco". Riconosco la limitatezza del mio pensiero e aspetto umilmente le note per approfondire un po'. Grazie.
artevino81
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 gen 2010 18:33
Località: Udine

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda artevino81 » 02 dic 2013 20:40

paperofranco ha scritto:Chiedo scusa per l'intrusione in un tema così specifico e di cui non so nulla, ma butto lì uno spunto di riflessione e volendo di polemica( :mrgreen: senza incazzarsi però, eh).
Indubbiamente è un vino avvolto da un alone mitologico, immagino che costi sui 200 euro, e la prima cosa che mi sono sempre detto, animato da grandissima curiosità è: "non si possono spendere quei soldi per un refosco, perché per quanto sia ben fatto sarà sempre un refosco". Riconosco la limitatezza del mio pensiero e aspetto umilmente le note per approfondire un po'. Grazie.

rispondo in maniera sintetica perché sono a 180° sul divano con l'ipad sulle gambe....
bisogna berne tanto per apprezzarlo...è un grandissimo vino!
c'è chi spende tanto per bere masseto, drc, monfortino, ecc...ma c'è anche chi spende per il calvari... :wink: (io sono uno di questo :wink: )
ti consiglio di berlo e poi se dovesse far parte dei tuoi gusti entrerai anche tu nel "club Miani" :mrgreen:
ho letto che bere fa male....ho smesso di leggere
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda esorciccio79 » 02 dic 2013 20:49

mi stupisco della performance del Calvari '97 e del mancato podio,per esempio,della 2002, aspetto a questo punto delle NOTE degne di questo nome :mrgreen:

complimenti per la grande bevuta giuovini!
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda Sydney » 02 dic 2013 21:04

Un paio di riflessioni.
Complimenti all'organizzazione che ha portato una sostituto per ogni annata ed ha repentinamente sostituito 2 bottiglie dubbie. Cosa non da poco. Quindi tutte bottiglie performanti.
Non e' un caso che sul podio siano andate le tre bottiglie piu' vecchie. Questo perche' sono vini maturi, al giusto punto di evoluzione e che si sono scrollati di dosso gli eccessi giovanili. Si ha sempre il dubbio se ci sia un cambio di stile o e' solo questione di attesa ma avendo bevuto la 97 la prima volta almeno 5 anni fa io credo fermamente nella seconda ipotesi.
artevino81
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 gen 2010 18:33
Località: Udine

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda artevino81 » 02 dic 2013 21:13

PRIMA BATTERIA....da destra a sinistra...

Immagine
ho letto che bere fa male....ho smesso di leggere
artevino81
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 gen 2010 18:33
Località: Udine

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda artevino81 » 02 dic 2013 21:15

SECONDA BATTERIA...sempre da destra a sinistra..

Immagine
ho letto che bere fa male....ho smesso di leggere
artevino81
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 gen 2010 18:33
Località: Udine

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda artevino81 » 02 dic 2013 21:24

ah si...
Magnum Chardonnay baracca 2009 offerto dal buon Enzo!

STREPITOSO!

Immagine
ho letto che bere fa male....ho smesso di leggere
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda Kalosartipos » 02 dic 2013 21:52

Chapeau!
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda paperofranco » 02 dic 2013 22:15

....però, che brutta cravatta..... :mrgreen:
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda Sydney » 02 dic 2013 23:31

Come aperitivo uno Chardonnay Baracca 2009 da Magnum. Arrivato in ritardo me lo sono trovato nel bicchiere e mi forzano ad indovinare. Un paio di annusate e dico: chardonnay con un po' di legno. Inizialmente banana/ananas e legno ma con il tempo migliora, il legno passa in secondo piano ed il frutto tende a passare verso il bianco. La bocca invece è buona da subito, polposa ma fresca, mi è piaciuto molto il finale pompelmoso. Un po' di legno anche qui.


Prima batteria:

Calvari 2002: rosso rubino concentrato con sfumature porpora. Naso largo e dolce, frutta scura matura, yogurt al mirtillo, spezie dolci, foglia di the. Bocca larga, calda, il tannino si fa sentire, spigoloso ed asciuga un po' nel finale. Chiude sapido con ritorni di frutta dolce e spezie. Ancora da assestarsi.

Calvari 1997: Rosso rubino di media concentrazione con sfumature granata. Naso piu' stretto ma anche piu profondo, di grande eleganza e raffinatezza. Frutta rossa succosa, the, cannella e chiodi di garofano, tabacco. Bocca non larghissima ma di grande pressione palatale. Si sviluppa con dinamismo in profondita', tannino dolce e vellutato. Finale succoso e molto lungo.

Calvari 2004: rosso rubino scuro, denso ed uniforme. Naso chiuso, lattico, con legno in evidenza, speziato e dolce, scuro nel frutto. In bocca e' relativamente esile, il tannino non e' ben integrato. Ha freschezza e sapidita' ma al momento e' sgraziato. Lascia comunque ben sperare.

Calvari 1998: rosso granato scuro. Naso sfacciato, esuberante, molto ampio e complesso, goloso. Frutta rossa matura, dolce, cioccolato, le solite spezie, carcadè e tabacco. Bocca ampia e voluminosa e densa ma non pesante, ottimo equilibrio, tannino dolce, buona freschezza nel finale e molta sapida mineralità in chiusura. Molto lungo, molto goloso. In fase di trasformazione, tra qualche anno potrebbe essere sul gradino più alto. Spartiacque.

Calvari 2001: Rosso rubino con riflessi porpora. Naso vinoso, speziato, un po' di legno, thè nero, il frutto è timido e compresso come tutto il quadro olfattivo. Bocca che si sviluppa in profondità, ma è poco mobile, quasi monolitica. Non ha la polpa di altre annate. Tannino leggermente spigoloso e non ben integrato. Giovanissimo e bello chiuso.
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda Sydney » 03 dic 2013 10:32

Seconda batteria:

Calvari 2003
: Rosso rubino denso con unghia più scarica. Frutto scuro, spezie da legno, vaniglia. Si sente un po' troppo l'alcol. Poco mobile. Bocca calda, avvolgente, dolce, sorretta più dalla sapidità che dalla acidità, che latita. quello che invoglia meno la beva. Qui qualche perplessità sul fatto che possa diventare grande la ho.

Calvari 1999: Rosso rubino denso e brillante.Naso ampio, frutto nero maturo, pepe, cannella, noce moscata, scorza d'arancia candita, richiama un vinbrulè. E' però uno dei più mobili ed a fine giornata si è schiarito tirando fuori anche note floreali.Bocca calda ed avvolgente, grande pressione, densa, tannino serrato, buona freschezza nel finale. Molto lungo e caldo. Sulla carta era uno dei favoriti ma qui il calore alcolico era per me leggermente sopra dalle righe.


Calvari 1996
: Uno dei colori più scarichi, rosso rubino con rigflessi granati. Naso elegante, con una nota lontanamente vegetale, frutto rosso succoso, graffite. Leggera nota selvatica che sporca con delicatezza il quadro olfattivo. Grande equilibrio in bocca, ha meno densità di altre annate ma esercita la stessa pressione. Si sviluppa con dinamismo, sembra aver perso la zavorra giovanile che altri invece hanno. Chiude fresco e succoso, con richiami di amarena e cioccolata.

Calvari 2006
: qui tutto è esasperato all'ennesima potenza. Il colore concentrato, il frutto scuro, le spezie da legno, la densità in bocca, l'alcol. Anche del cocco che mi piace poco. E' il più giovane e si sente. Forse sarà anche quello che ha maggiori potenzialità ma al momento è meglio lasciarlo in cantina per almeno 5 anni.

Calvari 1995: il primo Calvari di Pontoni ed il primo per distacco di questa verticale. Qui invece non c'è traccia delle caratteristiche esuberanze giovanili. Il corore è il più scarico, il naso più elegante, quasi bordolese e ricorda molto il 96 ma è pulito e cristallino, profondissimo. Bocca avvolgente e succosa, delicata ma potente, tannino dolcissimo, spina acida che va fino in gola. Finale sapido e minerale, succosissimo e lunghissimo. Giù il cappello. Purtroppo non è facilissimo da trovare ma vale la pena spendere 200 o più euro per questo refosco.
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda Alberto » 03 dic 2013 10:50

paperofranco ha scritto:Chiedo scusa per l'intrusione in un tema così specifico e di cui non so nulla, ma butto lì uno spunto di riflessione e volendo di polemica( :mrgreen: senza incazzarsi però, eh).
Indubbiamente è un vino avvolto da un alone mitologico, immagino che costi sui 200 euro, e la prima cosa che mi sono sempre detto, animato da grandissima curiosità è: "non si possono spendere quei soldi per un refosco, perché per quanto sia ben fatto sarà sempre un refosco". Riconosco la limitatezza del mio pensiero e aspetto umilmente le note per approfondire un po'. Grazie.

E' fatto da un grande vignaiolo in quantità minuscole da uno dei grand cru rossisti che l'Italia ha la fortuna di avere, sono un pugno di bottiglie che gli appassionati di tutto il mondo si contendono...direi che è strano che sul mercato degli scambi non ne costi 400, di Euro.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda vinogodi » 03 dic 2013 11:47

...verticale memorabile per un vino strabiliante: mi tolgo il cappello con reverenza e ho grandissima ammirazione per ciò che avete fatto e bevuto... per chi non lo conosce, in tanti, Calvari è un vino incredibile, di tale potenza ed intensità sensoriale da lasciare allibiti...
PS: può non piacere a certuni, ovvio , non è Rayas...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda marwine » 03 dic 2013 13:47

artevino81 ha scritto:rispondo in maniera sintetica perché sono a 180° sul divano


A 90° era molto peggio... :mrgreen:
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda marwine » 03 dic 2013 13:48

Sydney ha scritto:Come aperitivo uno Chardonnay Baracca 2009 da Magnum. Arrivato in ritardo ...


Strano, un tuo ritardo... 8)
Complimenti,invece,per aver indovinato che era un bianco :D
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda marwine » 03 dic 2013 13:49

Dopo le cazzate,invece,comlimenti sinceri per la grandissima bevuta :wink:
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
flavio23
Messaggi: 160
Iscritto il: 21 giu 2012 20:30
Località: Maniago e Forgaria nel Friuli

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda flavio23 » 03 dic 2013 14:50

Complimenti Marco!!!! Gran bella bevuta.....

Un saluto, Flavio
Quando bevo......sono il migliore!

La maestra: Pierino come ti comporteresti nella vita se fossi ricco?
"Fighe e Champagne"
La maestra: E se fossi povero?
"Seghe e Tavernello"
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda pippuz » 03 dic 2013 15:43

paperofranco ha scritto:Chiedo scusa per l'intrusione in un tema così specifico e di cui non so nulla, ma butto lì uno spunto di riflessione e volendo di polemica( :mrgreen: senza incazzarsi però, eh).
Indubbiamente è un vino avvolto da un alone mitologico, immagino che costi sui 200 euro, e la prima cosa che mi sono sempre detto, animato da grandissima curiosità è: "non si possono spendere quei soldi per un refosco, perché per quanto sia ben fatto sarà sempre un refosco". Riconosco la limitatezza del mio pensiero e aspetto umilmente le note per approfondire un po'. Grazie.

Il Refosco, come il Pignolo, è un grandissimo vitigno. Mica c'è solo il Nebbiolo in Italia. :wink:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda paperofranco » 03 dic 2013 15:48

pippuz ha scritto:
paperofranco ha scritto:Chiedo scusa per l'intrusione in un tema così specifico e di cui non so nulla, ma butto lì uno spunto di riflessione e volendo di polemica( :mrgreen: senza incazzarsi però, eh).
Indubbiamente è un vino avvolto da un alone mitologico, immagino che costi sui 200 euro, e la prima cosa che mi sono sempre detto, animato da grandissima curiosità è: "non si possono spendere quei soldi per un refosco, perché per quanto sia ben fatto sarà sempre un refosco". Riconosco la limitatezza del mio pensiero e aspetto umilmente le note per approfondire un po'. Grazie.

Il Refosco, come il Pignolo, è un grandissimo vitigno. Mica c'è solo il Nebbiolo in Italia. :wink:


Naturalmente, c'è anche il sangiovese...... :mrgreen:

A parte gli scherzi. La mia sciocca idea nasce dai pochi vini bevuti della tipologia, dove ho trovato un filo conduttore di rusticità. Quindi ho avuto la sensazione che da quel vitigno non si possano tirar fuori vini realmente eleganti. E per me, l'eleganza è indissolubile dal concetto di "grande vino".
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda pippuz » 03 dic 2013 16:50

paperofranco ha scritto:
pippuz ha scritto:
paperofranco ha scritto:Chiedo scusa per l'intrusione in un tema così specifico e di cui non so nulla, ma butto lì uno spunto di riflessione e volendo di polemica( :mrgreen: senza incazzarsi però, eh).
Indubbiamente è un vino avvolto da un alone mitologico, immagino che costi sui 200 euro, e la prima cosa che mi sono sempre detto, animato da grandissima curiosità è: "non si possono spendere quei soldi per un refosco, perché per quanto sia ben fatto sarà sempre un refosco". Riconosco la limitatezza del mio pensiero e aspetto umilmente le note per approfondire un po'. Grazie.

Il Refosco, come il Pignolo, è un grandissimo vitigno. Mica c'è solo il Nebbiolo in Italia. :wink:


Naturalmente, c'è anche il sangiovese...... :mrgreen:

A parte gli scherzi. La mia sciocca idea nasce dai pochi vini bevuti della tipologia, dove ho trovato un filo conduttore di rusticità. Quindi ho avuto la sensazione che da quel vitigno non si possano tirar fuori vini realmente eleganti. E per me, l'eleganza è indissolubile dal concetto di "grande vino".

Ma infatti mica sono rustici Pignolo e Refosco.

PS ho controllato: in cantina ho un 3 % di Sangiovese contro un 23 % di Nebbiolo. :mrgreen:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
gmi1
Messaggi: 1096
Iscritto il: 19 gen 2010 18:34

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda gmi1 » 03 dic 2013 17:00

nessuna nota sul Merlot del 1999.....
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda pippuz » 03 dic 2013 17:19

gmi1 ha scritto:nessuna nota sul Merlot del 1999.....

Ecco, infatti. E' uno dei pochissimi Merlot che mi piacerebbe riassaggiare.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda Sydney » 03 dic 2013 17:22

gmi1 ha scritto:nessuna nota sul Merlot del 1999.....


Non ero più lucido.
Due cose però le ricordo: il colore ancora più concentrato del Calvari ed in bocca sembrava di bere un pinot. E così mi sono reso conto che potenza aveva il Calvari. E che il merlot di Miani non è certo un peso piuma e la 99 è anche una delle versioni più toste...
Alla fine abbiamo bevuto anche un refosco '87 di ronchi di cialla....
Avatar utente
Chicco76
Messaggi: 14153
Iscritto il: 25 ago 2008 18:01
Località: Padova

Re: Calvari MIANI a go go.....verticale!!!

Messaggioda Chicco76 » 03 dic 2013 23:07

Bellissima bevuta complimenti !!! Ma dove si è svolto l'evento ?

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GabrieleB., ORSO85, scrio e 311 ospiti