....alcune delle ultime, al volo:..
-nebbiolo 2010 luigi oddero: veramente un bel nebbiolo, dai toni già un po' maturi , ma con una presa ed un volume mica da poco. Balsamico e godurioso. Molto molto buono

.
-barolo la rosa 2004 fontanafredda: piccola delusione

. Troppo avanti sia col colore , che col naso, che col resto

. Scomposto nella indubbia materia sottostante. Non piaciuto , soprattutto per la fascia di prezzo.
-riesling simboli 2012 la vis: poco prezzo, tanto piacere. Certo non esoterico o mondiale, ma sicuramente ben fatto.
-chianti classico 2010 val delle corti: buono sì , ma nel mio bicchiere qualche nota impropria, animale o similridotta , che sminuisce un vino verticale, da cercarsi nel bicchiere. Frutto lieve, lamponeggiante, con acidità decisa ma piacevole. Piaciuto abbastanza, ma non di piu'. Forse questi vini 'falsosemplici' non li capisco io
-chianti classico ris. 2009 val delle corti: ecco, qui ci siamo di piu', anzi qui ci siamo proprio. Colore bellissimo per luminosità ed integrità. Naso cangiante, multiforme e caleìdoscopico. Palato complesso ma godibile. Evolve al meglio nelle 24 ore. Vino superiore. Piaciuto moltissimo

.
-barolo 2009 parusso: vino estremo per originalità rispetto alla tipologia, senza però la complessità dei cru della casa (mariondino, bussia...). Risultato: spiazzante ed un po' troppo semplice nel suo fruttato esotico che colpisce ma non affonda. Piaciuto cosi' cosi'.