CAMINO e ..........

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

CAMINO e ..........

Messaggioda arnaldo » 25 nov 2013 10:34

Sabato sera.....fuori piove che Dio la manda.....il camino va' che è un piacere.......l'addetto alle braci comincia a fare il suo dovere... :lol: :lol:

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CAMINO e ..........

Messaggioda arnaldo » 25 nov 2013 10:39

Immagine
Si comincia con Colonnara e il suo Brut Nobile. La Riserva Ubaldo Rosi, non meno di 5 anni di permanenza sui lieviti.grassezza,intensita',un Metodo Classico da tutto pasto intriso di creme e frutta gialla.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CAMINO e ..........

Messaggioda arnaldo » 25 nov 2013 10:43

Immagine
DOMAINE WEINBACH - Riesling Schlossberg Cuvèe St Catherine L'Inedit 2004
Il trip continua a manetta. Ma mai abbinamento fu cosi' centrato. Una sorta di tortino o strudel con pancetta e ragu' accompagnato da una mostarda in salsa appena piccante......L'inedit 2004 ha quella nota di mandarino e spezie,vagamente piccante e fruttata, non troppo dolce....che accorda e contrasta la mostarda.....equilibrio perfetto........per me ha fatto a caso....comunque.. :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CAMINO e ..........

Messaggioda arnaldo » 25 nov 2013 10:52

Immagine
KINSTLER - Pinot noir 2001
Acciderbola! Qua mi ha fregato. Ma Lui un po' si diverte. Facile quando hai bottiglie di questo calibro. Per trovarle....non si trovano.....se si trovano chissa' da dove arrivano e come sono state conservate......questa sembra immacolata,acciderbola 2..... :D :D Il colore è dei grandi Cru di Borgogna......sembra un Diamante che brilla tanto è sfaccettato,brillante,intenso e trasparente..... Il naso mi frega,,,,mi importa nelle sommita' olfattive della Borgogna......forse manca solo l'incenso ( :D :D ...cacchio.....se mi ricordavo subito....Lui non mi fregava.--.....)....ma per il resto ha tutto......i fruttini......le spezie in grani e macinate.......ci sono credo tutte......legno percepito MENO DI ZERO....non c'è piu'......la bocca ha verve,sapidita',allungo....cosa chiedere di piu'.....dentro di me ho pensato: allora: Chambolle No, Vosne......nooo.....mi gioco la carta Gevrey........SBAGLIATO!!!
Esperienza che consiglio caldamente. Ma aspettate almeno dieci anni per aprirlo. Dara' le massime soddisfazioni!
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CAMINO e ..........

Messaggioda arnaldo » 25 nov 2013 10:59

Immagine
TENUTA dell'ORNELLAIA - Ornellaia 2005
Col trionfo di Costate, filetti e Co.,è stato pensato questo simpatico abbinamento!!! :lol: :lol: Massi', questi nostri bistrattati bordolesi italiani,spesso ci dimentichiamo cosa possono dare in termini di godimento puro, tantopiu' se hanno il giusto tempo di maturita' e se provengono da quel decennio....massi'.......chissa'-cosa-sara'-mai-.....??????? Azz, che robetta.......da sballo.......
perfetto in tutto e per tutto. Naso bocca......un velluto dove gioca il Cabernet con quelle sue sensazioni di spezie ma pure erbe aromatiche ,il merlot con quel tocco di cuoio e golosa frutta polposa, e il franc quasi un soffio delicato......da Accademia....difficile non dargli meno di 96/100.............che scelta centrata........
Ultima modifica di arnaldo il 25 nov 2013 16:21, modificato 1 volta in totale.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CAMINO e ..........

Messaggioda arnaldo » 25 nov 2013 11:05

Difficile continuare a stupire e...fare meglio. Ma il Nostro non è sazio....ha ancora sete......e Noi lo assecondiamo.
Immagine

az agr MASI - Recioto della Valpolicella Amarone MAZZANO 1983.
Granato, ma ancora solcato da lampi rubino.Trasparente ed irradiante, cosi'come i profumi. Parte con note di crema al caffe'/cappuccino....ma subito vira su frutta schiacciata ed appassita, note eteree e di liquirizia secca....ciliegie sottospirito....è un vortice....difficile non entrarci.......Le donne ci cascano quasi subito.... :lol: :lol: :lol:
In bocca è l'elogio dell'invecchiamento di un Amarone...dove puo' arrivare....difficile raccontarne tutte le impressioni nei minuti di assaggio.......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: CAMINO e ..........

Messaggioda paperofranco » 25 nov 2013 11:11

Sembrerebbe una bella serata, peccato per quelle due bracioline, tutto sommato avete fatto bene a berci un bordolese nostrale, non lo meritavano un sangiovese come Dio comanda......... :mrgreen:
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CAMINO e ..........

Messaggioda arnaldo » 25 nov 2013 11:13

Immagine
A chiudere, con un carosello di semifreddi cremosi, di macarons e di altre prelibatezze per i golosoni/e...la scelta defatigante poteva essere o un semplice e beverino Moscato d'Asti......oppure qualcosa di piu' spiazzante,particolare ma sempre dal bassissimo tenore alcolico.....ma pur sempre shokkante!!!!!!E allora ho telefonato ad Eric Bordelet......uno che si diverte a fare questi strepitosi succhi di frutta col sidro o con le pere.......
POIRE' Authentique. Questa è la versione meno dolce. L'altra (Granite) ha maggior zuccheri. Spiazzante,al gusto sa' da pera come ovvio....ha 4 gradi alcolici...pare una birretta al gusto di pera...se Vi capita provatela....è divertente.....gradita molto........
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: CAMINO e ..........

Messaggioda davidef » 25 nov 2013 16:18

paperofranco ha scritto:Sembrerebbe una bella serata, peccato per quelle due bracioline, tutto sommato avete fatto bene a berci un bordolese nostrale, non lo meritavano un sangiovese come Dio comanda......... :mrgreen:



Franco :lol: ...pensa che quelle bracioline vengono su da quasi vicino a casa tua, per la precisione dalla macelleria Da Aldo a Monte S. Savino, probabilmente uno dei massimi esperti di chianina della tua regione visto il giro di frequentazioni di chef e non solo in peregrinaggio per la sua carne, una bomba queste fiorentine altro chè, sono giù anche domani e quasi quasi rifaccio scorta

il taglio era quella da 4 cm. abbondanti , ho chiesto io di non farlo da 7 cm. perchè se si è in più prozioni secondo me sono scomode da tagliare ma erano un autentico burro, poi ci ho messo anche la tagliata di chianina ed anche lì male non si è andati

se non lo conosci vai a provare la sua carne, è un signore anziano di età ma giovane nello spirito con una passione per la ciccia enorme ed il ristorantino che ha a fianco della macelleria è un gioiellino, i prezzi poi sono veramnete buoni rispetto a quello che comperi :D
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: CAMINO e ..........

Messaggioda davidef » 25 nov 2013 16:21

arnaldo ha scritto:Immagine
DOMAINE WEINBACH - Riesling Schlossberg Cuvèe St Catherine L'Inedit 2004
Il trip continua a manetta. Ma mai abbinamento fu cosi' centrato. Una sorta di tortino o strudel con pancetta e ragu' accompagnato da una mostarda in salsa appena piccante......L'inedit 2004 ha quella nota di mandarino e spezie,vagamente piccante e fruttata, non troppo dolce....che accorda e contrasta la mostarda.....equilibrio perfetto........per me ha fatto a caso....comunque.. :D :D



'nculo :mrgreen:

una volta che mi metto d'impegno a cercare un abbinamento mi dici che è venuto fuori a caso, ti sistemo la prossima volta dai, vedrai :lol:

comunque ci stava da Dio questo vino, e poi il vino in se stesso era veramente buono accidenti, la terza bottiglia di questa annata che bevo negli ultimi 20 mesi ed è smepre meglio
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: CAMINO e ..........

Messaggioda paperofranco » 25 nov 2013 16:25

davidef ha scritto:
paperofranco ha scritto:Sembrerebbe una bella serata, peccato per quelle due bracioline, tutto sommato avete fatto bene a berci un bordolese nostrale, non lo meritavano un sangiovese come Dio comanda......... :mrgreen:



Franco :lol: ...pensa che quelle bracioline vengono su da quasi vicino a casa tua, per la precisione dalla macelleria Da Aldo a Monte S. Savino, probabilmente uno dei massimi esperti di chianina della tua regione visto il giro di frequentazioni di chef e non solo in peregrinaggio per la sua carne, una bomba queste fiorentine altro chè, sono giù anche domani e quasi quasi rifaccio scorta

il taglio era quella da 4 cm. abbondanti , ho chiesto io di non farlo da 7 cm. perchè se si è in più prozioni secondo me sono scomode da tagliare ma erano un autentico burro, poi ci ho messo anche la tagliata di chianina ed anche lì male non si è andati

se non lo conosci vai a provare la sua carne, è un signore anziano di età ma giovane nello spirito con una passione per la ciccia enorme ed il ristorantino che ha a fianco della macelleria è un gioiellino, i prezzi poi sono veramnete buoni rispetto a quello che comperi :D


L'ho visto l'ho visto che erano bellocce, soprattutto per gente Veneta...... :lol:......non lo conosco, grazie per la segnalazione :wink: . Però è mancato davvero il sangiovese :D
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CAMINO e ..........

Messaggioda arnaldo » 25 nov 2013 16:32

davidef ha scritto:una volta che mi metto d'impegno a cercare un abbinamento mi dici che è venuto fuori a caso, ti sistemo la prossima volta dai, vedrai :lol:

comunque ci stava da Dio questo vino, e poi il vino in se stesso era veramente buono accidenti, la terza bottiglia di questa annata che bevo negli ultimi 20 mesi ed è smepre meglio


Qualche rimasuglio del corso AIS ti è rimasto :D :D vedi che a qualcosa serve.....eppoi lo so....tua moglie me l'ha confessato...sei andato avanti tutto il pomeriggio a pensare agli abbinamenti....quindi non hai improvvisato......HAI STUDIATO!!!! :lol: :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: CAMINO e ..........

Messaggioda davidef » 25 nov 2013 16:34

paperofranco ha scritto:
davidef ha scritto:
paperofranco ha scritto:Sembrerebbe una bella serata, peccato per quelle due bracioline, tutto sommato avete fatto bene a berci un bordolese nostrale, non lo meritavano un sangiovese come Dio comanda......... :mrgreen:



Franco :lol: ...pensa che quelle bracioline vengono su da quasi vicino a casa tua, per la precisione dalla macelleria Da Aldo a Monte S. Savino, probabilmente uno dei massimi esperti di chianina della tua regione visto il giro di frequentazioni di chef e non solo in peregrinaggio per la sua carne, una bomba queste fiorentine altro chè, sono giù anche domani e quasi quasi rifaccio scorta

il taglio era quella da 4 cm. abbondanti , ho chiesto io di non farlo da 7 cm. perchè se si è in più prozioni secondo me sono scomode da tagliare ma erano un autentico burro, poi ci ho messo anche la tagliata di chianina ed anche lì male non si è andati

se non lo conosci vai a provare la sua carne, è un signore anziano di età ma giovane nello spirito con una passione per la ciccia enorme ed il ristorantino che ha a fianco della macelleria è un gioiellino, i prezzi poi sono veramnete buoni rispetto a quello che comperi :D


L'ho visto l'ho visto che erano bellocce, soprattutto per gente Veneta...... :lol:......non lo conosco, grazie per la segnalazione :wink: . Però è mancato davvero il sangiovese :D


dai Sangiovese è scontato, ne bevo pure parecchio, avevo voglia di diverso, la scelta era tra un Ornellaia maturo il giusto, Apparita 1990 o Redigaffi per stare su vini non necessariamente delicati, io anzi volevo andare di amarone direttamente ma mia moglie me lo ha impedito, anzi a dirla tutta avevo previsto uno scontro tra titani tra Amarone Roccolo Grassi 2001 Vs. Chateauneuf du Pape Vielles Vignes 2001 di Marcoux ma ha prevalso la linea frazionata, pinot nero e bordolese, però alla fine un amarone son riuscito a metterlo lo stesso :lol: :lol:
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CAMINO e ..........

Messaggioda arnaldo » 25 nov 2013 16:49

davidef ha scritto:avevo previsto uno scontro tra titani tra Amarone Roccolo Grassi 2001 Vs. Chateauneuf du Pape Vielles Vignes 2001 di Marcoux ma ha prevalso la linea frazionata, pinot nero e bordolese, però alla fine un amarone son riuscito a metterlo lo stesso :lol: :lol:


Lo scontro chiama forse forse un bello spezzatino,conciato,unto,magari con la polentina....(ahh l'abbinamento :D :D )....per fortuna che tua moglie ti ha placcato.........comunque sempre pronto per la disfida... :D :D ed ho anche una mezza idea di chi possa vincere.... :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: CAMINO e ..........

Messaggioda alì65 » 25 nov 2013 17:42

il Franc c'entra poco:

"Il clima dell’annata 1995 è stato caratterizzato da una primavera arrivata in ritardo che ha ritardato la fioritura . La fioritura della varietà Merlot è avvenuta alla fine di maggio mentre quella del Cabernet Sauvignon a Franc alla fine di Giugno. Per i mesi di Giugno e Luglio le temperature si sono rivelate più basse rispetto alla media per registrare subito dopo un notevole aumento che unitamente all’assenza di precipitazioni hanno favorito la maturazione delle uve.
L’inizio di Agosto è stato insolitamente piovoso con conseguente abbassamento delle temperature che hanno portato ad un periodo più fresco del solito.
Dalla metà di Settembre alla fine di Ottobre il clima si è rivelato quasi perfetto così da permettere l'ottima maturazione delle uve.
"


è stata un'annata "verde" da quelle parti, ne hanno risentito tutti e la nota peperonosa verdona è data da questo
nel 95 la percentuale di CF è stata del 6%
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: CAMINO e ..........

Messaggioda alì65 » 25 nov 2013 17:43

poi Davide per confonderti le idee c'avrà messo dentro succo di peperone!! :mrgreen:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CAMINO e ..........

Messaggioda arnaldo » 25 nov 2013 18:04

Ma no....è vero il Franc c'entra nulla.....c'è solo per chiudere il numero.... :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: CAMINO e ..........

Messaggioda davidef » 25 nov 2013 23:46

arnaldo ha scritto:
davidef ha scritto:avevo previsto uno scontro tra titani tra Amarone Roccolo Grassi 2001 Vs. Chateauneuf du Pape Vielles Vignes 2001 di Marcoux ma ha prevalso la linea frazionata, pinot nero e bordolese, però alla fine un amarone son riuscito a metterlo lo stesso :lol: :lol:


Lo scontro chiama forse forse un bello spezzatino,conciato,unto,magari con la polentina....(ahh l'abbinamento :D :D )....per fortuna che tua moglie ti ha placcato.........comunque sempre pronto per la disfida... :D :D ed ho anche una mezza idea di chi possa vincere.... :lol: :lol:


dico una bestialità,,,ma quando si farà (perchè si farà) io anche azzarderei delle costolette di agnello come quelle che ci siamo fatti a Chateauneuf l'anno scorso, sotto il castello, non verranno mai così buone ma ci si può provare e ragazzi....ho già voglia :oops: :lol:

paperofranco non mazziarmi però sull'abbinamento, io sono un anarchico di fondo :mrgreen:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GabrieleB., ORSO85, scrio e 318 ospiti