Percarlo 2004Aperto l'anno scorso, era ancora un po' compresso nel bicchiere.... no, dai, scherzo... non ho resistito...
Venendo alle bevute vere, ieri sera:
La Chablisienne - Chablis Vieilles Vignes "Les Venerables" 2008Bello questo bianchetto da cantina cooperativa.
Si mostra subito limonoso e minerale, sia al naso che in bocca, con note di lime in bella evidenza rinfrescate ulteriormente da note verdi, quasi mentolate.
Si stappa e si finisce in qualche minutino. A questi prezzi, da berne senza ritegno.
Pacalet - Pommard 1er Cru 2006E qui si sale decisamente di livello.
Mi piacciono molto i vini di Pacalet, rispetto ad altri suoi "pari", perché è spesso più espansivo e chiaro dei suoi concorrenti, per quel poco che ho assaggiato.
Il colore è granato opaco, ed i profumi si dipanano lentamente.
Lampone netto con richiami di melograno, soprattutto in bocca, dove una giusta acidità si sposa alla dolcezza del frutto.
Un leggero tocco complesso sul finale, forse un richiamino di incenso.
Comunque grande bocca, lunga ma non scura. Mi è piaciuto parecchio.
Con un boeuf bourguignon, ha sentito l'aria di casa.
Massolino - Moscato d'Asti 2012Che dire...ormai una sicurezza ad ogni bevuta.
Pocas - Port LBV 2007Color inchiostro cupo, appena aperto è un po' chiuso e alcolico.
Poi, nella serata, si distende e si sente, sotto al tannino ancora incaxxato, un frutto più scuro che chiaro, direi more e mirtillo anziché la ciliegia sotto spirito da manuale.
Tannino leggermente amarognolo sul finale, da lasciare ancora in cantina.