NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: NAV- SERATA AL MEDITERRANEO pag 16

Messaggioda marwine » 20 set 2013 18:43

Alberto ha scritto:Mi ha ricordato un'altro match stellare, quello tra Granbussia '89 ed Unico '89 ad un pranzo NAV dell'anno scorso.


Come tanti match visti con Tyson : ore di preparazione,contorno e presentazioni ... poi ko nel secondo minuto del primo round 8) :mrgreen: :D
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
uz
Messaggi: 523
Iscritto il: 02 dic 2007 12:40

Re: NAV- SERATA AL MEDITERRANEO pag 16

Messaggioda uz » 20 set 2013 18:46

Grazie a Christian anche da parte mia! Davvero bella serie di bottiglie.
Mi ritrovo con le note che avete inserito e con la difficoltà di tutti ad eleggere un vino da primo gradino del podio. Tra Monprivato e Percarlo si è giocato il confronto più avvincente e forse (molto forse) ho leggermente preferito Percarlo per la straordinaria territorialità.
Invece sono sicuro del terzo gradino del podio: il Bordeaux bianco, un vino sorprendente che secondo me stava sopra alla pure ottima versione del Brunate-Le Coste.
...uz
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: NAV- SERATA AL MEDITERRANEO pag 16

Messaggioda gabriele succi » 21 set 2013 09:11

arnaldo ha scritto:...
-MAURO MASCARELLO - Monprivato 2004 - VINOdellaSERATA. All'unanimita'. Quando il Monprivato è cosi'......siamo nell'eccellenza. La 2004,se è questa,sara' da ricordare. IN questa fase è profumatissimo,elegantissimo,di una precisione pazzesca. Mi ricorda molto il 95 bevuto tempo fa con gli AVR. Fruttini golosi, spezie orientali macinate,chiodi di garofano,cannella,un vortice di profumi e sensazioni......in tanti abbiamo esclamato Rodano e siamo rimasti fregati.....bocca voluttuosa,molto elegante,tutto risolto,c'è sale,freschezza,beva,ahhh.....grande,grandissimo il 2004.....unico dubbio.....durera' come le grandi annate del passato???? Boh, beviamocelo nel presente......
...

Per questo mi incazzo ancora di più quando becco (cioè quasi sempre) bottiglie merdose...

:evil: :roll:
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: NAV- SERATA AL MEDITERRANEO pag 16

Messaggioda de magistris » 21 set 2013 11:27

gabriele succi ha scritto:
arnaldo ha scritto:...
-MAURO MASCARELLO - Monprivato 2004 - VINOdellaSERATA. All'unanimita'. Quando il Monprivato è cosi'......siamo nell'eccellenza. La 2004,se è questa,sara' da ricordare. IN questa fase è profumatissimo,elegantissimo,di una precisione pazzesca. Mi ricorda molto il 95 bevuto tempo fa con gli AVR. Fruttini golosi, spezie orientali macinate,chiodi di garofano,cannella,un vortice di profumi e sensazioni......in tanti abbiamo esclamato Rodano e siamo rimasti fregati.....bocca voluttuosa,molto elegante,tutto risolto,c'è sale,freschezza,beva,ahhh.....grande,grandissimo il 2004.....unico dubbio.....durera' come le grandi annate del passato???? Boh, beviamocelo nel presente......
...

Per questo mi incazzo ancora di più quando becco (cioè quasi sempre) bottiglie merdose...

:evil: :roll:


a chi lo dici... sto schiumando rabbia a pensare alle 8, dico 8, bottiglie di Monprivato '04 stappate per trovarne 1, dico 1, a ridosso dei 90.
Anche perché di quel vino mi ero innamorato perdutamente quando era in botte..
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: NAV- SERATA AL MEDITERRANEO pag 16

Messaggioda paperofranco » 21 set 2013 12:39

de magistris ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
arnaldo ha scritto:...
-MAURO MASCARELLO - Monprivato 2004 - VINOdellaSERATA. All'unanimita'. Quando il Monprivato è cosi'......siamo nell'eccellenza. La 2004,se è questa,sara' da ricordare. IN questa fase è profumatissimo,elegantissimo,di una precisione pazzesca. Mi ricorda molto il 95 bevuto tempo fa con gli AVR. Fruttini golosi, spezie orientali macinate,chiodi di garofano,cannella,un vortice di profumi e sensazioni......in tanti abbiamo esclamato Rodano e siamo rimasti fregati.....bocca voluttuosa,molto elegante,tutto risolto,c'è sale,freschezza,beva,ahhh.....grande,grandissimo il 2004.....unico dubbio.....durera' come le grandi annate del passato???? Boh, beviamocelo nel presente......
...

Per questo mi incazzo ancora di più quando becco (cioè quasi sempre) bottiglie merdose...

:evil: :roll:


a chi lo dici... sto schiumando rabbia a pensare alle 8, dico 8, bottiglie di Monprivato '04 stappate per trovarne 1, dico 1, a ridosso dei 90.
Anche perché di quel vino mi ero innamorato perdutamente quando era in botte..


Avete troppa bramosia di giudicarlo, il vino questo lo sente e vi si rivolta contro. Dovete stare rilassati e aprire la mente............scappo..... :mrgreen:
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: NAV- SERATA AL MEDITERRANEO pag 16

Messaggioda gabriele succi » 21 set 2013 13:55

paperofranco ha scritto:
de magistris ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
arnaldo ha scritto:...
-MAURO MASCARELLO - Monprivato 2004 - VINOdellaSERATA.
...

Per questo mi incazzo ancora di più quando becco (cioè quasi sempre) bottiglie merdose...

:evil: :roll:


a chi lo dici... sto schiumando rabbia a pensare alle 8, dico 8, bottiglie di Monprivato '04 stappate per trovarne 1, dico 1, a ridosso dei 90.
Anche perché di quel vino mi ero innamorato perdutamente quando era in botte..


Avete troppa bramosia di giudicarlo, il vino questo lo sente e vi si rivolta contro. Dovete stare rilassati e aprire la mente............scappo..... :mrgreen:

Sarai mica stato da Gravner di recente, eh Franco??

8)
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: NAV- SERATA AL MEDITERRANEO pag 16

Messaggioda paperofranco » 21 set 2013 13:57

gabriele succi ha scritto:
paperofranco ha scritto:
de magistris ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
arnaldo ha scritto:...
-MAURO MASCARELLO - Monprivato 2004 - VINOdellaSERATA.
...

Per questo mi incazzo ancora di più quando becco (cioè quasi sempre) bottiglie merdose...

:evil: :roll:


a chi lo dici... sto schiumando rabbia a pensare alle 8, dico 8, bottiglie di Monprivato '04 stappate per trovarne 1, dico 1, a ridosso dei 90.
Anche perché di quel vino mi ero innamorato perdutamente quando era in botte..


Avete troppa bramosia di giudicarlo, il vino questo lo sente e vi si rivolta contro. Dovete stare rilassati e aprire la mente............scappo..... :mrgreen:

Sarai mica stato da Gravner di recente, eh Franco??

8)


Perché? :roll:
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: NAV- SERATA AL MEDITERRANEO pag 16

Messaggioda gabriele succi » 21 set 2013 14:03

paperofranco ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Sarai mica stato da Gravner di recente, eh Franco??

8)


Perché? :roll:

http://www.andreascanzi.it/ilvinodeglialtri/?p=2181

:shock: :shock: :shock:
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: NAV- SERATA AL MEDITERRANEO pag 16

Messaggioda Nebbiolino » 21 set 2013 14:05

gabriele succi ha scritto:
arnaldo ha scritto:...
-MAURO MASCARELLO - Monprivato 2004 - VINOdellaSERATA. All'unanimita'. Quando il Monprivato è cosi'......siamo nell'eccellenza. La 2004,se è questa,sara' da ricordare. IN questa fase è profumatissimo,elegantissimo,di una precisione pazzesca. Mi ricorda molto il 95 bevuto tempo fa con gli AVR. Fruttini golosi, spezie orientali macinate,chiodi di garofano,cannella,un vortice di profumi e sensazioni......in tanti abbiamo esclamato Rodano e siamo rimasti fregati.....bocca voluttuosa,molto elegante,tutto risolto,c'è sale,freschezza,beva,ahhh.....grande,grandissimo il 2004.....unico dubbio.....durera' come le grandi annate del passato???? Boh, beviamocelo nel presente......
...

Per questo mi incazzo ancora di più quando becco (cioè quasi sempre) bottiglie merdose...

:evil: :roll:


Amen.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: NAV- SERATA AL MEDITERRANEO pag 16

Messaggioda paperofranco » 21 set 2013 15:02

gabriele succi ha scritto:
paperofranco ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Sarai mica stato da Gravner di recente, eh Franco??

8)


Perché? :roll:

http://www.andreascanzi.it/ilvinodeglialtri/?p=2181

:shock: :shock: :shock:


Lele, tu come li trovi i vini di Gravner?
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: NAV- SERATA AL MEDITERRANEO pag 16

Messaggioda Nebbiolino » 21 set 2013 15:25

gabriele succi ha scritto:
paperofranco ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Sarai mica stato da Gravner di recente, eh Franco??

8)


Perché? :roll:

http://www.andreascanzi.it/ilvinodeglialtri/?p=2181

:shock: :shock: :shock:



"Sono stato in California nell’87 e ho capito cosa non volevo fare nella vita".

Ancora... Amen!
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: NAV- SERATA AL MEDITERRANEO pag 16

Messaggioda gabriele succi » 21 set 2013 15:51

paperofranco ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
paperofranco ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Sarai mica stato da Gravner di recente, eh Franco??

8)


Perché? :roll:

http://www.andreascanzi.it/ilvinodeglialtri/?p=2181

:shock: :shock: :shock:


Lele, tu come li trovi i vini di Gravner?

Ad annate alterne ottimi!
Lo chardonnay '90 da mg che bevemmo da Ivo a brisighella era fantastico...
La cosa vale anche per il nuovo corso...
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: NAV- SERATA AL MEDITERRANEO pag 16

Messaggioda il chiaro » 21 set 2013 16:58

gabriele succi ha scritto:
arnaldo ha scritto:...
-MAURO MASCARELLO - Monprivato 2004 - VINOdellaSERATA. All'unanimita'. Quando il Monprivato è cosi'......siamo nell'eccellenza. La 2004,se è questa,sara' da ricordare. IN questa fase è profumatissimo,elegantissimo,di una precisione pazzesca. Mi ricorda molto il 95 bevuto tempo fa con gli AVR. Fruttini golosi, spezie orientali macinate,chiodi di garofano,cannella,un vortice di profumi e sensazioni......in tanti abbiamo esclamato Rodano e siamo rimasti fregati.....bocca voluttuosa,molto elegante,tutto risolto,c'è sale,freschezza,beva,ahhh.....grande,grandissimo il 2004.....unico dubbio.....durera' come le grandi annate del passato???? Boh, beviamocelo nel presente......
...

Per questo mi incazzo ancora di più quando becco (cioè quasi sempre) bottiglie merdose...

:evil: :roll:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- ALBERTO!!!!!!da pag 18

Messaggioda arnaldo » 25 ott 2013 08:22

Immagine

Ditemi....come si puo' non voler bene ad un ragazzo cosi???Guardatelo,mentre divora con avidita' questo piattone di spaghettoni cacio e pepe....e poi porta un nome degno della grande tradizione degli ALBERTONI NAZIONAL-POPOLARI....pare proprio ripetersi la scena di uno dei fim Cult del grandissimo Sordi.......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- ALBERTO!!!!!!da pag 18

Messaggioda arnaldo » 25 ott 2013 08:24

Immagine

Insomma per festeggiare la tenera eta' di Alberto (poco piu' che trentenne.....beato Lui.....) ci siamo riuniti alle Osterie Moderne a Sant'andrea di Campodarsego(pd)

ecco il bevuto
Ultima modifica di arnaldo il 25 ott 2013 09:08, modificato 1 volta in totale.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- ALBERTO!!!!!!da pag 18

Messaggioda arnaldo » 25 ott 2013 08:26

Immagine

Si parte con un trittico di bolle.
Il rose' brut di Eric Rodez vince per distacco. Ha un pelino di residuo, credo volutamente per renderlo easy e gourmand,è fine ed ha sale ed allungo. Il Brut di VillaSandi è tanto "lavorato" quanto pesante. Largo,tanto cremoso,col calore fa uscire il peggio di se': liquer e legno....troppo di tutto......il Radice di Paltrinieri non ha fatto una bella figura. Profumi al limite dell'accettabile (oltre si chiamano puzzette) esile verso il flebile,manca di dinamicita',tensione,allungo...insomma un po' tutto.....non va' bene neppure per la merenda perchè il salame gli passerebbe sopra come un carrarmato.......
Poi i bianchi
Il Pinot bianco Plattenriegl 2011 di GIRLAN è ben fatto.Fiori e frutta bianca,con sapidita',un pizzico di maturita',legno ben gestito...credo che non assaggiavo un Pinot bianco da qualche annetto (forse l'ultimo quello di Fankenstein....).....mi è piaciuta meno la Vernaccia di SGimignano di Mattia Barzaghi, la E' Vernaccia 2011 piu' grassa,calda,ricca,che col calore si appesantiva....variegata comunque al naso,con una certa ricchezza generale,ambiziosa......
Ultima modifica di arnaldo il 25 ott 2013 11:44, modificato 3 volte in totale.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- ALBERTO!!!!!!da pag 18

Messaggioda arnaldo » 25 ott 2013 08:27

Immagine

Sorpresa col Rosato Etna 2011 di Pietradolce. Colore ramato sfumato,non un mostro di complessita' ma intrigante nei suoi profumi di frutta disidratata ed erbe. Si lascia bere con disinvoltura, ha una traccia minerale-sapida che invoglia.....finito subito.....
Cominciata la trafila dei rossi.....
partiamo con nuovo Pinot nero Apollonia 2009 di LAGEDER,che a me non è piaciuto. personalmente l'ho trovato si' varietale ma con una traccia medicinale disturbante,riscontrata poi in bocca con una chiusura amarotica credo da raspo.Comunque a molti altri è piaciuto.Al contrario,sempre personalmente ho apprezzato il nebbiolino base 09di Massolino. NUlla aveva a che spartire col vitigno nebbiolo, al punto che ho detto "pinottino bello ruffianello". Zero tannini, zero sapidita'. Un vino solare,sfacciatello,profumatissimo di spezie e frutta golosa.....insomma da bere senza indugio......il 2009 solare e godibile ha dato questo vino ai Boys di Serralunga..
Ultima modifica di arnaldo il 25 ott 2013 11:45, modificato 2 volte in totale.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- ALBERTO!!!!!!da pag 18

Messaggioda arnaldo » 25 ott 2013 08:29

Immagine

In questo filotto ci si è giocato il podio. Partiti sottotono con LA SCOLCA ed un pinot nero G.Soldati 2004 che pareva piu' una barbera d'alba con tutti i suoi connotati (frutto estratto, tabacco dolce,succosita' masticabile...),e' arrivato di slancio uno spendido BOCA LE PIANE 2004 che si aggiudica la mia serata con un naso extra-cangiante di spezie,erbe aromatiche,frutta,in tutte le sue variabili con una bocca matura,golosa,progressiva e molto invitante......una bellisssima versione d'annata 04. UN presente,al telefono col Kunzli di Le Piane,riferendo della bonta',ha scoperto,che dall'altra parte,si beveva la stessa bottiglia pari annata!!!!!
Quando si dice Che Combinazione!!! Podio alto.Indi un fallato DUE TERRE Pinot nero 2001(e che peccato) condizionato da un naso di ossidazione/brodino e da una bocca dal tannino asciugante/aspro che dice tutto,e poteva essere una bella sfida.........
Ma subito ci siamo ripresi con una superba versione 2001 di Nervo Fondetta dei RIZZI. Chiuso a riccio al naso,(tanta roba) e bocca stratificata,nebbioleggiante,vigorosa e progressiva.Piano piano ha rilasciato tracce agrumate mature, ma pure le sensazioni classiche del nebbiolo sino a sfumare al balsamico....bella bottiglia.........A chiudere la serie un commovente Sassella ROCCE ROSSE 1996 di ARPEPE,poco concessivo al naso, quasi austero,le tipiche tracce autunnali, ma dalla bocca strappapplausi di frutta rossa essicata,foglie,spezie macinate con bella persistenza.....bel vino pure questo.......
Ultima modifica di arnaldo il 25 ott 2013 11:43, modificato 3 volte in totale.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- ALBERTO!!!!!!da pag 18

Messaggioda arnaldo » 25 ott 2013 08:31

Immagine

La chiusura,degna, ha visto coinvolti il Pomino Vin santo 1983 dei FRESCOBALDI, secco,classico,da cantuccini,ma qui siamo in veneto e al limite si possono trovare i Zaleti :D :D , e un succoso Moscato d'Asti La rosa Selvatica di ICARDI che ha avuto il merito di sgrassare e rinfrescare i nostri palati. Il mio podio vede quindi
1) BOCA LE PIANE 2) RIZZI nervo fondetta 3) pari merito ERIC RODEZ champagne rose' e ARPEPE rocce rosse
Un abbraccio forte ad Albertone e alla sua bella e simpatica compagna,ed un saluto alla truppa presente..............a la prochaine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: NAV- ALBERTO!!!!!!da pag 18

Messaggioda Alberto » 25 ott 2013 09:34

Grazie Aldo per le belle foto e per le note! :D Voglio però precisare che la posa "Albertone" mi è stata praticamente imposta, a furor di popolo... :lol: :wink:

Una manciata di correzioncelle/aggiunte a quanto scritto da Arnaldo: la vernaccia di Mattia Barzaghi è la "E' Vernaccia" (l'ex Zeta, per capirci), infatti tutti i vini prodotti col nuovo corso di Mattia si chiamano Rezet; il PN de Le Due Terre era annata 2001 e non 2005; il nebbiolo di Massolino era un 2009 (dalla foto non si legge); il Radice (che brutta prova... :( ) era un 2011.

Detto questo, serie di bottiglie che ha regalato per me parecchi spunti interessanti. Il podio della serata, secondo il mio personale tabellino, è:
1 - Fondetta 2001: fuga tutti i dubbi di tenuta (se ne era parlato qui sul forum come di un vino in fase calante), ed anzi si mostra al suo meglio, naso con una rosa didascalica e bocca baldanzosa, tannica, molto composta.
2 - Boca 2004: acidità altissima, tanto da far dire a qualcuno che è un vino squilibrato...beh, per me non lo è. Il naso ha un'arancia rossa speziata molto precisa e la bocca è per me non troppo matura, anzi appena appena un filo magra, ma con una dinamicità notevole.
3- ex-aequo -
Rocce Rosse 1996: ci mette un po' per ingranare, poi è gran fascino al naso, incenso ed agrumi, ed una bocca sottile ma integra ed anche lunga.
Apollonia 2009: un giovanotto sportivo e non leccatino, bel timbro speziato e bel frutto, vino fatto come sempre molto bene chez Lageder, anche con uve non sue (e da un vigneto giovane, tra l'altro).

Tra gli altri:
-Bianchi 2011 (stra-premiatissimi lo scorso anno: l'altoatesino 18,5/20 e premio Q/P nazionale per L'Espresso, il toscano trebicchierato) che iniziano la loro tenzone in un testa-a-testa, ma alla lunga la spunta la vernaccia, succosa ed al solito molto "dritta" come sono i vini di Mattia, mentre il pinot bianco con l'alzarsi della temperatura tende a sedersi leggermente ed a far uscire l'alcol (14%);
-Carino il Pietradolce 2011, rosato a tinte pastello molto adatto per accompagnare le ottime pizze delle Osterie;
-Le Due Terre come detto scollinato, purtroppo...seppur ancora leggibile, soprattutto in bocca, mentre invece al naso il velo brodoso lo ricopriva tutto;
-PN della Scolca integro ma dal frutto dolce piuttosto monocorde...è vero che è stato battezzato come barbera al tavolo! :shock: ;
-MdA di Pierino Icardi: ricco e gustoso, anche se non profumatissimo (sarà l'annata?).

A' la prochaine! :D
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : ALBERTO!!!!!!da pag 18

Messaggioda arnaldo » 25 ott 2013 11:51

Direttore.....Lei ha ragione.!!!! La posa divoratrice è stata chiesta a larga maggioranza e Lei si è ben prestato :D :D mantiene comunque una innata veridicita' ed una larga dose di simpatia!!! :D :D :D
Ho corretto annate e menzioni sbagliate...ma mi comprenda...le boccie erano dall'altra parte della tavolata ed era di notevole difficolta' raggiungere la sponda opposta...ho tentato un paio di volte ma poi ho desistito......... :D :D
Comunque vedo che siamo abbastanza allineati sulle preferenze pur non avendo avuto la possibilita' di interloquire assieme......
e davvero peccato per quel pinottino di DUETERRE che avrebbe comodamente detto la sua se a posto....peccato davvero.....comunque sia bella serata allietata per di piu' dalla presenza di due carine donzelle....... :lol: :lol: :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: NAV : ALBERTO!!!!!!da pag 18

Messaggioda marwine » 25 ott 2013 12:55

Grazie ancora,Alberto,per la bella serata,e le interessanti proposte.
Sposo in pieno il tuo podio.
In merito al Boca,non ho detto "che è un vino squilibrato",ma che l'acidità non era ben integrata,rendendolo non perfettamente equilibrato.E' un elemento,quest'ultimo,al quale sono abbastanza sensibile,nei vini che mi piacciono :wink:
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: NAV : ALBERTO!!!!!!da pag 18

Messaggioda Alberto » 25 ott 2013 15:22

arnaldo ha scritto:Ho corretto annate e menzioni sbagliate...ma mi comprenda...le boccie erano dall'altra parte della tavolata ed era di notevole difficolta' raggiungere la sponda opposta...ho tentato un paio di volte ma poi ho desistito......... :D :D

Boh, mi sa Aldo che ho cannato io e l'annata del Massolino l'avevi scritta anche tu sin dall'inizio...ma vabbè... :wink:

Grazie ancora a te e a tutti gli altri per la bella riuscita! :D
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : happy Birthday MM91163!

Messaggioda arnaldo » 15 nov 2013 09:08

Questa sera la truppa si riunisce in quel di Molvena all'Osteria Rivagranda per festeggiare il compleanno di Mauro.......stay tuned!!!
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV : happy Birthday MM91163!

Messaggioda arnaldo » 16 nov 2013 10:14

Guardate che razza di ambientino...ieri sera.....il bonus del locale e della serata.......ottima scelta...e Buon Compleanno,Mauro!!!
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: bobbisolo, L_Andrea, mbrown, ORSO85, steeeve6 e 885 ospiti