...comunque, a parte gli scherzi, la "decantazione", soprattutto se praticata da chi possiede ottima dizione e proprietà di linguaggio, accoppiata ad aulico trasporto, penso possa allietare ulteriormente la bevuta. Chiaro, la "decantazione" è tanto più efficace, da parte del "decantatore", dopo almeno mezza bottiglia bevuta, quando l'alcool comincia a sortire il suo effetto euforico e la loquacità permette una migliore "decantazione"; ciò non toglie che se ben allenato, chiunque riuscirà, ricreata la giusta atmosfera,a ritagliarsi quel momento di sano lirismo che solo una appropriata "decantazione" riesce a sortire...
PS: durante la "decantazione", perchè sia più efficace, meglio elevarsi su un pulpito oppure , in mancanza, su un piano rialzato oppure una sedia: l'effetto scenico sarà più appropriato e se ne avvantaggeranno gli auscultatori di tale arte descrittiva ...
