paperofranco ha scritto:vittoxx ha scritto:Alberto ha scritto:pippuz ha scritto:alì65 ha scritto:vero anche questo ma forse la bastonata è più incisiva sui rossi perché sui bianchi non abbiamo molte alternative, intendo in qualità topica....(non tirarmi fuori dei Verdicchio o Trebbiano per carità!!!)
Io di sicuro non ti tiro fuori il verdicchio.Al massimo qualcosa d'altro.
In effetti sui rossi hai il confronto Nebbiolo/Sangiovese che per i francesi a volte può essere devastante.
Ma sì, solo nebbiolo e sangiovese (ma solo in Toscana, mi raccomando!) sono buoni e degni, il resto è tutto vino minore...Filippo, tu quoque!![]()
![]()
Però chissà perché gli americani sono lì che sbavano ormai da qualche anno per i nostri autoctoni rossi, Friuli Campania e Puglia in testa, e tedeschi e scandinavi (e francesi...che io sappia, è l'unico vino che davvero ci invidiano) è da un bel pezzo che vanno in estasi per l'Amarone...vuoi vedere che ci tocca imparare dai "foresti"?![]()
"ma il vino fa cagare" "uhm, questo ci fa calare la valutazione di un paio di milioni... Dovremo provare con chi di vino capisce un cazzo: concentriamoci sugli americani"
Cit. Un'ottima annata
Un po' come voler cercare i Grandi gruppi rock negli '80, '90 ecc. E' stato scritto tutto nei '60 e nei '70, ragazzi............

Sandinista 1980, The River 1980, Nebraska 1982, Boy, War 1983, October, Purple Rain 1984, Nevermind 1991, Ten 1991, Back in black 1980... devo proseguire? Tiè ci metto pure The Smiths 1984
