alì65 ha scritto:ho capito che il lavoro sporco lo dovrò fare io .........
vai a fidarti degli amici
Innanzitutto grazie al padrone di casa, abile cuoco e discreto degustatore.
Culatello del paziente del dentista, dolce, rotondo, salato il giusto, peccato solo per la fetta un po' troppo spessa
Lasagne, non le mangiavo da non so nemmeno quanto, cosi golose poi non ricordo proprio. Bravo.
Roast-beef con patate, un altro classico ben riuscito.
Ottimo anche il pane alle noci!
Finalmente, dopo una emailnovela di quasi 13 mesi, ce l'abbiamo fatta; tema rispettato, aspettative non proprio, il giudizio penso sia giusto venga ponderato tenendo conto del blasone e del costo di quello che si è stappato, il nostro Bonnes Mares 2002 Roumier no si è concesso, è rimasto li a metà del guado.
-Oenotheque 96 (gentilmente offerto dal dutur Matteo)
inaspettato apertivo, più giovane di come lo ricordavo, molto cremoso, un po' schiacciato nei profumi comunque sempre molto riconducibili alla mano della maison, seppur decisamente più eleganti: grazie doc!
-Corton Clos Rognet Camuzet 02 vs Echezeaux Michelet-Bissey 02
Quoto Claudio sul Corton, anche io poi ho preferito l'Echezeaux (leggermente rasposo e vegetale al naso), bocca di buon volume e ottima freschezza, pensavo fosse più giovane.
-Volnay Caillerets 06 d'Angerville 06
Vino un pelo rustico e medicinale al naso a cui si somma una bocca tannica, minerale ma anche un po' vuota, insomma non mi è piaciuto gran chè.
-Volnay Champans 06 d'Angerville 06
peccato per la volatile, questo vino aveva un passo migliore, più frutta rossa al naso, tannino più dolce, mineralità e sapore. Buono.
-Clos de la Roche Remy 02
alì65 ha scritto:questa era una bt di performance positiva (visto la non costanza di questo Domaine) grande classicità e precisione, una puntina acetica sull'inizio che, non ricordo bene, è poi sparita da li a poco bella bella bevuta, non banale e di molta soddisfazione
tranne che per l'acetica, che non ricordo, la descrizione di Claudio è condivisibile
-Chambolle-Musigny Les Cras 08 Roumier
Vino molto tirato, quasi maleducato, magro e nervoso, forse anche figlio dell'annata.
-Sancerre Generation XIX Mellot 07
Stacco stilistico rispetto a tutti gli altri, pareva un pommard di Pacalet, meno nebulesco e più preciso, interessanti gli aromi di spezie e incensi, più rotondo e dal finale dolce più, si è fatto sicuramente apprezzare.
-Nuits St-Georges Clos de Grandes Vignes de Montille 05 (nome assai presentuoso)
Colore porpora/rubino luminoso e cristallino, anche al naso trasuda gioventù (penso di aver sparato 2009) pareva avessero appena aperto un vasetto di zuegg 100% fragola, il tannino c'è e rende meno noisa la beva di questo simil succo di frutto.
-Vouvray cuvee Constance 03 Huet
Prima vola anche per me con questo vino, forse il difetto più grande è stata la mancanza di alternanze di aromi naso/bocca. un po' statico.
-Bonnes Mares 02 Roumier
Che dire, facciamo quelli dei punteggi? naa, bocca secondo me inappuntabile, sferica, piena, allungo a un pelo della perfezione, mancava forse di un po' di sale. Naso? perchè voi ci avete sentito qualcosa? esagerazioni a parte, ci ha regalato poco, nessun volo fantasioso di spezie orientali, cesti di frutta e mazzi di erbe e fiori.