Heres

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
stemolino2
Messaggi: 139
Iscritto il: 03 gen 2013 22:50
Località: Alba
Contatta:

Heres

Messaggioda stemolino2 » 22 ott 2013 17:15

A quanto pare in gennaio Vietti esce da Heres...sono entrati invece Elvio Cogno e Vigne Marina Coppi...che ne pensate? :D
http://www.winedays.it

"A chi non beve vino Dio neghi pure l'acqua" (cit.)
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Heres

Messaggioda il chiaro » 22 ott 2013 17:18

Estiqatsi!
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Heres

Messaggioda arnaldo » 22 ott 2013 18:56

Fa' parte del gioco. Appena i numeri scendono.....è colpa del venditore. Succede pure nel mio settore.Mi piacerebbe sapere CHI di tutti gli importatori italiani (e ce ne sono a decine in Italia) fino ad oggi sta viaggiando col segno + soprattutto per quanto riguarda le aziende Piemontesi. Infatti il Nebbiolo è il vitigno purtroppo meno venduto e richiesto.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
divino59
Messaggi: 1890
Iscritto il: 06 giu 2007 17:54
Località: Ruvo di Puglia
Contatta:

Re: Heres

Messaggioda divino59 » 22 ott 2013 20:34

Un consiglio, cosa prendere di Vietti fino a Dicembre tramite Heres?
Per ora ho preso pe rla mescita solo il Nebbiolo Perbacco, Dolcetto d'Alba e Barbera D'Alba Tre Vigne.
Nebbiolino
Messaggi: 7032
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Heres

Messaggioda Nebbiolino » 22 ott 2013 22:37

arnaldo ha scritto: Infatti il Nebbiolo è il vitigno purtroppo meno venduto e richiesto.


Non si direbbe, dal continuo aumento di prezzi... :|
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5214
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Heres

Messaggioda Wineduck » 22 ott 2013 23:53

il chiaro ha scritto:Estiqatsi!


Quando si tratta di parlare di concorrenti e di vini di produttori che tu non rappresenti, sei il solito Lord inglese... :roll:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Heres

Messaggioda il chiaro » 23 ott 2013 02:16

Wineduck ha scritto:
il chiaro ha scritto:Estiqatsi!


Quando si tratta di parlare di concorrenti e di vini di produttori che tu non rappresenti, sei il solito Lord inglese... :roll:



Ma no Ale, questa per me è una non notizia: le aziende vanno e vengono, i distributori morto un papa ne eleggono un altro.
L'ho imparato in 9 anni in questo settore, tutti utili e nessuno indispensabile.
Guarda, lavoro anche io con dei distributori e può capitare che un'azienda sulla quale si punta dalla sera alla mattina esca dal catalogo: e allora? Ci si rimbocca le maniche e si riparte.
Dobbiamo fare l'elenco di tutti i distributori italiani e delle relative aziende?
Vuoi che ti faccia l'elenco delle aziende uscite dai miei cataloghi in 9 anni? Estiqaatsi!
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Heres

Messaggioda il chiaro » 23 ott 2013 07:47

Nebbiolino ha scritto:
arnaldo ha scritto: Infatti il Nebbiolo è il vitigno purtroppo meno venduto e richiesto.


Non si direbbe, dal continuo aumento di prezzi... :|


Infatti non è vero. Il nebbiolo si vende e pure il barolo. Bisogna poi capire in che contesti. Certo pensare di fare gli stessi numeri che si fanno con il prosecco.....
I motivi per cui Vietti esce da heres possono essere i più disparati, non soltanto il calo delle vendite, se mai ce ne sia stato uno.
Io non so come siano organizzati alla Vietti, ma basta che arrivi un resp. commerciale nuovo per ribaltare tutta la rete vendita. Lavorare con una distribuzione ha, come per tutte le cose, vantaggi e svantaggi: il vantaggio di prendere i soldi (con un po' di sconto) regolarmente e fare poche e grosse spedizioni, ma lo svantaggio di non conoscere i propri clienti che sono la linfa vitale di un'azienda.
Non solo, mediamente il cliente della distribuzione ti compra un paio di cartoni per volta per ogni azienda ed è portato al "tradimento" mentre il cliente diretto dell'azienda magari fa le 36/48/60 bottiglie e, provato sulla mia pelle, se contento del prodotto rimane fedele anno dopo anno.
Son punti di vista che ogni azienda valuta.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4282
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Heres

Messaggioda nebbiolone » 23 ott 2013 09:17

arnaldo ha scritto:Fa' parte del gioco. Appena i numeri scendono.....è colpa del venditore. Succede pure nel mio settore.Mi piacerebbe sapere CHI di tutti gli importatori italiani (e ce ne sono a decine in Italia) fino ad oggi sta viaggiando col segno + soprattutto per quanto riguarda le aziende Piemontesi. Infatti il Nebbiolo è il vitigno purtroppo meno venduto e richiesto.



Hai ragione infatti a Serralunga stanno spiantando nebbiolo e piantando prosecco e lambrusco
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Heres

Messaggioda Francvino » 23 ott 2013 09:26

nebbiolone ha scritto:
arnaldo ha scritto:Fa' parte del gioco. Appena i numeri scendono.....è colpa del venditore. Succede pure nel mio settore.Mi piacerebbe sapere CHI di tutti gli importatori italiani (e ce ne sono a decine in Italia) fino ad oggi sta viaggiando col segno + soprattutto per quanto riguarda le aziende Piemontesi. Infatti il Nebbiolo è il vitigno purtroppo meno venduto e richiesto.



Hai ragione infatti a Serralunga stanno spiantando nebbiolo e piantando prosecco e lambrusco


eh, però diglielo che ci vuol tempo prima che vengano bene. I barolisti sono impazienti: vogliono tutto e subito!
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Heres

Messaggioda pippuz » 23 ott 2013 10:14

Nebbiolino ha scritto:
arnaldo ha scritto: Infatti il Nebbiolo è il vitigno purtroppo meno venduto e richiesto.


Non si direbbe, dal continuo aumento di prezzi... :|

Infatti è una cazzata.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Heres

Messaggioda arnaldo » 23 ott 2013 14:38

Voi ragionate sempre da ultras......spiegatemi allora per quale cavolo di motivo, negli ultimi due anni una marea di nebbiolo viene dirottato per la spumantizzazione....su..dai.........e non tiratemi quei 10 soliti nomi che vendono bene tutto velocemente
..........
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Heres

Messaggioda alì65 » 23 ott 2013 14:42

arnaldo ha scritto:Voi ragionate sempre da ultras......spiegatemi allora per quale cavolo di motivo, negli ultimi due anni una marea di nebbiolo viene dirottato per la spumantizzazione....su..dai.........e non tiratemi quei 10 soliti nomi che vendono bene tutto velocemente
..........


senza considerare tutto lo sfuso che viene dirottato nella grandissima distribuzione e imbottigliato, poi, come Barolo; a volte è già pronto a volte no....è dura per tutti non solo in Langa
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Heres

Messaggioda pippuz » 23 ott 2013 14:52

Dai Arnaldo, qui stiamo parlando di Nebbiolo di Langa. Di Vietti in particolare.

Che poi una marea di nebbiolo si faccia fatica a vendere lo so anche io, ma non quello li.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Heres

Messaggioda vinogodi » 23 ott 2013 14:58

arnaldo ha scritto:Voi ragionate sempre da ultras................
...che fa rima con "heres"... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Heres

Messaggioda alì65 » 23 ott 2013 14:59

pippuz ha scritto:Dai Arnaldo, qui stiamo parlando di Nebbiolo di Langa. Di Vietti in particolare.

Che poi una marea di nebbiolo si faccia fatica a vendere lo so anche io, ma non quello li.


in effetti...
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Heres

Messaggioda arnaldo » 23 ott 2013 15:22

pippuz ha scritto:Dai Arnaldo, qui stiamo parlando di Nebbiolo di Langa. Di Vietti in particolare.

Che poi una marea di nebbiolo si faccia fatica a vendere lo so anche io, ma non quello li.

Okay.allora e' sufficiente che siano sotto con le vendite del 30%....e il gioco e' fatto.......
D'altra parte sento voci col segno MENO diqualche decina in percentuale pure sul lambrusco Paltrinieri) quindi immagina roba che costa come quella di Vietti.......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Sir Panzy
Messaggi: 1175
Iscritto il: 09 giu 2010 00:25

Re: Heres

Messaggioda Sir Panzy » 23 ott 2013 17:55

arnaldo ha scritto:Voi ragionate sempre da ultras......spiegatemi allora per quale cavolo di motivo, negli ultimi due anni una marea di nebbiolo viene dirottato per la spumantizzazione....su..dai.........e non tiratemi quei 10 soliti nomi che vendono bene tutto velocemente
..........


potresti darmi qualche info in più su quanto affermi?
grazie
Si può sognare una moltitudine di bevande, ma quando si ha veramente sete bisogna svegliarsi per bere. (F)
Gli specialisti dell'anti grillismo sono quasi + patologici dei grillini. (A.M)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Heres

Messaggioda arnaldo » 24 ott 2013 09:04

Semplice......se parli con parecchi produttori (escludendo i top 10 uno piu' uno meno...) tanti ti diranno a bassa voce che ultimamente una parte di uva nebbiolo viene venduta/destinata/girata alla spumantizzazione. O con la loro Nuova etichetta, o semplicemente venduta a terzi marchi. A barbaresco, a me è successo. Ma non faccio nomi, ci mancherebbe.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ckholn, dar.mar, fabio11973, GiaCam e 129 ospiti