Nebbiolino ha scritto:arnaldo ha scritto: Infatti il Nebbiolo è il vitigno purtroppo meno venduto e richiesto.
Non si direbbe, dal continuo aumento di prezzi...

Infatti non è vero. Il nebbiolo si vende e pure il barolo. Bisogna poi capire in che contesti. Certo pensare di fare gli stessi numeri che si fanno con il prosecco.....
I motivi per cui Vietti esce da heres possono essere i più disparati, non soltanto il calo delle vendite, se mai ce ne sia stato uno.
Io non so come siano organizzati alla Vietti, ma basta che arrivi un resp. commerciale nuovo per ribaltare tutta la rete vendita. Lavorare con una distribuzione ha, come per tutte le cose, vantaggi e svantaggi: il vantaggio di prendere i soldi (con un po' di sconto) regolarmente e fare poche e grosse spedizioni, ma lo svantaggio di non conoscere i propri clienti che sono la linfa vitale di un'azienda.
Non solo, mediamente il cliente della distribuzione ti compra un paio di cartoni per volta per ogni azienda ed è portato al "tradimento" mentre il cliente diretto dell'azienda magari fa le 36/48/60 bottiglie e, provato sulla mia pelle, se contento del prodotto rimane fedele anno dopo anno.
Son punti di vista che ogni azienda valuta.