Tre Bicchieri 2014: Toscana

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Tre Bicchieri 2014: Toscana

Messaggioda il chiaro » 15 ott 2013 21:16

arnaldo ha scritto:Ragazzi....sorpresona delle sorpresone......NON MI STA CHIAMANDO NESSUNO DALLA TOSCANA..............per forza......i 3 bicchieri li hanno dati a tuttiiiiiiiiiiii....proprio tuttiiiiiiiiiiii :D :D Per leggere tutta la lista mi viene il fiatone........ :D :D


Sicuro che neanche Pierino "la peste" Antinori abbia provato a contattarti? Cioè Tignanello e solaia senza YYY, mica bruscolini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Tre Bicchieri 2014: Toscana

Messaggioda vinogodi » 15 ott 2013 22:04

il chiaro ha scritto:
arnaldo ha scritto:Ragazzi....sorpresona delle sorpresone......NON MI STA CHIAMANDO NESSUNO DALLA TOSCANA..............per forza......i 3 bicchieri li hanno dati a tuttiiiiiiiiiiii....proprio tuttiiiiiiiiiiii :D :D Per leggere tutta la lista mi viene il fiatone........ :D :D


Sicuro che neanche Pierino "la peste" Antinori abbia provato a contattarti? Cioè Tignanello e solaia senza YYY, mica bruscolini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
... Il "Baffo Nero" ha messo d'accordo tutti e depresso ogni possibile contestazione... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Tre Bicchieri 2014: Toscana

Messaggioda gianni femminella » 15 ott 2013 22:12

vinogodi ha scritto:
il chiaro ha scritto:
arnaldo ha scritto:Ragazzi....sorpresona delle sorpresone......NON MI STA CHIAMANDO NESSUNO DALLA TOSCANA..............per forza......i 3 bicchieri li hanno dati a tuttiiiiiiiiiiii....proprio tuttiiiiiiiiiiii :D :D Per leggere tutta la lista mi viene il fiatone........ :D :D


Sicuro che neanche Pierino "la peste" Antinori abbia provato a contattarti? Cioè Tignanello e solaia senza YYY, mica bruscolini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
... Il "Baffo Nero" ha messo d'accordo tutti e "depresso" ogni possibile contestazione... 8)


Depresso.

Fantastico Marco!
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Tre Bicchieri 2014: Toscana

Messaggioda il chiaro » 16 ott 2013 07:27

vinogodi ha scritto:
il chiaro ha scritto:
arnaldo ha scritto:Ragazzi....sorpresona delle sorpresone......NON MI STA CHIAMANDO NESSUNO DALLA TOSCANA..............per forza......i 3 bicchieri li hanno dati a tuttiiiiiiiiiiii....proprio tuttiiiiiiiiiiii :D :D Per leggere tutta la lista mi viene il fiatone........ :D :D


Sicuro che neanche Pierino "la peste" Antinori abbia provato a contattarti? Cioè Tignanello e solaia senza YYY, mica bruscolini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
... Il "Baffo Nero" ha messo d'accordo tutti e depresso ogni possibile contestazione... 8)


In effetti :mrgreen:
Comunque a Montalcino mi pare abbiano lavorato bene e abbastanza anche con il Chianti, anche se sembra che manchi un'ulteriore dose di coraggio per svoltare del tutto.
Sui supertuscan.... Beh li è mistero fitto
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Tre Bicchieri 2014: Toscana

Messaggioda pippuz » 16 ott 2013 09:27

vinogodi ha scritto:
il chiaro ha scritto:
arnaldo ha scritto:Ragazzi....sorpresona delle sorpresone......NON MI STA CHIAMANDO NESSUNO DALLA TOSCANA..............per forza......i 3 bicchieri li hanno dati a tuttiiiiiiiiiiii....proprio tuttiiiiiiiiiiii :D :D Per leggere tutta la lista mi viene il fiatone........ :D :D


Sicuro che neanche Pierino "la peste" Antinori abbia provato a contattarti? Cioè Tignanello e solaia senza YYY, mica bruscolini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
... Il "Baffo Nero" ha messo d'accordo tutti e depresso ogni possibile contestazione... 8)

Cosa c'è di più deprimente del pelo nero sotto forma di baffo ? :(
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12900
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Tre Bicchieri 2014: Toscana

Messaggioda zampaflex » 16 ott 2013 10:34

pippuz ha scritto:
vinogodi ha scritto:
il chiaro ha scritto:
arnaldo ha scritto:Ragazzi....sorpresona delle sorpresone......NON MI STA CHIAMANDO NESSUNO DALLA TOSCANA..............per forza......i 3 bicchieri li hanno dati a tuttiiiiiiiiiiii....proprio tuttiiiiiiiiiiii :D :D Per leggere tutta la lista mi viene il fiatone........ :D :D


Sicuro che neanche Pierino "la peste" Antinori abbia provato a contattarti? Cioè Tignanello e solaia senza YYY, mica bruscolini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
... Il "Baffo Nero" ha messo d'accordo tutti e depresso ogni possibile contestazione... 8)

Cosa c'è di più deprimente del pelo nero sotto forma di baffo ? :(


:lol: :lol: :lol:
Non progredi est regredi
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Tre Bicchieri 2014: Toscana

Messaggioda il chiaro » 16 ott 2013 19:03

pippuz ha scritto:
vinogodi ha scritto:
il chiaro ha scritto:
arnaldo ha scritto:Ragazzi....sorpresona delle sorpresone......NON MI STA CHIAMANDO NESSUNO DALLA TOSCANA..............per forza......i 3 bicchieri li hanno dati a tuttiiiiiiiiiiii....proprio tuttiiiiiiiiiiii :D :D Per leggere tutta la lista mi viene il fiatone........ :D :D


Sicuro che neanche Pierino "la peste" Antinori abbia provato a contattarti? Cioè Tignanello e solaia senza YYY, mica bruscolini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
... Il "Baffo Nero" ha messo d'accordo tutti e depresso ogni possibile contestazione... 8)

Cosa c'è di più deprimente del pelo nero sotto forma di baffo ? :(


Potrebbe piovere (CIT.) :D
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Tre Bicchieri 2014: Toscana

Messaggioda Alberto » 17 ott 2013 16:30

Qualche parere sui vini premiati di Carpineta Fontalpino (una tra la manciata soltanto di aziende bi-trebicchierate quest'anno)?
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
gallia
Messaggi: 1208
Iscritto il: 24 ott 2008 14:49
Località: Maremma

Re: Tre Bicchieri 2014: Toscana

Messaggioda gallia » 18 ott 2013 10:27

Comunque occhio a sparlare del Baffonero...c'è chi si incazza
http://www.intravino.com/grande-notizia ... o-editore/
"Vino rosso col pesce. Avrei dovuto capirlo da questo" James Bond - Dalla Russia con Amore
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Tre Bicchieri 2014: Toscana

Messaggioda vinogodi » 18 ott 2013 13:55

gallia ha scritto:Comunque occhio a sparlare del Baffonero...c'è chi si incazza
http://www.intravino.com/grande-notizia ... o-editore/
...OK...
PS: e che mi dite del "Baffo Oro" della Moretti?... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
gallia
Messaggi: 1208
Iscritto il: 24 ott 2008 14:49
Località: Maremma

Re: Tre Bicchieri 2014: Toscana

Messaggioda gallia » 18 ott 2013 14:09

vinogodi ha scritto:
gallia ha scritto:Comunque occhio a sparlare del Baffonero...c'è chi si incazza
http://www.intravino.com/grande-notizia ... o-editore/
...OK...
PS: e che mi dite del "Baffo Oro" della Moretti?... 8)

Buona capacità dissetante, ma poca struttura.
"Vino rosso col pesce. Avrei dovuto capirlo da questo" James Bond - Dalla Russia con Amore
mofise
Messaggi: 9214
Iscritto il: 06 giu 2007 16:49

Re: Tre Bicchieri 2014: Toscana

Messaggioda mofise » 18 ott 2013 15:17

Granchio clamoroso su Baroncole 2010, pur andato in finale , ma senza YYY.
Dalla ricezione del pagamento impieghiamo pochissimo tempo! I vini partono il martedì e il mercoledì con corriere espresso 24 H.
VIENE SEMPRE EMESSO SCONTRINO FISCALE O FATTURA.
PER INFO CEL ( ANCHE VIA WA ) 3773833030 Diego
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Tre Bicchieri 2014: Toscana

Messaggioda paperofranco » 20 ott 2013 14:12

Domanda per i "tecnici": Giovanna Morganti non invia i campioni alle guide? Scrivo qui ma mi riferisco a tutte.
Il suo 2009 è forse il miglior Chianti da me sentito di quell'annata, ovviamente per il mio gusto. Non so dire se è anche un vino ben fatto, come direbbe yuzu, infatti ci sono le guide per questo.
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Tre Bicchieri 2014: Toscana

Messaggioda alì65 » 20 ott 2013 14:32

paperofranco ha scritto:Domanda per i "tecnici": Giovanna Morganti non invia i campioni alle guide? Scrivo qui ma mi riferisco a tutte.
Il suo 2009 è forse il miglior Chianti da me sentito di quell'annata, ovviamente per il mio gusto. Non so dire se è anche un vino ben fatto, come direbbe yuzu, infatti ci sono le guide per questo.


di solito è un pochino "rustichello" quel non perfettino che a molti non piace; non so se i campioni vengono ascoltati o meno dalle guide ma sicuramente non è un vino da commissione
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Tre Bicchieri 2014: Toscana

Messaggioda gp » 20 ott 2013 16:18

paperofranco ha scritto:Domanda per i "tecnici": Giovanna Morganti non invia i campioni alle guide? Scrivo qui ma mi riferisco a tutte.

Buona domanda. Per scrupolo, bisognerebbe controllare su Slowine ultima edizione (mella prima del 2011 non c'era), ma riguardo alle altre direi proprio di no. Lo stesso per riviste come Enogea e anche Merum. Secondo me è un errore, perché se fai un vino e ci credi sarebbe bene sottoporlo al giudizio della critica che ritieni sufficientemente attendibile, ma tant'è. Forse Giovanna sottoscriverebbe le retroetichette di Cappellano, non so.
paperofranco ha scritto:Il suo 2009 è forse il miglior Chianti da me sentito di quell'annata, ovviamente per il mio gusto. Non so dire se è anche un vino ben fatto, come direbbe yuzu, infatti ci sono le guide per questo.

Su questo non sono d'accordo, soprattutto a causa dell'acidità scissa e inutilmente aggressiva, a differenza di altre annate. Sentito due volte alla cieca, con lo stesso risultato. Per dire, la prima volta, insieme ad altri, gli abbiamo preferito Buondonno e San Donatino pari annata.
gp
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Tre Bicchieri 2014: Toscana

Messaggioda vinogodi » 20 ott 2013 16:44

gp ha scritto:
paperofranco ha scritto:Domanda per i "tecnici": Giovanna Morganti non invia i campioni alle guide? Scrivo qui ma mi riferisco a tutte.

Buona domanda. Per scrupolo, bisognerebbe controllare su Slowine ultima edizione (mella prima del 2011 non c'era), ma riguardo alle altre direi proprio di no. Lo stesso per riviste come Enogea e anche Merum. Secondo me è un errore, perché se fai un vino e ci credi sarebbe bene sottoporlo al giudizio della critica che ritieni sufficientemente attendibile, ma tant'è. Forse Giovanna sottoscriverebbe le retroetichette di Cappellano, non so.
.
...nel discorso apprezzo molto la frase colorata,soprattutto il "secondo me" : per il resto c'è un errore concettuale di fondo, soprattutto per ciò che concerne la valenza enoculturale di una guida. Già il nome, "guida", mi piace poco ma rende bene l'idea di cosa dovrebbe essere. In seconda battuta, dovrebbe sottostare almeno al criterio di informazione completa, per avere un quadro esaustivo della panoramica enologica, anche se fortemente "personalizzata" a uso e consumo editoriale o ideologizzata.Ciò comporta recensire e giudicare anche i produttori che non mandano i campioni, soprattutto se sono di primaria importanza qualitativa riconosciuta. La cretinata più infame, ultimamente , proprio quella di una tal Guida che non vuole più mettere Bressan fra i recensiti per le note vicende. Come se il marito , per vendicarsi delle corna della moglie fedifraga, si tagliasse i coglioni per farle dispetto...Chiaro, molte volte l'atteggiamento da padreterni di alcuni produttori irrita oltremodo, ne so io qualcosa. Ma ritorniamo al concetto iniziale che chi fa critica deve spogliarsi dalle ruggini personali sennò non fa un buon servizio all'informazione, pur riconoscendone tutte le attenuanti "umane"e i suoi limiti. Questo è quanto penso io, infatti non sono mai stato d'accordo neppure con gli amici editori o direttori di guide ( anche amici personali) che , ripiccati, non mettevano in guida questo o quello perchè "non mandavano i campioni" oppure "non volevano apparire nelle guide" ... ecchissenefrega, mica devono rispondere del loro operato ai produttori, quanto ai "clienti lettori".Ti compri i campioni in oggetto, te li assaggi e li giudichi con onestà intellettuale per il bene dei lettori che pongono fiducia nella tua persona o guida. E' come se un giornalista si rifiutasse di articolare un personaggio politico perchè di colore avverso o perchè trattato male in precedenti interviste, o Quattroruote non recensisse l'ultimo modello di Audi perchè non è stata chiamata ufficialmente a provarla ... 8)
Ultima modifica di vinogodi il 20 ott 2013 16:47, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: Tre Bicchieri 2014: Toscana

Messaggioda diamonddave » 20 ott 2013 16:46

paperofranco ha scritto:Domanda per i "tecnici": Giovanna Morganti non invia i campioni alle guide? Scrivo qui ma mi riferisco a tutte.
Il suo 2009 è forse il miglior Chianti da me sentito di quell'annata, ovviamente per il mio gusto. Non so dire se è anche un vino ben fatto, come direbbe yuzu, infatti ci sono le guide per questo.

non ho la tua esperienza in Chianti, essendo Toscano solo di adozione, purtroppo terrone di genetica, ma Le Trame (dumila,dumila1,dumila2,dumila3...dumilavattelapesca) l'è un vino proprio bono. :wink:
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Tre Bicchieri 2014: Toscana

Messaggioda gp » 20 ott 2013 17:47

vinogodi ha scritto:
gp ha scritto:
paperofranco ha scritto:Domanda per i "tecnici": Giovanna Morganti non invia i campioni alle guide? Scrivo qui ma mi riferisco a tutte.

Buona domanda. Per scrupolo, bisognerebbe controllare su Slowine ultima edizione (mella prima del 2011 non c'era), ma riguardo alle altre direi proprio di no. Lo stesso per riviste come Enogea e anche Merum. Secondo me è un errore, perché se fai un vino e ci credi sarebbe bene sottoporlo al giudizio della critica che ritieni sufficientemente attendibile, ma tant'è. Forse Giovanna sottoscriverebbe le retroetichette di Cappellano, non so.
.
...nel discorso apprezzo molto la frase colorata,soprattutto il "secondo me" : per il resto c'è un errore concettuale di fondo, soprattutto per ciò che concerne la valenza enoculturale di una guida. Già il nome, "guida", mi piace poco ma rende bene l'idea di cosa dovrebbe essere. In seconda battuta, dovrebbe sottostare almeno al criterio di informazione completa, per avere un quadro esaustivo della panoramica enologica, anche se fortemente "personalizzata" a uso e consumo editoriale o ideologizzata.Ciò comporta recensire e giudicare anche i produttori che non mandano i campioni, soprattutto se sono di primaria importanza qualitativa riconosciuta. La cretinata più infame, ultimamente , proprio quella di una tal Guida che non vuole più mettere Bressan fra i recensiti per le note vicende. Come se il marito , per vendicarsi delle corna della moglie fedifraga, si tagliasse i coglioni per farle dispetto...Chiaro, molte volte l'atteggiamento da padreterni di alcuni produttori irrita oltremodo, ne so io qualcosa. Ma ritorniamo al concetto iniziale che chi fa critica deve spogliarsi dalle ruggini personali sennò non fa un buon servizio all'informazione, pur riconoscendone tutte le attenuanti "umane"e i suoi limiti. Questo è quanto penso io, infatti non sono mai stato d'accordo neppure con gli amici editori o direttori di guide ( anche amici personali) che , ripiccati, non mettevano in guida questo o quello perchè "non mandavano i campioni" oppure "non volevano apparire nelle guide" ... ecchissenefrega, mica devono rispondere del loro operato ai produttori, quanto ai "clienti lettori".Ti compri i campioni in oggetto, te li assaggi e li giudichi con onestà intellettuale per il bene dei lettori che pongono fiducia nella tua persona o guida. E' come se un giornalista si rifiutasse di articolare un personaggio politico perchè di colore avverso o perchè trattato male in precedenti interviste, o Quattroruote non recensisse l'ultimo modello di Audi perchè non è stata chiamata ufficialmente a provarla ... 8)

Le cose stanno in un modo un po' più complicato rispetto a queste semplificazioni da 8)
Intanto ci sono i produttori (pochi) che esplicitamente non vogliono essere recensiti (citavo Cappellano, per induzione potrebbe starci anche chi non manda campioni a nessuna guida-rivista). Qui la questione è un po' delicata, trattandosi di una minoranza tutto sommato rispettare la loro volontà non mi sembra una cattiva idea.
Poi ci sono i produttori (sempre pochi, ma più dei precedenti) che non mandano i campioni alle guide proprio sapendo che quelle se le procureranno da sole a pagamento, data la loro importanza. Vizzari (?) giovedì alla Leopolda ne ha citati alcuni, chi è stato più attento di me :oops: li potrebbe ripetere.
Infine ci sono produttori che per una varietà di motivi non mandano i loro campioni a questa o quella guida, che sicuramente potrebbero essere acquistati al pari dei precedenti, ma con un problemino: cosa succede se la pratica si generalizza? Cioò se A sapendo che hanno comprato in enoteca il pari livello B dice: sai che c'è, l'hanno prossimo i campioni non li mando neanch'io?
Ultimo ma non in ordine d'importanza, data la valanga crescente di vini che ogni anno si riversa sulle guide, c'è anche il caso che al "non mandatore di campioni ignoto" gli facciano un bel monumento, prima o poi...
gp
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: Tre Bicchieri 2014: Toscana

Messaggioda diamonddave » 20 ott 2013 19:55

Solo un appunto, perché non vorrei essere il detentore dell'acqua calda e lasciare che vi arrovelliate il cervello inutilmente ... il problema delle pubblicazioni di settore che vogliono essere "guida all'acquisto" è irrisolvibile, e questo dalla notte dei tempi: lo sapete vero? 8)

P.S.
è una battuta, immagino che lo sappiate tutti benissimo.
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar e 269 ospiti