conservazione vini

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Sincero
Messaggi: 156
Iscritto il: 01 gen 2013 15:15

conservazione vini

Messaggioda Sincero » 24 set 2013 22:31

io non ho una cantina, ho un garage seminterrato dove parcheggio la mia aiuto puzzolente, son buttate proprio via bottiglie di un certo valore conservate li per un po di anni o son pippe mentali da enosegaioli?
ZEL WINE
Messaggi: 7799
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: conservazione vini

Messaggioda ZEL WINE » 24 set 2013 22:36

Sincero non sei un troll? Vero?! Sincero ne!
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Sincero
Messaggi: 156
Iscritto il: 01 gen 2013 15:15

Re: conservazione vini

Messaggioda Sincero » 24 set 2013 22:37

uff, e quindi x forza cantinetta termocontrollata?
Sincero
Messaggi: 156
Iscritto il: 01 gen 2013 15:15

Re: conservazione vini

Messaggioda Sincero » 24 set 2013 22:39

ma cioè, io non dico conservare per chissà quanti anni in chissà quali condizioni estreme chissà quali bottiglie meravigliose...
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: conservazione vini

Messaggioda diamonddave » 24 set 2013 22:42

Va bene solo se l'auto la introduci e soprattutto la tiri fuori a spinta... 8)

Scherzi a parte, no, direi che non va affatto bene.
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
Sincero
Messaggi: 156
Iscritto il: 01 gen 2013 15:15

Re: conservazione vini

Messaggioda Sincero » 24 set 2013 22:45

ZEL WINE ha scritto:Sincero non sei un troll? Vero?! Sincero ne!

c'avevo 15 anni quando ho smesso di fa i giochini sul forumme, fai te.
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: conservazione vini

Messaggioda Francvino » 24 set 2013 22:52

Sincero ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Sincero non sei un troll? Vero?! Sincero ne!

c'avevo 15 anni quando ho smesso di fa i giochini sul forumme, fai te.


è che hai fatto una domanda da quattordicenne. :D

Come andare in un forum di patiti d'auto e dire se potevi lasciar la tua Porsche fuori invece che rimetterla in garage.
Vabbé che è usata però... :mrgreen:
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Sincero
Messaggi: 156
Iscritto il: 01 gen 2013 15:15

Re: conservazione vini

Messaggioda Sincero » 24 set 2013 22:55

vedi, il fatto è che le domande andrebbero anche capite. Uno entra in un forum di gente appassionata di vino e legge pure di gente che si preoccupa di brevi tragitti in auto che potrebbero in qualche modo "danneggiare" le bottiglie trasportate...e onestamente fa fatica a discernere quali siano le preoccupazioni serie da quelle un pò esagerate...x dire, sono 5 anni che vivo in questa casa e pur non avendo conservato in quel garage chissà cosa x chissà quanto non ho mai notato particolari problemi x le bottiglie tenute li...certo, nn sarò un esperto e magari mi è sfuggito un problma, ma...
ZEL WINE
Messaggi: 7799
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: conservazione vini

Messaggioda ZEL WINE » 24 set 2013 22:56

Sincero ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Sincero non sei un troll? Vero?! Sincero ne!

c'avevo 15 anni quando ho smesso di fa i giochini sul forumme, fai te.


Devi essere sincero pero', cmq ho capito.

Ciao,ciao
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Sincero
Messaggi: 156
Iscritto il: 01 gen 2013 15:15

Re: conservazione vini

Messaggioda Sincero » 24 set 2013 22:56

un forum di sveglioni maturi, vedo :lol:
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: conservazione vini

Messaggioda marcolandia » 24 set 2013 23:15

Non sarai un troll, ma per essere un niubbo sei piuttosto molesto, eh!
Sei parente di Picchio, per caso?
Jó bornak nem kell cégér.
Smarco
Messaggi: 6045
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: conservazione vini

Messaggioda Smarco » 25 set 2013 00:06

Sincero ha scritto:io non ho una cantina, ho un garage seminterrato dove parcheggio la mia aiuto puzzolente, son buttate proprio via bottiglie di un certo valore conservate li per un po di anni o son pippe mentali da enosegaioli?

Dipende da ke bottiglie hai...! Comunque in ogni caso non è il migliore dei posti....
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: conservazione vini

Messaggioda Mike76 » 25 set 2013 02:27

Sincero ha scritto:...gente che si preoccupa di brevi tragitti in auto che potrebbero in qualche modo "danneggiare" le bottiglie trasportate...


Beh, secondo me tutto va rapportato alla bottiglia e al degustatore.
Se si tratta di trasportare un morellino annata, che poi sarà bevuto da dei tracannatori, alla più vicina sagra del cinghiale, puoi tranquillamente fare una corsa di rally portandoti dietro la bottiglia, nessuno si accorgerà del problema.
Se invece ad una cena di appassionati, porti una bottiglia con qualche anno sulle spalle (10-15 o più), il problema si pone, perché i vari sedimenti sul fondo entreranno in sospensione con conseguente intorbidimento del vino e in alcuni casi anche cambiamento delle caratteristiche organolettiche. Il "danno" in questo caso non è permanente, perché con un adeguato periodo di riposo la bottiglia tornerà a posto, ma certo è un bel problema se la bottiglia dovrà essere bevuta il giorno stesso: motivo per cui, in caso di trasporto bottiglie (della tipologia già citata), è meglio farle riposare in cantina per qualche tempo (qualche settimana per andare sul sicuro).
Riguardo alla conservazione del vino, già il fatto che hai denominato il garage "puzzolente" significa che hai già capito quale può essere il problema: il vetro è un fluido, quindi nel tempo lascia passare gli odori esterni. Anche qui si deve tener presente quanto tempo sostano le bottiglie in questa cosiddetta "cantina": se si tratta di qualche giorno, e con bottiglie non particolarmente pregiate, non mi preoccuperei più di tanto. Ecco, bottiglie da metterci potrebbero essere i riesling della mosella: potresti sembre rivendere il sentore di gasolio come "tipicité"... 8)
Avatar utente
Pot
Messaggi: 2339
Iscritto il: 15 lug 2010 13:59
Località: Roma

Re: conservazione vini

Messaggioda Pot » 25 set 2013 07:49

Sincero ha scritto:ma cioè, io non dico conservare per chissà quanti anni in chissà quali condizioni estreme chissà quali bottiglie meravigliose...


Se la passione aumenta, ne riparleremo tra un paio di anni...
...La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.

Forumista dal 15 Lug 2010
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: conservazione vini

Messaggioda vinogodi » 25 set 2013 09:02

Sincero ha scritto:vedi, il fatto è che le domande andrebbero anche capite. Uno entra in un forum di gente appassionata di vino e legge pure di gente che si preoccupa di brevi tragitti in auto che potrebbero in qualche modo "danneggiare" le bottiglie trasportate...e onestamente fa fatica a discernere quali siano le preoccupazioni serie da quelle un pò esagerate...x dire, sono 5 anni che vivo in questa casa e pur non avendo conservato in quel garage chissà cosa x chissà quanto non ho mai notato particolari problemi x le bottiglie tenute li...certo, nn sarò un esperto e magari mi è sfuggito un problma, ma...
...concordo e non mi sembra che sincero faccia domande così scontate o banali. Personalmente, farei una scelta di vita proprio per la passione che ti anima: venderei l'automobile così il garage è completamente dedicato all'oggetto della tua sfrenata passione. La bicicletta che la sostituirebbe, ti assicuro che non arreca alcun danno alla conservazione dei vini, salvo tu non la ingrassi troppo spesso o la lavi con detersivi aromatizzati... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Nelle Nuvole
Messaggi: 241
Iscritto il: 10 ott 2012 16:04

Re: conservazione vini

Messaggioda Nelle Nuvole » 25 set 2013 10:55

Oltre agli odori mefitici c'è anche un problema di sbalzi di temperatura. Se il tuo garage è seminterrato forse riesce ad avere una temperatura abbastanza costante tutto l'anno. a parte ciò, caro Sincero, non demordere dal fare domande in codesto luogo.Ogni tanto una risposta sensata arriva.
Mi sembra che al momento tu non abbia alternativa, a parte venderti la macchina o cambiare casa. Cerca almeno di tenere i cartoni con le bottiglie di pregio nella parte più fresca del garage e il più lontano possibile dal tubo di scarico dell'auto. Poi, non tenerle troppo a lungo, bevile senza rimorso.
[Il giorno della mia nascita mi venne consegnato un certificato di Non-Idoneità
(F.U. Hoff)]
Avatar utente
katarum
Messaggi: 256
Iscritto il: 22 nov 2011 15:18

Re: conservazione vini

Messaggioda katarum » 25 set 2013 12:15

Altrimenti ci sarebbe una soluzione: tutte le volte che devi entrare/uscire dal garage con la macchina la porti dentro e fuori a spinta. Mi raccomando, accendi il motore solo quando sei fuori dal garage e hai la saracinesca chiusa :mrgreen:
Ca c'est la vérité....
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: conservazione vini

Messaggioda diamonddave » 25 set 2013 12:21

Comunque, per farci due risate... quando andavo alle serate da Lucianone, dovendo percorrere 60 km da casa fino all'osteria, obbligavo Valeria a tenere la bottiglia in piedi ferma per tutto il tragitto con l'aria condizionata per climatizzarla al meglio.

Alle volte siamo arrivati con i piedi prossimi alla cancrena... :lol: :lol:
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: conservazione vini

Messaggioda diamonddave » 25 set 2013 12:22

katarum ha scritto:Altrimenti ci sarebbe una soluzione: tutte le volte che devi entrare/uscire dal garage con la macchina la porti dentro e fuori a spinta. Mi raccomando, accendi il motore solo quando sei fuori dal garage e hai la saracinesca chiusa :mrgreen:

7€ grazie. 8)
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
Sincero
Messaggi: 156
Iscritto il: 01 gen 2013 15:15

Re: conservazione vini

Messaggioda Sincero » 25 set 2013 12:30

Il problema infatti è anche quello della temperatura... Quindi x natale non mi regalo una bella bottiglia ma una cantinetta, mi pare di capire...consigli in tal senso? Grazie a tutti
Sincero
Messaggi: 156
Iscritto il: 01 gen 2013 15:15

Re: conservazione vini

Messaggioda Sincero » 25 set 2013 12:33

Comunque a dicembre cambio macchina e anno prossimo divido garage da stanzina vini :mrgreen:
Avatar utente
katarum
Messaggi: 256
Iscritto il: 22 nov 2011 15:18

Re: conservazione vini

Messaggioda katarum » 25 set 2013 12:36

diamonddave ha scritto:
katarum ha scritto:Altrimenti ci sarebbe una soluzione: tutte le volte che devi entrare/uscire dal garage con la macchina la porti dentro e fuori a spinta. Mi raccomando, accendi il motore solo quando sei fuori dal garage e hai la saracinesca chiusa :mrgreen:

7€ grazie. 8)


Ahahaha ho visto adesso che sono arrivato tardi, manda i dati per il bonifico! :lol:
Ca c'est la vérité....
Avatar utente
puspo
Messaggi: 666
Iscritto il: 29 ago 2012 14:29
Località: Brescia

Re: conservazione vini

Messaggioda puspo » 26 set 2013 12:02

Sincero ha scritto:Comunque a dicembre cambio macchina e anno prossimo divido garage da stanzina vini :mrgreen:


Devo dire che, personalmente, anche avere "il cuore in pace" sapendo che i vini sono conservati per bene, ha il suo valore. :wink:
In bocca al lupo per i lavori :wink:
Il mio sistema di monitoraggio della cantina:
http://www.checkmycellar.com/Cellar_001.html
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: conservazione vini

Messaggioda esorciccio79 » 26 set 2013 20:51

ah quanto mi mancavano i troll imbecilli :lol:
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Smarco
Messaggi: 6045
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: conservazione vini

Messaggioda Smarco » 26 set 2013 20:59

esorciccio79 ha scritto:ah quanto mi mancavano i troll imbecilli :lol:

:D :D :D
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cru, LLGM e 83 ospiti