Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Spectator » 20 set 2013 12:28

...Cupole di Trinoro 2001,Franchetti. 3/4 vitigni bel amalgamati tra di loro,e dove ovviamente spicca un Cabernet Franc da..manuale.Vino concentrato,mediamente complesso,con bei profumi frutta scura , visciole,marasca , cacao e menta .Buona acidita' e tannini..cachemire . Nn so quanto costino le annate recenti,ma sicuramente meno di un buon Bordeaux con le stesse caratteristiche !Piaciuto +,anche nel prezzo(grazie Scrio).
Ultima modifica di Spectator il 20 set 2013 18:07, modificato 1 volta in totale.
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda vittoxx » 20 set 2013 13:03

Palma ha scritto:
zampaflex ha scritto:(adesso scatta il Fino-alarm sullo schermo di qualche forumista :mrgreen: )

Gianfranco Fino - Jo 2010 :D :D :D :D -

Giovane è giovane anche lui come il fratellone Es, da risentire tra tre-quattro anni.


Perchè? :mrgreen:

In effetti... L'avesse ordinato il dottore capirei... :mrgreen: 8)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12838
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda zampaflex » 20 set 2013 13:56

vittoxx ha scritto:
Palma ha scritto:
zampaflex ha scritto:(adesso scatta il Fino-alarm sullo schermo di qualche forumista :mrgreen: )

Gianfranco Fino - Jo 2010 :D :D :D :D -

Giovane è giovane anche lui come il fratellone Es, da risentire tra tre-quattro anni.


Perchè? :mrgreen:

In effetti... L'avesse ordinato il dottore capirei... :mrgreen: 8)


Suvvia, qualcuno deve pur parlarne! :D
...e poi, almeno adesso so che la scatola con le altre quattro bocce finiane rimaste la devo sotterrare per disseppellirla a fine decennio...just like a time capsule...
Non progredi est regredi
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda diamonddave » 20 set 2013 14:11

zampaflex ha scritto:(adesso scatta il Fino-alarm sullo schermo di qualche forumista :mrgreen: )

Gianfranco Fino - Jo 2010 :D :D :D :D -

Giovane è giovane anche lui come il fratellone Es, da risentire tra tre-quattro anni. Olfazione compressa, la materia c'è ma la definizione è ancora scarsa; emergono note di tabacco, ciliegia, humus. Bocca un poco schizofrenica, con un impatto iniziale potente, quasi ingombrante che improvvisamente lascia il passo ad una traccia fresca e dal sapore agrumato. Tannino fine ma un poco sopra le righe. Peccato le insistenti note di vaniglia (botte piccola nuova?) che danno una sensazione di pseudodolcezza che stona col profilo più austero del vino. Work in progress.

PS: l'ho stappato il giorno prima di ricevere Bibenda dove casualmente appare un articolo sulla Puglia con anche i due vini di Fino. Questo, 90 punti. Mah.

Be, anche tu però gli dai 4 faccine, che in gergo AIS siamo più o meno fra gli 84 ed i 90, o sbaglio?
La 2010 per me sì è in divenire, più dell'Es che è agevolato da un vitigno geneticamente più ruffiano ed immediato, ma evidenzia i tratti del capolavoro.
Gianfranco poi è giovane e può solo migliorare e visto il punto di partenza (la 2010 è solo la quinta annata prodotta) vedrete che metterà in riga tutti i produttori di grandi negroamaro. Oggi forse solo il Le Braci (completamente diverso peraltro) gli tiene testa.
Si dice che la 2011 sia migliore, ma non ho ancora avuto la fortuna di berla.

Mi fai venir voglia di aprire lo Jo invece dell'Es. 8)
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda alexer3b » 20 set 2013 14:16

diamonddave ha scritto:Si dice che la 2011 sia migliore

Davvero?

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8757
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda andrea » 20 set 2013 14:17

alexer3b ha scritto:
diamonddave ha scritto:Si dice che la 2011 sia migliore

Davvero?

Alex

La 2013 è la migliore della storia!
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Andyele » 20 set 2013 14:18

andrea ha scritto:
alexer3b ha scritto:
diamonddave ha scritto:Si dice che la 2011 sia migliore

Davvero?

Alex

La 2013 è la migliore della storia!


Lo dici te perchè non hai ancora sentito la 2014!
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda pippuz » 20 set 2013 14:24

Andyele ha scritto:
andrea ha scritto:
alexer3b ha scritto:
diamonddave ha scritto:Si dice che la 2011 sia migliore

Davvero?

Alex

La 2013 è la migliore della storia!


Lo dici te perchè non hai ancora sentito la 2014!

Minuto 1:40.

https://www.youtube.com/watch?v=2veeOtqVSh4
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda diamonddave » 20 set 2013 14:29

Andyele ha scritto:
andrea ha scritto:
alexer3b ha scritto:
diamonddave ha scritto:Si dice che la 2011 sia migliore

Davvero?

Alex

La 2013 è la migliore della storia!


Lo dici te perchè non hai ancora sentito la 2014!

Se è per questo anche la 2045 del Solaia.
E francamente della "storia" che un vino si porta alle spalle me ne frega il giusto. 8)
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
top ramen
Messaggi: 136
Iscritto il: 17 feb 2012 15:53

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda top ramen » 20 set 2013 14:37

Bevute degli ultimi giorni, con brevi note:
Lupicaia 2000 - Castello del Terriccio Frutta scura quasi marmellatosa, cioccolato, menta, sottobosco, sorso più agile di quanto mi aspettassi. Non ho grande esperienza con questo vino, non male però, non male..
Brunello di Montalcino 2007 - Casanova di Neri E' un vino che non capisco e poco mi piace, l'ho trovato poco definito e poco piacevole da bere.
Champagne brut Les Chetillons 2002 Mineralità pura e brillante, una luce di gesso bellissima. Piaciutone.
Purpureus 2007 - Nicola Ferri Sempre ottimo, ha la calma dei forti.
Falerno del Massico Primitivo 2008 - Moio E' un vino tardo autunnale, saturante di sapore, ma leggermente troppo alcolico.
Moulis en Medoc 2008 - Chasse Spleen Un giovane elegante, che non ha ancora il carisma di chi ha qualche anno in più sulle spalle
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda il chiaro » 20 set 2013 19:54

marcolandia ha scritto:
Organizziamo allora :)


Mi dite la data? Se infrasettimanale, tra un rientro dal Friuli e una doppia uscita in alto Adige, riunioni per lo sprint natalizio e altre amenità famigliarlavorative potrei aver voglia e tempo di tornare al Brunello
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
vinogodi
Messaggi: 34728
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda vinogodi » 20 set 2013 20:11

il chiaro ha scritto:
marcolandia ha scritto:
Organizziamo allora :)


Mi dite la data? Se infrasettimanale, tra un rientro dal Friuli e una doppia uscita in alto Adige, riunioni per lo sprint natalizio e altre amenità famigliarlavorative potrei aver voglia e tempo di tornare al Brunello
...sei pronto per lunedì? 8) ..
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda il chiaro » 20 set 2013 20:53

vinogodi ha scritto:
il chiaro ha scritto:
marcolandia ha scritto:
Organizziamo allora :)


Mi dite la data? Se infrasettimanale, tra un rientro dal Friuli e una doppia uscita in alto Adige, riunioni per lo sprint natalizio e altre amenità famigliarlavorative potrei aver voglia e tempo di tornare al Brunello
...sei pronto per lunedì? 8) ..


Per la carbonica sempre pronto. Vieni pure tu?
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
vinogodi
Messaggi: 34728
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda vinogodi » 20 set 2013 21:31

il chiaro ha scritto:
vinogodi ha scritto:
il chiaro ha scritto:
marcolandia ha scritto:
Organizziamo allora :)


Mi dite la data? Se infrasettimanale, tra un rientro dal Friuli e una doppia uscita in alto Adige, riunioni per lo sprint natalizio e altre amenità famigliarlavorative potrei aver voglia e tempo di tornare al Brunello
...sei pronto per lunedì? 8) ..


Per la carbonica sempre pronto. Vieni pure tu?
...c'ho visto oggi il Maurizio che m'ha dato la "brosciur"... c'ho grande curiosità per la "Luar" che c'ha cose da urlo... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Pot
Messaggi: 2339
Iscritto il: 15 lug 2010 13:59
Località: Roma

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Pot » 20 set 2013 22:08

Chianti Classico Castell'in Villa 2006

Parte con molto alcool e grande balsamicità, dopo un'oretta acquista un equilibrio che si traduce in spezie dolci e qualche frutto rosso sotto spirito all'olfatto, piacevole ma non particolarmente profondo.
In bocca tannino elegante, ma di nuovo l'alcool a far la voce grossa.
Sicuramente un bel vino nel complesso, ma forse anche in relazione all'annata mi sarei aspettato qualcosina in più; forumisti più esperti potrebbero togliermi questa perplessità: colpa dell'annata, un limite del vino stesso o cosa?
O solamente da riprovare dopo 24 ore?
...La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.

Forumista dal 15 Lug 2010
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda paperofranco » 20 set 2013 22:37

Pot ha scritto:Chianti Classico Castell'in Villa 2006

Parte con molto alcool e grande balsamicità, dopo un'oretta acquista un equilibrio che si traduce in spezie dolci e qualche frutto rosso sotto spirito all'olfatto, piacevole ma non particolarmente profondo.
In bocca tannino elegante, ma di nuovo l'alcool a far la voce grossa.
Sicuramente un bel vino nel complesso, ma forse anche in relazione all'annata mi sarei aspettato qualcosina in più; forumisti più esperti potrebbero togliermi questa perplessità: colpa dell'annata, un limite del vino stesso o cosa?
O solamente da riprovare dopo 24 ore?


Era il base?
Avatar utente
Pot
Messaggi: 2339
Iscritto il: 15 lug 2010 13:59
Località: Roma

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Pot » 20 set 2013 22:43

paperofranco ha scritto:
Pot ha scritto:Chianti Classico Castell'in Villa 2006

Parte con molto alcool e grande balsamicità, dopo un'oretta acquista un equilibrio che si traduce in spezie dolci e qualche frutto rosso sotto spirito all'olfatto, piacevole ma non particolarmente profondo.
In bocca tannino elegante, ma di nuovo l'alcool a far la voce grossa.
Sicuramente un bel vino nel complesso, ma forse anche in relazione all'annata mi sarei aspettato qualcosina in più; forumisti più esperti potrebbero togliermi questa perplessità: colpa dell'annata, un limite del vino stesso o cosa?
O solamente da riprovare dopo 24 ore?


Era il base?


Si il base, etichetta grigia
...La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.

Forumista dal 15 Lug 2010
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda paperofranco » 20 set 2013 23:23

Pot ha scritto:
paperofranco ha scritto:
Pot ha scritto:Chianti Classico Castell'in Villa 2006

Parte con molto alcool e grande balsamicità, dopo un'oretta acquista un equilibrio che si traduce in spezie dolci e qualche frutto rosso sotto spirito all'olfatto, piacevole ma non particolarmente profondo.
In bocca tannino elegante, ma di nuovo l'alcool a far la voce grossa.
Sicuramente un bel vino nel complesso, ma forse anche in relazione all'annata mi sarei aspettato qualcosina in più; forumisti più esperti potrebbero togliermi questa perplessità: colpa dell'annata, un limite del vino stesso o cosa?
O solamente da riprovare dopo 24 ore?


Era il base?


Si il base, etichetta grigia


Non l'ho mai considerato il vino da comprare di Castell'in Villa, secondo me sul base si beve meglio con altre etichette, a mio modesto parere.
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Mike76 » 21 set 2013 01:36

paperofranco ha scritto:
Pot ha scritto:
paperofranco ha scritto:
Pot ha scritto:Chianti Classico Castell'in Villa 2006

Parte con molto alcool e grande balsamicità, dopo un'oretta acquista un equilibrio che si traduce in spezie dolci e qualche frutto rosso sotto spirito all'olfatto, piacevole ma non particolarmente profondo.
In bocca tannino elegante, ma di nuovo l'alcool a far la voce grossa.
Sicuramente un bel vino nel complesso, ma forse anche in relazione all'annata mi sarei aspettato qualcosina in più; forumisti più esperti potrebbero togliermi questa perplessità: colpa dell'annata, un limite del vino stesso o cosa?
O solamente da riprovare dopo 24 ore?


Era il base?


Si il base, etichetta grigia


Non l'ho mai considerato il vino da comprare di Castell'in Villa, secondo me sul base si beve meglio con altre etichette, a mio modesto parere.


Quoto.
Nell'annata base ho spesso ritrovato quel non so che di rabarbaro/chinotto che non amo molto. E poco lunghezza...
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Mike76 » 21 set 2013 01:37

Stasera a cena....

Ruinart - Champagne Brut

Buono per un brindisi beneaugurante, all'inizio della cena, ma niente di più.
Potrebbero tranquillamente usarlo in Formula 1 al posto del Mumm.

Cantine Ferri - Rubeo 2012
Come al solito mi diverto a far assaggiare questo vin de roses a chi non lo conosce (cioè quasi tutti).
Inutile riparlarne.

Cantine Ferri - Oblivio 2008
Servito un po' fresco, si sposa egregiamente con una bella tagliata di maiale alle erbe aromatiche.
Ciliegie sotto spirito e spezie, tannino vispo ma sotto controllo, lunga persistenza che tramanda frutta macerata.
Ci si finisce volentieri in conversazione, per niente pesante nonostante i 14,5°.

Massolino - Moscato d'Asti 2012
Il bel nettare rinfrescante a fine cena, pesca gialla, uva moscato e salvia.
Bollicina non invadente, si fa bere come la spuma bionda al bar.
A memoria non ricordo di avrne assaggiati di meglio, di moscati.
Ultima modifica di Mike76 il 21 set 2013 01:41, modificato 2 volte in totale.
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Mike76 » 21 set 2013 01:40

Mike76 ha scritto:
paperofranco ha scritto:
Pot ha scritto:
paperofranco ha scritto:
Pot ha scritto:Chianti Classico Castell'in Villa 2006

Parte con molto alcool e grande balsamicità, dopo un'oretta acquista un equilibrio che si traduce in spezie dolci e qualche frutto rosso sotto spirito all'olfatto, piacevole ma non particolarmente profondo.
In bocca tannino elegante, ma di nuovo l'alcool a far la voce grossa.
Sicuramente un bel vino nel complesso, ma forse anche in relazione all'annata mi sarei aspettato qualcosina in più; forumisti più esperti potrebbero togliermi questa perplessità: colpa dell'annata, un limite del vino stesso o cosa?
O solamente da riprovare dopo 24 ore?


Era il base?


Si il base, etichetta grigia


Non l'ho mai considerato il vino da comprare di Castell'in Villa, secondo me sul base si beve meglio con altre etichette, a mio modesto parere.


Quoto.
Nell'annata base ho spesso ritrovato quel non so che di rabarbaro/chinotto che non amo molto. E poca lunghezza...
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12838
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda zampaflex » 21 set 2013 10:03

diamonddave ha scritto:
zampaflex ha scritto:(adesso scatta il Fino-alarm sullo schermo di qualche forumista :mrgreen: )

Gianfranco Fino - Jo 2010 :D :D :D :D -


Be, anche tu però gli dai 4 faccine, che in gergo AIS siamo più o meno fra gli 84 ed i 90, o sbaglio?


Sbagli, in parte. Il mio faccinometro è slegato dai rigidi e formalistici parametri AIS (i cui primi due corsi ho comunque frequentato per crearmi una base tecnica) per esprimere semplicemente il mio gradimento. Al diavolo l'oggettività.
Se dovessi dargli un voto centesimale con i parametri "oggettivi", non supererei gli 85 (prospettici).
Non progredi est regredi
Avatar utente
Teddy
Messaggi: 1255
Iscritto il: 08 ago 2008 21:42

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Teddy » 21 set 2013 12:03

Prosecco fermo Dei Opereta 2012 - Frozza.
Da pochissimo in bottiglia, ma l'impressione è che si tratti di una versione molto piu' rilassata delle precedenti. Floreale e fruttato (mela e pera) in evidenza. Cicciottino sul palato. Non pervenuta quella vena citrina e la bella mineralità a cui mi aveva abituato.
Rivedibile.

Carema et.nera 2009 - Produttori di Carema.
Questo invece mi è davvero piaciuto, col suo naso da manuale e la bocca succosa. Da ricomprare senz'altro.

A margine, ho letto in altro 3d che le ultime uscite di questa cantina sono in spesso già decotte alla messa in commercio a differenza dei vini di Donnaz. Per le mie poche bevute ho trovato vini sfibrati ed evoluti anche tra i valdostani (3 bottiglie di donnas 2006 preso direttamente in cantina). Insomma l'impressione è che entrambe le cooperative debbano ancora lavorare parecchio sulla variabilità eccessiva dei lotti/partite.....
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12838
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda zampaflex » 21 set 2013 14:52

Bereche - Instant le cran 2004 :D :D :D :D ++

Decisamente più maturo nel colore e nel naso rispetto ad un anno fa. Profuma di the, pesca, erbe, pasticceria. In bocca è la consueta lunga lama agrumata. Bolla fine, persistente e sensazione tattile di alto livello. Legno non pervenuto. Non centrato perfettamente per il mio gusto (è volutamente disequilibrato) ma gli riconosco una grande personalità.
Non progredi est regredi
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda diamonddave » 21 set 2013 16:02

Bocca di Lupo 2007 - 60 ore dopo - Tormaresca :D :D :D :D

Il legno inizia a svanire, i profumi dell'Aglianico a far capolino.
La prossima volta che lo voglio chiamo 5 giorni prima in osteria e chiedo di versarlo in un piatto. :?
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea, Artisanal, emigrato e 127 ospiti