Anzitutto i ringraziamenti ad Eugenio per la cortese ospitalita',molto bravo ai fornelli,ci ha deliziato di alcune cosette (vedi ad esempio un ottimo capretto che ha chiamato il bis )ma pure tutto il resto davvero buono (poi magari ci raccontera' lui il menu' completo poi a Frank Littlewood,solito generoso fiume in piena che ci ha sommerso di splendide bottiglie....morale ci siamo alzati da tavola in giardino all'1 del mattino......ecco il resoconto
1)BARNAUT -Millesime 2004 buona entrèe....da aperitivo,parte gessoso floreale,poi vira su caramella e frutta bianca.ancora abbastanza teso è sapido e di media persistenza. 2)VERGNON - Confidence BdB2007 -pare dosato ma non ne ha, pare boise' ma non fa legno.....è in fase scorbutica,di assestamento...diamogli fiducia...fatica ora ad interpretarlo e valutarlo...... 3)TARLANT -Prestige MIllesime 2000 - bevuto e ribevuto.paglierino carico,naso maturo e ricco,ha materia,stoffa,e sta evolvendo molto bene.gran persistenza e rimandi di frutta secca .gran bella bottiglia. 4) LOPEZ de HEREDIA - Tondonia bianco 1995 -dorato luminoso.parte sciropposo,di albicocca,screziature aromatiche e di macerazione,ma il calore gli fa uscire le parti meno belle...tabacco biondo,liquirizia e poi tanto boise',peggiorando nel tempo.bocca piena,intensa,carnosa,ma tanto sbilanciata sul legno con un finale tanto amarotico.....vino da amanti del genere..... 5)NICOLAS JOLY -Culèe de serrant 1997 - rare volte la Culèe mi ha deluso.qui la 1997 segue una perfetta maturazione.cera d'api,tocchi d'erbe,cenni mielati...tutti quasi sussurrati..niente pesantezze o cenni d'ossidazione.,,,bocca chenin,matura,ritorni freschi quasi di mentuccia....e un bel fondo minerale che spinge........bellissima bottiglia... 6)ZIND ZUMBRECHT -Riesling Clos Hauserer 2000 dorato piu' scarico.zaffate ricche di glicerina....un fine sentore zuccherino che presto emana pure note di fine carburo....poi macedonia di frutta esotica...anche candita....classico timbro alsaziano......bocca intensa,piena,si espande nel cavo orale....chiudendo ammandorlata (a Pil è piaciuto poco soprattutto la chiusura...) altra grande bottiglia...... 7)JJ PRUM -Wehlener Sonnenuhr Auslese 1995 -applausi! Quando un vino complesso,fresco,eterno,pare il piu' semplice del mondo per quella scorrevolezza e facilita' di beva che lo rende unico. avete presente un vero succo d'ananas? e pensare che qualche anno fa quando era troppo giovane aveva un fastidioso naso di benzilene che lo rendeva difficile nell'approccio......

ROMANO DAL FORNO -Valpolicella superiore 2001 - naso moderno,intriso di balsami,tabacco nero,amarena sottospirito,fondente.....difficile da collocare...pure qui esce tanto il boise', che lo penalizza in bocca anche se è equilibrato e ben svolto....ma rimane monocorde....bevuto versioni piu' fresche e convincenti...questa mi pare una delle meno riuscite..... 9)BEPPE RINALDI -Barolo San Lorenzo Ravera 2000 - naso evanescente,lieve,con maggior attesa rivela toni di agrume,spezie essicate,in bocca c'è tutto...ha bella forza,tannino pulsante,sale, spinta....si rivela una altra buona bottiglia del Citrico e il 2000 va scoperto e rivalutato....... 10)ARGIOLAS -Turriga 2000 -beccato velocemente.splendido nel suo rivelarsi classico timbro salmastro marino, fatto di alloro,di mirto,di erbe aromatiche,di frutti di rovo....l'annata lo svela caldo e sensuale...bocca piena,lunga,intensa,un grande rosso Sardo da aprire e bere con un bel capretto o pure il porceddu....... 11)LA SPINETTA -Barbaresco Gallina 1999 -naso di stampo moderno......si sente il nebbiolo ma ha le sensazioni balsamiche e fruttate di affinamento moderno.....ben fatto e perfetta evoluzione.....dinamico e tuttora fresco,ha rimandi di ciliegia sottospirito e menta con bella persistenza...la tanto bistrattata Spinetta....... 12)SOLDERA - Brunello di Montalcino Riserva 2001 -dovremmo dire deludente...ma dico rimandato,difficile da giudicare..tanto è acidissimo..piu' BiondiSanti che Soldera.........parte medicinale,poi tabacco biondo,toni agrumati.....è scarno,teso,stretto....poco mobile...bocca verticale,una lama.....tremenda.........durissimo valutarlo in queste condizioni...... 13)CHATEAU HAUT CHAIGNEAU 2000 - raccomandato Da Ezio Mofise,sempre preciso nelle scelte..pure qui felice.Bella bottiglia.Naso Bordolese da subito,bel mix di erba e frutto,equilibrato,godurioso.....bella persistenza........ad un prezzo onestissimo...raccomandato..... 14)DUPONT TISSERANDOT - Mazys Chambertin 1994 - naso maturo,come il pinot nero puo' evolvere.perde in brillantezza e freschezza....ma è corretto nelle sue note di foglia di the',fragoline essicate,tabacco biondo,fungo.....bocca sapida,non molto espansiva con media persistenza.......la classica bottiglia della quale si puo' fare anche a meno............. 15)GIUSEPPE QUINTARELLI - Amarone della Valpolicella 1993 - intenso e cazzuto da subito. gran mix di frutta di rovo macerata e sottospirito,spezie dolci, tabacco nero,after eight,alloro,olive nere schiacciate,menta....cangia sempre...bocca sensuale,abbastanza dolce,si espande in tutto il palato con forza,materia...è inarrestabile.........gran vino del Bepi e nella parentesi finale dei vini dolci...... 16) BRAND et FILS - Nuit Rhenane 2008 PG Vendages tardives -raccontato giorni fa questo vinello dolce/non dolce ha un filino ancora di carbonica....ha frutta bianca matura e quel fondo di fine carburo..con bella progressione nel palato.....da provare tra qualche anno.... 17) GIUSEPPE QUINTARELLI - Amabile del cere' 2003 -altri applausi a scena aperta....qualcuno commosso.......un esperienza da provare.......ambrato.....fichi canditi.....erbe aromatiche......albicocche sciroppate.....datteri......c'ha tutto...bocca con zuccheri ma freschezza a controbilanciare (sembra una banalita' ma molti altri,anche blasonati,invece sono solo pacchi di zuccheri) e lo rende quasi beverino......lacrime.....fantastico...... 18) MASSOLINO -Moscato d'asti 2012 - gran finale ruttante sul carosello dei dolci...ha fatto la sua parte...ma il mio pensiero e non solo era sul Bepi e sul suo splendido Amabile..............
Osiamo un podio ??? Ci proviamo. 1) I DUE QUINTARELLI a braccetto 2)TURRIGA 2000 3)JJPRUM/ZIND/JOLY in un memorabile terzetto. Podio largo ma ci sta'............... Pur con la calura estiva...che questi rossi (non di basso calore alcolico) siano finiti cosi' in alto..vuol dire tutto.Saluto tutto il gruppo, una punta di sana invidia per le abbronzature di alcuni ospiti della serata (Forse Elena??)e un abbraccio agli ideatori della splendida serata.A la prochaine