NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: NAV- LA FESTA dei RAGAZZI pag 15

Messaggioda davidef » 12 lug 2013 20:29

arnaldo ha scritto:Stasera,in quel di SanMartino di Lupari, si festeggiano in un colpo solo due cari vecchietti.... :lol: :lol: Littlewood e Cod Fou......uno ai fornelli (una garanzia).......l'altro con un bilico di bottiglie ( :D :D ).....praticamente è da stamattina che scalpita, stappa, sceglie,annusa......avete presente una bestiolina in calore ??? :D :D
stay tuned!!!!



auguroni allora a Franco, mi perdoni l'altro che manco so chi sia... :oops:

cerca di bere bene questa sera così domani ti faccio fare pausa :lol:
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- LA FESTA dei RAGAZZI pag 15

Messaggioda arnaldo » 13 lug 2013 09:08

acciderbole!!! I ragazzi ci han proprio dato dentro......terminato il tutto all' 1 del mattino.......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: NAV- LA FESTA dei RAGAZZI pag 15

Messaggioda Kalosartipos » 13 lug 2013 09:47

arnaldo ha scritto:acciderbole!!! I ragazzi ci han proprio dato dentro......terminato il tutto all' 1 del mattino.......

Rotolàti sotto il tavolo? :mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- LA FESTA dei RAGAZZI pag 15

Messaggioda arnaldo » 13 lug 2013 09:54

Quasi.... :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- LA FESTA dei RAGAZZI pag 15

Messaggioda arnaldo » 13 lug 2013 09:54

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- LA FESTA dei RAGAZZI pag 15

Messaggioda arnaldo » 13 lug 2013 09:56

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- LA FESTA dei RAGAZZI pag 15

Messaggioda arnaldo » 13 lug 2013 09:57

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- LA FESTA dei RAGAZZI pag 15

Messaggioda arnaldo » 13 lug 2013 10:06

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- LA FESTA dei RAGAZZI pag 15

Messaggioda arnaldo » 13 lug 2013 10:07

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- LA FESTA dei RAGAZZI pag 15

Messaggioda arnaldo » 13 lug 2013 10:09

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- LA FESTA dei RAGAZZI pag 15

Messaggioda arnaldo » 13 lug 2013 10:14

Tantissimi i vini molto buoni. QUINTARELLI con due mostri,conferma la 93 come versione dolce,intensa,splendida......
JJ PRUM easy to drink wonderful, JOLY bellissima evoluzione, ZIND HUMBRECHT certifica il mio total trip to Alsazia, Turriga ottima interpretazione d'annata, Citrico buono pur se poco mobile al naso....
Le delusioni: IN PRIMIS la Valpo 2001 di Romano, tanto,troppo boise''. Idem per BOSCONIA: qui la deviazione boise' rende irrecuperabile questo vino,dato gli anni sulle spalle
I rimandati: SOldera, iper ma proprio iper Acido (strano per essere Soldera) e VERGNON in una fase di scombussolamento totale (ci metti il naso e dici Troopo dose': E' un PAS DOSE'. Dici: ma fa legno ?? Non fa legno......ripeto: da lasciar li' per qualche annetto......a dopo per le note complete-........
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: NAV- LA FESTA dei RAGAZZI pag 15

Messaggioda Sydney » 13 lug 2013 10:17

Un amarone il 12 di luglio. Voi si che avete il fisico! :D
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: NAV- LA FESTA dei RAGAZZI pag 15

Messaggioda Nebbiolino » 13 lug 2013 10:19

Sydney ha scritto:Un amarone il 12 di luglio.


Grazie ragazzi, mi ridate fiducia nel genere umano.
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: NAV- LA FESTA dei RAGAZZI pag 15

Messaggioda il chiaro » 13 lug 2013 11:27

arnaldo ha scritto:VERGNON in una fase di scombussolamento totale (ci metti il naso e dici Troopo dose': E' un PAS DOSE'. Dici: ma fa legno ?? Non fa legno......ripeto: da lasciar li' per qualche annetto......a dopo per le note complete-........


Il confidence di Vergnon per una buona metà della massa fa legno. Imho paga lo scotto di una annata scarsina, aspetto volentieri la 2008.

Due righe sulle altre due bolle please :mrgreen:
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- LA FESTA dei RAGAZZI pag 15

Messaggioda arnaldo » 13 lug 2013 13:04

Anzitutto i ringraziamenti ad Eugenio per la cortese ospitalita',molto bravo ai fornelli,ci ha deliziato di alcune cosette (vedi ad esempio un ottimo capretto che ha chiamato il bis )ma pure tutto il resto davvero buono (poi magari ci raccontera' lui il menu' completo poi a Frank Littlewood,solito generoso fiume in piena che ci ha sommerso di splendide bottiglie....morale ci siamo alzati da tavola in giardino all'1 del mattino......ecco il resoconto
1)BARNAUT -Millesime 2004 buona entrèe....da aperitivo,parte gessoso floreale,poi vira su caramella e frutta bianca.ancora abbastanza teso è sapido e di media persistenza. 2)VERGNON - Confidence BdB2007 -pare dosato ma non ne ha, pare boise' ma non fa legno.....è in fase scorbutica,di assestamento...diamogli fiducia...fatica ora ad interpretarlo e valutarlo...... 3)TARLANT -Prestige MIllesime 2000 - bevuto e ribevuto.paglierino carico,naso maturo e ricco,ha materia,stoffa,e sta evolvendo molto bene.gran persistenza e rimandi di frutta secca .gran bella bottiglia. 4) LOPEZ de HEREDIA - Tondonia bianco 1995 -dorato luminoso.parte sciropposo,di albicocca,screziature aromatiche e di macerazione,ma il calore gli fa uscire le parti meno belle...tabacco biondo,liquirizia e poi tanto boise',peggiorando nel tempo.bocca piena,intensa,carnosa,ma tanto sbilanciata sul legno con un finale tanto amarotico.....vino da amanti del genere..... 5)NICOLAS JOLY -Culèe de serrant 1997 - rare volte la Culèe mi ha deluso.qui la 1997 segue una perfetta maturazione.cera d'api,tocchi d'erbe,cenni mielati...tutti quasi sussurrati..niente pesantezze o cenni d'ossidazione.,,,bocca chenin,matura,ritorni freschi quasi di mentuccia....e un bel fondo minerale che spinge........bellissima bottiglia... 6)ZIND ZUMBRECHT -Riesling Clos Hauserer 2000 dorato piu' scarico.zaffate ricche di glicerina....un fine sentore zuccherino che presto emana pure note di fine carburo....poi macedonia di frutta esotica...anche candita....classico timbro alsaziano......bocca intensa,piena,si espande nel cavo orale....chiudendo ammandorlata (a Pil è piaciuto poco soprattutto la chiusura...) altra grande bottiglia...... 7)JJ PRUM -Wehlener Sonnenuhr Auslese 1995 -applausi! Quando un vino complesso,fresco,eterno,pare il piu' semplice del mondo per quella scorrevolezza e facilita' di beva che lo rende unico. avete presente un vero succo d'ananas? e pensare che qualche anno fa quando era troppo giovane aveva un fastidioso naso di benzilene che lo rendeva difficile nell'approccio...... 8)ROMANO DAL FORNO -Valpolicella superiore 2001 - naso moderno,intriso di balsami,tabacco nero,amarena sottospirito,fondente.....difficile da collocare...pure qui esce tanto il boise', che lo penalizza in bocca anche se è equilibrato e ben svolto....ma rimane monocorde....bevuto versioni piu' fresche e convincenti...questa mi pare una delle meno riuscite..... 9)BEPPE RINALDI -Barolo San Lorenzo Ravera 2000 - naso evanescente,lieve,con maggior attesa rivela toni di agrume,spezie essicate,in bocca c'è tutto...ha bella forza,tannino pulsante,sale, spinta....si rivela una altra buona bottiglia del Citrico e il 2000 va scoperto e rivalutato....... 10)ARGIOLAS -Turriga 2000 -beccato velocemente.splendido nel suo rivelarsi classico timbro salmastro marino, fatto di alloro,di mirto,di erbe aromatiche,di frutti di rovo....l'annata lo svela caldo e sensuale...bocca piena,lunga,intensa,un grande rosso Sardo da aprire e bere con un bel capretto o pure il porceddu....... 11)LA SPINETTA -Barbaresco Gallina 1999 -naso di stampo moderno......si sente il nebbiolo ma ha le sensazioni balsamiche e fruttate di affinamento moderno.....ben fatto e perfetta evoluzione.....dinamico e tuttora fresco,ha rimandi di ciliegia sottospirito e menta con bella persistenza...la tanto bistrattata Spinetta....... 12)SOLDERA - Brunello di Montalcino Riserva 2001 -dovremmo dire deludente...ma dico rimandato,difficile da giudicare..tanto è acidissimo..piu' BiondiSanti che Soldera.........parte medicinale,poi tabacco biondo,toni agrumati.....è scarno,teso,stretto....poco mobile...bocca verticale,una lama.....tremenda.........durissimo valutarlo in queste condizioni...... 13)CHATEAU HAUT CHAIGNEAU 2000 - raccomandato Da Ezio Mofise,sempre preciso nelle scelte..pure qui felice.Bella bottiglia.Naso Bordolese da subito,bel mix di erba e frutto,equilibrato,godurioso.....bella persistenza........ad un prezzo onestissimo...raccomandato..... 14)DUPONT TISSERANDOT - Mazys Chambertin 1994 - naso maturo,come il pinot nero puo' evolvere.perde in brillantezza e freschezza....ma è corretto nelle sue note di foglia di the',fragoline essicate,tabacco biondo,fungo.....bocca sapida,non molto espansiva con media persistenza.......la classica bottiglia della quale si puo' fare anche a meno............. 15)GIUSEPPE QUINTARELLI - Amarone della Valpolicella 1993 - intenso e cazzuto da subito. gran mix di frutta di rovo macerata e sottospirito,spezie dolci, tabacco nero,after eight,alloro,olive nere schiacciate,menta....cangia sempre...bocca sensuale,abbastanza dolce,si espande in tutto il palato con forza,materia...è inarrestabile.........gran vino del Bepi e nella parentesi finale dei vini dolci...... 16) BRAND et FILS - Nuit Rhenane 2008 PG Vendages tardives -raccontato giorni fa questo vinello dolce/non dolce ha un filino ancora di carbonica....ha frutta bianca matura e quel fondo di fine carburo..con bella progressione nel palato.....da provare tra qualche anno.... 17) GIUSEPPE QUINTARELLI - Amabile del cere' 2003 -altri applausi a scena aperta....qualcuno commosso.......un esperienza da provare.......ambrato.....fichi canditi.....erbe aromatiche......albicocche sciroppate.....datteri......c'ha tutto...bocca con zuccheri ma freschezza a controbilanciare (sembra una banalita' ma molti altri,anche blasonati,invece sono solo pacchi di zuccheri) e lo rende quasi beverino......lacrime.....fantastico...... 18) MASSOLINO -Moscato d'asti 2012 - gran finale ruttante sul carosello dei dolci...ha fatto la sua parte...ma il mio pensiero e non solo era sul Bepi e sul suo splendido Amabile..............
Osiamo un podio ??? Ci proviamo. 1) I DUE QUINTARELLI a braccetto 2)TURRIGA 2000 3)JJPRUM/ZIND/JOLY in un memorabile terzetto. Podio largo ma ci sta'............... Pur con la calura estiva...che questi rossi (non di basso calore alcolico) siano finiti cosi' in alto..vuol dire tutto.Saluto tutto il gruppo, una punta di sana invidia per le abbronzature di alcuni ospiti della serata (Forse Elena??)e un abbraccio agli ideatori della splendida serata.A la prochaine
Ultima modifica di arnaldo il 15 lug 2013 14:13, modificato 1 volta in totale.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: NAV- LA FESTA dei RAGAZZI pag 15

Messaggioda littlewood » 13 lug 2013 19:59

grazie ragazzi per la compagnia e a eugenio per il pranzo da 5 stelle(non grillesco!)sui vini non mi azzardo a dire nulla dopo le note del professor aldo! podio coincide abbastanza anche per me coi 2 quintarelli (mi sto' prendendo un trip per questo produttore!) e j j prum su tutti anche se non di molto anzi!
Avatar utente
le coude fou
Messaggi: 59
Iscritto il: 22 mar 2011 17:28

Re: NAV- LA FESTA dei RAGAZZI pag 15

Messaggioda le coude fou » 14 lug 2013 09:43

Prima di tutto infiniti ringraziamenti a Franco per la poderosa, come sempre, batteria messa in pista.
Piaciuti prima di tutto i due Quintarelli, oltre a Turriga con le diverse note di macchia e la freschezza del barolo San Lorenzo Ravera di Rinaldi; la Culèe di Joly veramente in una fase splendida con delle note di liquirizia molto belle.
Sulle bolle allietato in peno con le note di Aldo e JJ PRUM con complessità e facilità di beva perfettamente fuse.

Menù:
entreè - vol-au-vent con salsa d'uovo e bresaola;
antipasto - pancetta affettata e insalata russa;
primo - tagliatelle al pomodoro con stracciatella, pomodorini confit e cubetti di zucchine alla maggiorana ( per dovere di cronaca: tagliatelle fatte in casa e rigorosamente tirate a mano);
secondo - capretto al forno con strisce di peperoni al timo;
dolci - crumble con crema pasticcera e frutti di bosco + meringata al cioccolato gentilmente offerta da Aldo
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: NAV- LA FESTA dei RAGAZZI pag 15

Messaggioda Alberto » 14 lug 2013 14:31

Grazie a due amici veri, il brillante chef Eugenio/Le Coude Fou per l'ottima cena ed il generoso Franco/Littlewood per la fantastica carrellata di bottiglie. :D Peccato solo esser dovuto scappar via prima dei due desserts, e non essere rimasto con la compagnia fino alla fine!

Due personalissime parole sui vini bevuti, che si aggiungono alle ottime note finora scritte:

-Tra le bollicine, dominatore assoluto Tarlant, forse il migliore Champagne da me provato quest'anno, grande classicità di impostazione ma con un qualcosa quasi di "selvaggio" che si muoveva sotto la superficie, molto profondo, stratificato, complesso (quasi 10 anni e mezzo sui lieviti! :o ).
-Tra i bianchi, tenendo un po' da parte Prum (grandissimo ed ancora troppo giovane) che faceva un po' categoria a sè, mi è piaciuta la Coulée: matura senza cedimenti ossidativi, resinosa, godibile al massimo, come al solito, a temperatura quasi ambiente. Deludente il Tondonia, imballato dal legno e dalla beva per me difficile.
-Tra i rossi, menzioni per il Citrico (particolarmente elegante, non scontanto nella sua prontezza...bella interpretazione dell'annata calda, insomma), per Soldera (beccato alla cieca per via dell'inconfondibile lampone al naso, in bocca un'acidità semplicemente devastante :shock: ), per La Spinetta (interpretazione ovviamente molto moderna, parte con un'oliva nera netta, bella ma spiazzante, poi tira fuori un frutto molto fresco ancora) e soprattutto per l'Amarone: non la migliore annata in assoluto de Bepi e certamente "fuori stagione" ma sempre e comunque in grado di regolare, a parer mio, tutta la compagnia. Turriga buono ma a miuo avviso una versione un filo troppo "calda", lontana dall'agilità di passo del '99, per dire. Irriconoscibile per me la Valpolicella di Dal Forno...propendo per una bottiglia no.
-Nulla da aggiungere infine in merito all'Amabile del Cerè, vino dolce straordinario che unisce la complessità dei grandi vinsanti/passiti ossidativi all'equilibrio ed alla bevibilità dei migliori recioti di scuola veronese.

Alla prossima! :D
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- LA FESTA dei RAGAZZI pag 15

Messaggioda arnaldo » 15 lug 2013 11:03

le coude fou ha scritto:Menù:
entreè - vol-au-vent con salsa d'uovo e bresaola;
antipasto - pancetta affettata e insalata russa;
primo - tagliatelle al pomodoro con stracciatella, pomodorini confit e cubetti di zucchine alla maggiorana ( per dovere di cronaca: tagliatelle fatte in casa e rigorosamente tirate a mano);
secondo - capretto al forno con strisce di peperoni al timo;
dolci - crumble con crema pasticcera e frutti di bosco + meringata al cioccolato gentilmente offerta da Aldo


Grazie Eugenio per lo sbattimento che hai profuso...tutta la serata a fare avanti indietro cucina e giardino sicuramente hanno fatto si' che ti sei goduto poco e con la dovuta calma i bei vini in deg. Ho ancora in mente quel capretto al forno...mmmhhh....era un bel pezzo che non lo mangiavo........ma pure il crumble era per veri golosoni........ha oscurato persino la meringata............
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
uz
Messaggi: 523
Iscritto il: 02 dic 2007 12:40

Re: NAV- LA FESTA dei RAGAZZI pag 15

Messaggioda uz » 15 lug 2013 19:28

Anche se in ritardo non mi esimo dai ringraziamenti a Franco e Eugenio, davvero generosissimi.
Condivido i giudizi di Aldo, ma devo anche dire che è stata dura... anche il giorno dopo. Essì che ho sputato :oops:
Sarà che non ho più il fisico :(
...uz
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- SERATA AL MEDITERRANEO pag 16

Messaggioda arnaldo » 20 set 2013 08:27

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- SERATA AL MEDITERRANEO pag 16

Messaggioda arnaldo » 20 set 2013 08:32

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- SERATA AL MEDITERRANEO pag 16

Messaggioda arnaldo » 20 set 2013 08:33

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- SERATA AL MEDITERRANEO pag 16

Messaggioda arnaldo » 20 set 2013 08:36

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: NAV- SERATA AL MEDITERRANEO pag 16

Messaggioda Nebbiolino » 20 set 2013 09:14

Note!!! :D

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giacomodica, nottingham e 896 ospiti