Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda il chiaro » 16 set 2013 14:03

Kalosartipos ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Nel weekend fra Ravenna ed il delta del Po, ho assaggiato:
...

Cioè...sei venuto a Ravenna e non hai fatto un salto da me a trovarmi in cantina...
...boja d'un Kalos...

:P

Moglie al seguito :roll: .. la stessa che in otto giorni fra Mosella/Alsazia/Jura mi ha lasciato visitare UNA cantina... :(


Conosco un avvocato divorzista molto bravo se vuoi :mrgreen:
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Kalosartipos » 16 set 2013 14:04

il chiaro ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Nel weekend fra Ravenna ed il delta del Po, ho assaggiato:
...

Cioè...sei venuto a Ravenna e non hai fatto un salto da me a trovarmi in cantina...
...boja d'un Kalos...

:P

Moglie al seguito :roll: .. la stessa che in otto giorni fra Mosella/Alsazia/Jura mi ha lasciato visitare UNA cantina... :(


Conosco un avvocato divorzista molto bravo se vuoi :mrgreen:

Il suo avvocato è penalista e pure suo parente :(
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Nebbiolino
Messaggi: 7031
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Nebbiolino » 16 set 2013 14:21

Kalosartipos ha scritto:
il chiaro ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Nel weekend fra Ravenna ed il delta del Po, ho assaggiato:
...

Cioè...sei venuto a Ravenna e non hai fatto un salto da me a trovarmi in cantina...
...boja d'un Kalos...

:P

Moglie al seguito :roll: .. la stessa che in otto giorni fra Mosella/Alsazia/Jura mi ha lasciato visitare UNA cantina... :(


Conosco un avvocato divorzista molto bravo se vuoi :mrgreen:

Il suo avvocato è penalista e pure suo parente :(


Un karma davvero negativo, eh. :shock:
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda diamonddave » 16 set 2013 14:34

vinogodi ha scritto:PS: chi è quell'enocoglione (io... lo ammetto) che aveva dubbi che il grande Primitivo potesse sorreggere un pasto ? Secondo me prima di parlare (sempre io...) meglio che , per scienza e conoscenza, si facciano le opportune investigazioni empiriche e concrete... 8)

Sentirti dare a mezzo forum dell'enocoglione non ha prezzo. Per tutto il resto c'è mastercard... :lol:

Il Primitivo è una bomba: da solo, per accompagnare i pasti, prima e dopo una trombata, ma occorre uscire dagli schemi.
Se si è abituati ai vini efebici, o troppo seri e seriosi, oppure a quelli sì sovraccarichi, ma non per madre natura, quanto per esperimenti ed accoppiamenti, spesso coglie di sorpresa, un po' come il Montepulciano...

Iervasciò 2007 - Az.Agr. San Michele :D :D :D :D :D
Montepulciano marchigiano in purezza.
Ne ho già scritto ad agosto, quando l'ho bevuto dai miei amici marchigiani Massimo ed Attilio, di Ripatransone, nel loro agriturismo di cui il vino è omonimo.
Qui mi dilungo un pò, avendo bevuto ieri l'intera bottiglia ed avendone una chiara memoria, anche visti i 25°contro i 36° ai quali l'ho bevuto ad agosto...
Non cercatelo, non è in commercio, salvo non vogliate comprarlo direttamente da loro che, con tempi non rapidissimi, ve lo spediranno al prezzo di 15€ la boccia.
Se ne producono 600 bocce scarse all'anno, rese molto basse, un anno di acciaio, poi legno usato. Chimica inesistente, tanto che la 2008 credo non la imbottiglieranno ( :cry: :cry: ).
Scuro, ma non impenetrabile in controluce. Naso di tabacco e (meno) di caffé, frutti di bosco, e ... vino ( :D )
Gradi ne ha tanti, dolcezza assolutamente controllata, acidità che garantisce una beva assassina nonostante i gradi.
Abbinabilità globale: io l'ho bevuto su un ragout di misto, fatto col concentrato. Spettacolare.
Per me il Montepulciano, tra i vitigni maschi, non lo prende nessuno.
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
BorgognaMonAmour
Messaggi: 130
Iscritto il: 09 mag 2013 15:39
Località: Pordenone
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda BorgognaMonAmour » 16 set 2013 14:38

- Bruno Clair "Vosne-Romanèe - Les Champs Perdrix 2007" -
Non cosi lontano dal grand cru "La Grande Rue" (ne ho cercato una fioca risonanza...senza trovarla, ovviamente). Boccia dal tannino vivace ed espressivo, la densità materica dell'estratto non difetta, note di frutti di bosco e rimandi soft di spezie, persistenza da village di discreto rango, ma nulla di più. Non deludente, nel complesso, conoscendone a priori i limiti, anche se la parentela con i nobili dirimpettai oltre la rue è tutta da fantasticare.
Francesco

e-commerce di vini di Borgogna: http://www.borgognamonamour.it
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda marcolandia » 16 set 2013 15:53

BorgognaMonAmour ha scritto:- Bruno Clair "Vosne-Romanèe - Les Champs Perdrix 2007" -
Non cosi lontano dal grand cru "La Grande Rue" (ne ho cercato una fioca risonanza...senza trovarla, ovviamente). Boccia dal tannino vivace ed espressivo, la densità materica dell'estratto non difetta, note di frutti di bosco e rimandi soft di spezie, persistenza da village di discreto rango, ma nulla di più. Non deludente, nel complesso, conoscendone a priori i limiti, anche se la parentela con i nobili dirimpettai oltre la rue è tutta da fantasticare.


Visto come viene interpretato il GC dall'attuale proprietario forse è il caso di gioire della non parentela, no?
Jó bornak nem kell cégér.
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Spectator » 16 set 2013 17:01

GabrieleB. ha scritto:Sabato sera
FIANO IGT PAESTUM PIETRANICATENATA LUIGI MAFFINI 2006
Colore Giallo Oro carico
Naso subito sentori affumicati,torbati,con una grande mineralità quasi idrocarburica,molto complesso,note balsamiche(aghi di pino) si fondono a frutta gialla matura,rosmarino e frutta secca
Bocca perfettamente integro,ottima struttura,con componente glicerica importante ed acidità,sorso importante ma fresco e sapido, molto teso,senza cedimenti,ritorna ben presente la frutta gialla,bellissimo il finale di mandorla tostata


..Quoto..tutto quello che nn ho saputo scrivere :D !Una delle migliori annate di Maffini !
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda marcolandia » 16 set 2013 17:08

Sangiovese di Romagna DOC Superiore Assiolo 2011 - Costa Archi

Gabriele ha prodotto un vino della madonna. L'avrei tranquillamente posizionato tra i Chianti di alto lignaggio magari da zona un po' più calda. Chapeau al produttore, lavoro incredibile, primo Sangiovese di Romagna che bevo da millenni a questa parte e che mi piace veramente. Bottiglia finita in un amen, io e la fidanzata in evidente stato di allegria, avessimo avuto una magnum avremmo finita pure quella. Felici come bambini che mangiano la nutella con le mani.

Grazie!
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Kalosartipos » 16 set 2013 17:14

marcolandia ha scritto:Felici come bambini che mangiano la nutella con le mani.

Chissà quando proverete la crema Novi :mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16465
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Alberto » 16 set 2013 17:21

Kalosartipos ha scritto:
marcolandia ha scritto:Felici come bambini che mangiano la nutella con le mani.

Chissà quando proverete la crema Novi :mrgreen:

Senza scomodare produzioni artigianali, per quella di Lindt butto tranquillamente giù dalla torre pure la Novi...che stringi stringi non è proprio niente di che... :roll: :wink:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda gabriele succi » 16 set 2013 19:08

Kalosartipos ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Nel weekend fra Ravenna ed il delta del Po, ho assaggiato:
...

Cioè...sei venuto a Ravenna e non hai fatto un salto da me a trovarmi in cantina...
...boja d'un Kalos...

:P

Moglie al seguito :roll: .. la stessa che in otto giorni fra Mosella/Alsazia/Jura mi ha lasciato visitare UNA cantina... :(

Ti sono vicino...

8)
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda paperofranco » 16 set 2013 23:29

Chianti Classico 1994 Monsanto.
Niente di trascendentale, ma vale la pena citarlo.
Da un'annata di merda, bottiglia neanche perfettamente conservata, un base alla soglia dei vent'anni. Fin dal colore, un granato trasparente luminoso, lascia intuire che si è fatto beffe di tutto quanto detto prima: integrità complessiva mirabile, una carrellata di terziari chiantigiani senza cenni di stanchezza ossidativa, bocca ancora innervata da un'acidità sostenuta e presa sul palato da vino che non ne vuol sapere di cedere al tempo. Il tutto condito da quella leggera fredda rigidità che fa tanto vecchio Monsanto.
Emblematico.
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda vittoxx » 17 set 2013 00:08

marcolandia ha scritto:
BorgognaMonAmour ha scritto:- Bruno Clair "Vosne-Romanèe - Les Champs Perdrix 2007" -
Non cosi lontano dal grand cru "La Grande Rue" (ne ho cercato una fioca risonanza...senza trovarla, ovviamente). Boccia dal tannino vivace ed espressivo, la densità materica dell'estratto non difetta, note di frutti di bosco e rimandi soft di spezie, persistenza da village di discreto rango, ma nulla di più. Non deludente, nel complesso, conoscendone a priori i limiti, anche se la parentela con i nobili dirimpettai oltre la rue è tutta da fantasticare.


Visto come viene interpretato il GC dall'attuale proprietario forse è il caso di gioire della non parentela, no?

Mica tanto attuale: non è morto da poco il proprietario di grand rue?
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda alexer3b » 17 set 2013 00:14

vittoxx ha scritto:
marcolandia ha scritto:
BorgognaMonAmour ha scritto:- Bruno Clair "Vosne-Romanèe - Les Champs Perdrix 2007" -
Non cosi lontano dal grand cru "La Grande Rue" (ne ho cercato una fioca risonanza...senza trovarla, ovviamente). Boccia dal tannino vivace ed espressivo, la densità materica dell'estratto non difetta, note di frutti di bosco e rimandi soft di spezie, persistenza da village di discreto rango, ma nulla di più. Non deludente, nel complesso, conoscendone a priori i limiti, anche se la parentela con i nobili dirimpettai oltre la rue è tutta da fantasticare.


Visto come viene interpretato il GC dall'attuale proprietario forse è il caso di gioire della non parentela, no?

Mica tanto attuale: non è morto da poco il proprietario di grand rue?

Sotto al trattore se non ricordo male.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda diamonddave » 17 set 2013 03:40

Malbec 2011- ??? :D :D :D :D
Punti di domanda... perché non è uscito con l'etichetta di Nicola Ferri, quindi chissà chi.
Lo ebbi da Nicola un anno fa. Una bottiglia la lavandinai causa rifermentazione pochi giorni dopo averla avuta, l'altra eccola qua.
Stappata per la preparazione del ragout, devo dire che racconta anche lei le sue belle cose, perché la verità è che Nicola il suo lavoro lo sa fare benissimo.
Bello il colore, scuro e ricco di riflessi violacei, profumi di frutta e speziato di mediterraneità, con un sorso che ricorda la mano che l'ha realizzato in cantina, con quelli che sono forse il marchio di fabbrica dei vini di Nicola, prugna secca e marasca ed una vena dolce appena accennata ma perfettamente integrata con una acidità che ne porta la bevibilità al massimo.
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda diamonddave » 17 set 2013 04:23

Alberto ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
marcolandia ha scritto:Felici come bambini che mangiano la nutella con le mani.

Chissà quando proverete la crema Novi :mrgreen:

Senza scomodare produzioni artigianali, per quella di Lindt butto tranquillamente giù dalla torre pure la Novi...che stringi stringi non è proprio niente di che... :roll: :wink:

Volendo, senza scomodare appunto gli artigiani, Caffarel impacchetta e porta a casa anche Lindt... 8)
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
ferri nicola
Messaggi: 532
Iscritto il: 12 feb 2010 18:55

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda ferri nicola » 17 set 2013 06:14

Caro Davide pur di sbarcarare il lunario sono costretto ad effettuare dei conto lavorazione.,eccoti svelato l'arcano.Avrei potuto
realizzarlo meglio ma purtrppo il conferente a realizzato una vendemmmia a singhiozzo.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda paperofranco » 17 set 2013 08:38

diamonddave ha scritto:
vinogodi ha scritto:Iervasciò 2007 - Az.Agr. San Michele :D :D :D :D :D
Montepulciano marchigiano in purezza.
......Gradi ne ha tanti, dolcezza assolutamente controllata, acidità che garantisce una beva assassina nonostante i gradi.
Abbinabilità globale: io l'ho bevuto su un ragout di misto, fatto col concentrato. Spettacolare.
Per me il Montepulciano, tra i vitigni maschi, non lo prende nessuno.


Mi soffermo un attimo su questo passaggio per provocare una riflessione. Nelle tue note, ricorre spesso questo discorso di un'acidità incredibile che bilancia un tenore alcolico ed una dolcezza(anche da residuo zuccherino) da vino liquoroso, creando un equilibrio mirabile ed una "beva assassina", altra espressione che ricorre spesso descrivendo vini che a mio modesto parere, di beva assassina non hanno proprio nulla, vedi Es. Io mi domando, e ti domando, ma dove la senti tutta quest'acidità, e cosa intendi per acidità a livello gustativo, perché io nei pochi vini bevuti delle tipologie a te più care non l'ho mai sentita.
Nebbiolino
Messaggi: 7031
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Nebbiolino » 17 set 2013 09:02

marcolandia ha scritto:Sangiovese di Romagna DOC Superiore Assiolo 2011 - Costa Archi

Gabriele ha prodotto un vino della madonna. L'avrei tranquillamente posizionato tra i Chianti di alto lignaggio magari da zona un po' più calda. Chapeau al produttore, lavoro incredibile, primo Sangiovese di Romagna che bevo da millenni a questa parte e che mi piace veramente. Bottiglia finita in un amen, io e la fidanzata in evidente stato di allegria, avessimo avuto una magnum avremmo finita pure quella. Felici come bambini che mangiano la nutella con le mani.

Grazie!


Ma cacchio, penso di essere l'ultimo rimasto sul forum a non aver assaggiato questo vino... :? dovrò rimediare quanto prima.
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Baroloonline » 17 set 2013 09:08

Nebbiolino ha scritto:
marcolandia ha scritto:Sangiovese di Romagna DOC Superiore Assiolo 2011 - Costa Archi

Gabriele ha prodotto un vino della madonna. L'avrei tranquillamente posizionato tra i Chianti di alto lignaggio magari da zona un po' più calda. Chapeau al produttore, lavoro incredibile, primo Sangiovese di Romagna che bevo da millenni a questa parte e che mi piace veramente. Bottiglia finita in un amen, io e la fidanzata in evidente stato di allegria, avessimo avuto una magnum avremmo finita pure quella. Felici come bambini che mangiano la nutella con le mani.

Grazie!


Ma cacchio, penso di essere l'ultimo rimasto sul forum a non aver assaggiato questo vino... :? dovrò rimediare quanto prima.


Manco io l'ho assaggiato, dovro' rimediare al piu' presto.
Living well is the best revenge
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda ilvinaio » 17 set 2013 09:09

Nebbiolino ha scritto:
marcolandia ha scritto:Sangiovese di Romagna DOC Superiore Assiolo 2011 - Costa Archi

Gabriele ha prodotto un vino della madonna. L'avrei tranquillamente posizionato tra i Chianti di alto lignaggio magari da zona un po' più calda. Chapeau al produttore, lavoro incredibile, primo Sangiovese di Romagna che bevo da millenni a questa parte e che mi piace veramente. Bottiglia finita in un amen, io e la fidanzata in evidente stato di allegria, avessimo avuto una magnum avremmo finita pure quella. Felici come bambini che mangiano la nutella con le mani.

Grazie!


Ma cacchio, penso di essere l'ultimo rimasto sul forum a non aver assaggiato questo vino... :? dovrò rimediare quanto prima.




Siamo in due :D
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Sydney » 17 set 2013 09:58

Marchese di Villamarina 1999 - Sella & Mosca (12.5%): un buon bordò in annata leggera con l'aggiunta di macchia mediterranea. Piaciuto molto.
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda de magistris » 17 set 2013 10:01

alexer3b ha scritto:
vittoxx ha scritto:
marcolandia ha scritto:
BorgognaMonAmour ha scritto:- Bruno Clair "Vosne-Romanèe - Les Champs Perdrix 2007" -
Non cosi lontano dal grand cru "La Grande Rue" (ne ho cercato una fioca risonanza...senza trovarla, ovviamente). Boccia dal tannino vivace ed espressivo, la densità materica dell'estratto non difetta, note di frutti di bosco e rimandi soft di spezie, persistenza da village di discreto rango, ma nulla di più. Non deludente, nel complesso, conoscendone a priori i limiti, anche se la parentela con i nobili dirimpettai oltre la rue è tutta da fantasticare.


Visto come viene interpretato il GC dall'attuale proprietario forse è il caso di gioire della non parentela, no?

Mica tanto attuale: non è morto da poco il proprietario di grand rue?

Sotto al trattore se non ricordo male.

Alex


mai mettersi contro i forumisti deludendoli.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda marcolandia » 17 set 2013 12:06

de magistris ha scritto:
alexer3b ha scritto:
vittoxx ha scritto:
marcolandia ha scritto:
BorgognaMonAmour ha scritto:- Bruno Clair "Vosne-Romanèe - Les Champs Perdrix 2007" -
Non cosi lontano dal grand cru "La Grande Rue" (ne ho cercato una fioca risonanza...senza trovarla, ovviamente). Boccia dal tannino vivace ed espressivo, la densità materica dell'estratto non difetta, note di frutti di bosco e rimandi soft di spezie, persistenza da village di discreto rango, ma nulla di più. Non deludente, nel complesso, conoscendone a priori i limiti, anche se la parentela con i nobili dirimpettai oltre la rue è tutta da fantasticare.


Visto come viene interpretato il GC dall'attuale proprietario forse è il caso di gioire della non parentela, no?

Mica tanto attuale: non è morto da poco il proprietario di grand rue?

Sotto al trattore se non ricordo male.

Alex


mai mettersi contro i forumisti deludendoli.


:| :| :| :|
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
giucas
Messaggi: 252
Iscritto il: 23 gen 2012 00:13
Località: bologna

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda giucas » 17 set 2013 22:45

..assente da un po', anche perchè Kaspersky mi da virus/trojan appena entro: sarà allergico alle prime news da Guide :lol: :lol: ..:Vado a memoria:..

-BAROLO SERRALUNGA 2009 FONTANAFREDDA 'VOLUMI BOLLATI' 0.375: rubino classico, naso lieve di frutto rosso e terra , con qualche puzzetta animale non edificante, palato un po' 'industriale'. Bottiglia ed etichetta molto belle , ma non le bevi. Capisco l'annata , ma qualche sforzo divulgativo in piu' da parte della maison sarebbe gradito. 85/100.
-NEBBIOLO CORINO GIOVANNI 2011: rubino classico, naso un po' dolciastro e vegetale. Palato screziato da un filo di carbonica che si quieta col tempo. Fruttino rosso e lunghezza apprezzabile. Costa poco. 85/100
-SAUVIGNON BANEL 2007 MIANI : giallo intonso e luminoso di media saturazione. Naso di fiori bianchi e lieve fumè. Niente salvia, foglia di pomodoro, pipi' di gatto .. :wink: :wink: . Elegante. Palato godurioso senza strafare. Pronto ora e per un po' . Vedi alla voce : i bianchi di Miani quanto durano ? ...92/100
-LE CUPOLE 2008 TENUTA TRINORO: mi son fatto l 'idea che il fruttato noioso di questo vino in fase giovanile tenda miracolosamente a scomparire, lasciando spazio a note piu' minerali. Così è stato per questa bottiglia, piu' discreta e verticale di quanto pensassi. Da conservare. Molto buono. 92/100
-CALAONE 2010 CA' OROLOGIO: nerastro intimidatorio rilascia col tempo note varie. Sentori lattici iniziali, poi cedro, erbe amare,...Palato robusto ma godibile. Ottimo q/p. 91/100
-PINOT BIANCO 2012 ANZELIN: naso da Vorberg. Alcool in esubero e lieve sensazione di zucchero residuo che guastano (poco) un palato enorme. Strepitoso q/p. 91/100
-BAROLO CERRETTA 2001 GERMANO: grande riuscita. Da riassaggiare -chi lo puo'- tra 5 anni. 95/100
-PIGNOLETTO 2012 VALLONA: fruttato primario assai immediato, lieve carbonica. Amichevole ma troppo femminile. Per me meglio in altre annate, piu diritte. Prezzo comunque irrisorio. 83/100
-ETNA ROSSO A'RINA 2007 RUSSO: rosso rubino tenue la luminoso, dona sentori cenerini e vegetali ben amalgamati. Poi fruttini rossi e corteccia. Tutto a sotto voce, ma chiara e pulita. Palato coerente, godibilissimo ancorchè corto. Da berne a volontà. Somma piacevolezza. 91/100




-

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cavallo bianco, Stefano-zaccarini, VALPO1991 e 748 ospiti