Borgogna Bianca

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
sbrega
Messaggi: 4140
Iscritto il: 03 lug 2007 14:53

Borgogna Bianca

Messaggioda sbrega » 29 ago 2013 09:48

Non so se fosse già stato scritto un thread al riguardo...
ma...

Come giudichereste gli ultimi 10 anni in borgogna per i vini bianchi?

Cosi' ... con una vostra classifica di annate come viene fatta per i vari Barolo , Amarone etc.etc.
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!

Abbuffino N°1

21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Borgogna Bianca

Messaggioda vinogodi » 29 ago 2013 11:05

... avrai dieci alla decima opinioni diverse ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
sbrega
Messaggi: 4140
Iscritto il: 03 lug 2007 14:53

Re: Borgogna Bianca

Messaggioda sbrega » 29 ago 2013 15:42

Bene bene... poi ci penso io a tirare il trait d'union tra i vari commenti...
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!

Abbuffino N°1

21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Borgogna Bianca

Messaggioda alì65 » 29 ago 2013 16:08

poi me li gioco al lotto, hai visto mai

01, 04, 02, 10, 07, 08, 05, 00, 06, 03, 09 (la personale)
07, 04, 10, 02, 05, 08, 09, 01, 03, 00, 06 (di tendenza)
05, 00, 01, 04, 10, 08, 07, 03, 06, 02 (la singola bt, 09 bevuto troppo poco)
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Borgogna Bianca

Messaggioda gabriele succi » 29 ago 2013 16:19

sbrega ha scritto:Bene bene... poi ci penso io a tirare il trait d'union tra i vari commenti...

Bene, ci sarà materiale ottimo per un nuovo video...

:lol:
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Borgogna Bianca

Messaggioda arnaldo » 30 ago 2013 10:11

vinogodi ha scritto:... avrai dieci alla decima opinioni diverse ... 8)


Beh, Marco....tu intanto comincia a dirgli che sono tutte fantastiche. :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
fabird
Messaggi: 2830
Iscritto il: 06 giu 2007 17:24
Località: MB

Re: Borgogna Bianca

Messaggioda fabird » 30 ago 2013 10:23

00,02,10. podio
L'arrampicata, un gioco infinito....... Un gioco finito si gioca per vincerlo,un gioco infinito per continuare a giocare. I partecipanti ad un gioco finito giocano entro confini ben precisi, i partecipanti ad un gioco infinito giocano con i confini
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Borgogna Bianca

Messaggioda vinogodi » 30 ago 2013 11:36

arnaldo ha scritto:
vinogodi ha scritto:... avrai dieci alla decima opinioni diverse ... 8)


Beh, Marco....tu intanto comincia a dirgli che sono tutte fantastiche. :D :D
...penso che per arrivare alla conoscenza, sono diversi gli stadi che bisogna attraversare: perchè fare saltare fasi indispensabili alla crescita dicendo tutto, ma proprio tutto? ...
PS: nessuna presentazione di vini, ultimamente? Ti vedo latitare, in merito... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
sbrega
Messaggi: 4140
Iscritto il: 03 lug 2007 14:53

Re: Borgogna Bianca

Messaggioda sbrega » 30 ago 2013 11:40

Ecco .. vedete? io 2009 bianca non ho bevuto ancora nulla ... ne stavo anche magari comprando... invece lascerò stare... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

2004 piace molto anche a me (nonostante i rossi proprio no... d'accordo con Kalos direi... :wink: :wink: )
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!

Abbuffino N°1

21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Borgogna Bianca

Messaggioda Sydney » 30 ago 2013 12:52

Ci provo:

2000: ****
2001: ***1/2
2002: *****
2003: **1/2
2004: ****
2005: ***1/2
2006: **
2007: ***1/2
2008: ****
2009: **1/2
2010: *****
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Borgogna Bianca

Messaggioda arnaldo » 30 ago 2013 15:05

vinogodi ha scritto:PS: nessuna presentazione di vini, ultimamente? Ti vedo latitare, in merito... 8)


Hai ragione, ma mi sono preso un periodo di meritato riposo. E poi durante luglio-agosto,mi sembra che wineday et simili....nulla pervenuto.......ma stay tuned.....a settembre riparto....... :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
caveavin70
Messaggi: 407
Iscritto il: 12 giu 2007 13:41
Località: VENETO

Re: Borgogna Bianca

Messaggioda caveavin70 » 30 ago 2013 15:53

:D
Ultima modifica di caveavin70 il 29 set 2016 09:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Borgogna Bianca

Messaggioda de magistris » 30 ago 2013 16:35

caveavin70 ha scritto:1998 ** minimo storico lafon


parliamone.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Nebbiolino
Messaggi: 7032
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Borgogna Bianca

Messaggioda Nebbiolino » 30 ago 2013 22:16

sbrega ha scritto:Ecco .. vedete? io 2009 bianca non ho bevuto ancora nulla ... ne stavo anche magari comprando... invece lascerò stare... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:




E fai male.

Ci sono cose molto buone.
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Borgogna Bianca

Messaggioda de magistris » 31 ago 2013 10:17

Nebbiolino ha scritto:
sbrega ha scritto:Ecco .. vedete? io 2009 bianca non ho bevuto ancora nulla ... ne stavo anche magari comprando... invece lascerò stare... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:




E fai male.

Ci sono cose molto buone.


è una giusta osservazione, perché tutte le annate danno la possibilità a qualcuno di proporre una propria lettura d'interesse, mettere in evidenza una particolare sensibilità, accendere i riflettori su una particolare zona o cru magari favoriti da quello specifico andamento climatico (una vigna fredda in annata calda o viceversa, per fare l'esempio più banale). Però di tutto quello che ho assaggiato, non mi viene in mente un produttore in Borgogna che abbia fatto dei 2009 bianchi almeno alla pari (o che comunque piacciono a me allo stesso modo) dei suoi rispettivi 2007, 2008 o 2010 (e 2011, per quei pochi che ho potuto sentire). E allora, dato che costano uguale, io vado su questi,
Se poi trovo qualcosa di più "vecchio" a prezzi giusti, generalmente cerco 2004 (ma con parecchi distinguo), 2002 (con rischio premox - a me sono capitate diverse bottiglie di 2002 più che stanche, a partire da Roulot per esempio) e 1995.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Borgogna Bianca

Messaggioda vinogodi » 31 ago 2013 10:41

...io, invece , vado senza meno controcorrente. Se i 2004 rossi comincio a convincermi che raddrizzarli sarà difficile, di 2006 bianchi ho assaggiato molte cose buone. Giusto il discorso che annate diverse a uguale prezzo predispongono a ... comprare le altre annate, ma dire che la 2006 è genericamente imbevibile o inguardabile, è solo dire una coglionata (e non ho detto, sottolineo, che chi la dice è un coglione, ci mancherebbe) . Ma lo dico oggettivamente, perchè tanto si è bevuto, anche recentemente, di 2006 e sempre grandi bevute. Ripeto, è corretto dire che non da tutti è stata interpretata correttamente. Ma Sauzet, Leroy, Coche Dury , Ravenau (in parte) , Pierre Morey la maggior parte di Lafone tanti altri bevuti, sono vini eccellenti. Catastrofica Madame Leflaive , discutibili Dauvissat , Roulot, Matrot, Prieur (ma solo perchè è addirittura più ciccio del solito)...e alcuni altri. Vorrei solo ricordare che nella verticale di Meursault (anche Lieu Dits) di un paio d'anni fa di Coche Dury dal 1995 al 2007 , Les Rougeot 2006 (si, proprio lui, il fratello di quello che mi si è rotto recentemente in cantinetta) risultò il secondo migliore della serata dopo, se ricordo bene, Enseigneurs del 2001...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Nebbiolino
Messaggi: 7032
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Borgogna Bianca

Messaggioda Nebbiolino » 31 ago 2013 15:23

de magistris ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:
sbrega ha scritto:Ecco .. vedete? io 2009 bianca non ho bevuto ancora nulla ... ne stavo anche magari comprando... invece lascerò stare... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:




E fai male.

Ci sono cose molto buone.


è una giusta osservazione, perché tutte le annate danno la possibilità a qualcuno di proporre una propria lettura d'interesse, mettere in evidenza una particolare sensibilità, accendere i riflettori su una particolare zona o cru magari favoriti da quello specifico andamento climatico (una vigna fredda in annata calda o viceversa, per fare l'esempio più banale). Però di tutto quello che ho assaggiato, non mi viene in mente un produttore in Borgogna che abbia fatto dei 2009 bianchi almeno alla pari (o che comunque piacciono a me allo stesso modo) dei suoi rispettivi 2007, 2008 o 2010 (e 2011, per quei pochi che ho potuto sentire). E allora, dato che costano uguale, io vado su questi,


Condivido, di massima, il ragionamento.
Però sulla 2009 ho sentito cose che mi sono proprio piaciute. Certo, non ha l'acidità delle altre annate che hai citato.
Però ne ha, non è stata un'annata molle tipo 2003 o - nella gran parte - 2006.
Il che significa che ti permette, oggi, di aprire vini già pienamente godibili.
Insomma, non la vedo come un'annata che "tutto sommato" qualcosa di buono lo ha dato; la vedo come un'annata che ha dato diversi vini buoni e già ora pronti da bere.
2007 e 2008 sono annate validissime, ma ciò non toglie che diversi vini di quei millesimi siano ancora oggi decisamente sbilanciati sull'acidità. Insomma, sono da aspettare ancora, eh... :D

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: mapomac e 648 ospiti