Appena tornata da una lunga vacanza in Canada dove ho avuto modo di visitare e scoprire l'Okanagan Valley, maggiore zona di produzione vinicola in questo grande paese. Scenari meravigliosi e dozzine di wineries sparse su gli enormi laghi che punteggiano la valle. Si passa da grandissimi produttori a micro artigiani, tantissimi produttori con il proprio wine shop e ristorante, un concetto che raramente ho visto in Europa. Si e' bevuto qualcosa di buono?.. io direi decisamente di si, sempre rimanendo sul filone new world (quindi alcuni vini appesantiti un po' da legno e alcool, ma non tutti). Ecco i nomi ed alcune impressioni:
BURROWING OWL-
http://www.bovwine.ca/ - Grande gamma di vini prodotti in una delle winery storiche dell'area situata immediatamente fuori la cittadina di Oliver. Una sera abbiamo cenato su una stupenda terrazza nel ristorante della winery (Sonora Room) con un'incredibile vista sulle vigne e la zona semidesertica circostante. In carta nel ristorante hanno una grande profondita' di annate prodotte ed ho approffitatto dell'occasione di provare qualcosa con qualche anno sulle spalle per capirne anche il potenziale di invecchiamento. Buono ma un po' stanco ed appesantito lo
Chardonnay 2005, spettacolare invece a mio avviso il
Cabernet Franc del 2002 con il legno completamente assorbito e di una bevibilita' assassina. Al negozio ho comprato da portarmi a casa uno Chardonnay del 2010, un Cabernet Franc del 2009 e un Athene 2010 assemblaggio di Shiraz e Cabernet Sauvignon. Vedremo che soddisfazioni sapranno dare tra qualche annetto.
LAKE BREEZE -
http://www.lakebreeze.ca/ - Siamo nella zona di NARAMATA BENCH, una vera e propria panchina (bench) che sovrasta Okanagan Lake con viste mozzafiato, zona molto piu' fresca rispetto a Oliver (dove sta Burrowing Owl). Qui piu' che i vini segnalo il loro meraviglioso ristorante PATIO aperto solo a pranzo con preparazioni delizioso. Devo dire che il loro
Sauvignon Blanc Seven Poplars 2011 ha accompagnato alla grande il pranzo, vino semplice, leggero ma che ho apprezzato molto di piu' di certi SB neozelandesi troppo spinti.
LAUGHING STOCK -
http://www.laughingstock.ca/ - Sempre a NARAMATA BENCH a pochi passi da Lake Breeze. Anche qui parliamo di panorami mozzafiato sul lago sottastante. Non hanno ristorante ed e' uno dei pochi per cui bisogna prendere appuntamento per la degustazione. Storia molto particolare dei proprietari che stanchi di lavorare nel mondo della finanza e della borsa si sono buttati in questa avventura mischiando il vino alla finanza (guardate le loro etichette e capirete). Qui i vini sono piu' decisamenti barricati e in stile new world. Piaciuto anche se certo pesantuccio il loro
Portfolio 2010 un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Malbec e Petit Verdot. Voi direte, altro no?? A me e' piaciuto al punto che ne ho preso 3 bocce....
MAVERICK ESTATE -
http://www.maverickwine.ca/ - E qui siamo sull'artigiano garagista con uno stile completamente diverso da quanto provato sopra. Il winemaker e il tuttofare di questa micro winery e' un simpaticissimo sudafricano ex wine-maker a Burrowing Owl e con tantissime esperienze in giro per il mondo inclusa l'italia. Prima grande differenza con tutti gli altri e' che i suoi vini non vedono assolutamente legno e la sua filosofia e limitare al massimo possibile l'interventismo in cantina. La piccolissima winery e' molto basic, niente shop, niente ristorante, e' praticamente casa sua, un garage dove tiene le tank di acciaio e un container refrigerato dove immagazzina la produzione. Provato uno strepitoso
Sauvignon Blanc del 2011, credo uno dei migliori provati al di fuori dall'Europa, un
Pinot Gris del 2011 anch'esso ottimo e un vino chiamato
Origin, blend di Gewurztraminer e Sauvignon Blanc super floreale e di una bevibilita' assassina. Notare che tutti i vini sono sotto a i 13 gradi alcolici, cosa rarissima per questa parte del mondo. Anche il suo unico rosso,
Rubicon 2011 blend di Syrah e Cabernet e' stata una piacevolissima sorpresa. Impossibile trovare i suoi vini per ora al di fuori di questa zona, ma veramente piaciuto al punto da portarne via 6 bocce.
NK'MIP WINERY -
http://www.nkmipcellars.com/ - Location spettacolare sulle alture di Osoyoos in una zona semi desertica, unico ecosistema di questo tipo in Canada dove addirittura si trovano serpenti a sonagli. Altra particolarita' e' l'unica winery che e' completamente gestita da indiani d'americani primitivi abitanti del luogo. Il complesso include uno spettacolare wine shop, un museo, un ristorante un resort con tanto di piscine sulle vigne e chi piu' ne piu' ne metta. Il vino che piu' mi ha colpito e' stato lo Chardonnay Qwam Qwmt del 2009. Ho fatto una fatica tremenda ad ordinarlo causa pronuncia ma ne e' valsa la pena. Buono e beverino anche il Riesling, i rossi un po' troppo pesantucci per i miei gusti.
LE VIEUX PIN -
http://www.levieuxpin.ca/ - Forse la piu' europea come stile delle winery visitate, forse anche per quel po' di snobismo che ho riscontrato. I vini mi sono piaciuti ma per la loro gamma di alto livello chiamata "Equinoxe" i prezzi erano decisamente troppo alti per quanto proposto. Merlot a 80 CAD veramente troppo.....vini interessanti ma per questi prezzi vado in California se dove stare sul new world o ovviamente me ne resto in Europa dove mi posso comprare il mondo.
Alla fine sono rientrato con 19 bottiglie e mi sono reso conto che sarebbe meglio evitare viaggi di questo tipo se non si e' in macchina perche' la logistica per far rientrare le bottiglie con me da la' e' stata abbastanza tragica....alla fine pero' se ne sono tutte arrivate sane e salve e gia' riposano dalla fatica del lungo viaggio nella mia cantina. Vedremo quando ne apriro' qualcuno se non mi sono fatto prendere troppo dall'entusiamo in loco e se i vini che mi hanno colpito confermeranno la loro buona impressione una volta a casa.
Sbevacchiato altre cose interessanti durante la vacanza, seguira' post con qualche dettaglio.