paperofranco ha scritto: ma io vedo non di rado racconti o riflessioni molto interessanti scivolare miseramente in seconda pagina nell’indifferenza più totale
Ecco.
Mi permetto di prendere ad esempio Alberto stesso, sperando di non fargli torto, che da sempre fa ricerca sul territorio scrivendo di vini poco noti, sempre diversi e provenienti da zone che qui sul forum nessuno si inqula.
Bon, mi pare che i suoi interventi ( e quelli di altri ) siano ricchi di spunti e contenuti, ma in genere non se lo fila nessuno.
Che poi è ben vero che vedere sempre le solite note sui soliti vini di Montevertine (che personalmente amo) o di Ferri ( i cui vini adoro ) possa essere non molto interessante, ma in tutta onesta la rottura di coglioni si ripete pure quando si parla solo dei grandi nomi di Borgogna o Bordeaux (sempre quelli, eccheccazzo) o di bicchierate da pochi eletti che sanno tanto di "io posso e voi no".
Per carità, sono convinto che ognuno sia libero di bersi i vini che vuole e scriverne in altrettanta libertà, ma in entrambi i casi in questione il contributo che si fornisce al forum è assolutamente minimo.
Comunque, in tutta sincerità e senza voler prendere le parti di nessuno, leggere sempre degli stessi vini è noioso; ma vedere certi battibecchi da vecchie (e giovani
