Le bevute di Luglio

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Nebbiolino » 18 lug 2013 11:14

paperofranco ha scritto: ma io vedo non di rado racconti o riflessioni molto interessanti scivolare miseramente in seconda pagina nell’indifferenza più totale


Ecco.

Mi permetto di prendere ad esempio Alberto stesso, sperando di non fargli torto, che da sempre fa ricerca sul territorio scrivendo di vini poco noti, sempre diversi e provenienti da zone che qui sul forum nessuno si inqula.
Bon, mi pare che i suoi interventi ( e quelli di altri ) siano ricchi di spunti e contenuti, ma in genere non se lo fila nessuno.

Che poi è ben vero che vedere sempre le solite note sui soliti vini di Montevertine (che personalmente amo) o di Ferri ( i cui vini adoro ) possa essere non molto interessante, ma in tutta onesta la rottura di coglioni si ripete pure quando si parla solo dei grandi nomi di Borgogna o Bordeaux (sempre quelli, eccheccazzo) o di bicchierate da pochi eletti che sanno tanto di "io posso e voi no".
Per carità, sono convinto che ognuno sia libero di bersi i vini che vuole e scriverne in altrettanta libertà, ma in entrambi i casi in questione il contributo che si fornisce al forum è assolutamente minimo.

Comunque, in tutta sincerità e senza voler prendere le parti di nessuno, leggere sempre degli stessi vini è noioso; ma vedere certi battibecchi da vecchie (e giovani :mrgreen: ) signore astiose fa proprio venire il latte alle ginocchia.
Avatar utente
balzac
Messaggi: 933
Iscritto il: 02 ago 2011 14:16
Località: ROMA, RM

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda balzac » 18 lug 2013 11:15

dall'ufficio non riesco a quotare...
grazie demagistris...
farò un salto dal barone che ho tralasciato per motivi di tempo l'anno scorso...
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere.
Gustav Mahler
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 18 lug 2013 11:16

paperofranco ha scritto:
delta ha scritto:Ho voluta dare una seconda possibilità al bianco di Nicoletta
Ho aperto quindi il San Fereolo Coste di Riavolo 2008 riesling e traminer affinati in botte

Il primo assaggio il mese scorso fu sconcertante...sembrava passito

Questa bottiglia è nettamente migliore benché (tengo a sottolineare) non sia un vino semplice e facilmente catalogabile

http://www.sanfereolo.com/ita/riavolo.html

Colore giallo carico
Al naso legno affumicato e pesca.
In bocca sprigiona subito tutto il suo potenziale regalando sapori di frutta fresca
Secco, asciutto
Retrogusto piacevolmente intenso

Mai giudicare la prima bottiglia :mrgreen:


Ecco, ora ci siamo. Ti avevo quotato la prima volta, dopo averlo bevuto pure io, dicendo che non mi ci ritrovavo per niente, probabilmente non mi avevi letto.
Per me, un gran bel vino, sorprendente.



Chiedo scusa
mi era totalmente sfuggito il tuo messaggio :oops:

Sì! Sorprendente è la parola giusta.
Sarà stata la bottiglia degustata da Nicoletta direttamente in cantina che mi ha forviato (oppure la verticale di San Fereolo tracannata prima :mrgreen: ), ma quella di ieri sera mi ha aperto un mondo.
Inoltre (se non ho capito male) il venditore di Dogliani da cui ho preso questa e altre bottiglie mi faceva notare che molto probabilmente ora la percentuale di Riesling è aumentata a discapito del Traminer.
Sarebbe interessante provare anche altra annate per un confronto serrato

Grazie ancora per il tuo intervento
Alberto
Avatar utente
balzac
Messaggi: 933
Iscritto il: 02 ago 2011 14:16
Località: ROMA, RM

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda balzac » 18 lug 2013 11:16

Nebbiolino ha scritto:
Comunque, in tutta sincerità e senza voler prendere le parti di nessuno, leggere sempre degli stessi vini è noioso; ma vedere certi battibecchi da vecchie (e giovani :mrgreen: ) signore astiose fa proprio venire il latte alle ginocchia.


bravo...
l'hai espresso in maniera più elegante...
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere.
Gustav Mahler
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 18 lug 2013 11:24

Nebbiolino ha scritto:
paperofranco ha scritto: ma io vedo non di rado racconti o riflessioni molto interessanti scivolare miseramente in seconda pagina nell’indifferenza più totale


Ecco.

Mi permetto di prendere ad esempio Alberto stesso, sperando di non fargli torto, che da sempre fa ricerca sul territorio scrivendo di vini poco noti, sempre diversi e provenienti da zone che qui sul forum nessuno si inqula.
Bon, mi pare che i suoi interventi ( e quelli di altri ) siano ricchi di spunti e contenuti, ma in genere non se lo fila nessuno.




Grazie
fa piacere sapere che alcuni miei interventi possono servire ad arricchire il forum su vini che come dici "sono poco noti".
Non mi reputo un sommelier e non recepisco tutte le note che spesso leggo, ma continuo e cerco di imparare il più possibile, sicuro che il forum e i suoi contenuti non sono solo scrittura ma anche lettura da parte dei più :wink:
Alberto
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Nebbiolino » 18 lug 2013 11:43

delta ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:
paperofranco ha scritto: ma io vedo non di rado racconti o riflessioni molto interessanti scivolare miseramente in seconda pagina nell’indifferenza più totale


Ecco.

Mi permetto di prendere ad esempio Alberto stesso, sperando di non fargli torto, che da sempre fa ricerca sul territorio scrivendo di vini poco noti, sempre diversi e provenienti da zone che qui sul forum nessuno si inqula.
Bon, mi pare che i suoi interventi ( e quelli di altri ) siano ricchi di spunti e contenuti, ma in genere non se lo fila nessuno.




Grazie
fa piacere sapere che alcuni miei interventi possono servire ad arricchire il forum su vini che come dici "sono poco noti".
Non mi reputo un sommelier e non recepisco tutte le note che spesso leggo, ma continuo e cerco di imparare il più possibile, sicuro che il forum e i suoi contenuti non sono solo scrittura ma anche lettura da parte dei più :wink:


Emh, senza nulla toglierti, intendevo l'altro alberto... :oops:
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16460
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Alberto » 18 lug 2013 11:47

Ti ringrazio, Marzio...davvero... :D
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 18 lug 2013 11:49

Nebbiolino ha scritto:
delta ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:
paperofranco ha scritto: ma io vedo non di rado racconti o riflessioni molto interessanti scivolare miseramente in seconda pagina nell’indifferenza più totale


Ecco.

Mi permetto di prendere ad esempio Alberto stesso, sperando di non fargli torto, che da sempre fa ricerca sul territorio scrivendo di vini poco noti, sempre diversi e provenienti da zone che qui sul forum nessuno si inqula.
Bon, mi pare che i suoi interventi ( e quelli di altri ) siano ricchi di spunti e contenuti, ma in genere non se lo fila nessuno.




Grazie
fa piacere sapere che alcuni miei interventi possono servire ad arricchire il forum su vini che come dici "sono poco noti".
Non mi reputo un sommelier e non recepisco tutte le note che spesso leggo, ma continuo e cerco di imparare il più possibile, sicuro che il forum e i suoi contenuti non sono solo scrittura ma anche lettura da parte dei più :wink:


Emh, senza nulla toglierti, intendevo l'altro alberto... :oops:


:roll:
mi ci sono ritrovato perfettamente
Alberto
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda paperofranco » 18 lug 2013 11:51

balzac ha scritto:che tristezza sta pagina pseudopolemica fra neo e vetero-forumisti...


Hai ragione, ma anche non sporcarsi mai o raramente le mani in una discussione, e poi arrivare alla fine a fare l'intervento di quello che "...è superiore a certe cose e a certi atteggiamenti infantili...", come la vedi?
Avatar utente
symbolic
Messaggi: 2506
Iscritto il: 12 lug 2010 10:30
Località: Padova

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda symbolic » 18 lug 2013 11:54

Ieri
Villa Bucci 2007: L'annata è calda e si sente, note di mela matura e fiori non più freschi al naso, in bocca non ha quell'acidità che uno si apetterebbe. Bevuto qualche tempo fa in cantina non mi aveva fatto questa impressione, sarà stata una conservazione non perfetta dell'enoteca? Mi ricordava, con la dovuta prospettiva, la 2003 bevuta la scorsa settimana e per me già sul viale del tramonto. In ogni caso ci sarebbe da discutere sul perchè sia stata fatta la riserva in annate come 2003, 2005 e 2007
Furore Bianco 2012: Al naso fiori gialli, agrumi e melone , in bocca fresco con una piacevole mineralità in equilibrio con una certa morbidezza. Bel vinello.
Spedizioni gratuite per 6 o più bottiglie dalle mie liste con imballo EWINE SECURE PACK e corriere GLS.
Avatar utente
balzac
Messaggi: 933
Iscritto il: 02 ago 2011 14:16
Località: ROMA, RM

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda balzac » 18 lug 2013 12:22

paperofranco ha scritto:
balzac ha scritto:che tristezza sta pagina pseudopolemica fra neo e vetero-forumisti...


Hai ragione, ma anche non sporcarsi mai o raramente le mani in una discussione, e poi arrivare alla fine a fare l'intervento di quello che "...è superiore a certe cose e a certi atteggiamenti infantili...", come la vedi?


cioè dovrei schierarmi con chi pretende di dare lezioni su cosa bere/scrivere o meno in un thread o con chi si diverte ad esercitare deliberatamente un sano cazzeggio?
ma anche no...
parafrasando crozza...
se poi ti riferisci ad altre discussioni, chiarisci pure...
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere.
Gustav Mahler
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda ZEL WINE » 18 lug 2013 12:52

auspico un forum muto, trovo stupende le note di degustazioni in cui vengono postate sole le foto (lo zenit del forum).... speriamo!
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 18 lug 2013 13:51

ZEL WINE ha scritto:auspico un forum muto, trovo stupende le note di degustazioni in cui vengono postate sole le foto (lo zenit del forum).... speriamo!


lo spero pure io
:mrgreen:
Alberto
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda gabriele succi » 18 lug 2013 14:47

:roll: :roll: :roll: :roll:
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda paperofranco » 18 lug 2013 15:02

balzac ha scritto:
paperofranco ha scritto:
balzac ha scritto:che tristezza sta pagina pseudopolemica fra neo e vetero-forumisti...


Hai ragione, ma anche non sporcarsi mai o raramente le mani in una discussione, e poi arrivare alla fine a fare l'intervento di quello che "...è superiore a certe cose e a certi atteggiamenti infantili...", come la vedi?


cioè dovrei schierarmi con chi pretende di dare lezioni su cosa bere/scrivere o meno in un thread o con chi si diverte ad esercitare deliberatamente un sano cazzeggio?
ma anche no...
parafrasando crozza...
se poi ti riferisci ad altre discussioni, chiarisci pure...


Non si tratta di schierarsi. Secondo me davidef non pretendeva di dare lezioni a nessuno, ha fatto solo un'osservazione di buon senso forumistico condendola con una piccola provocazione com'è nel suo stile, e quindi non mi sembrava il caso di inalberarsi tanto.

@Gabriele Succi.
Vecchio mio, è il forum d'estate, abbi fede...... :wink:
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3762
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Ludi » 18 lug 2013 15:38

paperofranco ha scritto:
Non si tratta di schierarsi. Secondo me davidef non pretendeva di dare lezioni a nessuno, ha fatto solo un'osservazione di buon senso forumistico condendola con una piccola provocazione com'è nel suo stile, e quindi non mi sembrava il caso di inalberarsi tanto.


mi intrometto da forumista che non ha alle spalle migliaia di post, e che quindi non può essere considerato un "vecchio", per dire che condivido pienamente quanto affermato da Franco. Anche io ho avuto l'impressione che davidef avesse fatto un intervento in parte provocatorio ma comunque garbato, e che la reazione a questo intervento sia stata del tutto spropositata.
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda esorciccio79 » 18 lug 2013 16:24

pochi litigi da checche isteriche ,torniamo a parlare di vino.




Immagine
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda davidef » 18 lug 2013 17:19

Ludi ha scritto:
paperofranco ha scritto:
Non si tratta di schierarsi. Secondo me davidef non pretendeva di dare lezioni a nessuno, ha fatto solo un'osservazione di buon senso forumistico condendola con una piccola provocazione com'è nel suo stile, e quindi non mi sembrava il caso di inalberarsi tanto.


mi intrometto da forumista che non ha alle spalle migliaia di post, e che quindi non può essere considerato un "vecchio", per dire che condivido pienamente quanto affermato da Franco. Anche io ho avuto l'impressione che davidef avesse fatto un intervento in parte provocatorio ma comunque garbato, e che la reazione a questo intervento sia stata del tutto spropositata.


davidef ha scritto:insomma Ferri sta pian pianino scalando la vetta delle note speculari...manca poco a raggiungere i vini di Montevertine 8)

ragazzi, un pochino di varietà dai, non è che se bevo per 4-6 volte al mese lo stesso vino lo devo mettere sempre stile fotocopia, variamo un pochino, poco poco, senza traumi, ma variamo dai...che noiaaaaaaa :lol:


davidef ha scritto: poi, come sempre, siamo il libertà ed ognuno fa quello che vuole, questo al netto di antipatie o simpatie verso il produttore citato che manco conosco e di cui non ho mai assaggiato un vino, sia chiaro :D


ringrazio Paperofranco e Ludi che hanno chiaramente capito quello che voleva essere un pungolo scherzoso ma che purtroppo è servito solo a sfociare in una polemica inutile ancorchè cercata e forse alimentata solo da qualche rancoruccio che con il vino e con il senso delle bevute nulla centra

invitare a bere diverso non significa cassare il bevuto abituale con pseudo lezioni di vita enoica ma piuttosto vorrebbe essere solo stimolo per cerare anche di sondare vini e territori non abituali ed affrontare quindi esperienze differenti, dal mio punto di vista la natura di un forum è alimentare una conoscienza reciproca e non riesco a vedere questo nel mettere sistematicamente le note sempre dello stesso vino, non ne capisco il senso se nulla di nuovo è intervenuto...questo non significa biasimare chi beve Ferri (che come penso sia chiaro manco so chi sia e con il qualle nulla ho contro) o chi beve Montevertine, vuole solo essere un invito anche a spostarsi verso altri lidi...un invito appunto, non una imposizione nella massima libertà come ho sopra riportato

mi dispiace che il tutto sia stato visto in modo negativo, mi stupisce comunque aver notato una buona disposizione al commento sconfortato da parte di forumisti che ultimamente di vino scrivono poco o nulla oppure lo fanno in modo non proprio utile alla crescita reciproca, va bene comunque, se alla fine una piccola provocazione (che non offendeva nessuno) è riuscita a generare 3 pagine di appunti, richiamare in vita 3-4 forumisti dispersi, aprire un profondissimo 3D su un culo, dar modo di postare la fotina cazzeggiante, far girare qualche messaggio pvt e far sfogare qualche animo tutto perfetto, vuol dire che almeno per la parte polemiche la cosa ha portato risultati

mi aspetto comunque di leggere di vino da parte dei molti illuminati intervenuti che hanno sentito il bisogno di dire giustamente la loro :wink:
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda ZEL WINE » 18 lug 2013 17:24

nicola ferri aureus ... le note le posto domani :)
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda davidef » 18 lug 2013 17:32

Nebbiolino ha scritto:
Che poi è ben vero che vedere sempre le solite note sui soliti vini di Montevertine (che personalmente amo) o di Ferri ( i cui vini adoro ) possa essere non molto interessante, ma in tutta onesta la rottura di coglioni si ripete pure quando si parla solo dei grandi nomi di Borgogna o Bordeaux (sempre quelli, eccheccazzo) o di bicchierate da pochi eletti che sanno tanto di "io posso e voi no".
Per carità, sono convinto che ognuno sia libero di bersi i vini che vuole e scriverne in altrettanta libertà, ma in entrambi i casi in questione il contributo che si fornisce al forum è assolutamente minimo.


mi permetto solo di far notare che negli ultimi mesi non ho mai messo alcuna nota di grandi o grandissimi vini bevuti sebbene qualcosina stappi, capisco che per qualcuno leggere note su determinate bottiglie provoca la reazione opposta a quello che dovrebbe suscitare e viene vista la cosa come sboroneria, come mi è stato fatto notare in chiaro ed in pvt in alcuni casi pure non proprio gentilmente...o meglio, se ne scrive tizio X è applauso se ne scrive tizio Y è sboronaggine...ma va bene comunque...

in compenso ho messo fotine e righe sintetiche su penso minimo minimo 10-15 vini mai passati su questi schermi, zone diverse, bottiglie recenti od anzianelle, penso di aver offerto qualche spunto di bevuta interessante e dato qualche consiglio utile (che poi venga colto o meno questo è un altro paio di maniche), son passato dal rosato da 8€ alla bottiglia più prestigiosa senza snobbarne nessuna ed ho mosso un pochino con qualche provocazione non stupida queste acque stagnanti...

ma di che altro stiamo parlando ? spiegatemelo che sono tardo ultimamente ?
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Sydney » 18 lug 2013 17:52

ZEL WINE ha scritto:nicola ferri aureus ... le note le posto domani :)


Stasera ne stappo uno bozz anch'io.
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda davidef » 18 lug 2013 18:00

Sydney ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:nicola ferri aureus ... le note le posto domani :)


Stasera ne stappo uno bozz anch'io.



giratemene una anche a me così posso partecipare, la scambio con altro a Vs. piacimento :D
Avatar utente
balzac
Messaggi: 933
Iscritto il: 02 ago 2011 14:16
Località: ROMA, RM

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda balzac » 18 lug 2013 18:51

paperofranco ha scritto:
Non si tratta di schierarsi. Secondo me davidef non pretendeva di dare lezioni a nessuno, ha fatto solo un'osservazione di buon senso forumistico condendola con una piccola provocazione com'è nel suo stile, e quindi non mi sembrava il caso di inalberarsi tanto.



lungi da me l'inalberarsi per così poco...
mi sono limitato ad esprimere la mia tristezza per la piega presa dalla discussione...
le provocazioni (?) di davidef vanno benissimo...
così come le stupende foto mute di delta...
concordo con te sul fatto che contributi interessanti spesso cadono nel vuoto....
comunque posso dire che utilizzare l'esiguità dei contributi-post o la recente presenza sul forum come argomentazione a supporto è un pò ridicolo?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere.
Gustav Mahler
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda mattiave » 18 lug 2013 20:17

Tornando al vino...

Preso sul forum, arrivato oggi da romanèe...
Bourgogne Cote Chalonnaise 2007 Romaine de la Mugniere: giallo paglierino con riflessi che tendono al dorato; al naso fiori gialli freschi, albicocca, pesca, banana ed una leggera nota che ricorda il legno (ben amalgamata, comunque). In bocca stupisce per la morbidezza e l'acidità, coerente con il naso, nel finale, piuttosto lungo, ricorda il cocco. Un vino di ottima struttura, che inganna un pochino con i suoi 12,5% riportati in etichetta.

Abbinato ad uno spaghettino con vongole e pomodorini è piaciuto davvero molto.
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16460
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Alberto » 18 lug 2013 20:24

Praticamente in tempo reale:
VdP Cotes Catalanes Blanc, Clos du Rouge Gorge, 2002 (13%)
Da vecchi alberelli di macabeu in larga maggioranza, con un saldo di altre uve locali; tra l'altro, se non erro, prima annata prodotta. Tappo leggermente trafilato, ma vino a posto; colore paglierino, consistente, non troppo carico. Naso non amplissimo ma nitido, oliva verde, buccia di pesca, leggero torroncino, un ricordo di rosmarino; bocca nervosa, "scavata", dal tocco oleoso iniziale ma senza grasso in prosecuzione, col frutto molto in secondo piano a favore di note minerali gessose accentuate. Finale lungo, ammandorlato e secchissimo.
Con la carne della genovese (sono pronto alla crocifissione: ho usato lonza di maiale a pezzi... :o ) e delle cicorie piccantine c'è stato bene. Domani lo riprovo con la pasta al sugo della genovese di cui sopra... :wink:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ale Lenzi e 590 ospiti