davidef ha scritto:Nebbiolino ha scritto:gabriele succi ha scritto:No, la carbonica non è un difetto da bottiglia problematica
Insomma... se è carbonica feroce da rifermentazione in bottiglia, in genere il vino fa cagare.

sul Trebbiano 1999 non sembrava da rifermentazione, o forse si...bho...il vino era partito molto sul fieno e ragazzi era gasato, non lievemente petillant ma proprio gasato, quando lo ho messo in caraffa schiumava

Eh, i vini di Valentini sono sempre un terno al lotto. Io mi sono stufato, sinceramente, dell'estrema variabilità di bottiglie che ormai vengono vendute a 40 euro a botta. Amen.
Comunque sia, rifermentazione o no, se prendo un vino fermo me lo aspetto fermo.
Poi per carità, sul riesling da 8 euro ci passo sopra senza manco pormi il problema, se trovo una leggera carbonica.
Su un vino da 40 euro, per me è un difetto.