2013/14/15: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda Kalosartipos » 14 lug 2013 06:40

gabriele succi ha scritto:Riporto qui da altro thread...

calzidavide ha scritto:DOMAINE DE LA PÉPIÈRE Muscadet Sèvre-et-Maine sur lie “Les Gras Moutons Cuvée Eden” ’08.: Tappo e anche peggio
DOMAINE DENIS RACE Chablis Grand Cru “Blanchot” ’09. Tappo

Denghiù.. l'avrei fatto ora..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda gabriele succi » 14 lug 2013 08:57

Kalosartipos ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Riporto qui da altro thread...

calzidavide ha scritto:DOMAINE DE LA PÉPIÈRE Muscadet Sèvre-et-Maine sur lie “Les Gras Moutons Cuvée Eden” ’08.: Tappo e anche peggio
DOMAINE DENIS RACE Chablis Grand Cru “Blanchot” ’09. Tappo

Denghiù.. l'avrei fatto ora..

Questo thread mi fa riflettere ogni giorno di più...

:?
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda davidef » 14 lug 2013 10:26

gabriele succi ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Riporto qui da altro thread...

calzidavide ha scritto:DOMAINE DE LA PÉPIÈRE Muscadet Sèvre-et-Maine sur lie “Les Gras Moutons Cuvée Eden” ’08.: Tappo e anche peggio
DOMAINE DENIS RACE Chablis Grand Cru “Blanchot” ’09. Tappo

Denghiù.. l'avrei fatto ora..

Questo thread mi fa riflettere ogni giorno di più...

:?



anche a me.... :lol: .....

la carbonica a livello schiuma sul Trebbiano 1999 Valentini è un difetto? ho dovuto caraffarlo più volte, ho provato pure a sgasarne una parte con una forchetta, bel prosecchino sur lie praticamente :mrgreen:

ieri sera invece una bella batteria di vini senza difetti
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda gabriele succi » 14 lug 2013 22:31

davidef ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Riporto qui da altro thread...

calzidavide ha scritto:DOMAINE DE LA PÉPIÈRE Muscadet Sèvre-et-Maine sur lie “Les Gras Moutons Cuvée Eden” ’08.: Tappo e anche peggio
DOMAINE DENIS RACE Chablis Grand Cru “Blanchot” ’09. Tappo

Denghiù.. l'avrei fatto ora..

Questo thread mi fa riflettere ogni giorno di più...

:?



anche a me.... :lol: .....

la carbonica a livello schiuma sul Trebbiano 1999 Valentini è un difetto? ho dovuto caraffarlo più volte, ho provato pure a sgasarne una parte con una forchetta, bel prosecchino sur lie praticamente :mrgreen:

No, la carbonica non è un difetto da bottiglia problematica anche se a me fa cagare in un vino che dovrebbe essere "fermo"...se voglio le bolle compro le bolle, non il Kurni rifermentato etc etc.
I difetti che mi fanno incazzare, sono il TCA (che soprattutto qui fa la parte del leone), le bottiglie ossidate, quando non dovrebbero esserlo (del tipo ho bevuto una tal boccia ottima e quella della stessa annata e dello stesso lotto è ossidata), specie se la conservazione per certo è sempre stata ottimale...in più tutta quella serie di bottiglie che non son propriamente a posto...chiamiamole sottoperformanti o come volete voi...per evidenti "alterazioni" (tannini secchi, amari) che le rendono completamente diverse dalle bottiglie chiamiamole "originali"...
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
fabird
Messaggi: 2830
Iscritto il: 06 giu 2007 17:24
Località: MB

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda fabird » 15 lug 2013 21:05

lavaux st jacques 2003 a. rousseau
un tappettino leggerissimo che permetteva il consumo ma cazzo valeva come un vino da 8 euro.
L'arrampicata, un gioco infinito....... Un gioco finito si gioca per vincerlo,un gioco infinito per continuare a giocare. I partecipanti ad un gioco finito giocano entro confini ben precisi, i partecipanti ad un gioco infinito giocano con i confini
paparel
Messaggi: 378
Iscritto il: 21 mar 2013 18:57
Località: Roma

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda paparel » 18 lug 2013 12:55

MG Solaia 1998 - andato, morto!

Stefano
Nella botte piccola ce stà er vino bono, ma nel frigorifero rosso ce ne stà de ppiù...!!!!!
Stefano-zaccarini
Messaggi: 7459
Iscritto il: 14 feb 2009 14:52
Località: Cesena

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda Stefano-zaccarini » 18 lug 2013 14:26

Collestefano 2006 ..... TCA :evil:
Steve
Avatar utente
symbolic
Messaggi: 2506
Iscritto il: 12 lug 2010 10:30
Località: Padova

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda symbolic » 18 lug 2013 14:27

Stefano-zaccarini ha scritto:Collestefano 2006 ..... TCA :evil:

:evil: :evil: :evil:
Spedizioni gratuite per 6 o più bottiglie dalle mie liste con imballo EWINE SECURE PACK e corriere GLS.
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda Nebbiolino » 18 lug 2013 15:12

gabriele succi ha scritto:No, la carbonica non è un difetto da bottiglia problematica


Insomma... se è carbonica feroce da rifermentazione in bottiglia, in genere il vino fa cagare. :|
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda de magistris » 18 lug 2013 18:30

symbolic ha scritto:
Stefano-zaccarini ha scritto:Collestefano 2006 ..... TCA :evil:

:evil: :evil: :evil:


ma porc... un danno economico irrecuperabile.. :twisted: :evil: :twisted:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda davidef » 18 lug 2013 18:44

Nebbiolino ha scritto:
gabriele succi ha scritto:No, la carbonica non è un difetto da bottiglia problematica


Insomma... se è carbonica feroce da rifermentazione in bottiglia, in genere il vino fa cagare. :|


sul Trebbiano 1999 non sembrava da rifermentazione, o forse si...bho...il vino era partito molto sul fieno e ragazzi era gasato, non lievemente petillant ma proprio gasato, quando lo ho messo in caraffa schiumava :lol: :lol: :lol:
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda Nebbiolino » 18 lug 2013 21:01

davidef ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:
gabriele succi ha scritto:No, la carbonica non è un difetto da bottiglia problematica


Insomma... se è carbonica feroce da rifermentazione in bottiglia, in genere il vino fa cagare. :|


sul Trebbiano 1999 non sembrava da rifermentazione, o forse si...bho...il vino era partito molto sul fieno e ragazzi era gasato, non lievemente petillant ma proprio gasato, quando lo ho messo in caraffa schiumava :lol: :lol: :lol:



Eh, i vini di Valentini sono sempre un terno al lotto. Io mi sono stufato, sinceramente, dell'estrema variabilità di bottiglie che ormai vengono vendute a 40 euro a botta. Amen.
Comunque sia, rifermentazione o no, se prendo un vino fermo me lo aspetto fermo.
Poi per carità, sul riesling da 8 euro ci passo sopra senza manco pormi il problema, se trovo una leggera carbonica.
Su un vino da 40 euro, per me è un difetto.
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda ZEL WINE » 18 lug 2013 21:04

Boh, a me nn e' mai successo. Poi che tutte le btg da 40 euro prodotte siano sempre perfette.... mah!
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda meursault » 18 lug 2013 21:24

Io di bottiglie problematiche di Valentini ne ho trovate ben poche, ma ho ampiamente compensato con quelle di M. Mascarello...... :D :D :shock: :shock:
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda Nebbiolino » 18 lug 2013 23:02

ZEL WINE ha scritto:Poi che tutte le btg da 40 euro prodotte siano sempre perfette.... mah!


Nessuno ha sollevato la questione, infatti. :D
Avatar utente
seeionoou
Messaggi: 245
Iscritto il: 11 nov 2009 12:30
Località: Felino(pr)

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda seeionoou » 22 lug 2013 23:49

Lamothe bergeron '00 mg - tappo

Saluti
Michele
un uomo senza vizi è un uomo finito
Stefano-zaccarini
Messaggi: 7459
Iscritto il: 14 feb 2009 14:52
Località: Cesena

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda Stefano-zaccarini » 23 lug 2013 06:14

de magistris ha scritto:
symbolic ha scritto:
Stefano-zaccarini ha scritto:Collestefano 2006 ..... TCA :evil:

:evil: :evil: :evil:


ma porc... un danno economico irrecuperabile.. :twisted: :evil: :twisted:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Steve
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda gabriele succi » 23 lug 2013 13:59

Stefano-zaccarini ha scritto: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Sbagliato a puntare la sveglia, eh Steve?
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
dtts_it
Messaggi: 2101
Iscritto il: 07 gen 2008 22:11
Località: Roma

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda dtts_it » 23 lug 2013 15:13

mi riaggancio alla statistica nella statistica sul Monfortino 88 per segnalare che anche a me (in realtà ad un mio amico per cui le ho comprate) di 3 bt comprate sul forum due sono state stappate e lavandinate... La terza è in attesa di essere ammazzata ma abbiamo poche speranze visto come sono andate le altre due....
paparel
Messaggi: 378
Iscritto il: 21 mar 2013 18:57
Località: Roma

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda paparel » 23 lug 2013 17:13

Nebbiolino ha scritto:
davidef ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:
gabriele succi ha scritto:No, la carbonica non è un difetto da bottiglia problematica


Insomma... se è carbonica feroce da rifermentazione in bottiglia, in genere il vino fa cagare. :|


sul Trebbiano 1999 non sembrava da rifermentazione, o forse si...bho...il vino era partito molto sul fieno e ragazzi era gasato, non lievemente petillant ma proprio gasato, quando lo ho messo in caraffa schiumava :lol: :lol: :lol:



Eh, i vini di Valentini sono sempre un terno al lotto. Io mi sono stufato, sinceramente, dell'estrema variabilità di bottiglie che ormai vengono vendute a 40 euro a botta. Amen.
Comunque sia, rifermentazione o no, se prendo un vino fermo me lo aspetto fermo.
Poi per carità, sul riesling da 8 euro ci passo sopra senza manco pormi il problema, se trovo una leggera carbonica.
Su un vino da 40 euro, per me è un difetto.



Pienamente d'accordo. Proprio domenica sera ho apert ben 2 bottiglie di Trebbiano di Valentini 2011 appena prese qui sol forum da Roland. Bè ci sono ricascato, avevo giurato a me stesso che non ne avrei comprate più, dopo una decina d'anni mi sembrava quasi doveroso riprovare. Delusione totale. La prima buttata in quanto in piena rifermentazione in bottiglia, vino piatto, finito! la seconda invece dopo una decina di minuti ha virato in una favolosa "merde de poule per dirla alla francese, terrificante. Buttata anche la seconda. Ora è rimasta la terza, che la terrò per rivenderla qui sul forum tra qualche anno a qualche amatore del feticismo :D :D :D :D :D :D Vabbè lasciamo perdere va, meglio riderci su, intanto i primi 80 euri li abbiamo buttati..... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

saluti Stefano
Nella botte piccola ce stà er vino bono, ma nel frigorifero rosso ce ne stà de ppiù...!!!!!
Patatasd
Messaggi: 997
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda Patatasd » 23 lug 2013 17:18

paparel ha scritto: la seconda invece dopo una decina di minuti ha virato in una favolosa "merde de poule per dirla alla francese, terrificante. Buttata anche la seconda.

Ma provare a lasciarla un pò li? anche un giorno o due... tentar non nuoce no?
paparel
Messaggi: 378
Iscritto il: 21 mar 2013 18:57
Località: Roma

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda paparel » 23 lug 2013 18:30

Patatasd ha scritto:
paparel ha scritto: la seconda invece dopo una decina di minuti ha virato in una favolosa "merde de poule per dirla alla francese, terrificante. Buttata anche la seconda.

Ma provare a lasciarla un pò li? anche un giorno o due... tentar non nuoce no?


Sai che c'è, un minimo di esperienza sui vini ce l'ho, anche sui cosidetti vini naturali, e quando arrivano al naso certi "difetti" non li togli più. E comunque ti assicuro che in bocca non esprimeva ciò che dovrebbe esprimere a prescindere dal naso....

saluti Stefano
Nella botte piccola ce stà er vino bono, ma nel frigorifero rosso ce ne stà de ppiù...!!!!!
Avatar utente
Pot
Messaggi: 2339
Iscritto il: 15 lug 2010 13:59
Località: Roma

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda Pot » 27 lug 2013 22:18

Greco di Tufo Picariello 2011

Non so in particolare di che problema si tratti (anzi, se qualcuno potesse aiutarmi...), il tappo aveva qualche macchietta sospetta ma nessun odore anomalo, ma il vino aveva grandi sentori di salmastro, ed un finale molto amaro. :|
Ultima modifica di Pot il 28 lug 2013 12:17, modificato 1 volta in totale.
...La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.

Forumista dal 15 Lug 2010
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda de magistris » 28 lug 2013 10:52

Pot ha scritto:Greco di Tufo Picariello 2001

Non so in particolare di che problema si tratti (anzi, se qualcuno potesse aiutarmi...), il tappo aveva qualche macchietta sospetta ma nessun odore anomalo, ma il vino aveva grandi sentori di salmastro, ed un finale molto amaro. :|


sicuro che sia 2001?
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
Pot
Messaggi: 2339
Iscritto il: 15 lug 2010 13:59
Località: Roma

Re: 2013: ELENCO VINI CON PROBLEMI

Messaggioda Pot » 28 lug 2013 12:19

de magistris ha scritto:
Pot ha scritto:Greco di Tufo Picariello 2001

Non so in particolare di che problema si tratti (anzi, se qualcuno potesse aiutarmi...), il tappo aveva qualche macchietta sospetta ma nessun odore anomalo, ma il vino aveva grandi sentori di salmastro, ed un finale molto amaro. :|


sicuro che sia 2001?


Corretto :oops:
...La vita va corretta, eccome, è troppo dura da buttare giù liscia.

Forumista dal 15 Lug 2010

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GiaCam, Giovanni da Bolgheri, guidoyyz, Sotto02 e 625 ospiti