LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda mattiave » 19 giu 2013 21:35

Ieri sera Bellavista Gran Cuvèe Pas Opère 2003: francamente mi è piaciuto molto. Le note classiche franciacortine non le ho avvertite, anzi, davvero l'ho bevuto con piacere. Un bicchiere con un bel carattere con note cremose e di piccola pasticceria, burro, lievissima ossidazione e una tostatura sussurrata.
Mi piacerebbe averne un paio di bocce in cantina...

NB: ora so che più di qualcuno si farà una risata... :mrgreen:
pstrada75
Messaggi: 792
Iscritto il: 13 gen 2011 23:44
Località: Losanna - Svizzera

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda pstrada75 » 19 giu 2013 22:12

Qualcuna delle bevute che piu' mi hanno impressionato in queste ultime settimane, nel bene o nel male:

Selosse-Champagne Initial, sboccatura se non ricordo male 2011 - LO Champagne per me... bolla di una finezza incredibile, al naso con quella leggerissima nota ossidata che mi fa impazzire, piaciuto una cifra.

Tenuta delle Terre Nere - Etna Rosso Pre-phyloxxera la Vigna di Don Peppino 2006 - Piaciuto anche se un pochino piatto, mi aspettavo di piu'. Preso per molto meno rispetto a i prezzi che girano oggi, ecco, a quelle cifre non lo comprerei.

Mas Amiel - Le Plaisir Rose' 2012 - Premesso che a me i rose' non fanno impazzire, ma questo, sul balcone, guardando il lago, come aperitivo con un po' di tapenade d'olive nere, strolghino, hummus e due bruschettine....e' il paradiso....mica per niente ne ho 2 casse piu' 2 magnum in cantina.....

Guccione - Perricone Arturo di Lanzeria 2007 - Pensavo fosse un vino gia' stanco ed in fase decadente...mi sono trovato un bellissimo vino del Mediterraneo, di una bevibilita' pazzesco (anche fresco) e goduriosissimo.....qualcuno mi sa dire se qualcosa e' cambiato da Guccione o i suoi vini sono ancora a questi livelli??? Bottiglia veramente sorprendente....

Cloudy Bay - Sauvignon Blanc 2010 - Il rimanente di un paio di casse che avevo preso un paio di anni fa. Devo dire che quei due anni in piu' in cantina gli hanno giovato, ottimo SB con grande complessita' al momento. Ne ho ancora una bottiglia che terro' li' almeno un altro annetto.

2007 Dönnhoff Schloßböckelheimer Felsenberg Riesling Auslese Goldkapsel - Qui di imbarazzante ci ho trovato solamente una bevibilita' clamorosa. Abbinato a due "blue cheese" (Cashel Blue dall'Irlanda e Stilton da UK) e' finito in un batter d'occhio....da bere a fiumi....

L'ultimo una curiosita' ....SULA WINERY, Viognier Dindori Reserve 2012 Vino indiano......boh, onestamente mi ha stupito. Certo non roba da strapparsi le vesti ma si e' fatto bere bene.....14,5 gradi si sono sentiti alla fine ma per il prezzo (12 Franchi, circa 8 euro) non da buttare via.....
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda davidef » 19 giu 2013 22:16

il rose' di Mas Amiel è una droga :D

il crucco è un GK...ci mancherebbe non fosse stato meno che buono :lol:
pstrada75
Messaggi: 792
Iscritto il: 13 gen 2011 23:44
Località: Losanna - Svizzera

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda pstrada75 » 19 giu 2013 22:41

Davide, ovviamente non conosco voi ragazzi forumisti di persona e il riferimento all'imbarazzante era del tutto privo di malizia....solo che quel thread mi era rimasto particolarmente impresso...

Il Mas Amiel fa paura.....grazie a Dio ne ho preso 12 bottiglie, con il caldo che fa pure qui a Losanna mi sa che non avranno lunga vita....e va giu' veramente in un modo impressionante....si trova facilmente in Italia? Qui a 15 franchi a bottiglia e' un gran bel bere.....

Mi sono dimenticato di un'altra bottiglia che mi ha particolarmente colpito di recente:

Two Hands - Shiraz Bella's Garden 2006 - Bevuto un paio di anni fa mi aveva lasciato se non indifferente non particolarmente colpito dato anche il prezzo non proprio popolare. Ribevuto a Maggio di quest'anno mi ha lasciato di stucco. Complessita' sia al naso che al palato non indifferente, spezie, cuoio, tabacco. E la cosa che mi ha piu' choccato e' stata la bevibilita'.....soprattutto considerando i 16,5 gradi dichiarati in etichetta. Un mostro, ne ho ancora 3 bottiglie, yeeees...
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Kalosartipos » 20 giu 2013 07:06

pstrada75 ha scritto:strolghino

L'hai preso da GLOBUS?
:mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda davidef » 20 giu 2013 07:59

pstrada75 ha scritto:
Il Mas Amiel fa paura.....grazie a Dio ne ho preso 12 bottiglie, con il caldo che fa pure qui a Losanna mi sa che non avranno lunga vita....e va giu' veramente in un modo impressionante....si trova facilmente in Italia? Qui a 15 franchi a bottiglia e' un gran bel bere.....



io lo prendo in Francia una volta all'anno, recentemente però sono rimasto folgorato da un altro rosè, questo quà:

Immagine

se lo trovi provalo e poi ne riparliamo :wink:
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda alì65 » 20 giu 2013 08:10

l'altra sera qualche bt, metto quelle che ricordo, chiedo aiuto ai presenti:

Morey St.Denis 02 Lambrays, un bel vino, maturo al punto giusto, senza tanti spunti esaltanti ma un'ottima definizione; ora si beve che è un piacere bello freschino
Dagueneau Monts Damnés 08, molto bello, ottima struttura e mineralità, ti si attacca al palato e non se ne va, bello pieno sarà un vino da bersi in piena maturazione fra un 7/8 anni, varietale quasi nullo
Drappier PN brut nature dosage zero sans soufre sbocc.2011 , affilato e magro, bello dritto e gessoso, da pulizia peggio della candeggina, piaciutello ma se avesse un corpo leggermente più ricco sarebbe un gran bel bere
Cailloux CdP 2010, più per curiosità che per altro visto la sua gioventù; è molto ricco, tipicamente CdP con tanto da dare in futuro, sempre un bel vino ad un prezzo molto centrato
Allemand Reynard 04, precisione e giovinezza, le prime cose che noti in questo vino; comincia la fase buona nonostante sia ancora un vino embrionale.....pazzesco come riesce a stupirmi tutte le volte che bevo questo vino, l'essenza del syrah e della costa centrale del rodano, si sente tutta la cattiveria e la fatica per ricavare questi gioielli........mi toccherà ricomprare, ricomprare sempre!!
Rayas Fonsalette bianco 04, senza infamia e senza lode, si beve bene ma senza slancio

altri vini bevuti ma ero impegnato con le cibarie e non ho ben messo a fuoco
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Baroloonline » 20 giu 2013 08:42

davidef ha scritto:
pstrada75 ha scritto:
Il Mas Amiel fa paura.....grazie a Dio ne ho preso 12 bottiglie, con il caldo che fa pure qui a Losanna mi sa che non avranno lunga vita....e va giu' veramente in un modo impressionante....si trova facilmente in Italia? Qui a 15 franchi a bottiglia e' un gran bel bere.....



io lo prendo in Francia una volta all'anno, recentemente però sono rimasto folgorato da un altro rosè, questo quà:

Immagine

se lo trovi provalo e poi ne riparliamo :wink:


ogni tanto il forum serve ancora a qualcosa....lo cerchero'.
Living well is the best revenge
pstrada75
Messaggi: 792
Iscritto il: 13 gen 2011 23:44
Località: Losanna - Svizzera

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda pstrada75 » 20 giu 2013 09:47

Kalosartipos ha scritto:
pstrada75 ha scritto:strolghino

L'hai preso da GLOBUS?
:mrgreen:


No no....per uno strolghino da Globus dovrei accendere un mutuo....acquisto del mio ultimo week end milanese.....da perfetto emigrato quando sono in terra natia torno carichi di prodotti locali......

Chateau de Nages eh? Ok, se lo trovo una bottiglia me la porto a casa.....
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3762
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Ludi » 20 giu 2013 10:16

davidef ha scritto:il rose' di Mas Amiel è una droga :D



concordo in pieno. Uno dei migliori rosè fuori da Tavel.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Kalosartipos » 20 giu 2013 10:31

pstrada75 ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
pstrada75 ha scritto:strolghino

L'hai preso da GLOBUS?
:mrgreen:


No no....per uno strolghino da Globus dovrei accendere un mutuo....acquisto del mio ultimo week end milanese.....da perfetto emigrato quando sono in terra natia torno carichi di prodotti locali......

Porto abusivo di insaccati... in dogana ti potevano blindare.. :lol:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda vinogodi » 20 giu 2013 10:35

...ieri sera con :
- Insalatina di mare freschissima (moscardini, calamaretti, polipo, seppioline) con farro e sedano : tenera, gradevole , fine ed equilibrata :D :D :D :)
- Gamberi in tempura con spiedini di fiori di zucca : croccante, saporosa, appetitosa ... il palato ringrazia :D :D :D :D
- Acciughine marinate al momento e dissalate al momento con Olio Extra delle Cinqueterre : 'na delizia ... :D :D :D
- BranzONE al sale (perchè 'na bestia di 2,8 Kg non è un branzINO) : cotto stupendamente, profumava ancora di mare, tenero e polposo, delicatissimo :D :D :D :D :)
- Monumentale zuppa di pesce fresco , presentata non con il suo brodo (ristretto e poi servito) ma impiattato come fosse un agrigliata... cappone, gallinella, rana pescatrice,triglia,moscardini, cozze, vongole veraci, gamberone gigante, scampone ... tutto a cottura differenzaiata (aggiunto man mano durante la cottura as econda delle caratteristiche del pesce)... non è la preparazione che preferisco, quella a lunghe cotture, ma questa è una delle migliori zuppe di pesce mai mangiate: :D :D :D :D
- Tiramisù e sbrisolona e gelato alla crema :D :D

Champagne Vazart Coquart Blanc de Blanc :D :D :D :)
Chablis 1er vaillon 2005 Dauvissat :D :D :D :D
Chassagne Montrachet 2007 Le Cailleret 1er Ramonet :D :D :D :D :)
Bourgogne Méo Camuzet 2010 :D :D :)
Sauterne Chateau Lamothe deuxieme 2006 :D :D :D :)

Eravamo in 6 , abbiamo mangiato e bevuto come suini , era l'anticipazione di quanto avverrà venerdì prossimo , chiaramente con valenza dei vini e pesce ulteriormente e decisamente amplificata ... 8)
Ultima modifica di vinogodi il 20 giu 2013 10:48, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
BorgognaMonAmour
Messaggi: 130
Iscritto il: 09 mag 2013 15:39
Località: Pordenone
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda BorgognaMonAmour » 20 giu 2013 10:40

symbolic ha scritto:
BorgognaMonAmour ha scritto:
vinogodi ha scritto:..ieri sera , come al solito, ci siamo divertiti, con una bevutina di piena estate.
- Sadi Malot Blanc de Blanc Brut : splendido nella sua semplicità. Giallo paglierino scarico, è stato seccato perchè aveva tutto per farsi bere in quel momento. Frutta fresca, mineralità, acidità... :D :D :D :)
- Prosecco Dei Opereta Frozza: mi piace ma non mi fa impazzire. Ammetto di avere qualche prevenzione per i Prosecco senza bolle, nonostante questo sia di buona fattura. Emozionabilità scarsa su contesto abbastanza magrolino. :D :D
- Puilly Fumé Blanc de Fumé 2009 Dagenau : giallo chiarissimo, consistenza materica scarsa ma con bei profumi, minerale, di bella intensità. Bocca sapida e corroborante . OK : :D :D :D :)
- Chablis 1er Cru 2009 Vaillons Duplessis. Di sostanza, di grande espressività, con coquillage, gesso e fiori di sambuco. Solita splendida bevibilità: :D :D :D :)
- Fiano d'Avellino 2010 Picariello : non male, colore chiaro e cristallino, naso non intensissimo con belle nuonces nocciolate, leggera mentuccia. Bocca da riempire, secondo me, con un pò di ciccia (Marsella è lontano) e con una chiusura non certo epica. Si beve... :D :D :D
- Riesling Kabinett 2009 JJ Prum : da bersi a secchiate: tagliente, 9 gradi di piacere asoluto, nota leggerissima zuccherina ad equlibrare un'acidità che è una rasoiata. Piallato dai presenti che prendevano appunti in maniera bfrenetica... :D :D :D :D
- Trebbiano 2003 Valentini: sorpresona per freschezza e colore verde quasi oliva, innaturale. Naso persino agrumato, poi tigli e sfalcio. Bocca grande ....grande , non grossa. Non lo ricordavo, in quest'annata , così buono : :D :D :D :D
- Barolo "Massara" 2001 Castello di Verduno : si è aperto nel tempo in maniera assai apprezzabile, con un ventaglio di rose macerate da manuale. Tanti bis effettuati dai presenti con Parmigiano "poco" stagionato (18 mesi)
- Moscato d'Asti ... no , mi vergogno a nominarlo, quello "ufficiale" l'avevo dimenticato a casa e questo era quello della "casa" quindi non voglio fare cattiva pubblicità ... 8)


Un Massara del Castello di Verduno delle Burlotto con questo caldo. Complimenti. Mi sarei spinto al massimo su un Verduno doc Basadone, a farla larga.

Ma non hai appena bevuto un Sagrantino di Bea in abbinamento al daino te ?!? :lol: :lol: :lol:


hai ragione, infatti ho pagato dazio con una notte di delirio. Una spanciata costata cara, irrorata da un vino che meritava una nevicata esterna, non l'Ade infuocata.
Francesco

e-commerce di vini di Borgogna: http://www.borgognamonamour.it
vinogodi
Messaggi: 34704
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda vinogodi » 20 giu 2013 10:46

BorgognaMonAmour ha scritto:
symbolic ha scritto:
BorgognaMonAmour ha scritto:
vinogodi ha scritto:..ieri sera , come al solito, ci siamo divertiti, con una bevutina di piena estate.
- Sadi Malot Blanc de Blanc Brut : splendido nella sua semplicità. Giallo paglierino scarico, è stato seccato perchè aveva tutto per farsi bere in quel momento. Frutta fresca, mineralità, acidità... :D :D :D :)
- Prosecco Dei Opereta Frozza: mi piace ma non mi fa impazzire. Ammetto di avere qualche prevenzione per i Prosecco senza bolle, nonostante questo sia di buona fattura. Emozionabilità scarsa su contesto abbastanza magrolino. :D :D
- Puilly Fumé Blanc de Fumé 2009 Dagenau : giallo chiarissimo, consistenza materica scarsa ma con bei profumi, minerale, di bella intensità. Bocca sapida e corroborante . OK : :D :D :D :)
- Chablis 1er Cru 2009 Vaillons Duplessis. Di sostanza, di grande espressività, con coquillage, gesso e fiori di sambuco. Solita splendida bevibilità: :D :D :D :)
- Fiano d'Avellino 2010 Picariello : non male, colore chiaro e cristallino, naso non intensissimo con belle nuonces nocciolate, leggera mentuccia. Bocca da riempire, secondo me, con un pò di ciccia (Marsella è lontano) e con una chiusura non certo epica. Si beve... :D :D :D
- Riesling Kabinett 2009 JJ Prum : da bersi a secchiate: tagliente, 9 gradi di piacere asoluto, nota leggerissima zuccherina ad equlibrare un'acidità che è una rasoiata. Piallato dai presenti che prendevano appunti in maniera bfrenetica... :D :D :D :D
- Trebbiano 2003 Valentini: sorpresona per freschezza e colore verde quasi oliva, innaturale. Naso persino agrumato, poi tigli e sfalcio. Bocca grande ....grande , non grossa. Non lo ricordavo, in quest'annata , così buono : :D :D :D :D
- Barolo "Massara" 2001 Castello di Verduno : si è aperto nel tempo in maniera assai apprezzabile, con un ventaglio di rose macerate da manuale. Tanti bis effettuati dai presenti con Parmigiano "poco" stagionato (18 mesi)
- Moscato d'Asti ... no , mi vergogno a nominarlo, quello "ufficiale" l'avevo dimenticato a casa e questo era quello della "casa" quindi non voglio fare cattiva pubblicità ... 8)


Un Massara del Castello di Verduno delle Burlotto con questo caldo. Complimenti. Mi sarei spinto al massimo su un Verduno doc Basadone, a farla larga.

Ma non hai appena bevuto un Sagrantino di Bea in abbinamento al daino te ?!? :lol: :lol: :lol:


hai ragione, infatti ho pagato dazio con una notte di delirio. Una spanciata costata cara, irrorata da un vino che meritava una nevicata esterna, non l'Ade infuocata.

..mi avevano espressamente chiesto un Barolo a giusta maturità, e avevo voglia di bere questo. E' stato apprezzato nonostante il caldo come fine pasto e per la "conversazione finale" ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda paperofranco » 20 giu 2013 10:59

Baroloonline ha scritto:
davidef ha scritto:
pstrada75 ha scritto:
Il Mas Amiel fa paura.....grazie a Dio ne ho preso 12 bottiglie, con il caldo che fa pure qui a Losanna mi sa che non avranno lunga vita....e va giu' veramente in un modo impressionante....si trova facilmente in Italia? Qui a 15 franchi a bottiglia e' un gran bel bere.....



io lo prendo in Francia una volta all'anno, recentemente però sono rimasto folgorato da un altro rosè, questo quà:

Immagine

se lo trovi provalo e poi ne riparliamo :wink:


ogni tanto il forum serve ancora a qualcosa....lo cerchero'.


Io mi domando come si possa rimanere folgorati da un rosato e addirittura avere voglia di mettersi a cercarlo... :roll: .. :mrgreen: ...
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda pippuz » 20 giu 2013 11:01

paperofranco ha scritto:Io mi domando come si possa rimanere folgorati da un rosato e addirittura avere voglia di mettersi a cercarlo... :roll: .. :mrgreen: ...

Cotat lo hai mai assaggiato ?
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda marcolandia » 20 giu 2013 11:16

Ieri sera verticale di Muscadet Sevre-et-Maine Sur Lie 'Le L d'Or' del Domaine Pierre Luneau-Papin più qualche intruso e un vinello imbarazzante.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
[img]
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/ ... 3245_n.jpg[/img]

Immagine

Immagine

Immagine

Sono belle queste verticali perchè capisci molto bene quando una tipologia non ti piace. Ecco, il Muscadet è un vino che non mi dice un granchè. Personalmente ha quasi sempre un finale un po' troppo amaro che è una caratteristica che faccio fatica ad accettare in un vino. Tuttavia ammetto che un paio di bottiglie della batteria mi sono piaciute molto e che è un vino che invecchia in maniera sorprendente pur partendo da una base tutto sommato semplice (o meglio, finto semplice).

Per esempio Clos des Briords 2004 di Ollivier è un grande vino (forse l'unico Muscadet che ho in cantina), così come Le L 2002. Il 1999 è un vino roccioso è molto giovane, con un profilo tosto e per fortuna un finale poco amaro, sicuramente WOTN.
Buono anche il 1995 mentre gli altri mi hanno lasciato piuttosto tiepido.

Capisco benissimo chi è appassionato della tipologia, ma francamente preferisco mille volte un buon chablis base a moltissimi Muscadet. Grazie comunque a chi si è sbattuto per la verticale e soprattutto ad Albi per l'ospitalità.
Jó bornak nem kell cégér.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda paperofranco » 20 giu 2013 11:18

pippuz ha scritto:
paperofranco ha scritto:Io mi domando come si possa rimanere folgorati da un rosato e addirittura avere voglia di mettersi a cercarlo... :roll: .. :mrgreen: ...

Cotat lo hai mai assaggiato ?


No.
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda marcolandia » 20 giu 2013 11:20

Ah, dimenticavo il Vinello Imbarazzante che fa venir voglia di invadere la Polonia. Beh... mecojoni :-)

Il mangiassimo:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

...e parte dell'allegra brigata :D

Immagine
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Baroloonline » 20 giu 2013 11:44

paperofranco ha scritto:
pippuz ha scritto:
paperofranco ha scritto:Io mi domando come si possa rimanere folgorati da un rosato e addirittura avere voglia di mettersi a cercarlo... :roll: .. :mrgreen: ...

Cotat lo hai mai assaggiato ?


No.


Non sono un fan sfegatato dei rosati, ma comunque una dozzina di bottiglie ogni estate me le bevo e mi fa piacere berle.
Pero' li bevo quasi come "nutrimento" e non perdendoci ore a snasare dentro il bicchiere.
Living well is the best revenge
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda davidef » 20 giu 2013 12:09

marcolandia ha scritto:...e parte dell'allegra brigata :D

Immagine



accipicchia....ma state così stretti a tavola per risparmiare sul coperto ? :shock: :shock:

nello sperduto ristorante di Selvazzano ho idea stiate più larghi a tavola. .... :mrgreen:
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda marcolandia » 20 giu 2013 12:32

davidef ha scritto:
marcolandia ha scritto:...e parte dell'allegra brigata :D

Immagine



accipicchia....ma state così stretti a tavola per risparmiare sul coperto ? :shock: :shock:

nello sperduto ristorante di Selvazzano ho idea stiate più larghi a tavola. .... :mrgreen:


La risposta la trovi dentro di te e nella foto

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda il chiaro » 20 giu 2013 12:35

davidef ha scritto:
marcolandia ha scritto:...e parte dell'allegra brigata :D

Immagine



accipicchia....ma state così stretti a tavola per risparmiare sul coperto ? :shock: :shock:

nello sperduto ristorante di Selvazzano ho idea stiate più larghi a tavola. .... :mrgreen:


Hai presente quella storia dell'affitto....?
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda Palma » 20 giu 2013 12:36

marcolandia ha scritto:Ah, dimenticavo il Vinello Imbarazzante che fa venir voglia di invadere la Polonia. Beh... mecojoni :-)


Mi dici qualcosa in più su questo, in particolare me cojoni è un voto più migliore, peggiore o simile a DVDM?
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013

Messaggioda andrea » 20 giu 2013 12:46

Palma ha scritto:
marcolandia ha scritto:Ah, dimenticavo il Vinello Imbarazzante che fa venir voglia di invadere la Polonia. Beh... mecojoni :-)


Mi dici qualcosa in più su questo, in particolare me cojoni è un voto più migliore, peggiore o simile a DVDM?

E' meno di VDM ma più di DVDM :wink:
Comunque bel vinello, maturo il giusto, equilibrato, certo rispetto ad altre mani crucche gli manca un po' di lunghezza e un po' di spalla, ma si può transigere...
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alberto, GiaCam, L_Andrea e 739 ospiti