CEREA 2013

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CEREA 2013

Messaggioda arnaldo » 12 apr 2013 12:17

Altri assaggi interessanti. Tarlant e Laherte chevvelodicoaffa'....comprare tutte e due le gamme ove possibile.....bevuto in anteprima la 7 che uscira' a giugno e le Vignes d'autrefois 2009 a luglio....mannaggia che bonta'....e che dire del Rose' Saignee da Pinot Meunier rosso vivo, che urla e chiama il cibo....wow!!!!
I LABET si sono riassemblati come annunciato dalla GuideFrancesi. Assaggiato un mix delle due etichette(e comprate bt...)
ho preferiro il Fleur de Chardonnay 2011, e EnChalasse 2009 (c'era gia' l'anno scorso) Splendido la Paille Perdu' ...........i vini d'oxidation chiamano il Comte' e sono abbastanza impegnativi.......
Bella anche la gamma di DOMAINEdeTERREDOREES (teatrodelVino) broilly e beaujolais........bella la serie di SEPPMoser,riesling stavolta meglio del GV,soprattutto il Gebling 2011.....di Roagna ho gia' detto, FILIPPI cosi'cosi' (appassionati e natur ma a volte sfocati o tanto avanti...) bene la Tardiva 2007 (c'era gia' l'anno scorso) e il Monteseroni 2008 cremoso......DI CORTE S.ALDA trovo sempre il CAMPIMAGRI un passo avanti gli altri, ripasso fatto molto bene, vino sempre fresco e godibile qui il 2010........il Ca'Fui 2012 anonimo come il 99% dei ValpoBase.......il ValpoMithas 2008 da aspettare,idem per l'amarone 2009 gia' sentito a VillaDeWinkels......Foradori gia' parlato,,,,,,,,COS mi pare anche...gamma di qualita',tutta, vini fatti molto bene....il Frappato 2012 facile,di erbe aromatiche,teso,salino....il Pithos (anfora)2011 trasparente,acido,il contrada (neroAvola) 2007 maturo e caldo.....
Scoperta piacevole di DOMAINEdeTRAPADIS (rasteau) ne ho gia' parlato. Prezzi per l'export da urlo (niente) e vini fatti da bene a molto bene. Piu' saliva la gamma, piu' saliva la qualita'. Buoni e curiori le due vendages tardive da grenache...con 2005 che pareva l'OLIVARES di Pevarello......tanto era morbido e sinuoso.........
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CEREA 2013

Messaggioda arnaldo » 12 apr 2013 12:26

Non voglio parlare di quello che non mi è piaciuto per niente per non dire altre parole. Spiace constatare che la maggior parte tra Cerea e Vicenza erano comunque tutti italiani. Questo vuol dire che la strada da percorrere In Italia per chi vuol fare macerazione e poi venderla....è ancora molto lunga....soprattutto i bianchi (che sono piu' difficili da mettere a fuoco....).spesso anonimi,con il naso che pizzica e basta e bocche tanniche e basta,senza sapore.....La Francia è ancora distante e molto. Rimane il modello di riferimento, ma siamo lontani,in questo campo......

Attenzione: non ho detto vini puzzolenti, o molto ridotti, o molto alcolici.....no.....solo vini scialbi.....senza identita',se non una traccia bucciosa senza seguito,cosi'........e poi sentire sempre la solita solfa: il terroir, questo è quello che mi sento di fare e di dire....e via con le solite minestre...........poche le aziende davvero deludenti,di quelle che veramente dovrebbero piantarla li' e mettere magari pesche ed albicocche.....per fortuna.....
Pero' sia per motivi personali (ognuno ha il suo palato e i suoi gusti) sia perche' non è giusto SPARARE A ZERO su internet,che è un bel strumento/giochino, mi esimo dal dare giudizi negativi o troppo negativi spesso affrettati o magari poco credibili,o magari dettati da chissa' quale motivo nascosto, e quindi niente nomi.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: CEREA 2013

Messaggioda il chiaro » 12 apr 2013 16:03

andrea ha scritto:
il chiaro ha scritto:Sei stato a Cerea? Hai assaggiai Laherte e Tarlant? Ecco, quelli sono champagne.

ti piace vincere facile, eh??? :mrgreen: :mrgreen:


Non è questione di vincere facile, ma se uno mi scrive che i champa di venti10 sono ok allora mi domando questi cosa sono? Astronavi? E caro il mio Arnaldo, pure Laherte è biodinamico, però io di rusticità proprio zero ne ho sentita.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CEREA 2013

Messaggioda arnaldo » 12 apr 2013 16:05

Si,potrebbero essere astronavi......proprio cosi'!!! :D :D Ma è ovvio che sono di un altro pianeta.suvvia.....
Guarda che ti ho chiesto dei prezzi....leggi bene i miei post 8)
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Massimiliano Nicli
Messaggi: 2520
Iscritto il: 10 giu 2007 17:22
Località: �?rzig e Weissenkirchen

Re: CEREA 2013

Messaggioda Massimiliano Nicli » 12 apr 2013 17:07

Sepp Moser buoni vabbè saranno migliorati ma almeno 60/70 produttori in Austria fanno meglio Riesling e Gruner Veltliner...
Quei vini che tu definisci "pure espressioni di sangiovese" per me sono invece "pure espressioni di Gambelli" (della sua ricetta, del suo standard, chiamalo come vuoi)."L'anatra del vino"
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: CEREA 2013

Messaggioda il chiaro » 12 apr 2013 19:26

arnaldo ha scritto:Si,potrebbero essere astronavi......proprio cosi'!!! :D :D Ma è ovvio che sono di un altro pianeta.suvvia.....
Guarda che ti ho chiesto dei prezzi....leggi bene i miei post 8)


Ho visto, lasciami tornare a casa e cenare con i cuccioli :D
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CEREA 2013

Messaggioda arnaldo » 13 apr 2013 16:17

Massimiliano Nicli ha scritto:Sepp Moser buoni vabbè saranno migliorati ma almeno 60/70 produttori in Austria fanno meglio Riesling e Gruner Veltliner...


AH beh certo.....
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
vinogodi
Messaggi: 34770
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CEREA 2013

Messaggioda vinogodi » 13 apr 2013 18:07

arnaldo ha scritto:AH beh certo.....

..posso farti 'na domanda indiscreta, Arnà? ... chiaro, puoi rispondere oppure no, però posso fartela? 8) ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CEREA 2013

Messaggioda arnaldo » 15 apr 2013 19:10

Marco......non ho capito...fammela sta domanda..... :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
vinogodi
Messaggi: 34770
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CEREA 2013

Messaggioda vinogodi » 15 apr 2013 20:18

arnaldo ha scritto:Marco......non ho capito...fammela sta domanda..... :D

...faccio una riflessione: sei senz'altro uno dei forumisti più attivi, ti danni l'anima per rincorrere tutte, dico tutte, le kermesses sparse per l'Italia e che raggruppano tutte le realtà vinicole, da quelle naturali a quelle "innaturali" addirittura a quelle "sovrannaturali" esoteriche oppure baciate dagli dei... e ti premuri di archiviarle, raccontarcele, classificarle, descriverle minuziosamente... ma proprio 'un c'hai 'n cazzo da fà, vero? :lol: :lol: :lol:
PS: Scherzo: grazie di tutto, il tuo contributo non solo è graditissimo ma indispensabile, su questo forum... :wink:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: CEREA 2013

Messaggioda arnaldo » 16 apr 2013 17:33

vinogodi ha scritto:
arnaldo ha scritto:Marco......non ho capito...fammela sta domanda..... :D

...faccio una riflessione: sei senz'altro uno dei forumisti più attivi, ti danni l'anima per rincorrere tutte, dico tutte, le kermesses sparse per l'Italia e che raggruppano tutte le realtà vinicole, da quelle naturali a quelle "innaturali" addirittura a quelle "sovrannaturali" esoteriche oppure baciate dagli dei... e ti premuri di archiviarle, raccontarcele, classificarle, descriverle minuziosamente... ma proprio 'un c'hai 'n cazzo da fà, vero? :lol: :lol: :lol:
PS: Scherzo: grazie di tutto, il tuo contributo non solo è graditissimo ma indispensabile, su questo forum... :wink:



:D :D Sono miliardario da generazioni.... :D Posso permettermi il lusso di non fare un cazzo :D :D Diciamo che vado a fasi.....positive o negative....quando ha voglia faccio una tirata unica...quando non ho voglia scremo e seleziono........ :D :D comunque è un vero e proprio tour de force che capita una volta l'anno......... :D :D
invece devo dirti che purtroppo ho saltato HERES (tu c'eri a proposito..??) e pure BenvenutoBrunello (ma perchè l'autostrada quel giorno era chiusa x neve.....damnnn)...quindi qualcosina ho gia' saltato....... :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ale Lenzi, dar.mar, Jimmy Brown, MaurizioP e 81 ospiti