NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: NAV- A Volte Tornano pag 13

Messaggioda Sydney » 15 mar 2013 14:38

arnaldo ha scritto:....belle tutte, ripeto, esclusa una...ma il proprietario si riscattera'!!!! 8) 8) 8)



Dici? Io qualche dubbio lo ho...... :lol:
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- A Volte Tornano pag 13

Messaggioda arnaldo » 15 mar 2013 15:54

Non infierire, suvvia..............
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: NAV- A Volte Tornano pag 13

Messaggioda davidef » 15 mar 2013 16:04

arnaldo ha scritto:
7) ELIO ALTARE - Barbera Larigi 2000 :evil: :evil: rabbia...mi sarebbe piaciuta sentire un classico di Elio con qualche annetto sul groppone....



ragazzi peccato veramente per questa bottiglia, la Barbera di Altare è sempre un gran bel bere...se però viene tenuta nel micro onde qualche problema effettivamente lo può dare :lol: :lol:
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: NAV- A Volte Tornano pag 13

Messaggioda davidef » 15 mar 2013 16:07

arnaldo ha scritto:
5) CHATEAU LEOVILLE POYFERRE' 2002 - il primo dei due Bordeaux, è quello che si è comportato meglio.......c'ha qualche annetto in piu'....anche se è ancora presto.....in ogni caso buono con ampie chances di migliorare ulteriormente. In questa fase è limitato ai toni fruttati ed erbacei con tocchi di tabacco biondo e qualche lieve folata di spezie, il naso si chiudeva a sprazzi e questo la dice lunga. Bocca ? L'ho bevuto in un amen tanto era buono....fate Voi....


io al momento non ho ancora capito bene la reale cifra della annata 2002 a Bordeaux, ovvio che di grande riuscita non si tratti, vorrei capire se però può considerarsi alla pari della 2001 che sta uscendo alla grande o se resterà di molto sotto...mi sarebbe piaciuto assaggiare in questa fase questa bottiglia effettivamente

molto erbaceo ?
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- A Volte Tornano pag 13

Messaggioda arnaldo » 15 mar 2013 16:10

No, direi poco, pochissimo erbaceo e comunque molto fine, fuso col frutto e le spezie...comunque non un naso urlato,ancora piuttosto corrucciato....ma che bocca,ragazzi, che stoffa......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: NAV- A Volte Tornano pag 13

Messaggioda esorciccio79 » 15 mar 2013 16:40

Ringrazio Max per la sempre squisita ospitalità

il mio podio volante è

1-marmellata di fichi del paròn de casa :D
2-Leoville
3-Poggio di Sotto
4-Bollinger e Borgogno

grosso rischio quello del qui scrivente Esorciccio di comprare e stappare al volo il Poggio (anzichè una settimana prima) ma...amo il rischio per movimentare le serate :lol:
devo dire che: Cecile Tremblay è da riprovare con calma,lo stile mi piace anche se manca di quella densità di frutto al centro bocca e un tocco ruffiano e seducente che da un Grand Cru mi aspetto.mi sembra fin troppo ovvio per la platea e piccionaia dei borgognofili del forum che la bevibilità è isterica per questa bozza. Kurni convincente in questa uscita,sebbene abbia smesso di berlo con la frequenza di un tempo e questo a vantaggio delle mie forme adesso di essere umano :D Mi ha sorpreso anzi la minore densità da bitume che ricordavo negli assaggi post-imbottigliamento.
nota a margine il simpatico Charlie che ha ingroppato la mia scarpa per metà della serata :lol:

tornerò più tardi con delle note e i miei imperdibbboli punteggi
Ultima modifica di esorciccio79 il 15 mar 2013 16:43, modificato 1 volta in totale.
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- A Volte Tornano pag 13

Messaggioda arnaldo » 15 mar 2013 16:43

esorciccio79 ha scritto:il mio podio volante è

1-marmellata di fichi del paròn de casa :D

tornerò più tardi con delle note e i miei imperdibbboli punteggi


Ho visto che te la sei sleccata di sana pianta, buongustaio!!! :D :D :D
Ecco,vai,torna serio e dacci i punteggioni virgolettati!!!!! :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: NAV- A Volte Tornano pag 13

Messaggioda esorciccio79 » 15 mar 2013 16:51

parlando di termini di austerity e di vino francescano (restando in termini papali) da un lato metto la severità di Leoville e di Borgogno ,dall'altro la lettura meno impegnativa e cervellotica di Tremblay e Palmucci. Concordo con Aldo sulla "dolcezza" di contorno alla succosità di PdS,soprattutto in considerazione dell'annata 2001 da cui mi aspettavo una risposta più scorbutica : me la sarei semmai aspettata da un 2000.tanto meglio
il confronto di St.Julien vede prevalere al mio gusto come detto Leoville,sebbene Talbot (malgrado l'annata verde verde che nemmeno mister verde) goda della facilità di beva rispetto ai capitelli corinzi del diretto avversario,scultoreo appunto e definito e di sicuro possente avvenire.
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: NAV- A Volte Tornano pag 13

Messaggioda esorciccio79 » 15 mar 2013 16:51

arnaldo ha scritto:
esorciccio79 ha scritto:il mio podio volante è

1-marmellata di fichi del paròn de casa :D

tornerò più tardi con delle note e i miei imperdibbboli punteggi


Ho visto che te la sei sleccata di sana pianta, buongustaio!!! :D :D :D
Ecco,vai,torna serio e dacci i punteggioni virgolettati!!!!! :lol: :lol:


peccato non aver avuto una cazzuola per distribuirla generosamente col mascarpone! :D
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: NAV- A Volte Tornano pag 13

Messaggioda davidef » 15 mar 2013 17:07

arnaldo ha scritto:
2) BOLLINGER - La Grand Année 2002 - anche perchè a fianco,subito è esploso questo mostriciattolo,un guanto pieno di frutta secca,creme,ancora frutta,che in bocca svela la sua forza,la sua ampiezza,la progressione, e nonostante cio' la beva....classe unita alla forza in sintesi.......gran,gran bella bottiglia.....



bozza da bere od aspettare ?
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- A Volte Tornano pag 13

Messaggioda arnaldo » 15 mar 2013 17:44

davidef ha scritto:
arnaldo ha scritto:
2) BOLLINGER - La Grand Année 2002 - anche perchè a fianco,subito è esploso questo mostriciattolo,un guanto pieno di frutta secca,creme,ancora frutta,che in bocca svela la sua forza,la sua ampiezza,la progressione, e nonostante cio' la beva....classe unita alla forza in sintesi.......gran,gran bella bottiglia.....



bozza da bere od aspettare ?


Tutte e due...dipende da quante ne hai!!!! :D :D Si puo' anche bere.........e poi hai visto che alcuni 2002 ossidano..... :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- A Volte Tornano pag 13

Messaggioda arnaldo » 15 mar 2013 17:46

esorciccio79 ha scritto:
peccato non aver avuto una cazzuola per distribuirla generosamente col mascarpone! :D


Eh,ma guarda che i tuoi colleghi di reparto mescevano bene il cucchiaio....e la malta non era per niente male......... :D :D
mi viene in mente Crozza ai tempi di MaiDireGol..... :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: NAV- A Volte Tornano pag 13

Messaggioda alì65 » 15 mar 2013 17:54

arnaldo ha scritto:
davidef ha scritto:
arnaldo ha scritto:
2) BOLLINGER - La Grand Année 2002 - anche perchè a fianco,subito è esploso questo mostriciattolo,un guanto pieno di frutta secca,creme,ancora frutta,che in bocca svela la sua forza,la sua ampiezza,la progressione, e nonostante cio' la beva....classe unita alla forza in sintesi.......gran,gran bella bottiglia.....



bozza da bere od aspettare ?


Tutte e due...dipende da quante ne hai!!!! :D :D Si puo' anche bere.........e poi hai visto che alcuni 2002 ossidano..... :D :D


oddio!!! :shock: quali, mi metti ansia!
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- A Volte Tornano pag 13

Messaggioda arnaldo » 15 mar 2013 17:55

Noo. tranquillo, non c'entra niente. In settimana ha beccato un Vaudesir di fevre 2002 ossidato......ma era sicuramente sfigata di suo....... :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: NAV- A Volte Tornano pag 13

Messaggioda alì65 » 15 mar 2013 18:02

arnaldo ha scritto:Noo. tranquillo, non c'entra niente. In settimana ha beccato un Vaudesir di fevre 2002 ossidato......ma era sicuramente sfigata di suo....... :D :D


va bhe, sui bianchi mica è una novità, mi preoccupavano le bolle.....pericolo scampato
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- A Volte RI- Tornano pag 14

Messaggioda arnaldo » 18 mar 2013 17:21

E dopo un interminabile fiume di commenti sui bevuti giovedi' scorso.....giovedi' si replica dalla Elena.....trattenete fiati e respiri per scrivere due note/due, mi raccomando.... :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- ELENA HOUSE pag 14

Messaggioda arnaldo » 21 mar 2013 11:54

Le defezioni piovono come sassi... :D l'influenza sta mietendo vittime...stasera ci faremo la conta....... :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- ELENA HOUSE pag 14

Messaggioda arnaldo » 22 mar 2013 10:58

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- ELENA HOUSE pag 14

Messaggioda arnaldo » 22 mar 2013 11:01

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- ELENA HOUSE pag 14

Messaggioda arnaldo » 22 mar 2013 11:03

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- ELENA HOUSE pag 14

Messaggioda arnaldo » 22 mar 2013 11:08

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- ELENA HOUSE pag 14

Messaggioda arnaldo » 22 mar 2013 11:45

Tra una defezione e l'altra, anche dell'ultimo minuto....alla fine ci siamo ritrovati lo stesso seppur decimati e peccato per gli assenti che si sono persi prima un delizioso risottino agli asparagi, poi un incredibile baccala' alla vicentina, indi a chiudere un tiramisu' da applausi......i vini ??? Dopo i cibi,che ieri sera l'han fatta da padrone. Applausi alla Padrona di Casa quindi, che stavolta si è davvero superata....BRAVA ELENA!!!!!! Due parole sui vini allora_:
- az agr MASARI - Durello Dosaggio Zero - una versione moderna di Durello. Naso da chardonnay, che profuma di lieviti, creme,crosta,qualche lampo di frutta e bocca morbida,rotondetta,cremosa che comunque si lascia bere.....discreto ma in area Durello c'è chi lo interpreta come va interpretato.....
-ANDREA ARICI - Brut Rose' Dosaggio Zero -. colore quasi ramato, particolare al colore come al naso, con una nota di lieve confetto,di erbe,di una qualche spezia.....si fatica ad inquadrarlo.....in bocca invece è poco grintoso,mi rimane svagato,molle, senza allunghi,credo che con maggior temperatura diventi pure difficoltoso nella beva........
-TONDONIA Reserva 1989 rabbia totale per un tappo che rende il vino impossibile al naso e al resto......peccato davvero!
-PIETRACUPA - Il Cupo 2005 - verdolino. Naso sottile e teso, giocato tra le note floreali, minerali,con un sentore di rosmarino,molto fine,e una salinita' che poi si percepira' in bocca. INfatti lì'ingresso è teso,ancora acido e la maturita' si percepisce solo nel finale, pare chiudere quasi su toni cremosi e di frutta matura. Non ho capito se ancora margini di evoluzione e se in meglio........
-KANTE - Chardonnay Selezione Riserva 2000 - paglierino luminoso. Bello fin da subito al naso, con questa evoluzione in bilico tra la frutta esotica e note d'antan sopraffine, una spruzzata di polvere di liquirizia,ma pure erbe aromatiche,e poi ritorni di ananas e pompelmo maturo. Bocca matura, profonda,morbida, di bella intensita',con un tocco boise' che nel complesso ci sta' molto bene. Bel vino ed ottima evoluzione, va' dritto nel podio.......
-SELLA&MOSCA - TancaFarra' 2006 - rubino intenso.Naso mobile e piacevole che parte sulla futta rossa matura, con virate su note di erbe ma pure balsamiche,diciamo che ha un bel naso che pero' poco evoca la Sardegna (macchia,mirto tanto per dirne un paio...).Comunque ben fatto, piacevole pure in bocca,ha equilibrio,materia,direi in ottima fase di beva,ed ha una discreta persistenza.....buono nel complesso....ma gli ho preferito.:
-VIGNETI MASSA - Cerreta 1997 - rubino evoluto sfumato al granato. Dopo opportuna aerazione esce il carattere del nebbiolo che qui concorre in uvaggio con altri vitigni (c'è un po' di tutto).Infatti parte un po' confuso, ma poi via via escono chicchi di caffe',china,frutta schiacciata,note pure di frutta secca,tabacco essicato, ad un certo punto esclamo "Barbaresco Maturo!". BOcca agèe,ma con buona progressione, non dimostra stanchezza, ma leggiadria unita ad un buon carattere tipico del nebbiolo........Bel vinello considerato gli anni sulle spalle, buona evoluzione........chiude quasi ammandorlato.....
-FEUDOdellaMEDUSA - Crisaore 2005 - da uve cagnulari e bovale. Rubino tendente al violaceo. Parte molto intrigante. Colore/naso su note dolci, frutta nera come more e mirtillo e sbuffi di fondente. BOcca non ampissima,te lo aspetti piu' corposo, ma ha beva,succosita' anche se scivola via senza lasciare grosse tracce. Carino e didattico.
-TUA RITA - Il Giusto di Notri 1998 - Vincitore indiscusso della serata. Rubino maturo.Gli anni hanno fatto bene al Giusto,diventato un bel rappresentante della Costa Toscana spesso criticata......si spazia dalla frutta matura al chinotto, al tabacco biondo a toni speziati fini tutto su un registro elegante ed equilibrato....mantiene le promesse pure in bocca con beva,buon spessore,frutto e sapidita', e buona persistenza. Vincitore degno!
-MONTEVERTINE - Pergole Torte 1994 maledetto tappo!!! Maledetto!!!!!!Che peccato!!!!
-az agr ANCARANI - Uva Appesa (da savignon rosso) 11° . Chiusura con questo leggiadro vino da uve stramature....una spremuta di frutta scura morbida e sinuosa, marasca in primis, al quale manca solo un pelino di acidita'...certo che col tiramisu' ci voleva qualcosa di diverso.....ma tant'è.......
IL MIO PODIO. 1) TUA RITA 2) KANTE 3) PIETRACUPA
Saluto i compagni di tavola della serata e ancora un caloroso ringraziamento ad Elena e consorte per averci sopportato qualche oretta..........alla prossima
Ultima modifica di arnaldo il 22 mar 2013 12:03, modificato 2 volte in totale.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- ELENA HOUSE pag 14

Messaggioda arnaldo » 22 mar 2013 11:48

Immagine

Una delle piu' belle etichette Italiane...........Kante Chardonnay Selezione Riserva 2000
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: NAV- ELENA HOUSE pag 14

Messaggioda paperofranco » 22 mar 2013 14:25

arnaldo ha scritto:Immagine


....ma è il mitico baccalà alla vicentina? Baccalà o stocco? Comunque mi garba da matti....gran bella tegamata.
sbillo
Messaggi: 3
Iscritto il: 09 giu 2012 22:52

Re: NAV- ELENA HOUSE pag 14

Messaggioda sbillo » 22 mar 2013 18:03

Mannaggia all'influenza.... visto i commenti sui piatti a questo punto chiedo ufficialmente a Elena il bis della serata x i 4 invitati che non hanno potuto partecipare, le bottiglie le portiamo noi.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 198 ospiti