era l'unico punto debole dove potevo "ironizzare" ...ne ho messa una x tutti

iandjesus ha scritto: beviamo sempre troppa roba per quanti siamo. 14 bt in 9 sono tante. E menomale da una parte che 2 erano andate....
Andyele ha scritto:discorso Masseto:
mi sono ricordato solo oggi che io l'avevo già bevuto il Masseto 2008 (poco dopo l'uscita), sono andato a ricercare il giudizio dell'epoca ed è identico a quello di ieri sera: 88 punti.
le due note abbozzate ieri sera sono: giovane, molto giovane, intenso ma con un legno decisamente coprente e preponderante, molto maturo e quasi un filo vinoso, ritorni dolciastri. Bocca calda, morbida con alcol in grande evidenza.
Per i miei gusti è uno sconvenientissimo rapporto qualità/prezzo.
L'altro vino che avevo già bevuto fra quelli di ieri sera era la Belle Helene 2003. Mi è piaciuto anche ieri ma avevo un ricordo ancora migliore, proprio di un vino della Madonna, ho riletto ora e circa 2 anni e mezzo fa gli avevo dato 96 punti (ma l'avevo bevuto da Vinogodi e lui si sa che i vini li tarocca), quello di ieri sera si è fermato a 92+.
sancerre74 ha scritto:Andyele ha scritto:discorso Masseto:
mi sono ricordato solo oggi che io l'avevo già bevuto il Masseto 2008 (poco dopo l'uscita), sono andato a ricercare il giudizio dell'epoca ed è identico a quello di ieri sera: 88 punti.
le due note abbozzate ieri sera sono: giovane, molto giovane, intenso ma con un legno decisamente coprente e preponderante, molto maturo e quasi un filo vinoso, ritorni dolciastri. Bocca calda, morbida con alcol in grande evidenza.
Per i miei gusti è uno sconvenientissimo rapporto qualità/prezzo.
L'altro vino che avevo già bevuto fra quelli di ieri sera era la Belle Helene 2003. Mi è piaciuto anche ieri ma avevo un ricordo ancora migliore, proprio di un vino della Madonna, ho riletto ora e circa 2 anni e mezzo fa gli avevo dato 96 punti (ma l'avevo bevuto da Vinogodi e lui si sa che i vini li tarocca), quello di ieri sera si è fermato a 92+.
Andrè...deciditi...
paperofranco ha scritto:Porca puttana ragazzi, gliene date secche, complimenti davvero per la grande bevuta. Toglietemi una curiosità che forse non ho capito: ma vi siete rimangiati un istrice?
Becho ha scritto:paperofranco ha scritto:Porca puttana ragazzi, gliene date secche, complimenti davvero per la grande bevuta. Toglietemi una curiosità che forse non ho capito: ma vi siete rimangiati un istrice?
Nooo, che istrice! Abbiamo mangiato il tarponema solo per primo.
Preparati che per primavera inoltrata potremmo fare un'incursione dalle tue parti e non potrai mancare.
sancerre74 ha scritto:jandiesus - alle 21:40 ha il coprifuoco ....ma ca@@o ti faccio io un permessino x la moglie
paperofranco ha scritto:....ma i' tarpone non era l'istrice?
paperofranco ha scritto:Becho ha scritto:paperofranco ha scritto:Porca puttana ragazzi, gliene date secche, complimenti davvero per la grande bevuta. Toglietemi una curiosità che forse non ho capito: ma vi siete rimangiati un istrice?
Nooo, che istrice! Abbiamo mangiato il tarponema solo per primo.
Preparati che per primavera inoltrata potremmo fare un'incursione dalle tue parti e non potrai mancare.
....ma i' tarpone non era l'istrice? non avrete mica cucinato una nutria?.....![]()
Ragazzi, vi aspetto a braccia aperte e faccio di tutto per esserci, promesso.
Una piccola provocazione. Ma al Masseto non gli si dovrebbe dare l'attenuante della gioventù? Io penso sia stato un po' impietoso metterlo a confronto con un elegante bordeaux '99, no?
jok ha scritto:Salve paperofranco, rispondo alla sua richiesta,
nella mia personale classifica non e' stato tenuto conto della casualite' che trovo non giusta e non rispettosa dei vini, ma ho dato un giudizio finale di tutte le bottiglie bevute nella serata tenendo conto dello stato di conservazione dei singoli esemplari. Sicuramente per quanto riguarda il Masseto 2008 la gioventu' non lo ha certo aiutato ma in valore assoluto ribadisco la mia convinzione che non e' certo una delle migliori versioni che abbia bevuto.
Durante questa batteria (Masseto 2008 vs ch.Palmer 1999) ho anche tenuto a precisare che se fossero casualmente capitati in un'altra batteria forse Masseto 2008 avrebbe avuto un altro esito (per esempio con lo chambertin clos de beze Drouhin-Laroze 2009 avrebbe probabilmente vinto). Ecco perche' propongo a tutti di avere un bicchiere per ogni vino e di dare un giudizio unico finale per fare una giusta "classifica" e valutazione.
Queste sono naturalmente mie impressioni e giudizi estremamente personali s'intende!
paperofranco ha scritto:jok ha scritto:Salve paperofranco, rispondo alla sua richiesta,
nella mia personale classifica non e' stato tenuto conto della casualite' che trovo non giusta e non rispettosa dei vini, ma ho dato un giudizio finale di tutte le bottiglie bevute nella serata tenendo conto dello stato di conservazione dei singoli esemplari. Sicuramente per quanto riguarda il Masseto 2008 la gioventu' non lo ha certo aiutato ma in valore assoluto ribadisco la mia convinzione che non e' certo una delle migliori versioni che abbia bevuto.
Durante questa batteria (Masseto 2008 vs ch.Palmer 1999) ho anche tenuto a precisare che se fossero casualmente capitati in un'altra batteria forse Masseto 2008 avrebbe avuto un altro esito (per esempio con lo chambertin clos de beze Drouhin-Laroze 2009 avrebbe probabilmente vinto). Ecco perche' propongo a tutti di avere un bicchiere per ogni vino e di dare un giudizio unico finale per fare una giusta "classifica" e valutazione.
Queste sono naturalmente mie impressioni e giudizi estremamente personali s'intende!
paperofranco ha scritto:jok ha scritto:Salve paperofranco, rispondo alla sua richiesta,
nella mia personale classifica non e' stato tenuto conto della casualite' che trovo non giusta e non rispettosa dei vini, ma ho dato un giudizio finale di tutte le bottiglie bevute nella serata tenendo conto dello stato di conservazione dei singoli esemplari. Sicuramente per quanto riguarda il Masseto 2008 la gioventu' non lo ha certo aiutato ma in valore assoluto ribadisco la mia convinzione che non e' certo una delle migliori versioni che abbia bevuto.
Durante questa batteria (Masseto 2008 vs ch.Palmer 1999) ho anche tenuto a precisare che se fossero casualmente capitati in un'altra batteria forse Masseto 2008 avrebbe avuto un altro esito (per esempio con lo chambertin clos de beze Drouhin-Laroze 2009 avrebbe probabilmente vinto). Ecco perche' propongo a tutti di avere un bicchiere per ogni vino e di dare un giudizio unico finale per fare una giusta "classifica" e valutazione.
Queste sono naturalmente mie impressioni e giudizi estremamente personali s'intende!
Certo certo, avevo capito, era solo per continuare a chiacchierare un po' sulla vostra bevuta.
Mi toglieresti una curiosità, perché mi dai del "lei"?
jok ha scritto:Dimenticavo, per rispondere anche al mio amico Andyele (non certo in modo polemico lo sai) riguado alla suddetta sfida ch.Palmer 1999 vs Masseto 2008 nella quale dici che avrei votato masseto se scoprivamo prima le bottiglie, ci tengo a precisare che non e' proprio cosi' perche' le avevo individuate prima di scoprirle (ch. Palmer 1999 con estrema precisione e Masseto 2008 senza dire l'annata). Poi comunque si evince anche dalla mia classifica finale.
Baci e abbracci e wwwwwwwwww lei!!!!!!!!
jok ha scritto:HAI RAGIONE paperofranco perche' di do del lei? Forse perche' non ti conosco personalmente. Ma da oggi ti daro' sicuramente del tu! Quand'e' che verrai ad una delle nostre cene?
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: mapomac e 626 ospiti